|
www.ilsoftware.it
25/01/2021 16:16 -
Lo schermo del vostro Sistema Windows 10 non mostra più i colori e si limita a un tetro bianco e nero?… Si tratta di un'impostazione del Sistema operativo che, per sbaglio, puಠrisultare attivata.
www.tomshw.it
23/01/2021 09:01 -
Segui le live dei redattori di Cultura POP sul nostro canale TWITCH! Si parla di cinema, libri, fumetti, LEGO, action figure, giochi da tavolo e di ruolo... e quanto di meglio il mondo GEEK e POP ci propone ogni giorno!! Il 2021 é ormai iniziato da qualche giorno e già si pensa al primo aggiornamento importante per ·
www.ilsoftware.it
22/02/2021 10:15 -
La versione LTSC (Long Term Servicing Channel) di Windows 10 é una release con supporto a lungo termine progettata da Microsoft esclusivamente per l'utenza aziendale.
www.hdblog.it
12/02/2021 17:15 -
Microsoft ha rilasciato un importante aggiornamento per Windows 10 November Update (v1909), una patch che arriva in fretta e furia per risolvere un grave problema che puಠcausare il tanto tenuto BSOD (Black Screen Of Death) quando si cerca di connettere un dispositivo Windows 10 (v1909) alle reti WiFi protette dal ·
www.ilsoftware.it
19/02/2021 21:17 -
Con la mossa appena posta in essere da Microsoft viene di fatto decretata la fine di Flash Player dopo che all'inizio dell'anno Adobe stessa aveva invitato gli utenti alla disinstallazione: Flash Player al capolinea: Adobe invita gli utenti a disinstallarlo entro pochi giorni. In passato considerato come uno dei ·
www.ilsoftware.it
12/02/2021 10:18 -
WPA3 é il protocollo di sicurezza che i produttori di dispositivi che integrano moduli di comunicazione WiFi stanno via a via integrando. Nonostante qualche dà©faillance "di gioventù" (vedere WPA3: l'inizio non é dei migliori. Scoperte alcune vulnerabilità ) WPA3 é al momento il protocollo più sicuro per la protezione ·
www.ilsoftware.it
02/03/2021 17:19 -
Microsoft ha rilasciato quest'oggi la versione finale di un software che aiuta ad automatizzare qualunque attività sui sistemi Windows 10.
www.ilsoftware.it
18/02/2021 18:18 -
Microsoft ha deciso di ritirare un pacchetto Servicing Stack Update (SSU) appena rilasciato per i sistemi Windows 10 e contraddistinto dall'identificativo KB4601390.… La decisione é stata assunta dopo che si é appurato come il nuovo SSU sia la causa della mancata installazione dell'aggiornamento cumulativo per Windows ·
www.tomshw.it
12/02/2021 12:16 -
Certo, quello che é stato rilevato ultimamente nellâantivirus predefinito di Windows, Microsoft Defender Antivirus, non é certo un qualcosa ·
www.ilsoftware.it
25/02/2021 15:15 -
Per la prima volta nella storia Microsoft ha rilasciato un aggiornamento cumulativo per Windows che integra anche il più recente Servicing Stack Update (SSU): Cos'é un Servicing Stack Update e come funziona.
