Cambiamenti climatici, uno studio conferma che la colpa è dell’uomo. Al 99,9999%
www.corriere.it
14/03/2019 14:02 - Il cambiamento climatico ? reale e sono gli esseri umani a causarlo. Un nuovo studio pubblicato su Nature chiarisce che l'origine antropica dei cambiamenti climatici ? una certezza scientifica: c'? solo una possibilit? su un milione che il riscaldamento del pianeta sia dovuto ad altri fattori e non alle emissioni di ·
 Il viaggio nel tempo in Avengers: Endgame
www.tomshw.it
10/05/2019 10:03 - Abbiamo ormai superato la data prefissata dai fratelli Russo, ovvero il 6 maggio, per poter parlare più liberamente del loro Avengers: Endgame. Non esiste occasione migliore per fare un po’ di chiarezza su uno degli elementi più complicati dell’ultimo blockbuster di casa Marvel-Disney: il viaggio nel tempo. Ovviamente, ·
 L'app per la fertilità? Dietro c'è un gruppo antiabortista
www.repubblica.it
30/05/2019 19:02 - SE SIETE una delle cento milioni di donne che nel mondo usano un'applicazione per monitorare la fertilitàƒÂ , fareste bene a non fidarvi al cento per cento. Le utenti di Femm, app per smartphone lanciata nel 2015 e giàƒÂ  scaricata 400.000 volte, anche in Europa, si sono ritrovate con una sorpresa. Secondo un'indagine ·
 Guido Tonelli racconta le orgini del cosmo
www.corriere.it
09/06/2019 02:06 - Il grande racconto delle origini (Feltrinelli) Guido Tonelli, fisico al Cern di Ginevra, uno dei protagonisti della scoperta del Bosone di ·
 Nuovo numero de «la Lettura»: Tonelli parla con Al-Khalili, Claudio Magris guida un dialogo sull’Alzheimer
www.corriere.it
07/06/2019 22:02 - La scienza ha cambiato (pi? volte) il mondo: ad esempio, il punto di vista dell'umanit? sull'universo ? mutato completamente dopo che Galileo Galilei ha guardato nel cannocchiale e ha visto i satelliti di Giove e le imperfezioni della Luna. E oggi? Sul nostro pianeta, attraversato da innumerevoli tentazioni ·
 Art&Science across Italy: i giovani immaginano i colori della scienza
www.lescienze.it
11/07/2019 23:01 - Quaranta scuole superiori di Firenze, Milano, Napoli, Padova e Venezia. Oltre 3000 studenti coinvolti, 400 opere realizzate, tutte ispirate alla scienza. Sono questi i numeri di "Art&Science across Italy", un concorso organizzato dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dal CERN di Ginevra, in Svizzera, in ·
 Una guida ai nuovi corsi di laurea scientifici
www.repubblica.it
17/07/2019 16:02 - E' tempo di scegliere la facoltàƒÂ . Molti ragazzi che si sono appena diplomati (quasi uno su due) si iscriveranno a un corso di laurea scientifico. Nuove offerte e la possibilitàƒÂ , in tanti atenei, di seguire le lezioni in inglese rendono il panorama delle universitàƒÂ  italiane interessante e movimentato. Scienze, il ·
 Premio Breakthrough al fisico italiano Sergio Ferrara, architetto della supergravità
www.repubblica.it
06/08/2019 19:01 - A Sergio Ferrara, fisico del Cern nato a Roma 74 anni fa, va il prestigioso premio Breakthrough. Il riconoscimento del valore complessivo di 3 milioni di dollari àƒÂ¨ stato assegnato quest'anno anche a all'americano Daniel Freedman e all'olandese Peter van Nieuwenhuizen per essere stati assieme a lui gli "architetti ·
 LETTURE/ Il cosmo di Dante? Umanisti o scienziati, chiede menti aperte…
www.ilsussidiario.net
03/09/2019 08:03 - Qualche tempo fa Il Sussidiario ha pubblicato un lungo articolo di don Luigi Pretto sul tema della struttura del paradiso dantesco, un argomento di grande fascino che da sempre mette alla prova esperti e studiosi di tutto il mondo. Nell’articolo il prof. Pretto presenta una sua interpretazione delle visioni dantesche ·
 Neutrini di Majorana, esperimento GERDA segna record di sensibilità
oggiscienza.it
17/09/2019 16:05 - Riuscire a osservare il “Sacro Graal” per la fisica delle particelle elementari. Questo é l’ambizioso obiettivo dell’esperimento GERDA, nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). Un obiettivo sempre più vicino ora che l’esperimento, dopo aver raccolto dati per ·
 Giganti ed elefanti, ecco Il cosmo come lo conosciamo
www.repubblica.it
30/10/2019 16:05 - "Ne abbiamo fatta di strada. Solo cento anni fa non sapevamo dell'esistenza delle altre galassie, nel 1800 non pensavamo potessero esistere stelle distanti piàƒÂ¹ di 13.000 anni luce, nel 1500 eravamo ancora convinti che il Sole girasse attorno alla Terra". Eppure non ne sappiamo ancora abbastanza. La prima alba del ·
 Per Fabiola Gianotti secondo mandato alla guida del Cern
www.corriere.it
06/11/2019 15:02 - Fabiola Gianotti continuer? a dirigere il Cern, il pi? importante centro di ricerca al mondo per lo studio dei componenti della materia di cui l'universo e noi stessi siamo costituiti. Non ? una riconferma, che non ? prevista dai regolamenti del centro ginevrino ma l'assegnazione di un nuovo mandato che inizier? nel ·
 Fabiola Gianotti riconfermata alla guida del Cern
www.repubblica.it
