Hai ricevuto una Mail dell’INPS che promette un bonifico da 600 euro? È una truffa
tech.fanpage.it
05/11/2020 14:03 - Con l'arrivo della seconda ondata di contagi da coronavirus, é arrivata puntuale anche la seconda ondata di una truffa online costruita proprio sulle incertezze economiche causate dalla pandemia globale e sulle misure che il governo ha messo in campo per contrastarle. Si tratta della truffa del falso bonifico dell'INPS ·
 Consegnata al Gruppo Grimaldi Eco Valencia, la nave ro-ro 'ultra green'
mobilita.org
18/10/2020 12:04 - La nave é “ultra green” con 600 m² di pannelli solari, batterie di grande capacità  per raggiungere zero emissioni in porto e un sistema di peak shaving. Inoltre, é incluso un sistema di lubrificazione ad aria in modo che la nave navighi su un tappeto di micro bolle, riducendo così la resistenza all’attrito tra lo scafo ·
 Phishing attraverso servizi di e -Mail marketing
www.kaspersky.it
28/10/2020 18:00 - Un’altra tecnica di successo per inviare link di phishing ai destinatari obiettivo é quello di sfruttare i servizi di e -Mail marketing, noti anche come e -Mail Service Provider (ESP), aziende specializzate nella ·
CCT: "Limitazioni della caccia, scienza o preconcetto?"I colori che stanno caratterizzando in questi giorni l’Italia, non ricordano certamente i cromatismi che ci regala la natura ed il bosco nelle frizzanti giornate novembrine. Al contrario, rosso arancione e giallo, riportano noi tutti alla dura realtà che stiamo vivendo, al dramma sanitario ed economico ma anche alle restrizioni sulle nostre libertà individuali. Anche ieri, Governo e Regioni si sono confrontati sui contenuti del DPCM, sui parametri da utilizzare sui tempi e le modalità per uscire o entrare nelle fasce di maggiore o minore rischio. La situazione appare ancora confusa. Anche noi cacciatori, pur consapevoli del livello di importanza che una passione possa oggi rappresentare rispetto ad altri problemi giganteschi, non riusciamo tuttavia a trovare una razionalità alle limitazioni che ci vengono imposte soprattutto se messe in rapporto ad altre attività che si svolgono all’aperto e attinenti alla sfera del tempo libero. Tutto ciò trova fondamento su solide e insindacabili motivazioni scientifiche oppure, al di la dei colori, la nostra passione è “vittima” di una disattenzione o peggio ancora di un “preconcetto” che la rende oggi lontana ed invisa a chi deve poi decidere? Una domanda che ci poniamo e che vogliamo porre anche alle istituzioni e alla politica regionale e nazionale. Una domanda che ci viene riproposta dalle  centinaia di telefonate, Mail e messaggi che ogni giorno riceviamo dai cacciatori che ci contattano per chiedere di essere ascoltati, assieme agli  operatori economici dell’indotto (armerie, Aziende faunistiche, etc). Non più tardi di ieri e nelle settimane passate, abbiamo presentato in modo serio e responsabile, le nostre proposte su cui incentrare il lavoro in questi giorni. Avremo cura di rappresentarle con tutta la forza necessaria, all’Assessore Regionale Stefania Saccardi nell’incontro programmato per la prossima settimana oltre a quello con il Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo. Anche a livello nazionale, proprio ieri, la Presidenza della Federcaccia ha stilato un importante documento rivolto al Governo affinchè si apra da subito un confronto per il riconoscimento delle nostre istanze e per una presa di coscienza sui problemi da noi rappresentati.