www.hwupgrade.it
13/03/2021 12:19 -
Google Chrome é passato alla storia come il browser web più utilizzato al mondo ma anche quello che consuma più RAM di tutti. Da sempre gli utenti lo utilizzano di più rispetto agli altri browser web perchà© in possesso di grandi velocità di renderizzazioni delle pagine web ma anche per tantissime funzionalità che gli ·
www.ilsoftware.it
02/03/2021 10:15 -
A gennaio 2018 i ricercatori del team Google Project Zero aprirono il vaso di Pandora puntando il dito contro vulnerabilità presenti a livello di processore che gli aggressori possono sfruttare per sottrarre dati personali e informazioni sensibili dalle aree protette della memoria. Si tratta di vulnerabilità che hanno ·
www.hwupgrade.it
03/03/2021 15:16 -
La didattica a distanza introdotta con la pandemia ha impresso una svolta tecnologica al mondo scolastico e, probabilmente, quando gli studenti torneranno in presenza l'uso dei computer e dei servizi web continuerà a essere una costante come affiancamento all'insegnamento in presenza. Per questo motivo Asus ha ·
www.outofbit.it
26/03/2021 19:17 -
Quante volte ti sei trovato davanti ad un computer lento e difficile da utilizzare? Una situazione del genere non é per nulla piacevole perchà© ha un impatto molto grande sulla tua produttività . Certo, nel corso del tempo (e con lâuso) tutti i computer possono diventare lenti, é normale! In molti casi, perà², il ·
www.ilsoftware.it
29/03/2021 16:21 -
Microsoft Defender, precedentemente conosciuto come Windows Defender, é l'antimalware che l'azienda di Redmond integra di default in Windows 10 e che viene disattivato nel caso in cui si decidesse di installare un prodotto di terze parti compatibile con le API Microsoft ma non adatto a funzionare sulla stessa macchina ·
www.ilsoftware.it
16/04/2021 11:15 -
Secondo quanto emerso dalla ricerca di Kaspersky "Global Corporate IT Security Risks Survey", la mancanza di visibilità rappresenta una delle maggiori sfide per il 40% delle piccole e medie imprese. Ancora oggi, infatti, le realtà aziendali spesso non hanno visibilità sui sistemi connessi all'infrastruttura di rete e ·
www.ilsoftware.it
21/05/2021 14:18 -
Quando si aprono le varie finestre di Windows 10, in special modo quelle utilizzate per la configurazione del Sistema operativo (premere Windows+ I) si puಠvedere apparire i messaggi "Alcune impostazioni sono gestite dall'organizzazione" oppure "Alcune di queste impostazioni sono nascoste o gestite dalla tua ·
www.tomshw.it
22/04/2021 16:16 -
Stando a quanto riferito dai colleghi di Bleeping Computer, i dati di accesso, con relative password, di 1,3 milioni di server Windows Remote Desktop sono stati diffusi da UAS, il più grande marketplace di credenziali RDP rubate.
www.ilsoftware.it
21/04/2021 13:19 -
Se si utilizza un'installazione di Windows 10 precaricata sul Sistema in uso dal produttore del dispositivo, é altamente probabile che siano presenti applicazioni del tutto inutili.
www.hdblog.it
06/05/2021 11:15 -
Vi ਠcapitato ultimamente di osservare picchi improvvisi di uso del processore, oppure performance inconsistenti e insufficienti nelle sessioni di videogiochi sul vostro Sistema Windows 10?
www.ilsoftware.it
11/05/2021 13:15 -
Dopo l'installazione degli aggiornamenti mensili di Windows 10 viene richiesto il riavvio del Sistema che per impostazione predefinita, essendo le patch installate automaticamente, avviene senza alcun intervento da parte dell'utente.
www.outofbit.it
17/05/2021 18:20 -
Una parziale soluzione al tuo problema potrebbe essere eliminare da Windows quei file e quelle cartelle di cui non hai veramente bisogno.
www.ilsoftware.it
12/05/2021 09:19 -
Il problema più importante é senza dubbio quello che riguarda l'implementazione dello stack del protocollo HTTP in Windows 10 e Windows Server versione 1903 (e seguenti).
www.ilsoftware.it
21/04/2021 13:19 -
Senza darne esplicita comunicazione, con il rilascio delle patch di aprile 2021, Microsoft ha risolto un problema di sicurezza individuato in Windows 7 e Windows Server 2008 R2 che puಠconsentire a un aggressore di acquisire privilegi più elevati usando un account utente dotato di un ventaglio di autorizzazioni ridotto ·
|
|