|
www.wallstreetitalia.com
16/04/2019 13:03 -
Il raggiungimento degli obiettivi indicati nel Documento di Economia e Finanza del governo ârichiederà lâindividuazione di coperture di notevole entità , nel caso si voglia evitare lâattivazione delle clausole di salvaguardia, aumentare la spesa per investimenti pubblici, avviare con un percorso di riforma del sistema ·
www.ilsussidiario.net
01/05/2019 07:02 -
I dati comunicati ieri dallâIstat su Pil e disoccupazione sono stati migliori delle attese; la variazione del Pil rispetto al quarto trimestre 2017 é stato Dello 0 ,2% rispetto alle attese Dello 0, 1%.
www.corriere.it
30/04/2019 13:01 -
cresciuto Dello 0 ,2% rispetto ai tre mesi precedenti.
www.corriere.it
30/04/2019 13:01 -
Cala il tasso di disoccupazione, e il numero delle persone che lavorano a tempo indeterminato cresce nel breve periodo (febbraio-marzo), ma non nell'ultimo anno. Lo dicono gli ultimi dati Istat, appena diffusi. Gi? al 7,7% (ma nell'ultimo anno) anche il tasso di disoccupazione nella Ue, ?il livello pi? basso dal 2008?, ·
tg24.sky.it
04/05/2019 02:02 -
Crescita Dello 0, 1% rispetto al primo trimestre del 2018.
www.corriere.it
10/05/2019 12:02 -
I prestiti alle imprese non finanziarie calano Dello 0, 7% dopo la contrazione Dello 0 ,2% registrata a febbraio.
tg24.sky.it
15/05/2019 15:02 -
Secondo le cifre diffuse dallâIstituto di statistica, gli ordinativi registrano un incremento congiunturale ma peggiora il dato tendenziale. Bene il fatturato, in crescita sia sul mese che sullâanno. Soddisfatto Di Maio. Unione Consumatori: ancora luci e ombre LâIstat ha diffuso i dati sul settore industriale in Italia ·
www.sicurauto.it
05/06/2019 21:05 -
Maggio negativo per il mercato delle auto usate. I numeri raccolti dall'Aci fotografano la situazione difficile del comparto auto che chiude il mese con un -2,3% rispetto al 2018. Sorprendono le auto diesel che perdono terreno nel nuovo ma si confermano forti tra le usate con un +1,4%. Insomma le incertezze che gravano ·
www.corriere.it
14/06/2019 15:01 -
Gli ordini sono scesi del 2, 4% congiunturale, secondo l'indice destagionalizzato elaborato dall'Istat, e Dello 0 ,2% tendenziale, in base all'indice grezzo.
www.corriere.it
28/06/2019 13:02 -
Secondo le stime nel mese l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivit?, al lordo dei tabacchi, ha registrato un aumento Dello 0 ,2% su base mensile ·
www.ilsussidiario.net
12/08/2019 13:02 -
La Borsa italiana sale Dello 0 ,2% e sul listino principale troviamo in rosso Atlantia (-1 ,2% ), Azimut ( -0, 5%), Banco Bpm ( -0, 3%), Bper ( -0, 3%), Cnh Industrial ( -0, 1%), Fineco (
www.ilsussidiario.net
29/09/2019 09:04 -
Porc⦠negli ultimi 20 anni la ricchezza del nostro Paese (Pil) é cresciuta mediamente Dello 0 ,2% ogni anno.