 CCT: 'Limitazioni della caccia, scienza o preconcetto?'I colori che stanno caratterizzando in questi giorni l’Italia, non ricordano certamente i cromatismi che ci regala la natura ed il bosco nelle frizzanti giornate novembrine. Al contrario, rosso arancione e giallo, riportano noi tutti alla dura realtà che stiamo vivendo, al dramma sanitario ed economico ma anche alle restrizioni sulle nostre libertà individuali. Anche ieri, Governo e Regioni si sono confrontati sui contenuti del DPCM, sui parametri da utilizzare sui tempi e le modalità per uscire o entrare nelle fasce di maggiore o minore rischio. La situazione appare ancora confusa. Anche noi cacciatori, pur consapevoli del livello di importanza che una passione possa oggi rappresentare rispetto ad altri problemi giganteschi, non riusciamo tuttavia a trovare una razionalità alle limitazioni che ci vengono imposte soprattutto se messe in rapporto ad altre attività che si svolgono all’aperto e attinenti alla sfera del tempo libero. Tutto ciò trova fondamento su solide e insindacabili motivazioni scientifiche oppure, al di la dei colori, la nostra passione è “vittima” di una disattenzione o peggio ancora di un “preconcetto” che la rende oggi lontana ed invisa a chi deve poi decidere? Una domanda che ci poniamo e che vogliamo porre anche alle istituzioni e alla politica regionale e nazionale. Una domanda che ci viene riproposta dalle  centinaia di telefonate, Mail e messaggi che ogni giorno riceviamo dai cacciatori che ci contattano per chiedere di essere ascoltati, assieme agli  operatori economici dell’indotto (armerie, Aziende faunistiche, etc). Non più tardi di ieri e nelle settimane passate, abbiamo presentato in modo serio e responsabile, le nostre proposte su cui incentrare il lavoro in questi giorni. Avremo cura di rappresentarle con tutta la forza necessaria, all’Assessore Regionale Stefania Saccardi nell’incontro programmato per la prossima settimana oltre a quello con il Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo. Anche a livello nazionale, proprio ieri, la Presidenza della Federcaccia ha stilato un importante documento rivolto al Governo affinchè si apra da subito un confronto per il riconoscimento delle nostre istanze e per una presa di coscienza sui problemi da noi rappresentati.
www.cacciapassione.com
18/11/2020 13:00 - I colori che stanno caratterizzando in questi giorni l’Italia, non ricordano certamente i cromatismi che ci regala la natura ed il bosco nelle frizzanti giornate novembrine. Al contrario, rosso arancione e giallo, riportano noi tutti alla dura realtà  che stiamo vivendo, al dramma sanitario ed economico ma anche alle ·
 ERC | Oliver Solberg ha rischiato una penalità al Rally Ungheria, ma il reclamo degli avversari è stato respinto
motorsport.motorionline.com
09/11/2020 15:00 - Ieri si é concluso il Rally Ungheria, quarto round su sei del FIA ERC 2020, e che ha visto il trionfo di Andreas Mikkelsen sulla Skoda Fabia Rally2 Evo del Topp-Cars Rally Team. Sulla vettura ceca, ma non per la stessa squadra, ha corso anche Oliver Solberg, classificatosi poi quarto e finito nell’occhio del ciclone ·
 Black Friday e Cyber Monday: 80% di Mail phishing in più nell’ultimo periodo
www.bitcity.it
23/11/2020 10:01 - A pochi giorni dal Black Friday, Check Point Software ha riscontrato un aumento dell'80% delle campagne phishing rivolte agli acquirenti online sotto forma di “offerte speciali”. Attenzione alle offerte troppo belle per essere vere, come il tentativo di phishing a tema “gioielli Pandora” molto cercati in questo periodo ·
 Fast & Furious, tornerà Mail il personaggio di Gal Gadot nella saga?