06/11/2019 13:03 - Fabiola Gianotti àƒÂ¨ stata riconfermata direttrice generale del Cern di Ginevra, uno dei piàƒÂ¹ importanti laboratori di fisica al mondo. Lo annuncia il Cern in un tweet. àƒÂˆ la prima volta di una riconferma, non prevista finora nello statuto del Cern. rep Anteprima Fabiola Gianotti: “Per fare lo scienziato serve tanta ·
 I 50 momenti che hanno definito l'Europa in questo decennio
www.vice.com
12/12/2019 12:05 - I decenni sono l’unità  di misura della cultura pop, la cornice che ci permette di guardare indietro e capire che cosa intendevamo per "progresso" in quel particolare momento dell’umanità . Ecco perchà© l’ingresso in un nuovo decennio andrebbe festeggiato con un senso collettivo di meraviglia verso il futuro, e non ·
 Le (infinite) profezie dei Simpson: dal panico a Capitol Hill a Lady Gaga al Super Bowl
www.corriere.it
11/01/2021 20:02 - I Simpson hanno gi? previsto tutto: durante i suoi 32 anni di vita, la famiglia ideata da Matt Goehring ha pi? volte azzeccato il futuro, tanto da costruirsi una certa reputazione in merito. Correva l'anno 1999: Mel Gibson, aiutato da Homer, parte all'assalto del Congresso riunito. Armato di un fucile semiautomatico, ·
 Secondo alcuni scienziati, esiste una particella che è un 'portale' verso la quinta dimensione
www.vice.com
09/02/2021 11:15 - Nonostante questa frase sembri la sinossi di un film di fantascienza, si tratta in realtà  del sunto di uno studio scientifico assolutamente reale, che vuole fare luce su alcuni degli enigmi più persistenti della fisica. Questa particella speculativa potrebbe infatti “fornire una spiegazione naturale” per l’abbondanza ·
 I Gravity Gloves fanno Il loro ingresso in Skyrim VR grazie a questa mod
pc-gaming.it
25/01/2021 15:15 - Se siete stati colpiti dal tipo di interattivitàƒÂ  offerta da Half-Life: Alyx, molto probabilmente l'autore di questa mod lo deve essere stato altrettanto, in quanto ha cercato di portare questo tipo stesso di interazione su Skyrim VR. L'interattivitàƒÂ  di cui parliamo àƒÂ¨ rivolta a come il giocatore puàƒÂ² interagire con ·
 Gli scienziati sono convinti di aver trovato un portale dimensionale
focustech.it
14/02/2021 18:16 - La nostra conoscenza dell’universo fisico si basa sull’idea della materia oscura, che occupa la stragrande maggioranza della materia nell’universo. Essa aiuta gli scienziati a spiegare come funziona la gravità , perchà© molte caratteristiche si dissolverebbero o cadrebbero a pezzi. “Ci sono ancora alcune domande che non ·
 26 febbraio 2021: i primi 30 anni di navigazione sul web
www.tomshw.it
26/02/2021 13:17 - Il XXI secolo ce ne sta regalando di tutte i colori: iniziato con il presagio apocalittico del Millenium Bug, ha visto nascere e crescere la cosiddetta “Generazione Z”, quella dei più avvezzi all’utilizzo di internet e dei social media. Siamo atterrati su Marte, abbiamo cambiato valute e visto crollare la borsa, ·
 Lo scienziato italiano Giorgio Parisi vince Il Nobel per la fisica
www.repubblica.it
05/10/2021 14:15 - Il premio Nobel per la fisica àƒÂ¨ stato assegnato stamattina per metàƒÂ  a Giorgio Parisi, fisico italiano che ha studiato il caos e i sistemi complessi, e per l'altra metàƒÂ  allo scienziato americano di origini giapponesi Syukuro Manabe, 90 anni, insieme al tedesco Klaus Hasselmann, 89 anni. Parisi, romano, 73 anni, àƒÂ¨ ·
 Da Fermi a Parisi, la sesta medaglia nella scia dei ragazzi di via Panisperna
www.repubblica.it
07/10/2021 09:16 - Parte da Roma e dal mitico gruppo degli anni Venti al quartiere Monti la sequenza dei Nobel per la Fisica all'Italia. Da Marconi a Rubbia, agli scienziati che non l'hanno vinto ma l'avrebbero meritato. Come Majorana ROMA - Tutte le strade del Nobel (per la fisica) portano a Roma. In particolare, conducono a una viuzza ·
 LETTURE/ Gli artisti, sentinelle del vero che cercano di unire l'io al tutto
www.ilsussidiario.net
27/10/2021 06:17 - àˆ giunto il tempo per delle precisazioni, senza pretesa alcuna di esaurire una riflessione secolare per cui si son spesi teologi, filosofi, poeti, scienziati, ma con la urgenza viva di dire ancora e ancora quello che non bisogna mai dimenticare quando si ha a che fare con l’arte. La questione é la seguente. Gli artisti ·
 Le onde gravitazionali potrebbero spiegare l'asimmetria della materia
focustech.it
11/12/2021 14:19 - Secondo un nuovo studio é possibile spiegare il motivo per cui dopo il Big Bang rimane più materia che antimateria. Ciಠpotrebbe infatti essere spiegato rilevando le Q-sfere all’interno delle onde gravitazionali. Una Q-ball o Q-sfera é un tipo di solitone non-topologico. Un solitone é un campo di configurazione ·
 I 7 misteri scientifici irrisolti che ossessionano i ricercatori
focustech.it
25/12/2021 13:16 - Molti sono i misteri che abbiamo svelato riguardo il mondo che ci circonda e l'Universo in cui siamo immersi, ma altrettante sono le domande che ancora non hanno una risposta e che la scienza cerca di svelare Negli ultimi 150 anni abbiamo fatto molti progressi in diversi campi scientifici e la nostra comprensione della ·
2

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.