|
ilfattoalimentare.it
29/03/2019 14:02 -
Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di nuvole di drago (cracker ai gamberi) a marchio Dalian New Century Huihong Trading per la presenza di allergeni non segnalati in etichetta (crostacei) e perchà© le istruzioni di utilizzo e conservazione non sono indicate in lingua italiana. Lâavviso é ·
ilfattoalimentare.it
27/03/2019 17:01 -
Penny Market ha pubblicato il richiamo di un lotto di acqua minerale naturale Ninfa per la possibile presenza di particelle in sospensione. Il prodotto interessato é distribuito in bottigliette da 500 ml, con il numero di lotto L20RX2N e il termine minimo di conservazione 11/2019. A scopo precauzionale si raccomanda di ·
ilfattoalimentare.it
03/04/2019 12:06 -
Sogegross ha diffuso il richiamo di un lotto di tartare di Angus per la presenza del batterio Listeria monocytogenes. Il prodotto interessato (EAN: 8034049222156) fa parte del lotto 031519 con la data di scadenza 02/04/2019 ed é quindi già scaduto nel momento della pubblicazione dellâavviso. La tartare richiamata é ·
ilfattoalimentare.it
08/04/2019 16:03 -
Il ministero della Salute ha diffuso lâavviso di richiamo di un lotto di coppa di testa a marchio Bartoloni Carni per la presenza di Listeria monocytogenes, rilevata durante le analisi di autocontrollo. Lâinsaccato coinvolto dal richiamo é venduto in tranci sottovuoto da 3 kg a 6 kg con il numero di lotto 27/03/2019 e ·
ilfattoalimentare.it
09/04/2019 17:04 -
Carrefour ha lâavviso di richiamo di un lotto di trance di verdesca congelate per valori di mercurio oltre i limiti di legge. Il prodotto interessato é stato venduto sfuso tra il 31/01/2019 e il 29/03/2019 con il numero di lotto RN17 e la data di scadenza 30/07/2020. Le trance di verdesca coinvolte dal richiamo sono ·
ilfattoalimentare.it
12/04/2019 11:01 -
Aldi ha diffuso il richiamo delle bottiglie di vetro per gasatore Sodastar perchà©, in rari casi, potrebbero rompersi durante il funzionamento e ferire i consumatori che le maneggiano. Sono interessate sia le bottiglie incluse con il gasatore Sodastar che quelle vendute separatamente come âaccessori per gasatore ·
ilfattoalimentare.it
16/04/2019 18:04 -
Dopo lâavviso di fine marzo, il ministero della Salute ha diffuso un nuovo richiamo per le nuvole di drago a marchio Dalian New Century Huihong Trading, provenienti dalla Cina, per la sospetta presenza dellâallergene âcrostaceiâ non segnalato in etichetta e per lâassenza di etichettatura in italiano. Le nuvole di drago ·
ilfattoalimentare.it
16/04/2019 11:02 -
Carrefour ha pubblicato il richiamo di un lotto di insalata per riso in olio Grangusto a marchio Manzoni per la possibile presenza di frammenti di vetro. La data riportata sullâavviso é il 03/04/2019, più di 10 giorni fa, ma il richiamo é disponibile online solo oggi. Il prodotto interessato é venduto in vasetti di ·
ilfattoalimentare.it
26/04/2019 17:01 -
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di crema di marroni biologica venduta con i marchi Arc en Ciel e SanaBios per la possibile presenza di un corpo estraneo. Il prodotto coinvolto é distribuito in vasetti da 350 grammi con il numero di lotto 17/07/2021, che coincide con il termine minimo di ·
ilfattoalimentare.it
29/04/2019 17:03 -
Penny Market ha pubblicato il richiamo di due lotti di tramezzini salmone e maionese prodotti da Due A.A. per la presenza di Listeria monocytogenes. Le confezioni interessate sono vendute in formato da 140 grammi (due tramezzini), con i numeri di lotto 9455 1 e 9455 2 e la data di scadenza 13/05/2019. I tramezzini ·
ilfattoalimentare.it
03/05/2019 17:01 -
Carrefour ha diffuso il richiamo di due lotti di farofa pronta de mandioca a marchio Yoki per la presenza di etichettatura sbagliata e lâindicazione errata dellâassenza di glutine. la farofa de mandioca é un piatto tradizionale brasiliano a base di manioca. Il prodotto interessato é distribuito in confezioni da 500 ·
ilfattoalimentare.it
13/05/2019 11:01 -
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di due integratori alimentari a base di curcuma in seguito alla segnalazione da parte dellâIstituto superiore di sanità di due casi di epatite acuta colestatica associati ai prodotti, che si sono risolti positivamente. Le confezioni interessate sono quelle degli ·
