Tartare di scottona e salsiccia richiamate per presenza di Salmonella. Via dai supermercati Bennet cozze con acido okadaico oltre i limiti
ilfattoalimentare.it
14/08/2020 04:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo di un lotto di tartare di bovino adulto scottona per la presenza di Salmonella spp. Le confezioni richiamate sono da 200 grammi e presentano il numero di lotto 507007 e la data di scadenza 14/08/2020. La tartare interessata dal richiamo é stata prodotta per ·
 Metro richiama tomahawk di bovino adulto Platinum Prime per presenza di Escherichia coli produttore di Shigatossine
ilfattoalimentare.it
29/07/2020 10:03 - Metro ha pubblicato il richiamo di un lotto di tomahawk di bovino adulto a marchio Platinum Prime per la presenza di Escherichia coli produttore di Shigatossine (STEC). Il prodotto interessato é venduto in unità  da 0,9-1,1 kg con il numero di lotto NE20275998A e la data di scadenza 02/08/2020. Per capire come funziona  ·
 Salame lardellato del Salumificio Cardinali richiamato per una non conformità microbiologica
ilfattoalimentare.it
30/07/2020 17:03 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di salame lardellato del Salumificio Cardinali per una non conformità  microbiologica, che non é stata specificata nell’avviso. Ed essere interessato dal provvedimento é il lotto numero 16. Per capire come funziona il servizio di allerta alimentare e come ·
 Richiamato pesto vegan biologico La Selva per un problema ai vasetti: il tappo è rigonfio ed esce olio
ilfattoalimentare.it
06/08/2020 16:08 - Il ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo di un lotto di pesto vegan biologico a marchio La Selva per un rigonfiamento del tappo e un innalzamento del pH del contenuto: i vasetti gonfi espellono olio a causa della pressione interna. Il prodotto interessato é venduto in vasetti di verro da 180 grammi ·
 Conad richiama il cioccolato fondente noir per la possibile presenza di frammenti di plastica
ilfattoalimentare.it
03/09/2020 13:01 - Conad ha richiamato due lotti di cioccolato fondente noir a proprio marchio perchà© durante i controlli interni il fornitore ha evidenziato la possibile presenza di frammenti di plastica dura all’interno del prodotto. Il cioccolato interessato é venduto in tavolette da 100 grammi con la dicitura “cioccolato fondente ·
 Possibile presenza di Salmonella: richiamato preparato per insalata capricciosa surgelato Promar
ilfattoalimentare.it
10/09/2020 16:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo di un lotto di preparato per insalata capricciosa precotta surgelata Promar per la possibile presenza di Salmonella. Il prodotto coinvolto é venduto surgelato in buste da 800 grammi con il numero di lotto FL11 e il termine minimo di conservazione 10/04/2021. ·
 Farina di riso Il Molino Chiavazza richiamata per presenza di soia, formaggio Nodo del Saio per E. coli STEC e cozze per biotossine DSP
ilfattoalimentare.it
24/08/2020 09:03 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di farina di riso senza glutine a marchio Il Molino Chiavazza per la presenza di una contaminazione da soia. Il prodotto interessato é venduto in confezioni da 500 grammi con il numero di lotto 023560 e il termine minimo di conservazione 15/03/2021. A scopo ·
 Richiamata tavoletta di cioccolato Ovomaltine: possibile presenza di corpi estranei. Interessati i supermercati Bennet
ilfattoalimentare.it
07/09/2020 09:00 - Bennet ha diffuso il richiamo di due lotti di cioccolato Ovomaltine per la possibile presenza di corpi estranei di plastica. Il prodotto in questione é venduto in tavolette da 100 grammi con i numeri di lotto 1328913 A e 1328913 B e il termine minimo di conservazione 08/05/2021. Per precauzione, si raccomanda di non ·
 Presenza accidentale di tracce di soia: richiamati cookie all’avena Giusto Senza Glutine. Due i gusti interessati
ilfattoalimentare.it
16/09/2020 17:00 - Il ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo di un lotto di cookie all’avena cocco cioccolato arancia a marchio Giusto Senza Glutine per la presenza accidentale di tracce di soia non dichiarata in etichetta. Per lo stesso motivo, l’azienda Giuliani ha diffuso il richiamo anche di un lotto di cookie all’ ·
 Possibile presenza di frammenti di vetro: Suzi Wan richiama la salsa di soia classica, dolce e -43% sale
ilfattoalimentare.it
01/09/2020 01:06 - Il ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo precauzionale volontario di alcuni lotti di salsa di soia classica, dolce e a ridotto contenuto di sale a marchio Suzi Wan per la possibile presenza di frammenti di vetro. Il richiamo é stato diffuso anche dai supermercati Carrefour, Gros Cidac, Tigros, Tuod ·
 Anche il salmone norvegese affumicato Unes richiamato per presenza di Listeria monocytogenes
ilfattoalimentare.it
11/09/2020 13:04 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di salmone norvegese affumicato Unes per la presenza di Listeria monocytogenes. Il prodotto interessato é venduto in confezioni da 100 grammi con il numero di lotto SA75-22620 e la data di scadenza 22/09/2020. Il salmone affumicato richiamato é stato prodotto ·
 Richiamata l’insalata russa 100% vegetale Roscio: possibile presenza di uova non dichiarate
ilfattoalimentare.it
18/09/2020 15:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di insalata russa 100% vegetale a marchio Roscio per la possibile presenza di uova non dichiarate in etichetta. Il prodotto interessato é stato venduto in vasetti da 150 grammi con il numero di lotto AB36 (A) e la data di scadenza 23/10/2020. A scopo ·
