Channing Tatum rimpiazza Ryan Reynolds al fianco di Sandra Bullock in The Lost City of D?
cinema.everyeye.it
31/12/2020 00:04 - Channing Tatum potrebbe presto unirsi al film The Lost City of D, una commedia romantica che vede protagonista Sandra Bullock, e che precedentemente avrebbe dovuto avere Ryan Reynolds come controparte maschile. Lo scorso ottobre, Deadline aveva annunciato che Paramount Pictures stesse cercando di ingaggiare Ryan ·
 After 2: anteprima, trama, recensione opinione e trailer
www.controcampus.it
22/12/2020 13:03 - After 2Gli appassionati dei Romanzi Rosa young adult di Anna Todd fremono dall’attesa.
 Bridgerton: una scena controversa sta causando molte critiche su Twitter
www.telefilm-central.org
31/12/2020 00:00 - News Serie TV Bridgerton: una scena controversa sta causando molte critiche su Twitter By Maura Pistello Posted on 29 Dicembre 2020 Share Tweet Share Share Email La nuova serie romance storica di Netflix, Bridgerton, sta catturando l’attenzione di molti spettatori, desiderosi di guardare qualcosa di leggero durante ·
 Gli ultimi richiami del 2019: code di mazzancolle con troppi solfiti, salame con Salmonella e confetti con colorante oltre i limiti
ilfattoalimentare.it
02/01/2020 12:01 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di code di mazzancolle tropicali crude congelate a marchio Luna Nera per la presenza di solfiti oltre ai limiti di legge. Il prodotto interessato é venduto in confezioni da 2,27 kg (peso netto: 2,16 kg) con il numero di lotto 1909413-0 e il termine minimo di ·
 Formaggio Puzzone di Moena Dop Trentin richiamato per Listeria monocytogenes
ilfattoalimentare.it
24/01/2020 12:01 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di tre lotti di Puzzone di Moena Dop a marchio Trentin per la possibile presenza di Listeria monocytogenes. Il provvedimento é collegato al richiamo del formaggio a marchio Regione che Vai pubblicato in precedenza dalla catena di discount Aldi. A scopo precauzionale, si ·
 Richiamata torta di Natale senza glutine e lattosio Belli Freschi: possibile presenza di proteine del latte
ilfattoalimentare.it
13/01/2020 11:04 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto della torta di Natale senza glutine e senza lattosio Facciamo Festa a marchio Belli Freschi per la possibile presenza di proteine del latte non dichiarate in etichetta per una contaminazione crociata. Il dolce interessato é venduto in confezioni da 350 grammi ·
 Aflatossine oltre i limiti: richiamato burro di arachidi croccante biologico Clearspring
ilfattoalimentare.it
08/01/2020 17:03 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di burro di arachidi croccante biologico (organic peanut butter crunchy) a marchio Clearspring per la presenza di livelli di aflatossine oltre i limiti di legge. Il prodotto coinvolto é venduto in confezioni da sei vasetti di vetro da 350 grammi ciascuno con ·
 Aldi richiama il formaggio Puzzone di Moena Dop Regione che Vai per Listeria monocytogenes
ilfattoalimentare.it
21/01/2020 11:04 - Aldi ha richiamato due lotti di formaggio Puzzone di Moena Dop a marchio Regione che Vai per la presenza di Listeria monocytogenes nel corso di analisi effettuate da un laboratorio accreditato. Il prodotto interessato é distribuito in confezioni da 200 grammi con i numeri di lotto 21324 e 21324A. Aldi fa sapere di aver ·
 Probios richiama tre lotti di barrette Lubs per presenza di ocratossina A. Coinvolti alcuni supermercati Coop
ilfattoalimentare.it
23/01/2020 13:02 - Coop ha diffuso l’avviso di richiamo deciso da Probios di alcuni lotti di barrette banana e mandorle e vaniglia e mandorle a marchio Lubs perchà©, dopo analisi di laboratorio effettuate dal produttore, sono stati riscontrati elevati livelli di ocratossina A (una micotossina) nei fichi presenti tra gli ingredienti del ·
 Contaminazione microbiologica: richiamate uova bio dell’Azienda Agricola Olivero Claudio
ilfattoalimentare.it
20/01/2020 12:03 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di cinque lotti di uova biologiche dell’Azienda Agricola Olivero Claudio per la presenza di una contaminazione microbiologica. Il prodotto interessato é venduto sfuso e in confezioni da 4 e 6 uova con i numeri di lotto 1A130120, 1A140120, 2A130120, 2C130120 e 2C140120. ·
 Ikea ritira dal mercato i bicchieri da viaggio Troligtvis “Made in India”: può rilasciare ftalati nelle bevande
ilfattoalimentare.it
15/01/2020 15:01 - Ikea ha richiamato e  ritirato dal mercato il bicchiere da viaggio Troligtvis perchà© puಠrilasciare livelli di ftalati in quantità  superiori ai limiti di legge. In particolare, i risultati di recenti test “indicano che il bicchiere da viaggio Troligtvis riportante la dicitura “Made In India” puಠrilasciare livelli di ·
 Presenza di latte non dichiarato: richiamate le sfoglie congelate per involtini e ravioli Spring Home
ilfattoalimentare.it
14/02/2020 18:07 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di alcuni lotti di sfoglie congelate per involtini/ravioli (spring roll pastry) a marchio Spring Home per la presenza di latte non dichiarato in etichetta. Sono interessati tutti i prodotti con i termini minimi di conservazione fino al 08/02/2023 e con le seguenti ·
 Possibile presenza di Salmonella: richiamato il salame casereccio a marchio Salumi Vida
ilfattoalimentare.it
