|
www.hwupgrade.it
20/09/2019 21:02 -
Arriverà nel mese di novembre, e non entro la fine di settembre come inizialmente comunicato, la versione top di gamma dei processori AMD Ryzen 3000.… Parliamo del modello Ryzen 9 3950X, caratterizzata dalla presenza di ben 16 core al proprio interno.
pc-gaming.it
21/01/2021 16:01 -
Inoltre abbiamo una conferma del supporto alla memoria Ddr5, anche per questo ·
www.hdblog.it
21/01/2021 19:00 -
Corsair amplia la propria offerta di Memorie RAM DDR4 ed espande la serie Vengeance RGB PRO con un nuovo kit pensato per le build dove lo spazio ਠun problema e, pi๠un generale, per chi ha necessità di utilizzare moduli di memoria a basso profilo (magari per un dissipatore particolarmente ingombrante).
www.hwupgrade.it
01/03/2021 08:15 -
Proprio nel mese del debutto delle CPU EPYC di terza generazione (Milan) basate su architettura Zen 3, emergono informazioni sulle proposte server di AMD per il 2022. L'azienda sta lavorando da tempo sul progetto "Genoa", una gamma di processori basati sulla prossima versione dell'architettura Zen, meglio nota come Zen ·
www.hdblog.it
01/03/2021 12:15 -
C'ਠmolta attesa per la prossima architettura CPU Zen 4 di AMD, un aggiornamento che dovrebbe permettere all'azienda di fare un netto salto prestazionale rispetto alla già ottima Zen 3, apprezzata sui Ryzen 5000 desktop annunciati a ottobre e sui pi๠recenti Ryzen 5000 Mobile per notebook svelati al CES 2021.
www.hwupgrade.it
03/03/2021 11:16 -
Non é forse l'annuncio relativo ai Ryzen Threadripper che molti di voi attendevano, ma AMD ha comunicato la disponibilità globale dei Ryzen Threadripper PRO annunciati lo scorso luglio.
www.tomshw.it
16/03/2021 18:18 -
Longsys, produttore cinese di Memorie, ha diffuso in rete da poche ore i primi risultati dei test effettuati su delle Memorie appartenenti alla nuova generazione Ddr5.
www.tomshw.it
18/03/2021 15:19 -
Stando ad un log di avvio di un kernel Linux pubblicato dalla stessa AMD, le APU di nuova generazione conosciute con il nome in codice âVan Goghâ saranno dotate di unâinterfaccia di memoria Ddr5 a 256 bit.
pc-gaming.it
03/05/2021 14:17 -
Una nuova voce suggerisce che lâarchitettura AMD Zen4 potrebbe essere stata posticipata. Secondo @sepeuwmjh, che in precedenza ha trapelato parte della roadmap AMD, lâarchitettura Zen4 dovrebbe essere prevista nella seconda metà del 2022. Sebbene lâesistenza di Raphael non sia mai stata confermata da AMD, sono stati ·
www.ilsoftware.it
29/04/2021 09:18 -
I produttori di chip di memoria Ddr5 hanno iniziato la produzione di massa da alcune settimane.… Prime a presentare i loro prodotti sono state le aziende cinesi (Un'azienda cinese annuncia il primo modulo di memoria Ddr5) con la sudcoreana Samsung che poco dopo ha svelato un modulo da ben 512 GB: Samsung presenta un ·
www.tomshw.it
26/04/2021 11:16 -
Due produttori di moduli RAM di origine cinese hanno comunicato di aver superato con successo la fase di validazione per i propri moduli Ddr5 mainstream.… Questo significa che quando le prime schede madre e le prime CPU consumer con supporto al nuovo standard arriveranno sul mercato, le Memorie RAM saranno lì, pronte ad ·
pc-gaming.it
24/05/2021 14:16 -
Il leaker ha confermato che la piattaforma supporterà la memoria Ddr5 ·
www.tomshw.it
16/06/2021 09:15 -
Câé ancora da aspettare un bel poâ di tempo prima di poter vedere i primi processori AMD con architettura Zen 4 sul mercato (essi sono infatti attesi per la fine del 2022): non conosciamo ancora per bene le caratteristiche di questi nuovi processori, che vista la data di uscita dovrebbero andare a competere ·
www.hwupgrade.it
23/05/2021 07:22 -
Con il socket AM4 giunto a fine vita dopo anni di onorato servizio (dal 2016 a oggi), AMD ਠattesa a un cambio di socket per i futuri Ryzen basati sulla nuova architettura Zen 4 e forti del supporto a nuovi standard come le Ddr5.
www.tomshw.it
03/06/2021 15:19 -
Patriot offre le Memorie in configurazioni a modulo singolo e in kit Dual Channel con densità che vanno da 16 (2à8) a 64GB (2à32 GB).
pc-gaming.it
15/07/2021 09:15 -
Lâultima build di MemText86 9.1 Pro supporta la memoria Ddr5, secondo lo screenshot pubblicato dallâazienda su Twitter.… Sembra che la memoria funzionasse con le specifiche PC5-19200, ovvero 4800 MHz, la frequenza più lenta per la memoria Ddr5.
www.hwupgrade.it
12/07/2021 12:16 -
L'industria delle Memorie DRAM classifica i processi nella classe dei 10 nanometri (cioਠtra 20 e 10 nanometri) con le ·
www.tomshw.it
21/07/2021 13:16 -
Il famoso overclocker ha spinto lâFCLK del Ryzen 3 5300G fino a 2.433MHz sotto azoto liquido (LN2).
www.tomshw.it
18/08/2021 12:17 -
Come riporta la testata ComputerBase, i dettagli riguardanti il nuovo socket AMD SP5 per la nuova generazione di processori EPYC Genoa 7004 sono stati sottratti durante lâattacco informatico ai danni di Gigabyte. Le informazioni riguardano in maniera più dettagliata i socket AMD SP5 e AM5, dedicati rispettivamente al ·
www.hdblog.it
23/09/2021 16:16 -
TeamGroup, brand ormai storico quando parliamo di Memorie RAM ed SSD, si appresta ad annunciare le sue prime Ddr5 rivolte al mercato consumer, giusto in tempo per l'imminente debutto della nuova piattaforma desktop Intel Alder Lake-S.
www.tomshw.it
25/08/2021 10:15 -
Secondo quanto si vocifera, le prossime CPU Ryzen basate sullâarchitettura Zen 4 offriranno tutte una GPU integrata.
pc-gaming.it
23/08/2021 06:17 -
La serie AMD Ryzen 7000, nome in codice Raphael, presenterà la microarchitettura Zen4.… Le configurazioni delle CPU non sono ancora note, ma i documenti sembrano confermare che la serie ha la GPU integrata RDNA2, una caratteristica che mancava a tutte le passate serie di CPU Ryzen (da non confondere con le APU).
www.tomshw.it
17/09/2021 16:16 -
Sono stati pubblicati i risultati di un nuovo benchmark condotto su un processore Intel Alder Lake in esecuzione nella sua nuova modalità Gear 4. Come riportato dal noto leaker @harukaze5719, si trattava di una CPU Core i5-12600K a 10 core messa alla prova nel test della cache e della memoria in AIDA64, accoppiato a un ·
www.hwupgrade.it
24/08/2021 09:16 -
Forse non supporteranno il PCI Express 5.0, come da indiscrezioni precedenti, ma le CPU Ryzen basate su architettura Zen 4 per il mondo desktop potrebbero offrire una GPU integrata di "default".
|
|