Presenza di latte non dichiarato: richiamate le sfoglie congelate per involtini e ravioli Spring Home
ilfattoalimentare.it
14/02/2020 18:07 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di alcuni lotti di sfoglie congelate per involtini/ravioli (spring roll pastry) a marchio Spring Home per la presenza di latte non dichiarato in etichetta. Sono interessati tutti i prodotti con i termini minimi di conservazione fino al 08/02/2023 e con le seguenti ·
 Possibile presenza di Salmonella: richiamato il salame casereccio a marchio Salumi Vida
ilfattoalimentare.it
04/02/2020 17:05 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di salame casereccio a marchio Salumi Vida per una potenziale contaminazione da Salmonella spp. Il prodotto interessato é venduto in pezzi da 1,8 kg circa con il numero di lotto P193030 e il termine minimo di conservazione 01/11/2020. Per capire come ·
 NaturaSì richiama ceci biologici Ecor per soia e senape non dichiarate. Via dagli scaffali Carrefour confetti rossi alle mandorle
ilfattoalimentare.it
31/01/2020 17:01 - NaturaSì ha richiamato un lotto di ceci biologici Ecor per la presenza degli allergeni soia e senape non dichiarati in etichetta. Il prodotto interessato é venduto in sacchetti da 400 grammi con il termine minimo di conservazione 15/07/2021, che coincide con il numero di lotto. Carrefour, invece, ha diffuso il richiamo ·
 Uova biologiche Amadori, Verso Natura Conad e Cascina Italia richiamate: sospetta contaminazione microbiologica
ilfattoalimentare.it
23/01/2020 11:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo precauzionale di un lotto di uova biologiche fresche di vario calibro vendute con i marchi Amador, Verso Natura Conad e Cascina Italia per una sospetta contaminazione microbiologica. Le uova interessate sono tutte identificate dal lotto 5528139926 e dal termine minimo ·
 Conad richiama bastoncini con crusca di frumento Piacersi per micotossine oltre i limiti
ilfattoalimentare.it
19/02/2020 12:09 - Il ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo di un lotto di bastoncini con crusca di frumento a marchio Conad Piacersi per la presenza della micotossina deossinivalenolo (DON) oltre i limiti di legge. Il prodotto coinvolto é venduto in confezioni da 375 grammi con il termine minimo di conservazione 04/ ·
 Richiamati ravioli al vapore ai gamberi Ta-Tung: frammenti di plastica nei germogli di bambù presenti tra gli ingredienti
ilfattoalimentare.it
27/02/2020 17:02 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di otto lotti di ravioli al vapore ai gamberi precotti Ta-Tung per la presenza di frammenti di plastica nei germogli di bambù in scatola usati come ingrediente. L’allerta é stata comunicata attraverso il sistema Rasff. Il prodotto interessato é venduto in confezioni da ·
 Richiamato olio di sesamo tostato Oh Aik Guan: idrocarburi policiclici aromatici oltre i limiti
ilfattoalimentare.it
07/02/2020 12:02 - Il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo di un lotto di olio di sesamo tostato Oh Aik Guan proveniente da Singapore per la presenza di idrocarburi policiclici aromatici oltre i limiti di legge. Il prodotto, segnalato anche attraverso il sistema di allerta Rasff, é venduto il taniche da 5 litri con il ·
 Presenza di Listeria e Salmonella: richiamato il salame contadino della Salumeria di Eustacchio
ilfattoalimentare.it
28/02/2020 11:03 - Il ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo di un lotto di salame contadino a marchio La Salumeria di Eustacchio per presenza di Salmonella e Listeria. Il prodotto coinvolto fa parte del lotto P04316 con il termine minimo di conservazione 15/07/2020. Per capire come funziona il servizio di allerta ·
 Presenza di Escherichia coli: vongole richiamate dai supermercati Coop Alleanza
ilfattoalimentare.it
10/02/2020 14:01 - Coop ha diffuso il richiamo di un lotto di vongole o lupini New Copromo per la presenza di Escherichia coli oltre i limiti di legge. Il prodotto interessato é venduto in retine da 500 grammi ed é stato confezionato in data 04/02/2020 con il numero di lotto 0035C. Il richiamo interessa esclusivamente i seguenti punti ·
 Possibile presenza di vetro: Iper richiama la salsa pronta di pomodorini datterini
ilfattoalimentare.it
05/03/2020 17:02 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di salsa pronta di pomodrini datterini a marchio Iper per la possibile presenza di vetro. Il prodotto é venduto in bottiglie di vetro da 330 grammi con il numero di lotto D304/19 e i termini minimi di conservazione 31/10/2022 e 31/12/2022. Per capire come ·
 Coca-Cola richiama per la possibile presenza di frammenti di vetro sette lotti di bottigliette
ilfattoalimentare.it
18/02/2020 18:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di diversi lotti di Coca-Cola Original Taste e Zero Zuccheri per la possibile presenza di frammenti di vetro nelle bottiglie. I prodotti interessati sono venduti in confezioni da 6 bottigliette di vetro da 20 cl con i seguenti numeri di lotto e termini minimi di ·
 Un altro richiamo di capsule compatibili Dolce Gusto: coinvolti Conad, Caffè Leoni e Meseta. Possono rilasciare frammenti di plastica
ilfattoalimentare.it
26/02/2020 18:03 - Il ministero della Salute ha pubblicato un altro richiamo di svariati lotti di capsule compatibili con macchine Nescafé Dolce Gusto a marchio Conad, Caffé Leoni e Meseta perchà© durante l’erogazione della bevanda, la capsula potrebbe rilasciare particelle di plastica nella tazzina, che potrebbero essere ingerite dai ·