04/02/2020 17:05 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di salame casereccio a marchio Salumi Vida per una potenziale contaminazione da Salmonella spp. Il prodotto interessato é venduto in pezzi da 1,8 kg circa con il numero di lotto P193030 e il termine minimo di conservazione 01/11/2020. Per capire come ·
 NaturaSì richiama ceci biologici Ecor per soia e senape non dichiarate. Via dagli scaffali Carrefour confetti rossi alle mandorle
ilfattoalimentare.it
31/01/2020 17:01 - NaturaSì ha richiamato un lotto di ceci biologici Ecor per la presenza degli allergeni soia e senape non dichiarati in etichetta. Il prodotto interessato é venduto in sacchetti da 400 grammi con il termine minimo di conservazione 15/07/2021, che coincide con il numero di lotto. Carrefour, invece, ha diffuso il richiamo ·
 Uova biologiche Amadori, Verso Natura Conad e Cascina Italia richiamate: sospetta contaminazione microbiologica
ilfattoalimentare.it
23/01/2020 11:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo precauzionale di un lotto di uova biologiche fresche di vario calibro vendute con i marchi Amador, Verso Natura Conad e Cascina Italia per una sospetta contaminazione microbiologica. Le uova interessate sono tutte identificate dal lotto 5528139926 e dal termine minimo ·
 Conad richiama bastoncini con crusca di frumento Piacersi per micotossine oltre i limiti
ilfattoalimentare.it
19/02/2020 12:09 - Il ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo di un lotto di bastoncini con crusca di frumento a marchio Conad Piacersi per la presenza della micotossina deossinivalenolo (DON) oltre i limiti di legge. Il prodotto coinvolto é venduto in confezioni da 375 grammi con il termine minimo di conservazione 04/ ·
 Richiamati ravioli al vapore ai gamberi Ta-Tung: frammenti di plastica nei germogli di bambù presenti tra gli ingredienti
ilfattoalimentare.it
27/02/2020 17:02 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di otto lotti di ravioli al vapore ai gamberi precotti Ta-Tung per la presenza di frammenti di plastica nei germogli di bambù in scatola usati come ingrediente. L’allerta é stata comunicata attraverso il sistema Rasff. Il prodotto interessato é venduto in confezioni da ·
 Richiamato olio di sesamo tostato Oh Aik Guan: idrocarburi policiclici aromatici oltre i limiti
ilfattoalimentare.it
07/02/2020 12:02 - Il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo di un lotto di olio di sesamo tostato Oh Aik Guan proveniente da Singapore per la presenza di idrocarburi policiclici aromatici oltre i limiti di legge. Il prodotto, segnalato anche attraverso il sistema di allerta Rasff, é venduto il taniche da 5 litri con il ·
 Cosa ho imparato sull'amore e sul sesso in 30 anni di prigione
www.vice.com
03/03/2020 11:02 - Pochi giorni dopo il mio ingresso nel sistema carcerario maschile britannico negli anni Novanta, ho capito che si trattava di un'isola felice per praticare la dissolutezza e la sodomia. Dovendo condividere la cella e gran parte dello spazio vitale con degli sconosciuti, non c'é voluto molto prima che cedessi alle ·
 Presenza di Listeria e Salmonella: richiamato il salame contadino della Salumeria di Eustacchio
ilfattoalimentare.it
28/02/2020 11:03 - Il ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo di un lotto di salame contadino a marchio La Salumeria di Eustacchio per presenza di Salmonella e Listeria. Il prodotto coinvolto fa parte del lotto P04316 con il termine minimo di conservazione 15/07/2020. Per capire come funziona il servizio di allerta ·
 Presenza di Escherichia coli: vongole richiamate dai supermercati Coop Alleanza
ilfattoalimentare.it
10/02/2020 14:01 - Coop ha diffuso il richiamo di un lotto di vongole o lupini New Copromo per la presenza di Escherichia coli oltre i limiti di legge. Il prodotto interessato é venduto in retine da 500 grammi ed é stato confezionato in data 04/02/2020 con il numero di lotto 0035C. Il richiamo interessa esclusivamente i seguenti punti ·
 Possibile presenza di vetro: Iper richiama la salsa pronta di pomodorini datterini
ilfattoalimentare.it
05/03/2020 17:02 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di salsa pronta di pomodrini datterini a marchio Iper per la possibile presenza di vetro. Il prodotto é venduto in bottiglie di vetro da 330 grammi con il numero di lotto D304/19 e i termini minimi di conservazione 31/10/2022 e 31/12/2022. Per capire come ·
 Coca-Cola richiama per la possibile presenza di frammenti di vetro sette lotti di bottigliette
ilfattoalimentare.it
18/02/2020 18:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di diversi lotti di Coca-Cola Original Taste e Zero Zuccheri per la possibile presenza di frammenti di vetro nelle bottiglie. I prodotti interessati sono venduti in confezioni da 6 bottigliette di vetro da 20 cl con i seguenti numeri di lotto e termini minimi di ·
 Un altro richiamo di capsule compatibili Dolce Gusto: coinvolti Conad, Caffè Leoni e Meseta. Possono rilasciare frammenti di plastica
ilfattoalimentare.it
26/02/2020 18:03 - Il ministero della Salute ha pubblicato un altro richiamo di svariati lotti di capsule compatibili con macchine Nescafé Dolce Gusto a marchio Conad, Caffé Leoni e Meseta perchà© durante l’erogazione della bevanda, la capsula potrebbe rilasciare particelle di plastica nella tazzina, che potrebbero essere ingerite dai ·
10

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.