cinema.everyeye.it
22/12/2020 14:01 - Prima di essere scelta come nuova Wonder Woman, il primo ruolo di una certa importanza sul grande schermo per Gal Gadot é stato sicuramente quello di Gisele Yashar in Fast and Furious - Solo Parti Originali. Ma quante possibilità  ci sono che torni a interpretarlo nel prossimo futuro? SàƒÂ¬ sàƒÂ¬, lo sappiamo. Il suo ·
 Gmail, con le Firme multiple è più facile gestire Mail private e di lavoro. Come impostarle
www.hdblog.it
11/03/2020 15:02 - Google ha introdotto la gestione delle Firme* multiple su Gmail: la nuova funzionalitàƒÂ  verràƒÂ  distribuita a tutti gli utenti nel corso delle prossime ore e offriràƒÂ  una maggiore flessibilitàƒÂ  durante la scrittura di un messaggio di posta elettronica. State scrivendo una email ad un familiare e la firma "lavorativa" ·
 Elon Musk parla dei bug di iOS 13 nell'app Mail, e riflette su come evitarli in futuro
www.hdblog.it
11/03/2020 21:01 - Nemmeno Elon Musk, amministratore delegato e fondatore di Tesla, SpaceX e The Boring Company, àƒÂ¨ rimasto molto entusiasta dell'aggiornamento a iOS 13 del suo iPhone: nel corso di un'intervista con Satellite Magazine ha parlato degli svariati bug che la nuova versione del sistema operativo ha portato con sàƒÂ©, in ·
 Outlook Spaces, lo spazio di lavoro per e -Mail, riunioni e documenti
www.windowsblogitalia.com
03/05/2020 11:04 - Spaces helps you organize your emails, meetings, and docs into easy-to-follow project spaces. Forget worrying about dropping the ball; Spaces helps you stay effortlessly on top of what matters. https://t.co/eyru4apQEK pic.twitter.com/MZad1loRuz
 Gmail down, impossibile inviare Mail con allegato
www.repubblica.it
20/08/2020 15:02 - "Spiacenti, si àƒÂ¨ verificato un problema". E' il messaggio che riceve chi tenta un invio con allegato su Gmail, il servizio di posta elettronica di Google che dalle 7 sembra avere qualche problema tecnico. Il disservizio interessa i messaggi con file (foto o documenti) allegati, con avvisi di errore che compaiono sia ·
 Tredici miliardi di Mail 'nocive'. Crescono del 35 % gli attacchi a sistemi IoT
www.repubblica.it
29/09/2020 16:02 - Nel solo 2019 sono state bloccate oltre 13 miliardi di email nocive e sospette, un miliardo delle quali conteneva URL appositamente creati per lanciare attacchi di phishing volti al furto di credenziali.I ransomware sono stati la principale causa che ha richiesto l'intervento del gruppo di incident response tra ottobre ·
 Scrivere Mail efficaci: consigli utili (con infografica)
www.biancolavoro.it
19/11/2020 13:04 - Ricordi gli anni in cui la gran parte della comunicazione scritta era affidata alle lettere vergate a mano? Contemplavano dei tempi lunghissimi, che non hanno nulla a che fare con quelli garantiti oggi dallo scambio estemporaneo delle email. Ma attenzione: per quanto mandare e ricevere email possa sembrare un’ ·
 Attenzione a una nuova truffa: l'FBI avverte su falsi messaggi vocali generati dall'AI
www.outofbit.it
15/05/2025 21:15 - Un allerta dell’FBI ha sollevato il sipario su una insidiosa campagna di messaggistica malevola in corso, in cui attori criminali sfruttano la tecnologia vocale generata dall’intelligenza artificiale per impersonare funzionari governativi. Questa strategia mira a indurre i destinatari a cliccare su link pericolosi, ·
 COSTELLAZIONE VICINELLI (di Gruppo RMN) - la recensione su Cordelia
www.teatroecritica.net
13/05/2025 14:18 - Home Cordelia - le Recensioni COSTELLAZIONE VICINELLI (di Gruppo RMN) COSTELLAZIONE VICINELLI (di Gruppo RMN) di Andrea Pocosgnich 13 Maggio 2025 1 min. FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram Questa recensione fa parte di Cordelia di maggio 25 La ricerca teatrale é fatica, abnegazione, ossessione, ·
