Enkianthus: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
04/07/2021 14:20 - Originario del Giappone e appartenente alla famiglia delle Ericaceae, l’enkianthus é una arbusto da fiore perenne che viene coltivato a scopo ornamentale sia nei parchi pubblici sia nei giardini privati. Diffuso allo stato spontaneo in quasi in tutti i boschi dei paesi asiatici, é noto per la sua capacità  di resistere ·
 Chionanto: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
23/06/2021 15:19 - Comunemente chiamato con l’appellativo di “albero della neve”, il chionanto della Virginia (Chionanthus virginicus) é un bellissimo arbusto ornamentale. Originario dell’America del Nord, con una diffusione particolare in Virginia, l’albero appartiene alla famiglia delle Oleaceae. Nei prossimi paragrafi scopriremo ·
 Callicarpa: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
15/06/2021 15:16 - Appartenente alla famiglia delle Verbenaceae, la callicarpa é un arbusto caduco che puಠraggiungere un’altezza fino a tre metri e una chioma fino ai due metri. In virtù della sua suggestiva colorazione una pianta come la callicarpa risulta perfetta per adornare i giardini delle case, a cui riesce ad attribuire un vero ·
 Cephalanthus: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
21/06/2021 15:15 - Il cephalanthus é un arbusto originario dell’America settentrionale a foglie caduche. La pianta, di cui la varietà  più comune é rappresentata dal cephalanthus occidentalis, é comunque diffusa anche in altri territori come l’Asia e l’Africa. Nei prossimi paragrafi scopriremo insieme le sue principali caratteristiche e i ·
 Origano: coltivazione e cure
www.ideegreen.it
27/07/2021 08:16 - La coltivazione dell’origano si rende possibile sia in vaso che in pieno campo, ai bordi dell’orto. In pieno campo, oppure se mantenuto in vaso nelle condizioni ottimali, riesce a raggiungere un’altezza del fusto di 80 cm. Le piante rustiche come l’origano non richiedono molte cure, tuttavia, per avere una pianta sana, ·
 Duranta repens: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
02/07/2021 09:15 - Contraddistinto da sottili fusti semilegnosi densamente ramificati e di colore verde chiaro, la duranta repens é una pianta che si presenta sotto forma di vigorosi cespugli che possono innalzarsi fino a cinque metri di altezza. Il fogliame dell’arbusto é ovale, di piccole dimensioni, e sempreverde nelle aree ·
 Metrosideros: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
31/07/2021 03:17 - Appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, il metrosideros é un bellissimo arbusto originario della Nuova Zelanda, dove viene abitualmente chiamato anche con l’appellativo di albero di Natale. Il motivo é semplice. A quelle latitudini, il metrosideros fiorisce per l’appunto durante il periodo invernale, in prossimità  ·
 Cure alle zucchine: coltivazione dell'orto estivo
www.ortodacoltivare.it
10/07/2021 02:15 - Le zucchine sono uno dei grandi protagonisti dell’orto in estate. A partire da giugno queste piante cucurbitacee entrano in produzione e se le trattiamo bene possono darci una produzione abbondante per tutto il periodo estivo. Si tratta di piante esigenti: richiedono spazio, concime, acqua, impollinazione. Se non ·
 Cicas o Cycas: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
19/07/2021 15:16 - Appartenente alla raggruppamento familiare delle Cycadaceae, la cicas o cycas é una antichissima pianta sempreverde che trae le proprie origini dai continenti africano, asiatico e oceanico. La sua particolare forma viene molto spesso associata a quelle delle palme. Caratterizzata dalla presenza di un tronco eretto e ·
 Ecco perché le coltivazioni illegali di cannabis minacciano la fauna selvatica
www.repubblica.it
03/09/2021 09:16 - A danneggiare alcune specie già  a rischio potrebbero essere anche le coltivazioni illegali di cannabis associate a un ampio uso di pesticidi. Lo mostra uno studio statunitense che ha analizzato e mappato un ampio numero di campi di cannabis scoperti fra il 2007 e il 2014. L'analisi, frutto di una collaborazione fra le ·
 Carissa macrocarpa: coltivazione e caratteristiche
www.ideegreen.it
14/08/2021 07:18 - Nome botanico: carissa grandiflora – carissa macrocarpa – caricca macrocarpa grandiflora – Arduina macrocarpa – Arduina bispinosa. I nomi botanici appena elencati sono tutti sinonimi usati per identificare la carissa macrocarpa grandiflora. La pianta appartiene alla famiglia delle Apocynacee, la stessa famiglia ·
 Bagolaro: caratteristiche, coltivazione e usi
www.ideegreen.it
30/08/2021 05:16 - Chiamato anche romiglia o spaccasassi, il bagolaro é una pianta spontanea appartenente alla famiglia Cannabaceae. Il suo nome scientifico é Celtis australis. Siamo di fronte a una pianta arborea molto longeva, che puಠraggiungere anche i 25 metri di altezza, diffusa nelle aree calde dell’Asia e dell’America. Nel nostro ·
 Syngonium: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
