Così i buchi neri 'spengono' le galassie
www.repubblica.it
13/06/2019 17:03 - QUANDO una galassia si avvia, per cosàƒÂ¬ dire, verso la pensione, accade qualcosa che la lega a doppio filo al gigantesco buco nero centrale che si 'accende' al suo centro. E la formazione delle stelle, ossia la principale attivitàƒÂ  che definisce una "galassia", si ferma. Ma non subito. Ognuno di questi mostruosi buchi ·
 Scoperte due sorelle della Terra non lontane dal Sole
www.repubblica.it
19/06/2019 20:03 - LA TERRA ha due nuove sorelle. Sono due pianeti potenzialmente abitabili non lontani dal Sistema Solare, a poco piàƒÂ¹ di 12 anni luce, nella costellazione dell'Ariete, in orbita attorno alla stella Teegarden. Se i pianeti ospitassero forme di vita evolute, i loro abitanti potrebbero vedere la Terra transitare sul disco ·
 Osservata una 'onda anomala' che viene dalla Galassia di Andromeda
www.repubblica.it
18/06/2019 20:01 - MILANO - Un"onda anomala' proveniente dalla Galassia di Andromeda, e probabilmente prodotta dalla polvere in rapida rotazione nella galassia stessa, àƒÂ¨ stata rilevata nelle microonde dal Sardinia Radio Telescope (Srt), il radiotelescopio sardo di 64 metri gestito dall'Istituto nazionale di astrofisica (Inaf). I suoi ·
 Perché i gatti fanno La pasta
www.ideegreen.it
26/06/2019 17:04 - Anche chi non possiede un gatto conosce bene certe sue abitudini ma non tutti sanno perchà© i gatti fanno la pasta, nemmeno molti proprietari che guardano incuriositi questo comportamento. In verità  la risposta più banale ed intuibile é nota quasi a tutti ma ci sono altre due teorie che sono poco conosciute pur essendo ·
 Kenya Airways espande il suo network con due rotte in Europa
www.ilgiornaledelturismo.com
21/06/2019 14:01 - Sebastian Mikosz, amministratore delegato del Gruppo Kenya Airways, ha dichiarato: “Queste nuove rotte svolgeranno un ruolo importante nel facilitare maggiori opportunità  commerciali e turistiche e nel rafforzare Nairobi come il principale polo d’affari. Collegando 5 destinazioni europee e 55 in tutto il mondo a ·
 Morfina nei cracker Mulino Bianco con semi di papavero. Barilla condannata al risarcimento del danno nel 2016. Le tappe di una vicenda iniziata 11 anni prima con un ritiro passato inosservato
ilfattoalimentare.it
26/06/2019 19:02 - Nel 2005 Barilla ritira dal mercato i cracker ai cinque cereali Mulino Bianco contenenti semi di papavero e li ripropone dopo qualche tempo, questa volta senza i semini neri. La questione passa inosservata ai più, anche perchà© spesso un prodotto viene ritirato per modificare la ricetta. Questa volta perಠc’é un motivo, ·
 Herman Melville
biografieonline.it
01/07/2019 04:01 - Al tempo in cui morì il suo autore, era stato quasi del tutto dimenticato, poi il capolavoro del 1851 "Moby Dick" sarebbe stato rilanciato nel 1921 grazie a una biografia di Raymond Weaver; oggi quel romanzo é ritenuto uno dei massimi capolavori dell'Ottocento. Il suo autore é Herman Melville, scrittore, poeta e ·
 Galassia di Andromeda: rilevata un onda anomala al suo interno
focustech.it
25/06/2019 19:04 - Grazie al radiotelescopio situato in località  Pranu 'e sà nguni, nel territorio del comune di San Basilio, in provincia di Cagliari, i ricercatori hanno potuto eseguire la mappatura completa della galassia di Andromeda nella banda delle Microonde, rilevando la presenza di una grande onda anomala Grazie al ·
 Cosa vedere nel cielo di luglio 2019: pianeti, Luna e stelle cadenti
www.viagginews.com
03/07/2019 23:03 - Tutti a guardare in alto per ammirare il cielo notturno di luglio 2019. Dopo l’eclissi totale di Sole in Sud America che ha aperto le danze degli eventi astronomici del mese, segnaliamo gli altri appuntamenti da non perdere, tra pianeti, costellazioni, sciami meteorici e una nuova eclissi, questa volta di Luna. ·
 Bake Off Italia - All Stars Battle, Flavio Montrucchio conduce La sfida degli ex concorrenti
www.tvblog.it
11/07/2019 23:03 - Bake Off Italia recluta un nuovo conduttore: come anticipato qualche tempo fa proprio da TvBlog, Flavio Montrucchio si aggiunge alla famiglia del talent per pasticceri di Real Time in qualità  di conduttore dello spin-off All Stars Battle, che andrà  in onda tra la fine del 2019 e l'inizio del 2020. Non una novità  ·
 I big della scienza del 2018 secondo 'Nature'
www.lescienze.it
11/07/2019 23:02 - Si chiude un anno denso di risultati scientifici, dalle scoperte sugli incroci tra specie ominidi estinte all'ultimo rapporto sul riscaldamento climatico al nuovo catalogo delle stelle della Via Lattea, e di iniziative per rendere La scienza piàƒÂ¹ aperta e democratica.
 Microrganismi straordinari visti da vicino
www.lescienze.it
12/07/2019 03:02 - Virus, batteri, lieviti, funghi filamentosi, microalghe. I microrganismi in genere sono associati all'idea di un problema di salute, ma solo una minoranza ne àƒÂ¨ responsabile, mentre gli altri hanno ruoli importanti nell'ambiente, nell'evoluzione di altri organismi e sono indispensabili alla sopravvivenza nostra e del ·
 Ecco le stelle perdute di Omega Centauri
www.lescienze.it
11/07/2019 23:03 - Comunicato stampa - Identificato un gruppo di stelle che l'ammasso globulare Omega Centauri, situato nella nostra Galassia e distante circa 18 mila anni luce da noi, sta perdendo, strappate Via dalla forza mareale della Via Lattea.