 Richiamati i salamini Bon-Ton Salumi: presenza di Salmonella nel prodotto
ilfattoalimentare.it
17/09/2020 12:04 - Il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo di un lotto di salamini stagionati Bon-Ton Salumi per presenza di Salmonella. Il prodotto coinvolto é venduto in filze da quattro salamini dal peso totale di circa 1 kg, con il numero di lotto 03/09/20. I salamini richiamati sono stati prodotti per Bon-Ton ·
 Salmone selvaggio Sockeye affumicato richiamato per possibile presenza di Listeria monocytogenes
ilfattoalimentare.it
23/09/2020 16:00 - Il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo di un lotto di salmone selvaggio Sockeye affumicato per la possibile presenza di Listeria monocytogenes, segnalato attraverso il sistema di allerta rapido Rasff (2020.3791). Il prodotto coinvolto é venduto in confezioni da 100 grammi con il numero di lotto ·
 Stracchino a latte crudo La Casera del Pirondel richiamato per presenza di Escherichia coli STEC
ilfattoalimentare.it
01/10/2020 09:04 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di stracchino a latte crudo a marchio “La Casera del Pirondel” dell’Azienda Agricola Armanni Angelo per la presenza di Escherichia coli STEC (produttore di tossina Shiga) con gene eae. Il prodotto interessato é stato commercializzato in forme intere da ·
 Possibile contaminazione microbiologica: richiamato tonno in olio di girasole Porticello
ilfattoalimentare.it
07/10/2020 15:02 - Il ministero della Salute ha pubblicato l‘avviso di richiamo di un lotto di tonno in olio di girasole a marchio Porticello per una possibile contaminazione microbiologica. Il prodotto coinvolto é stato venduto in latte da 1730 grammi con il numero di lotto JCG 324 e il termine minimo di conservazione 12/2024. Per ·
 Rischio microbiologico: Raschera Dop richiamato per Salmonella Brandenburg
ilfattoalimentare.it
09/10/2020 15:01 - Il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo di un lotto di Raschera Dop del Caseificio Ceirano-Villosio per la presenza di Salmonella Brandenburg. Il formaggio interessato é stato venduto in forme intere appartenenti al lotto con la data di produzione 06/06/2020 e quella di scadenza 09/11/2020. Il ·
 Ancora un richiamo di Raschera Dop per Salmonella Brandenburg. Un altro marchio coinvolto
ilfattoalimentare.it
12/10/2020 14:02 - Il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo di un lotto di Raschera Dop a marchio Rognoni per la presenza di Salmonella Brandenburg. Il prodotto interessato é stato venduto in forme intere con il numero di lotto 20254 e la scadenza 10/01/2021 (marchio IT03458CE sull’etichetta di riconfezionamento). Il ·
 Sospetta presenza di Salmonella: richiamato salatino fuet extra a marchio Artysán. Numerosi lotti coinvolti
ilfattoalimentare.it
26/10/2020 11:03 - Il ministero della Salute ha pubblicato gli avvisi di richiamo precauzionale di numerosi lotti di salamino Fuet Extra a marchio Artysà¡n per la sospetta presenza di Salmonella. Sono interessati dal provvedimento di richiamo i seguenti lotti: Per capire come funziona il servizio di allerta alimentare e come viene ·
 Lidl, richiamato brie cremoso Specialità del Casaro per Escherichia coli VTEC. Via dagli scaffali anche la pizza margherita Ci Prendi Gusto
ilfattoalimentare.it
02/11/2020 11:02 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di brie cremoso con latte crudo a marchio Specialità  del Casaro di Lidl per la presenza di Escherichia coli VTEC (produttore di verocitotossina). Il prodotto coinvolto é venduto in confezioni da circa 100 grammi con il numero di lotto 403 e la scadenza 31/10/ ·
 Un altro maxi-richiamo causato dai semi di sesamo con ossido di etilene. Interessati panini, focaccine e barrette di vari marchi
ilfattoalimentare.it
02/11/2020 11:02 - Continuano i richiami causati dai semi di sesamo con livelli di ossido di etilene oltre i limiti di legge provenienti dall’India. Questa volta il ministero della Salute ha pubblicato gli avvisi di richiamo di numerosi lotti di panini, focaccine e barrette che contengono i semi di sesamo contaminati venduti con i marchi ·
 Presenza di aflatossine M1 nel latte: richiamati nove lotti di formaggi freschi e latticini del Caseificio Pascoli
ilfattoalimentare.it
13/10/2020 12:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di diversi formaggi freschi e latticini del Caseificio Pascoli per il rischio chimico derivante dalla presenza di aflatossine M1 nel latte. Sono interessati nove lotti di prodotti tra squacquerone, squacquerone di Romagna Dop, ricotta di siero, nuvola di latte, ·
 Un altro richiamo di semi di sesamo con ossido di etilene. Interessato il marchio Nuova Terra
ilfattoalimentare.it
17/11/2020 11:03 - Bennet ha pubblicato il richiamo di alcuni lotti di semi di sesamo biologici a marchio Nuova Terra, ancora una volta per la presenza di ossido di etilene oltre i limiti consentiti. Il prodotto coinvolto é venduto in confezioni Doypack da 120 grammi con i numeri di lotto L1016320 con termine minimo di conservazione 31/ ·
 Ancora ossido di etilene oltre i limiti: Carrefour richiama semi di sesamo e miscela di semi biologici
ilfattoalimentare.it
13/11/2020 09:05 - Carrefour ha richiamato alcuni lotti di semi di sesamo e di miscela di semi biologici a proprio marchio per la presenza, ancora una volta di ossido di etilene in eccesso nel sesamo proveniente dall’India. I prodotti interessati sono venduti in confezione da 250 grammi con i seguenti numeri di lotto: Per capire come ·
8

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.