 Importante risarcimento per utenti Siri: ecco come richiedere il proprio rimborso
www.outofbit.it
12/05/2025 16:19 - Un recente avviso ha suscitato preoccupazioni tra molti utilizzatori di dispositivi Apple. Gli utenti hanno iniziato a ricevere email dal titolo “Lopez Voice Assistant Class Action Settlement“, allertandoli riguardo a un risarcimento di ben 95 milioni di dollari in relazione a presunti abusi sulla privacy da parte di ·
 Up To You: un festival sempre giovane per sconfinare il presente
www.teatroecritica.net
17/05/2025 11:17 - Home Media partnership Up To You: un festival sempre giovane per sconfinare il presente Media partnership Up To You: un festival sempre giovane per sconfinare il presente di Redazione 17 Maggio 2025 6 min. FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinUp To You: un festival sempre giovane per sconfinare il presente&body= ·
 iOS 18.5 beta 1: Tutte le Novità in un unico articolo [2]
www.ispazio.net
03/04/2025 09:30 - Share Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email In qualità  di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram. Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram! Apple ha rilasciato la prima beta di iOS 18.5 agli ·
 Attacco hacker ePrice, in vendita nel dark web i dati di 6,8 milioni di italiani
www.altroconsumo.it
01/04/2025 10:15 - Il colosso dell'ecommerce manda una Mail ai propri clienti: rubati nomi, Mail e dati sugli acquisti fatti dal 2008.
 Spid rubato e rimborsi 730 a rischio: attenzione alla truffa del “doppio Spid”
www.altroconsumo.it
09/04/2025 13:20 - Con l'arrivo della stagione del 730, aumenta il rischio di frodi online legate al furto di identitàƒÂ  digitale. Una delle truffe piàƒÂ¹ insidiose àƒÂ¨ quella del "doppio Spid": i criminali rubano i tuoi documenti per attivare un secondo Spid a tuo nome e incassare rimborsi o pensioni al posto tuo. Scopri come funziona ·
 Ryanair, nuove regole check-in e bagaglio: cosa cambia dal 1° maggio
tg24.sky.it
30/04/2025 07:16 - Ryanair, nuove regole check-in e bagaglio: cosa cambia dal 1° maggio Economia 30 apr 2025 - 07:00 ©IPA/Fotogramma Introduzione Cambiano da domani 1° maggio le regole sul check-in e il bagaglio a mano per chi viaggia con la compagnia aerea low cost Ryanair. Ecco cosa sapere. Quello che devi sapere Carte d’imbarco ·
 TheFork: l'app per i ristoranti cancella account e i punti guadagnati
ilfattoalimentare.it
21/01/2025 12:17 - TheFork é una popolare piattaforma che permette di prenotare un ristorante scegliendo orari e tipo di cucina e leggendo le recensioni di chi ha già  mangiato lì, ma anche di usufruire di sconti allettanti e di programmi che regalano punti fedeltà , i cosiddetti Yums. Un servizio apparentemente molto interessante, ·
 Fastweb : Come si restituisce il modem senza penale |
www.onwebinfo.com
23/01/2025 18:17 - Fastweb : Come si restituisce il modem senza penale di admin | 23 Gennaio 2025 0 commenti Come fare la restituzione del modem Fastweb: guida completa Devi restituire il modem Fastweb e non sai da dove iniziare? Tranquillo, sei nel posto giusto! In questa guida ti spiegheremo a quale indirizzo spedire il modem, quali ·
 False email dell'Agenzia delle Entrate in circolazione
www.atuttonet.it
30/01/2025 11:15 - Home » Economia » False email dell’Agenzia delle Entrate in circolazione False email dell’Agenzia delle Entrate in circolazione Massimiliano Grimaldi Direttore responsabile economia30 Gennaio 2025 Lettura: 3 minutiI truffatori usano importi precisi per ingannare gli utenti: non cliccare sui link e verifica sempre i ·
35

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.