ilfattoalimentare.it
16/05/2019 17:06 -
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un altro integratore a base di curcuma, dopo che lâIstituto superiore di sanità ha segnalato altri due casi di epatite, che salgono quindi a quattro. Questa volta é interessato il prodotto Curcumina Plus 95% + Piperina & vitamine B1, B2, B6 a marchio Line@, in ·
ilfattoalimentare.it
24/05/2019 18:03 -
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di frutti di bosco congelati a marchio Danti Frutti di Bosco per una contaminazione da virus dellâepatite A. Il prodotto interessato é venduto in buste da 300 grammi con il numero di lotto BZ_015FB e la scadenza 30/12/2021. I frutti di bosco richiamati sono ·
ilfattoalimentare.it
23/05/2019 12:01 -
Continuano i richiami e le segnalazioni di prodotti a base di curcuma. Questa volta, il ministero della Salute ha diffuso lâavviso di richiamo a scopo precauzionale di un lotto dellâintegratore Curcumina Piperina + a marchio AIF, in seguito ai casi di epatite colestatica acuta riportati dallâIstituto superiore di sanit ·
ilfattoalimentare.it
29/05/2019 14:03 -
Continuano i richiami di integratori alimentari a base di curcuma, associati ai 15 casi di epatite colestatica acuta riportati dal ministero della Salute e dallâIstituto superiore di sanità . Questa volta il provvedimento riguarda il prodotto Curcuma & Piperina a marchio Rubigen, che nei giorni scorsi era già comparso ·
ilfattoalimentare.it
27/05/2019 15:07 -
Il gruppo Coswell ha richiamato volontariamente quattro lotti della tisana Ventre piatto cold de LâAngelica per la presenza di Escherichia Coli. La segnalazione del richiamo ci é arrivata da parte di un lettore che lo ha trovato questa mattina sullo scaffale delle tisane dellâIper di Seriate (Bg) (vedi fotografia sotto ·
ilfattoalimentare.it
29/05/2019 16:02 -
Con un avviso sul suo sito web, Aia ha richiamato volontariamente i prodotti panati Spinacine e Bigger XXL per la possibile presenza di frammenti di plastica bianca, che lâazienda ha riscontrato in autocontrollo. Sono interessate le confezioni di Spinacine da 220 grammi (due pezzi) e 440 grammi (quattro pezzi) con il ·
ilfattoalimentare.it
31/05/2019 23:02 -
Il ministero della Salute ha diffuso i richiami precauzionali di quattro nuovi integratori a base di curcuma, in seguito ai 16 casi di epatite colestatica acuta segnalati dallâIsitituto superiore di sanità . Tutti gli integratori interessati sono stati prodotti da Ekappa Laboratori Srl, di via Ponte Vecchio 81, a ·
ilfattoalimentare.it
03/06/2019 11:02 -
Il ministero della Salute ha pubblicato lâavviso di richiamo per il brodo granulare istantaneo e per il dado da brodo ai funghi porcini a marchio Bauer per la presenza di tracce di un allergene non segnalato in etichetta, le beta-lattoglobuline (latte). Il richiamo del dado da brodo é stato diffuso anche dai ·
ilfattoalimentare.it
04/06/2019 12:01 -
Il ministero della Salute ha pubblicato lâavviso di richiamo precauzionale di un lotto di integratore alimentare a base di curcuma fitosoma ed echinacea Movart, in relazione ai casi di epatite colestatica acuta segnalati dallâIstituto superiore di sanità . Il prodotto interessato é venduto in scatole da 30 compresse (39 ·
ilfattoalimentare.it
11/06/2019 18:03 -
Il ministero della Salute ha diffuso lâavviso di richiamo di un lotto del liquore allâuovo Bombardino a marchio Psenner per la presenza dellâallergene latte non dichiarato in etichetta, a causa di un errore di confezionamento. Il prodotto coinvolto é distribuito in bottiglie da 0,7 litri riconoscibili dal numero di ·
ilfattoalimentare.it
13/06/2019 11:01 -
Il ministero della Salute ha diffuso lâavviso di richiamo di un lotto di tartare di bovino adulto scottona Lidl per la presenza di Listeria moncytogenes (
ilfattoalimentare.it
12/06/2019 17:02 -
Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di salsicce a marchio FBM per la presenza di Salmonella. Il prodotto interessato é venduto sfuso ed é identificabile dal numero di lotto 33491 e dalla data di scadenza 26/06/2019. Le salsicce richiamate sono state prodotte da F.B.M. Lavorazione Carni Srl ·
|
|