|
www.kaspersky.it
09/10/2020 11:04 -
Recentemente, i nostri ricercatori hanno scoperto un sofisticato attacco mirato contro istituzioni diplomatiche e ONG in Asia, Europa e Africa. In base a quanto abbiamo potuto determinare, tutte le vittime erano collegate alla Corea del Nord in un modo o nellâaltro, sia attraverso attività no-profit sia attraverso ·
www.ilsoftware.it
15/10/2020 16:01 -
UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) é un componente presente ormai su tutti i PC più recenti che si frappone tra il firmware e il sistema operativo installato. à nato da un brevetto di Intel ed é stato ufficialmente presentato nel 2010. Nell'articolo Che cos'é UEFI e quello che c'é da sapere sul nuovo BIOS ·
www.ilsoftware.it
07/01/2020 15:03 -
UEFI, acronimo di Unified Extensible Firmware Interface (si pronuncia uify), é il BIOS che viene utilizzato su tutte le schede madri più moderne, ormai dal 2011 in avanti. Come abbiamo visto nell'articolo Che cos'é UEFI e quello che c'é da sapere sul nuovo BIOS, UEFI supporta una serie di nuova funzionalità , non ·
www.ilsoftware.it
19/06/2020 10:17 -
L'antimalware integrato in Windows 10, Windows Defender, é migliorato significativamente nel corso degli ultimi anni tanto da mettersi in particolare evidenza per quanto riguarda abilità di scansione e capacità di rilevamento e blocco delle minacce (con un numero estremamente ridotto di falsi positivi). Di recente, con ·
www.ilsoftware.it
06/10/2020 10:00 -
Kaspersky ha annunciato la scoperta del secondo malware in grado di aggredire il contenuto del firmware della scheda madre e modificare il comportamento del BIOS UEFI: Che cos'é UEFI e quello che c'é da sapere sul nuovo BIOS. Le indagini hanno evidenziato come il rootkit in questione, battezzato MosaicRegressor e ·
www.windowsblogitalia.com
07/12/2020 18:02 -
AGGIORNAMENTO 62 | Scoperta una nuova vulnerabilità denominata TrickBoot basata sul noto malware TrickBot che prende di mira il UEFI in alcune configurazioni con i processore Intel più recenti â trovate maggiori dettagli a questo indirizzo. La ricerca in collaborazione tra Advanced Intelligence (AdvIntel) ed Eclypsium ·
www.ilsoftware.it
15/05/2025 08:15 -
Home Sistemi Operativi Linux Microsoft risolve i problemi di avvio di Linux in dual boot con Windows Dopo mesi di segnalazioni e disagi per gli utenti Linux, Microsoft ha finalmente corretto un bug introdotto con gli aggiornamenti di sicurezza dellâagosto 2024 che bloccava lâavvio dei sistemi Linux in configurazioni ·
www.outofbit.it
16/01/2025 15:17 -
Negli ultimi sette mesi, i dispositivi Windows hanno affrontato una vulnerabilità significativa che ha permesso di eludere un importante standard di sicurezza a livello di firmware. Mercoledì, Microsoft ha rilasciato una patch per correggere questo problema, ma resta incerta la situazione per i sistemi Linux. Questo ·
www.navigaweb.net
19/03/2025 19:17 -
Installare Windows 7 in dual boot su PC Windows 10 o 11 Condividi Aggiornato il: 19 / 03 / 2025 Come installare Windows 7 o Windows 8.1 su un PC già preinstallato con Windows 10 o dopo aver aggiornato a Windows 10 Se é stato acquistato un nuovo PC con Windows 10 oppure se é stato eseguito l'aggiornamento a Windows 10, ·
www.ilsoftware.it
14/03/2025 12:15 -
Home Sistemi Operativi Linux Aiuto, EFI ha un problema in fase di boot e il computer non si avvia più! Quando si utilizzano più sistemi operativi, possono verificarsi problemi con la configurazione EFI. La partizione ESP contiene infatti i bootloader e altri file necessari per lâavvio. Come risolvere i problemi di boot ·
www.hwupgrade.it
19/05/2025 07:19 -
"Defendnot" é il nome di uno strumento, realizzato dal ricercatore es3n1n, che riesce a disattivare Microsoft Defender sui dispositivi Windows operando la registrazione di un antivirus fittizio, anche quando non é installato alcun software antivirus reale. La tecnica sviluppata da es3n1n sfrutta un'API non documentata ·
www.tomshw.it
15/05/2025 14:16 -
L'ultima vulnerabilità scoperta in Google Chrome, probabilmente il browser pi๠utilizzato al mondo, era anche una delle pi๠pericolose, ma il colosso di Mountain View ha recentemente rilasciato un aggiornamento d'emergenza proprio per correggere questa falla di sicurezza definita ad alta gravità e che poteva ·
