Twitter diventa a pagamento?/ Elon Musk: “Forse un leggero costo per alcuni utenti”
www.ilsussidiario.net
06/05/2022 16:20 - Twitter diventa a pagamento?/ Elon Musk: “Forse un leggero costo per alcuni utenti” Pubblicazione: 05.05.2022 - Davide Giancristofaro Alberti Twitter potrebbe divenire a pagamento, così come fatto chiaramente capire da Elon Musk attraverso il suo ultimo tweet: ecco i dettagli Elon Musk (LaPresse) Twitter potrebbe ·
 IL CASO/ Così l'Ue punta a mettere fine al 'selvaggio far west' delle Big Tech
www.ilsussidiario.net
08/05/2022 05:19 - IL CASO/ Così l’Ue punta a mettere fine al “selvaggio far west” delle Big Tech Pubblicazione: 08.05.2022 - Achille Paliotta Il DSA introduce nuove regole per l’e-commerce, i social media e i servizi digitali, con l’obiettivo di tutelare cittadini e imprese Il Parlamento europeo (LaPresse) Lo scorso 23 aprile é stato ·
 DRAGHI INCONTRA MARK ZUCKERBERG/ Di cosa hanno parlato: “Metaverso, investimenti e…”
www.ilsussidiario.net
06/05/2022 16:20 - DRAGHI INCONTRA MARK ZUCKERBERG/ Di cosa hanno parlato: “Metaverso, investimenti e…” Pubblicazione: 05.05.2022 - NiccolಠMagnani Oggi l’ad di Meta Mark Zuckerberg ha incontrato a Palazzo Chigi il Premier Mario Draghi: di cosa hanno parlato, tra Metaverso, investimenti e… Mark Zuckerberg, ad di Meta e fondatore di ·
 Albero artificiale estrae CO2 dall’atmosfera/ 'Così sfideremo cambiamento climatico'
www.ilsussidiario.net
13/05/2022 15:16 - Albero artificiale estrae CO2 dall’atmosfera/ “Così sfideremo cambiamento climatico” Pubblicazione: 13.05.2022 - Carmine Massimo Balsamo L’albero artificiale é stato messo a punta grazie agli studi dell’ingegnere dell’Asu Klaus Lackner: ecco di cosa si tratta Klaus Lackner (Arizona State University) Un albero ·
 NABA/ Nasce il primo progetto di formazione universitaria in co-branding
www.ilsussidiario.net
12/05/2022 17:19 - NABA/ Nasce il primo progetto di formazione universitaria in co-branding Pubblicazione: 12.05.2022 - Matteo Fantozzi NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, e l’Università  Telematica Internazionale UNINETTUNO annunciano la propria partnership attraverso la prima edizione del Master in Fashion Law NABA, Nuova Accademia di ·
 FESTIVAL ECONOMIA TRENTO/ “Tra ordine e disordine” per capire come cambia il mondo
www.ilsussidiario.net
06/05/2022 23:19 - FESTIVAL ECONOMIA TRENTO/ “Tra ordine e disordine” per capire come cambia il mondo Pubblicazione: 06.05.2022 - Marco Tedesco Dal 2 al 5 giugno si terrà  la XVII edizione del Festival dell’Economia di Trento, dal titolo “Tra ordine e disordine” Credits: Ufficio Stampa Festival Economia Trento Ben 8 Premi Nobel, 10 ·
 SOSTENIBILITÀ/ Ambiente e riduzione del danno, le sfide per l'industria del tabacco
www.ilsussidiario.net
14/05/2022 05:16 - SOSTENIBILITà€/ Ambiente e riduzione del danno, le sfide per l’industria del tabacco Pubblicazione: 14.05.2022 - Franco Saronno La sostenibilità  é stata al centro della conferenza virtuale di mezza giornata organizzata dal Global Tobacco and Nicotine Forum (Gtnf) la scorsa settimana La sostenibilità  é stata al centro ·
 Cina, al bando pc e software americani/ Entro 2 anni solo “macchine” prodotte in loco
www.ilsussidiario.net
06/05/2022 16:20 - Cina, al bando pc e software americani/ Entro 2 anni solo “macchine” prodotte in loco Pubblicazione: 06.05.2022 - Davide Giancristofaro Alberti Al via in Cina la rivoluzione dei pc: il governo si é dato due anni di tempo per sostituire le “macchine” utilizzate dagli statali, nonchà© i software Xi Jinping, Presidente ·