 Tutti gli eventi in Italia per i 50 anni dello sbarco sulla Luna
www.amica.it
19/07/2019 06:01 - 50 anni dopo… Il 20 luglio 2019 si festeggia l’anniversario dello sbarco sulla Luna, di Neil Armstrong che salta dalla scaletta del modulo lunare e mette il primo piede dell’uomo sulla Luna… Con lui c’erano, astronauti nello spazio sull’Apollo 11, Edwin E Aldrin Jr e Michael Collins. Mentre i primi due camminarono ·
 Descent, ve lo ricordate quel gioco che metteva La nausea?
www.tomshw.it
14/07/2019 11:01 - Nota del curatore. Descent me lo ricordo. O meglio, mi ricordo l’inquadratura in prima persona dei tunnel, che giravano di continuo seguendo i comandi che impartivo con tastiera e mouse. E ricordo la sensazione nauseante, generata forse anche dal fatto che all’epoca si usavano schermi CRT piuttosto piccoli. Credo che ·
 22 film stasera in tv (dom. 21 luglio 2019, tv in chiaro)
nuovocinemalocatelli.com
21/07/2019 20:01 - Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet di Jean-Pierre Jeunet, Rai Movie, ore 21,10. King Arthur di Antoine Fuqua, Paramount Channel, ore 21,10. Da recuperare, assolutamente, anche se quando uscì (2004) fu un flop. Eppure questa ennesima riproposizione del triangolo Artù-Lancillotto-Ginevra ha una ruvidezza, una ·
 Risolto il mistero dell'idrogeno perduto nello spazio interstellare
www.repubblica.it
23/07/2019 20:02 - L'idrogeno perduto di Ngc 1316, a circa 60 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione della Fornace si nascondeva in due lunghe code gassose sfuggite finora alle osservazioni degli astronomi. A fare luce sul mistero àƒÂ¨ uno studio italiano, in corso di pubblicazione sulla rivista Astronomy & Astrophysics, ·
 Prima delle stelle cadenti, La Luna ‘a braccetto’ con Giove e Saturno
www.repubblica.it
05/08/2019 15:03 - PRIMA la Luna e i pianeti, poi le stelle cadenti. SaràƒÂ  la prima parte di agosto quella piàƒÂ¹ interessante per gli amanti del cielo notturno, con un paio di appuntamenti degni di nota in attesa delle 'Lacrime di San Lorenzo'. Gli attori principali saranno il nostro satellite naturale e i due giganti gassosi, Giove e ·
 Il paradosso della chiocciola
www.corriere.it
21/08/2019 23:01 - A volte nel nostro linguaggio sopravvivono espressioni di cui ignoriamo l'origine. Un esempio: mio nipote mi esalta la sua Mini, blu ?carta da zucchero?. Da tempo questa carta non esiste pi?. Per? per misteriose vie cromosomiche quel colore ? giunto anche a lui. Altra frase curiosa: un giovane cronista mi racconta di ·
 Notte europea dei ricercatori, 400 eventi in tutta Italia
www.repubblica.it
06/09/2019 16:04 - ROMA - La scienza si prepara a invadere l'Italia con circa 400 eventi sparsi per tutto lo Stivale: torna anche quest'anno la 'Notte europea dei ricercatori' coordinata da Frascati Scienza per avvicinare giovani, adulti e bambini alle meraviglie della scienza e della ricerca. E' online una prima parte del ricco ·
 Scattata foto del secolo: è La prima immagine di un buco nero
it.euronews.com
10/09/2019 10:01 - Spazio, ultima frontiera. E questa volta non si tratta di finzione cinematografica ma di una realtàƒÂ  da consegnare alla storia. Per la prima volta àƒÂ¨ stato fotografato un buco nero, la prima prova diretta dell'esistenza di questi misteriosi oggetti cosmici. Questo buco nero ha anche un nome: M87, distante circa 55 ·
 Anche le stelle, come gli esseri umani, invecchiano in modo diverso
www.repubblica.it
10/09/2019 13:01 - BOLOGNA - Anche le stelle, come gli esseri umani, invecchiano in modo diverso. Grazie al telescopio spaziale hubble un team di scienziati guidati da Francesco Ferraro, dell'universitàƒÂ  di Bologna, ha studiato le stelle presenti in cinque antichi ammassi stellari risalenti allo stesso periodo scoprendo che, cosàƒÂ¬ come ·
 Il Politecnico di Torino 'costruisce' le Olimpiadi di Pechino 2022
it.euronews.com
10/09/2019 10:01 - Milano e Cortina d'Ampezzo sono ad un passo dalle Olimpiadi 2026. L'assegnazione ufficiale avverràƒÂ  solo nel giugno dell'anno prossimo a Losanna, ma gli scricchiolii che arrivano da Stoccolma - ultima cittàƒÂ  rimasta in lizza insieme al duo italico - lanciano Milano e Cortina verso il traguardo dei Giochi Olimpici del ·
 Osservato un buco nero che divora una stella
www.repubblica.it
27/09/2019 16:01 - Il pasto di un buco nero che riduce a brandelli una stella come il Sole àƒÂ¨ stato visto con un dettaglio senza precedenti. Ha una massa circa sei milioni di volte quella solare ed àƒÂ¨ stato osservato per caso a 375 milioni di anni luce dalla Terra, dal nuovo cacciatore di pianeti della Nasa, Tess (Transiting Exoplanet ·
11

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.