20/09/2021 09:15 - Il syngonium é una pianta proveniente dalle regioni del Sud e del Centro America, tipicamente umide. Si tratta di una pianta perenne, da interno, a portamento rampicante, facile da coltivare e che non ha particolari esigenze di cura e di habitat. Il syngonium é una pianta perfetta per chi si avvicina per la prima volta ·
 Falso pepe: albero, coltivazione e rimedi
www.ideegreen.it
16/08/2021 19:15 - I rami flessuosi del falso pepe che quasi raggiungono il suolo, ricordano il salice piangente. Nel corso degli anni il fusto puಠraggiungere i 40 cm di diametro mentre le sue foglie pendule a forma di penna possono addirittura raggiungere i 30 cm di lunghezza. Le radici del falso pepe sono delicate perchà© facilmente ·
 Acero riccio: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
01/09/2021 15:15 - L’acero riccio, comunemente definito anche acero platanoide, appartiene alla famiglia delle Aceracee. Si tratta di un albero di notevoli dimensioni, contraddistinto da una crescita abbastanza rapida. Questa specie é originaria dell’Europa centro-orientale. Al giorno d’oggi la si puಠtrovare diffusa negli Stati Uniti e ·
 Sorbo degli uccellatori: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
12/08/2021 13:15 - Il sorbo degli uccellatori, il cui nome scientifico é Sorbus aucuparia, é un albero appartenente alla famiglia delle Rosacee. Originario delle aree centrali e settentrionali dell’Europa, dall’Islanda alla Russia, deve il suo nome al fatto che, essendo le sue bacche apprezzate dalla piccola avifauna migratoria, viene ·
 Caffè, a Palermo la prima coltivazione in Italia: raccolto da 30 chili
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
30/09/2021 21:18 - ? un raccolto di Arabica, per circa 30 kg di variet? Bourbon e Catuai, quello che segna l'ingresso dell'Italia nella cosiddetta ?coffee belt?, la cintura geografica dove si trovano la maggior parte delle piantagioni nel mondo. E Palermo diventa cos? la localit? in assoluto pi? a Nord in grado di produrre caff?. Ad ·
 Strelizia: varietà, fiore, pianta, coltivazione e prezzo
www.ideegreen.it
11/09/2021 13:17 - La Strelitzia o comunemente Strelizia (senza la “t”) é una pianta che produce bellissimi fiori di colore giallo e violetto. Coltivare la strelitzia é abbastanza semplice in quanto la pianta riesce a resistere e adattarsi anche in climi e contesti diversi da quelli ideali. Strelitzia é il nome scientifico, vedremo che ·
 Impatiens walleriana: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
27/09/2021 16:16 - La impatiens walleriana é una pianta originaria dell’Africa che riunisce cinquecento specie diverse, quasi tutte annuali. Conosciuta anche come impatiens holstii, é questo un genere di vegetale perenne, caratterizzato da foglie provviste di picciolo che possono variare dal verde intenso al bronzo. La impatiens ·
 Rebutia: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
03/10/2021 15:15 - La rebutia é un genere di piante appartenente alla famiglia delle Cactacee che riunisce circa sessanta specie diverse. Originaria delle zone montuose andine della Bolivia e del Nord Argentina, la pianta si é ben adattata ad altitudini importanti. La si puಠinfatti trovare fino a ben 3.000 metri di altezza. Questo tipo ·
 Paphiopedilum: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
01/10/2021 15:15 - L’orchidea Paphiopedilum appartiene alla famiglia delle Orchidaceae e accorpa circa cinquanta specie diverse tutte originarie dell’Asia tropicale, della Malesia e isole vicine, dove cresce su alberi e terreni. Nei prossimi paragrafi di questo articolo scopriremo le principali caratteristiche del Paphiopedilum insieme ·
 Echinocactus: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
07/10/2021 15:16 - L’echinocactus, detto anche cuscino di suocera, é un genere di pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee e puಠpertanto essere considerato un vero e proprio cactus. Originario delle zone desertiche dell’America Centrale del Messico e Sud degli Stati Uniti, in natura cresce e si sviluppa ad altitudini ·
 Calluna: consigli utili per la coltivazione in vaso di questa pianta
www.inran.it
26/10/2021 08:15 - Il nome scientifico é Calluna vulgaris e l’unica varietà  é il brugo. àˆ una pianta spontanea appartenente alla famiglia delle Ericacee e a volte, erroneamente, viene chiamata Erica selvatica. Si tratta di una pianta sempreverde, perenne, che cresce poche decine di centimetri sia in altezza che in larghezza e i suoi ·
 Leptospermum: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
30/10/2021 14:18 - Nei prossimi paragrafi scopriremo le sue principali caratteristiche insieme ad alcuni semplici accorgimenti per poter coltivare questa pianta nelle nostre case in modo da poter godere della sua bellezza. I fiori a forma di calice a cinque petali, sbocciano in piena estate e con il massimo effetto del sole. Ai fiori ·
6

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.