|
www.corriere.it
24/03/2022 23:18 -
?Quando Hanio si svegli?, intorno a lui tutto era talmente abbagliante che pens? di essere in paradiso. Ma aveva un forte dolore alla nuca, ed era improbabile che in paradiso si potesse avvertire un dolore alla nuca?. Inizia cos? il romanzo Vita in vendita dello scrittore giapponese Yukio Mishima (traduzione e ·
www.corriere.it
17/03/2022 21:15 -
?Al mattino la speranza c'era. Si posava come un effimero bagliore sui capelli neri e lisci di mia madre, che io non ho mai osato toccare, e si stendeva sulla mia lingua insieme allo zucchero del semolino tiepido che mangiavo lentamente, mentre osservavo le sue mani affusolate, ripiegate l'una sull'altra, immobili sul ·
www.corriere.it
01/04/2022 09:42 -
Via email l'anteprima del nuovo romanzo dello scrittore e agente letterario americano, ?La fine del giorno? (Bompiani, dal 6 aprile), e un'anticipazione dello speciale sulla guerra in Ucraina che apre il nuovo numero dell'inserto. Extra nell'App, il focus su Felix Mendelssohn ?Il tocco di chi bussa alla porta ? cos? ·
www.corriere.it
07/04/2022 19:16 -
Via email un'anticipazione dello speciale sulla Biennale Arte 2022 che apre il nuovo numero dell'inserto. E il primo capitolo del giallo di S. J. Bennett (Mondadori) con la regina Elisabetta in veste di detective. Extra nell'App, le percussioni tra jazz e avanguardia ?J'adore Venise, il conto alla rovescia verso la ·
www.corriere.it
12/05/2022 20:16 -
Arriverà oggi via email nella Newsletter De «la Lettura » che ogni venerdì ricevono via email gli iscritti da qui e gli abbonati all'App dell'inserto.
www.corriere.it
28/04/2022 20:15 -
29 aprile in anteprima nella Newsletter De ?la Lettura?
www.corriere.it
19/05/2022 21:15 -
Via email diario settimanale dell'inserto anche un estratto del romanzo di N. Scott Momaday. E i consigli su cosa leggere, guardare, ascoltare. Extra digitale: gli album musicali nati per essere visti (oltre che ascoltati) Una mappa degli scrittori che vivono, e raccontano, il Mediterraneo: giallisti, creatori di ·
www.corriere.it
09/06/2022 21:16 -
La Newsletter De «la Lettura », in arrivo venerdì 10 giugno via email, anticipa gli incipit di Abdulrazak Gurnah, Arturo Pà©rez-Reverte e Michel Houellebecq, protagonisti del nuovo numero De «la Lettura » (il #550, sabato 11 in anteprima nell'App e domenica 12 in edicola).
www.corriere.it
26/05/2022 19:16 -
Via email il diario settimanale dell'inserto con la riflessione dello statistico Roberto Volpi sull'impoverimento demografico del nostro Paese e l'anteprima del romanzo di Kang Hwa-gil. Extra digitale sui libri scritti o suggeriti dal fondatore di Microsoft «Misurano quasi 50 mila chilometri quadrati, un sesto della ·
www.corriere.it
23/06/2022 20:15 -
Ne ragiona Paolo Di Stefano nel testo che apre la Newsletter De «la Lettura », in arrivo via email venerdì 24 giugno agli iscritti (da qui) e agli abbonati all'App dell'inserto.
www.corriere.it
30/06/2022 18:15 -
Doppietta di anteprime letterarie per «la Lettura » digitale.
www.corriere.it
07/07/2022 19:16 -
La Newsletter De «la Lettura », in arrivo venerdì 8 luglio via email, si apre con un testo dello statistico Roberto Volpi traccia uno spaccato della distribuzione degli immigrati in Italia (Nord, Sud, Centro; grandi città e piccoli paesi).
www.corriere.it
21/07/2022 21:17 -
à l'anticipazione in arrivo venerdì 22 nella Newsletter De «la Lettura ».
www.corriere.it
14/07/2022 21:18 -
Sono le prime pagine di uno dei racconti dello scrittore spagnolo Jon Bilbao l'anticipazione letteraria della Newsletter De «la Lettura », in arrivo venerdì 15 luglio via email.
www.corriere.it
28/07/2022 21:15 -
à il percorso in cui guida Cecilia Bressanelli nella Newsletter De «la Lettura » in arrivo venerdì 29.… Tolkien «la Lettura » #557, sabato 30 in anteprima nell'App e domenica 31 in ·
www.corriere.it
25/08/2022 20:16 -
Via email l'incipit del nuovo romanzo dell'autore, «Uscire dal mondo», in libreria il 30 agosto per Rizzoli. Nell'inserto, uno speciale sul futuro delle città con otto primi cittadini e il «manifesto» del Pritzker Aravena Primo argine alle emergenze, come la pandemia o l'arrivo dei profughi dall'Ucraina. Ma anche ·
www.corriere.it
04/08/2022 21:15 -
Venerdì 5 agosto via email il diario settimanale dell'inserto, con tre testi dedicati alla civiltà dei faraoni a cento anni dalla scoperta della tomba di Tutankhamon e 200 dai geroglifici decifrati. Extra digitale: gli scrittori e i loro alter ego letterari Un viaggio nel tempo, nell'arte, nella narrativa. Un viaggio ·
www.corriere.it
11/08/2022 20:16 -
Venerdì 12 agosto via email il diario settimanale del supplemento con il ritratto dell'autore britannico che esce con il nuovo romanzo (Feltrinelli). E due raccolte nipponiche. Extra digitale i grandi enigmi archeologici «I libri di Jonathan Coe appartengono alla categoria che gli anglosassoni chiamano State-of-the- ·
www.corriere.it
01/09/2022 20:18 -
Via email venerdì 2 settembre l'incipit di «Il gran mondo» dell'autore francese (Mondadori, dal 6 settembre) e un approfondimento sulle rassegne letterarie del mese, tra cui il Festivaletteratura di Mantova. Extra digitale: creatività e Intelligenza Artificiale Settembre, mese di festival culturali . à il tema dell' ·
www.corriere.it
16/09/2022 11:17 -
La Newsletter De «la Lettura », in arrivo venerdì 16 settembre via email agli iscritti e agli abbonati all'App, si apre con Jericho Brown, poeta nero americano del quale arriva in italiano la raccolta con cui nel 2020 vinse il Pulitzer (La Tradizione, Donzelli, dal 23 settembre).
www.corriere.it
21/10/2022 11:17 -
Ne discutono nella conversazione che apre il nuovo numero De «la Lettura », il #569 sabato 22 ottobre in anteprima nell'App e domenica 23 in edicola, due scrittori, Alessandro Baricco, che si é confrontato con i temi ·
www.corriere.it
27/10/2022 18:15 -
5» e le prime pagine De «Il bravo infermiere» di Charles Graeber (La nave di Teseo).
www.corriere.it
29/12/2022 21:15 -
Questa settimana il nuovo numero De «la Lettura » sarà nell'App domenica 1° gennaio e in edicola lunedì 2.
www.corriere.it
25/11/2022 09:18 -
Lo sciopero come forma di protesta ha una storia antica: la ripercorre Antonio Carioti nella Newsletter De «la Lettura », in arrivo via email venerdì 25 novembre.
|
|