www.clubalfa.it
16/10/2019 13:02 -
Settembre 2019 si é chiuso con un consumo di petrolio in Italia aumentato del 2,7% rispetto allo stesso mese del 2018. In particolare, gli automobilisti italiani hanno consumato 5,1 milioni di tonnellate, con un incremento di 133.000 tonnellate rispetto allo scorso anno. I dati sono stati comunicati nelle scorse ore ·
www.corriere.it
29/11/2019 14:07 -
?Il Pil ha segnato un lievissimo incremento congiunturale, con una prosecuzione della fase di quasi ristagno dell'attivit? economica che dura ormai da poco meno di due anni?, scrive l'Istat a commento dei dati del terzo trimestre del 2019. Il prodotto interno lordo nazionale, espresso in valori concatenati con anno di ·
www.corriere.it
07/01/2021 14:01 -
I dati mensili sull'andamento dei prezzi al consumo elaborati dall'Istat ci dicono infatti che a dicembre 2020 l'inflazione italiana ha virato in positivo, con l'indice nazionale dei prezzi al consumo in aumento Dello 0, 3% su base mensile mentre su base annua si ·
www.repubblica.it
25/01/2021 11:15 -
All'aumento dei prezzi delle vetture nuove corrisponde un calo dell'usato dell'1 per cento. Ecco tutti i dati dell'Osservatorio utopromotec, elaborati sugli indici Istat dei prezzi al consumo ROMA - Nel 2020 i prezzi delle autovetture nuove in Italia sono aumentati mediamente del 2,4% rispetto al 2019. Si tratta di un ·
www.idealista.it
02/02/2021 10:16 -
Lâanno del mattone si é aperto in terreno negativo per i prezzi delle case usate, che a gennaio fanno registrare una diminuzione Dello 0, 6% rispetto al mese precedente, attestandosi a un valore medio di 1.734 euro al metro quadro.
www.clubalfa.it
25/01/2021 18:20 -
Si tratta di un aumento significativo considerato che, sempre nello stesso periodo, il tasso di inflazione é invece calato Dello 0 ,2% .Aumentano del 2, 4% i prezzi medi delle auto nuove ·
www.ilsussidiario.net
01/04/2021 20:18 -
La Borsa italiana chiude in rialzo Dello 0, 25% e sul listino principale troviamo in rosso A2A ( -0, 19%), Atlantia ( -0, 28%), Azimut ( -0, 05%), Banca Mediolanum ( -0, 32%), Enel ( -0,
www.corriere.it
07/05/2021 12:17 -
Non decollano i consumi in Italia. L'Istat stima per marzo una variazione congiunturale (rispetto al mese precedente) pressoch? nulla (meno 0,1% in valore e pi? 0,1% in volume) che sintetizza una crescita per i beni alimentari (+1,9% in valore e +1,7% in volume) e un calo per i non alimentari (-1,6% in valore e -1,1% ·
www.corriere.it
15/05/2021 07:17 -
L'inflazione negli Stati Uniti mette il turbo: ad aprile i prezzi al consumo sono saliti del 4,2 per cento su anno rispetto a un rialzo del 2,6 per cento di marzo, in base ai dati pubblicati dal Bureau of Labor Statistics . I timori e non vengono solo confermati, ma anche ulteriormente rinfocolati, perch? la crescita ·
www.corriere.it
01/07/2021 09:17 -
La crescita dell'occupazione ( +0 ,2% , pari a +36mila unit?) coinvolge gli uomini, i dipendenti a termine e i minori di 35 anni; diminuiscono, invece, le donne, gli autonomi e gli ·
www.corriere.it
18/08/2021 11:16 -
Cresce a luglio l'inflazione sia nell'Eurozona che nella Ue, che da giugno ? salito nell'area euro dell'1,9% raggiungendo a luglio il 2,2% mentre nella Ue ? stata del 2,5% a luglio 2021, in aumento dal 2,2% di giugno . A confermarlo, dopo la prima stima pubblicata il 30 luglio, ? l'Ufficio statistico dell'Unione ·
www.corriere.it
30/11/2021 10:19 -
Meglio del previsto. Anzi, del prevedibile dopo un anno e mezzo di pandemia e successiva crisi economica. La crescita acquisita per il 2021, ovvero quella che si otterrebbe se nel quarto trimestre dell'anno il Pil italiano registrasse una variazione congiunturale nulla, ? pari al 6,2% . ? quanto calcola l'Istat nei ·
|
|