 Richiamata crema al cacao Cascina Fontanacervo: trovato un frammento di vetro in un vasetto
ilfattoalimentare.it
18/02/2020 16:05 - Il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo di un lotto di crema al cacao a marchio Cascina Fontanacervo in seguito alla “rilevazione di un frammento di vetro all’interno di un vasetto appartenente al lotto richiamato”. Il prodotto interessato é venduto in barattoli da 125 grammi con il numero di lotto 28 ·
 Coop richiama gelato alla mandorla Fior Fiore: possibile presenza di tracce di soia
ilfattoalimentare.it
20/02/2020 17:05 - Coop ha richiamato tre lotti di gelato alla mandorla d’Avola a marchio Fior Fiore per la possibile presenza di tracce di soia non dichiarata in etichetta. Il prodotto coinvolto é venduto in vaschette da 300 grammi con i termini minimi di conservazione 05/2021, 06/2021 e 09/2021. A scopo precauzionale, si raccomanda ·
 Bacche di goji richiamate per presenza di pesticidi oltre i limiti di legge: numerosi lotti coinvolti
ilfattoalimentare.it
11/03/2020 12:03 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di alcuni lotti di bacche di goji prodotte dall’azienda Mainardi Nicola per la presenza di livelli dell’insetticida carbofuran e del fungicida esaconazolo oltre i limiti di legge. I prodotti interessati sono: Per capire come funziona il servizio di allerta alimentare e ·
 Pesticidi oltre i limiti: richiamati altri due lotti di bacche di goji in vassoio Mainardi Nicola
ilfattoalimentare.it
18/03/2020 10:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di altri due lotti di bacche di goji in vassoio da 130 grammi dell’azienda Mainardi Nicola sempre per la presenza di livelli dell’insetticida carbofuran e del fungicida esaconazolo oltre i limiti di legge. I prodotti interessati sono i lotti 191118022 con termine ·
 Presenza di Escherichia coli STEC: richiamato il taleggio Dop a latte crudo Luigi Guffanti 1876
ilfattoalimentare.it
10/03/2020 16:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di taleggio Dop a latte crudo a marchio Luigi Guffanti 1876 per la presenza di Escherichia coli produttore di tossina Shiga (STEC). Il prodotto coinvolto é venduto in forme da circa 1 kg con l’incarto verde, il numero di lotto 134/20 e le scadenze 21/02/ ·
 Carrefour e NaturaSì richiamano tre marchi di aringa affumicata: presenza di Listeria monocytogenes
ilfattoalimentare.it
11/03/2020 18:04 - Carrefour e NaturaSì hanno diffuso il richiamo di alcuni lotti di aringa sciocca con i marchi Borgo del Gusto e Friultrota e di aringa affumicata dolce Naturaqua per la presenza di Listeria monocytogenes rilevata in seguito al campionamento effettuato in autocontrollo. I prodotti interessati sono filetti di aringa ·
 Pesticidi oltre ai limiti nella bacche di goji: richiamati i Mix Break Wellness di Milani Frutta Secca
ilfattoalimentare.it
13/03/2020 19:03 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di alcuni lotti di misto di frutta secca ed essiccata Mix Break Wellness a marchio Milani Frutta Secca per la presenza di livelli dell’insetticida carbofuran e del fungicida esaconazolo oltre i limiti di legge nelle bacche di goji presenti tra gli ingredienti. I prodotti ·
 Ancora un richiamo di bacche goji per pesticidi oltre i limiti: l’avviso del ministero della Salute
ilfattoalimentare.it
24/03/2020 11:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato l’ennesimo richiamo di bacche di goji, questa volta dell’azienda Di Nunzio, ancora una volta per la presenza di livelli dell’insetticida carbofuran e del fungicida esaconazolo oltre i limiti di legge. Come é già  successo in passato, il ministero ha pubblicato il richiamo, datato ·
 Presenza di Listeria: richiamati altri due lotti di aringa affumicata. Interessati tre marchi
ilfattoalimentare.it
26/03/2020 19:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di altri lotti di aringa sciocca a marchio Borgo del Gusto e Friultrota e di aringa affumicata dolce Naturaqua per la presenza di Listeria monocytogenes, che é stata rilevata in campioni prelevati in autocontrollo. I prodotti coinvolti sono filetti di aringa ·
 Pesticidi oltre i limiti: richiamate anche le bacche di goji a marchio Zig
ilfattoalimentare.it
24/03/2020 16:07 - Il ministero della Salute ha diffuso un altro avviso di richiamo relativo ad alcuni lotti di bacche di goji, in questo caso a marchio Zig, sempre per la presenza segnalata dal fornitore di carbofuran e esaconazolo, un insetticida e un fungicida, oltre i limiti consentiti. Anche questo richiamo, datato 13/03/2020, é ·
 Bacche di goji con pesticidi, continuano i richiami. Interessato il marchio Donna Isabella
ilfattoalimentare.it
03/04/2020 16:05 - Continuano i richiami di bacche di goji per la presenza di carbofuran (insetticida) e esaconazolo (fungicida) oltre i limiti di legge. Questa volta il ministero della Salute, con un ritardo di 20 giorni dalla data del provvedimento (15 marzo), ha diffuso l’avviso di richiamo di numerosi lotti di bacche di goji e mix ·
 Esselunga richiama zuppa di verdure per sospetto botulino. Via dagli scaffali Iper la crescia sfogliata Il Viaggiator Goloso per soia non dichiarata
ilfattoalimentare.it
20/05/2020 11:03 - Con la fase 2, compaiono finalmente anche i primi due richiami alimentari, che non venivano più pubblicati da oltre un mese. Il primo avviso é stato diffuso dal ministero della Salute e da Esselunga e riguarda un lotto di zuppa di verdure con legumi e cereali a marchio Esselunga per la sospetta presenza di botulino. Il ·
10

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.