 Spid minorenni, cos'è e come richiederlo/ Ma rebus limitazioni e privacy per under 14
www.ilsussidiario.net
06/05/2022 16:20 - Spid minorenni, cos’é e come richiederlo/ Ma rebus limitazioni e privacy per under 14 Pubblicazione: 05.05.2022 - Silvana Palazzo Cos’é Spid per minorenni e come richiederlo, ma c’é il rebus limitazioni e privacy per under 14. Il Garante ha fissato paletti per le linee guida… Spid, Tgcom24 Anche i minorenni possono ·
 CONTRO LA CRISI/ 'Basta toppe, una manovra da 50 mld a luglio senza aspettare l'Europa'
www.ilsussidiario.net
06/05/2022 16:20 - CONTRO LA CRISI/ “Basta toppe, una manovra da 50 mld a luglio senza aspettare l’Europa” Pubblicazione: 06.05.2022 - int. Mario Baldassarri I decreti varati lunedì dal Governo non offrono un sostegno adeguato a famiglie e imprese. Serve quanto prima una manovra da 50 miliardi Riunione Governo Draghi: il Ministro dell' ·
 LAMIERA 21/ Colombo (Ucimu): macchine utensili in ripresa, bene Governo sul software
www.ilsussidiario.net
18/05/2022 13:15 - LAMIERA 21/ Colombo (Ucimu): macchine utensili in ripresa, bene Governo sul software Pubblicazione: 18.05.2022 - La Redazione Aperta Lamiera a Fieramilano: 350 le imprese da 25 paesi. Ucimu: “Bene il mercato italiano nel 2021” Barbara Colombo, Presidente UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE Si é aperta la ventunesima edizione di ·
 ITALIAONLINE/ Alla famiglia Sawiris il 100% del capitale: 'una nuova era di espansione e crescita'
www.ilsussidiario.net
25/05/2022 05:16 - ITALIAONLINE/ Alla famiglia Sawiris il 100% del capitale: “una nuova era di espansione e crescita” Pubblicazione: 25.05.2022 - Matteo Fantozzi Libero Acquisition S.à .rl., società  del gruppo Orascom ha acquisito il 27,5% di Italiaonline arrivando così a detenere il 100% del capitale Naguib Sawiris (Foto Lapresse) Libero ·
 Intelligenza artificiale, presentata al Cnel la ricerca Lutech BrAIn Learning per migliorare le competenze digitali in scuole, università e pa
www.ilmessaggero.it
13/05/2025 22:16 - Intelligenza artificiale, presentata al Cnel la ricerca Lutech BrAIn Learning per migliorare le competenze digitali in scuole, universitàƒÂ  e pa Lo studio Lutech BrAIn Learning àƒÂ¨ stato presentato oggi al Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro 4 Minuti di Lettura martedì 13 maggio 2025, 23:02 I nostri soldi
 A chi vanno i fondi per la ricerca del 2025? Ecco tutti gli istituti
tg24.sky.it
12/05/2025 06:21 - Ricerca, dalle basi antartiche agli osservatori astronomici: a chi vanno i fondi 2025 Economia 12 mag 2025 - 06:30 ©Ansa Introduzione Il ministero per l'Università  e la Ricerca ha stanziato 94 milioni di euro per le infrastrutture di ricerca di dieci enti pubblici. A ufficializzarlo la ministra Anna Maria Bernini, che ·
 Corsa ai computer quantistici, l'Europa diventa modello
www.repubblica.it
24/02/2019 18:01 - LA corsa alle tecnologie del futuro per sviluppare i computer piàƒÂ¹ potenti di sempre e sistemi di crittografia a prova di intercettazione sta coinvolgendo tutti i principali Paesi del mondo. E l'Europa, che ha dedicato a questo settore un miliardo di euro in dieci anni, diventa un modello per mettere a punto programmi ·
 Bici elettriche, probabile sorpasso alle auto nelle vendite
auto.hwupgrade.it
23/01/2021 09:02 - La tendenza di crescita nelle vendite di bici elettriche in Europa potrebbe indicare un sorpasso in relativamente poco tempo rispetto alle auto. La popolarità  delle biciclette elettriche é in aumento già  da anni, ma il mercato ha ricevuto rinnovato impulso per effetto della crisi sanitaria da COVID-19 in corso. Se il ·
