|
www.smartworld.it
26/11/2022 11:19 -
Chi bazzica il panorama delle tastiere meccaniche potrebbe già aver sentito il marchio Melgeek. In passato si ਠfatta le ossa con tastiere quali la Mojo68 o la Mojo84, oltre che con una serie di kit fai-da-te in alluminio, in resina e in plastica. Stavolta perಠਠandata oltre: ecco Melgeek Pixel, la prima tastiera ·
www.ilsoftware.it
06/05/2025 11:16 -
Home Sicurezza Cosa sappiamo del Malware Spellbinder, che usa il protocollo IPv6 per attaccare le grandi reti L'APT TheWizards sfrutta IPv6 per attacchi man-in-the-middle con Spellbinder: ecco chi rischia di più e come proteggersi.
www.repubblica.it
29/09/2020 16:02 -
Nel solo 2019 sono state bloccate oltre 13 miliardi di email nocive e sospette, un miliardo delle quali conteneva URL appositamente creati per lanciare attacchi di phishing volti al furto di credenziali.I ransomware sono stati la principale causa che ha richiesto l'intervento del gruppo di incident response tra ottobre ·
www.ilsoftware.it
03/04/2025 13:15 -
Home Sistemi Operativi Linux Identikit di Outlaw, Malware che infetta i server Linux Outlaw é un Malware che colpisce i server Linux sfruttando credenziali SSH deboli per diffondersi e costituire botnet.
turbolab.it
24/02/2020 16:01 -
Windows 10 é dotato di un componente, chiamato Sottosistema Windows per Linux (WSL), che consente di eseguire i programmi per Linux sotto Windows.… La funzionalità é maturata nel tempo fino ad arrivare alla seconda versione (WSL2), che ora integra il kernel Linux completo per la massima compatibilità e velocità .
www.outofbit.it
21/04/2020 11:07 -
Negli ultimi anni, questa tipologia di OS si é notevolmente evoluta. Se allâinizio si trattava di un sistema operativo piuttosto spartano, con grandi difficoltà per quanto concerne la compatibilità a livello hardware, al giorno dâoggi la soluzione é decisamente cambiato. In principio infatti, le distribuzioni ·
www.hwupgrade.it
06/06/2020 15:02 -
Una collaborazione tra i ricercatori BlackBerry e gli analisti di sicurezza di KPMG ha portato alla luce una nuova forma di ransomware che prende di mira Sistemi Linux e Windows sfruttando un modus operandi abbastanza insolito e che pare utilizzato contro obiettivi scelti in maniera particolarmente selettiva.
www.ilsoftware.it
28/07/2020 14:01 -
I ransomware, categoria di Malware che
www.ilsoftware.it
02/03/2020 13:06 -
Secondo gli esperti di sicurezza il livello di attenzione da parte dei possessori di Sistemi macOS sarebbe ancora troppo basso e a lungo andare potrebbe favorire un significativo aumento degli attacchi sui Sistemi Apple, come d'altra parte già registrato da Malwarebytes.
www.tomshw.it
01/06/2020 18:08 -
Secondo le recenti scoperte del Kaspersky ICS CERT, questi attacchi sono stati principalmente indirizzati a Sistemi localizzati in Italia, Giappone, Germania e Gran Bretagna.
www.fastweb.it
31/12/2020 00:00 -
Installare Linux ਠun procedimento semplice e puಠessere effettuato anche senza grandi conoscenze di informatica.
www.ilsoftware.it
23/01/2020 19:02 -
Quando si deve accedere da Windows al contenuto di un'unità di memorizzazione collegata a un sistema ove é in uso una qualunque distribuzione Linux, il migliore strumento é certamente Samba.
www.html.it
21/02/2020 05:02 -
Il team della Casa di Redmond ha recentemente pubblicato una nuova roadmap contenente tutte le feature che dovrebbero essere introdotte nelle future release del browser Web MicrosoftEdge. Ad esempio, nel prossimo aggiornamento di fine febbraio gli sviluppatori hanno in programma di implementare la funzionalità di sync ·
www.tomshw.it
28/02/2020 14:01 -
I processori Intel sono nuovamente vittime di una vulnerabilità . Tuttavia almeno questa volta il problema non sembra essere di natura hardware, ma software. In particolare si tratta di KVM Virtualization, lo strumento per macchine virtuali kernel-based il cui codice VMX per processori Intel risulta ancora incompleto. à ·
www.kaspersky.it
04/04/2020 09:01 -
Alla fine del 2019, i nostri esperti in cybersecurity hanno utilizzato la tecnica del watering hole per scoprire un attacco mirato. Senza ricorrere a trucchi sofisticati e senza sfruttare vulnerabilità , i cybercriminali hanno infettato i dispositivi degli utenti in Asia per un periodo di almeno otto mesi. Sulla base ·
turbolab.it
15/06/2020 15:01 -
A causa del diverso modo di gestire lâorologio di sistema, in caso di dual boot Linux- Windows, vi sarà capitato che quando da Linux ripassate in Windows, lâorario di questo sistema sarà sbagliato.
www.tomshw.it
03/06/2020 13:02 -
Lenovo ha voluto certificare lâintero catalogo workstation per le distribuzioni Linux, tenendo a mente soprattutto Ubuntu e Red Hat.
www.ilsoftware.it
24/06/2020 11:02 -
Microsoft Defender Advanced Threat Protection (ATP), la soluzione integrata per la sicurezza aziendale, da oggi abbraccia ufficialmente anche i dispositivi Android e i Sistemi Linux.
www.ilsoftware.it
07/07/2020 15:01 -
Quando si lavora con un sistema Linux, é fondamentale conoscere alcuni comandi utili per verificarne ed eventualmente modificarne la configurazione di rete.… I dispositivi basati su kernel Linux sono onnipresenti: all'interno dei data center così come nelle infrastrutture di rete delle aziende di qualsiasi dimensione.
www.tomshw.it
24/09/2020 09:03 -
Ora lâazienda vuole ampliare ancora di più il suo bacino di utenti grazie a una variante installabile su Sistemi Linux.
www.repubblica.it
11/06/2020 21:01 -
Era scontato, ma non per questo i dati diffusi da Akamai fanno meno impressione. Non appena il mondo ਠandato in lockdown, internet ਠdiventato la fonte primaria per l'intrattenimento, l'informazione e il lavoro. Tra febbraio e marzo 2020, in concomitanza con l'inizio delle restrizioni nazionali, c'ਠstato un ·
www.ilsoftware.it
23/09/2020 13:01 -
Microsoft ha confermato che la prima versione del browser Edge per Linux arriverà ad ottobre 2020.
www.tomshw.it
23/01/2020 12:09 -
Le votazioni tramite smartphone cominciano a farsi strada. I residenti della King County, in cui si trova Seattle, potranno votare tramite smartphone per eleggere i membri del prossimo consiglio di vigilanza. Le votazioni sono partite ieri e si estenderanno fino allâ11 febbraio. âSarà più facile che mai per gli ·
www.html.it
18/01/2020 14:02 -
Per quanto i provider di servizi e-mail si sforzino di salvarci da attacchi malevoli, tutti noi riceviamo quasi giornalmente qualche messaggio che ci spinge a cliccare su link opportunamente mascherati, tutti finalizzati (più o meno maldestramente) a carpire dati sensibili. Questo modo di procedere, in cui un ·
|
|