www.html.it
16/05/2025 10:15 -
HOME Hardware Scoperto un bug gravissimo nei chip: milioni di PC a rischio blocco Scoperta una falla critica nei processori AMD Zen: rischi di attacchi ransomware e blocco totale del sistema. Ecco cosa fare per proteggerti subito. Scoperta una falla critica nei processori AMD Zen: rischi di attacchi ransomware e blocco ·
www.hwupgrade.it
16/05/2025 11:20 -
Buone notizie per gli utenti che usano configurazioni dual-boot tra Windows 11 e distribuzioni Linux. Microsoft ha rilasciato una correzione definitiva per il problema che da agosto 2024 impediva l'avvio corretto dei sistemi Linux quando installati in parallelo con Windows 11. La soluzione é arrivata con l' ·
www.ilsoftware.it
15/05/2025 12:15 -
Home Hardware Processori Ransomware a livello CPU: minaccia invisibile che sfugge a ogni difesa. Quanto c'é di vero? Rapid7 accende i riflettori sulla vulnerabilità critica scoperta nei processori AMD Zen: permette a un attaccante esperto di caricare microcodici non firmati direttamente nella CPU, creando ransomware ·
www.hwupgrade.it
14/05/2025 15:17 -
Una società specializzata nella cybersicurezza ha sfruttato una nuova vulnerabilità nelle CPU AMD Ryzen che consente di attaccare direttamente il processore. Attraverso un ransomware, i malintenzionati possono caricare microcodice non autorizzato modificando a piacimento il comportamento del chip. In particolare, ਠ·
www.hdblog.it
15/05/2025 16:16 -
Per mesi gli utenti che utilizzavano un sistema dual boot con Windows 11 e una distribuzione Linux hanno dovuto affrontare un problema tanto frustrante quanto difficile da risolvere. Tutto ha avuto origine nell'agosto 2024, in seguito a un aggiornamento di sicurezza incluso nel Patch Tuesday di quel mese. L' ·
www.ilsoftware.it
12/05/2025 16:18 -
Home Sistemi Operativi Windows Macchina virtuale Windows 11: come crearla e usarla subito Guida passo dopo passo alla creazione di una macchina virtuale Windows 11 su un sistema Windows 10 o 11 utilizzando Hyper-V, la soluzione integrata di Microsoft per la virtualizzazione. Spieghiamo come attivare Hyper-V, scaricare ·
www.hwupgrade.it
14/05/2025 09:15 -
Un nuovo attacco denominato Branch Privilege Injection (BPI) colpisce i processori Intel. Un team di ricercatori del Politecnico Federale di Zurigo (ETH Zurich) ha scoperto una falla (CVE-2024-45332) che interessa tutti i processori desktop, mobile e server dalla 8a generazione in poi, riuscendo ad aggirare le difese ·
www.windowsblogitalia.com
14/05/2025 19:15 -
Scoperte nuove vulnerabilità nei processori dei vostri PC di WindowsBlogItalia, 14 maggio 2025, 18:00 14 maggio 2025, 18:00 Sono state individuate delle gravi falle nelle CPU e riguardano i processori realizzati negli ultimi 10 anni. I fix stanno arrivando per Windows ma non sono indolore. AGGIORNAMENTO 84 | Scoperta ·
www.ilsoftware.it
16/05/2025 11:15 -
Home Sistemi Operativi Windows Windows 11 ha un cortocircuito: si installa su CPU non supportate, ma poi non si aggiorna Emerge la possibilità di installare da zero Windows 11 su CPU non supportate, purchà© siano presenti almeno 4 GB di RAM, TPM 2.0 e Secure Boot. Il problema si presenta con gli aggiornamenti successivi ·
www.ilsoftware.it
16/05/2025 08:16 -
Home Sistemi Operativi Windows Aggiornamento KB5058379: BitLocker chiede la chiave di ripristino su Windows 10 Il 13 maggio Microsoft ha rilasciato l'aggiornamento KB5058379 per Windows 10, contenente patch critiche, tra cui la correzione di cinque vulnerabilità zero-day. Tuttavia, alcuni sistemi protetti con BitLocker ·
www.tomshw.it
14/05/2025 15:17 -
Potremmo essere di fronte a una nuova era per i ransomware. Christiaan Beek, direttore senior per l'analisi delle minacce presso Rapid7, ha sviluppato un codice di prova concettuale per un tipo di ransomware capace di infettare direttamente la CPU del computer. Questo rappresenta un salto evolutivo preoccupante ·
www.navigaweb.net
15/05/2025 16:15 -
MBR o GPT? Guida alla scelta e conversione della partizione disco Condividi Aggiornato il: 15 / 05 / 2025 Scritto Da: Claudio Pomes Cosa significano MBR e GPT, quale dei due usare, quando scegliere lo stile di partizione di un disco e come convertire da MBR a GPT e viceversa Quando si collega un nuovo disco al computer ·
|
|