 Anche l'Italia avrà una Gigafactory per produrre batterie per auto elettriche
auto.hwupgrade.it
16/02/2021 14:18 - Con 300.000 m2 previsti e una capacità  iniziale di 45 GWh, che potrà  raggiungere i 70 GWh, la Gigafactory di Italvolt sarà  la più grande in Europa e la dodicesima al mondo per dimensione. Italvolt, che sta adesso valutando l'ubicazione dello stabilimento, prevede di completare i lavori entro il 2024. Il progetto era gi ·
 La gigafactory di batterie Italvolt ora punta sull’Italia. Fabbrica da 3 mila persone
www.corriere.it
13/02/2021 10:18 - Una mega fabbrica di batterie in Italia, la pi? grande del Sud Europa, la dodicesima al mondo. Il progetto - si apprende - sarebbe arrivato ormai alle battute finali e ci sta lavorando da qualche mese Italvolt, la newco creata da Lars Carlstrom, imprenditore svedese, fondatore e azionista di Britishvolt, la societ? che ·
 Bicicletta e mobilità urbana: il futuro è a pedali
www.sportoutdoor24.it
17/02/2021 08:22 - Aumentano ciclabili e ciclisti. L’emergenza sanitaria ha accelerato un processo già  in corso, ma attuato con troppa lentezza per soddisfare le esigenze ambientali, come la lotta ai cambiamenti climatici e la riduzione delle concentrazioni di inquinanti in città . “La pandemia”, ha spiegato Alessandro Tursi, presidente ·
 In Europa nel 2020 le vendite di ebike cresciute del +52%
ebike.bicilive.it
21/08/2021 12:17 - La crescita del mercato ebike non si ferma, infatti il boom di vendite fatto registrare nel 2020 corrisponde a un aumento del 52% rispetto al 2019, ossia un giro di affari pari a 10,6 miliardi di euro. Si tratta di numeri molto positivi per questo settore che, come sottolinea Manuel Marsilio, General Maneger di Conebi ·
 Mercato europeo delle bici: un valore di 18,3 miliardi di euro
urban.bicilive.it
25/08/2021 12:18 - Ottime notizie dal mercato europeo della bicicletta: secondo l’ultima analisi di Conebi (Confederation of European Bicycle Industry o Confederazione dell’Industria Europea della Bici) varrebbe complessivamente 18,3 miliardi di euro.
 Appello dei produttori europei di e-bike: non hackerate le vostre bici. Da ora contromosse più rigorose
auto.hwupgrade.it
02/10/2021 12:17 - Chi conosce bene il mercato delle e-bike sa sicuramente che in Europa la legislazione impone il limite di potenza per i motori elettrici di 250 watt, e la conseguente interruzione dell'assistenza alla pedalata una volta raggiunta la velocità  di 25 km/h. Questo non significa ovviamente che una e-bike non puಠandare più ·
 eBike: targa e assicurazione sono obbligatori?
ebike.bicilive.it
20/09/2021 06:21 - Accordo (provvisorio) raggiunto tra Parlamento Europeo e Consiglio Europeo sull’obbligo di assicurazione e targa per le e-bike. Tale accordo esclude infatti le biciclette elettriche che non superano la velocità  di 25 km/h, e in particolare i suoi possessori, di dotarsi di polizza assicurativa e di targa. Viceversa, il ·
 L’industria italiana delle bici vale 9 miliardi di euro
urban.bicilive.it
14/10/2021 10:15 - Gli italiani sono da sempre dei grandi appassionati di bicicletta, nonostante gli ultimi decenni abbiano fatto segnalare un piccolo calo di interesse (a partire dai primi anni ’90). Ma dal 2017 questa parentesi sembra finalmente chiusa e stiamo assistendo a una nuova età  dell’oro con numeri davvero interessanti, ·
2

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.