|
www.notebookcheck.it
29/04/2025 06:16 -
Nel nostro test, Mammotion Yuka 2025 ha ottenuto un punteggio particolarmente buono grazie alla sua spazzatrice opzionale, anche se non é un affare. Di conseguenza, il tosaerba robotizzato puಠraccogliere gli sfalci e le foglie in autunno. Tuttavia, sono emersi diversi problemi nella pratica. Mammotion Yuka ha svolto ·
www.corriere.it
24/01/2021 20:19 -
da sabato 23 disponibile Nell ' App (scaricabile da App Store e Google Play o a cui si pu?… firmata da Giorgio Armani Oltre al nuovo numero, l 'App de ?la Lettura?, distinta da ·
www.corriere.it
19/02/2021 21:16 -
Abbiamo molte identit?, spiega un autore che ha raccontato la sensualit? e l'io in formazione, l'egiziano naturalizzato statunitense Andr? Aciman. E molte di quelle identit? sono tenaci e resilienti, spiega un altro autore bestseller come il greco Petros Markaris. O scoprono verit? scomode da rivelare con sollievo, ·
www.corriere.it
20/03/2021 02:16 -
Un anno ?in assenza?, quello vissuto da attori, cantanti, atleti e docenti, professionisti che lavorano davanti al pubblico (o ai tifosi, o agli studenti) e che, salvo alcune parentesi, dall'inizio della pandemia hanno dovuto rinunciare agli eventi dal vivo. Sono le loro voci ad aprire il nuovo numero de ?la Lettura?, ·
www.corriere.it
13/04/2021 17:19 -
Anche quest'anno il 22 aprile sar? la Giornata della Terra: dal 1970, quando fu istituita, la celebrazione non ? mai stata tanto stringente quanto oggi, nei giorni in cui l'umanit? inizia forse a rialzarsi dalla pandemia e a guardare al futuro con occhi nuovi. Clima, ambiente, risorse: tutto si gioca nel prossimo ·
www.corriere.it
12/03/2021 21:15 -
Il pi? grande mistero del cosmo ? la vita, tanto che ? difficile definirla: conserva informazioni, sa riprodursi, sa ?comunicare? ordini e istruzioni mediante codici genetici e processi biochimici. A guidarci nei segreti di una cellula ? il biochimico Paul Nurse, premio Nobel per la Medicina nel 2001: con questo ·
www.corriere.it
01/05/2021 09:17 -
Maestri letterari, con la grande narrativa minimalista americana e lo spettacolare modernismo francese. E maestri di vita, in uno speciale dedicato alle madri, ai padri e alla famiglia, cos? mutata ma sempre centrale. Sono alcuni temi del nuovo numero de ?la Lettura?, il #492. In seguito alla festivit? del 1? maggio, ·
www.corriere.it
07/05/2021 20:19 -
La letteratura ? sempre stata sensibile agli scenari possibili, alle ipotesi sul futuro; un'attenzione che la crisi sanitaria mondiale ha accentuato: sono tanti, di questi tempi, i romanzi che si occupano di tendenze e derive emergenti, o che confermano visioni annunciate. Un'autrice che ha nel sangue, anzi nella penna ·
www.corriere.it
23/04/2021 20:19 -
Lo dice bene la scrittrice americana Jennifer Niven: ?Quelli dell'adolescenza sono notoriamente anni di scoperte. ? una stagione di prime volte?. Ma gli adolescenti di oggi, nei mesi della pandemia, di tante ?prime volte? rischiano di dover fare a meno, tra didattica a distanza e distanziamento. Lo raccontano loro ·
www.corriere.it
06/05/2021 20:15 -
La newsletter propone anche l'incipit Di Oryx e Crake Di Margaret Atwood, intervistata da Alessia Rastelli nel nuovo numero del supplemento, sabato 8 maggio disponibile in anteprima Nell ' App dell' ·
www.corriere.it
30/10/2021 10:20 -
Extra Nell ' App: l'incipit Di Damon Galgut In un luogo che ricorda la ?massima ingiustizia?, al Memoriale della Shoah Di Milano, il ?
www.corriere.it
05/11/2021 20:19 -
Extra Nell ' App: l'incipit del nuovo romanzo Di Louise Erdrich Autori cancellati, statue abbattute, grandi personaggi ·
www.corriere.it
07/01/2022 20:19 -
Va in scena Benito Mussolini. Il 25 gennaio debutta al Piccolo Teatro di Milano M. Il figlio del secolo, lo spettacolo di Massimo Popolizio tratto dal romanzo premio Strega di Antonio Scurati (Bompiani, 2018). Sul palco dello Strehler ci saranno 18 attori: due (lo stesso Popolizio e Tommaso Ragno) nei panni del Duce. ·
www.corriere.it
08/03/2022 19:19 -
La copertina de ?la Lettura? #536 Un acquerello azzurro, in cui la parola ?Mir?, (Pace) in caratteri cirillici sfuma come fosse una nuvola al vento. E poi il dipinto di un girasole, dove la stessa parola ? fissata nel disco centrale del fiore, una scritta in maiuscolo, ben visibile e sonora come un urlo di disperazione ·
www.corriere.it
08/04/2022 21:19 -
Extra Nell ' App: le auto d'autore, da Le Corbusier a Gio Ponti Personaggi storici del ·
www.corriere.it
20/05/2022 22:17 -
Nel nuovo numero, sabato 21 maggio in digitale e domenica 22 in edicola, l'intervista all'autore premio Nobel e i testi della scrittrice e del fondatore di Microsoft. E poi le voci di Khemiri e Saunders. Extra digitale: le metamorfosi contemporanee del graffito Un mare disuguale: é il Mediterraneo visto da Orhan Pamuk. ·
www.corriere.it
16/12/2022 20:18 -
Nel supplemento, sabato 17 in anteprima digitale e domenica 18 in edicola, presente e passato delle Natività . La copertina é dell'artista Yayoi Kusama, al centro della nuova collezione di Louis Vuitton Nel 2023 si celebreranno gli ottocento anni dalla nascita del primo presepe, creato da San Francesco nel 1223 in una ·
www.corriere.it
05/02/2021 22:16 -
Il rapporto dell'uomo con la natura ? stato riscritto dall'emergenza sanitaria, per vari motivi e non solo per le connessioni riconosciute tra inquinamento e incidenza del morbo: ad esempio, per il rilievo assunto in tempi di lockdown dalle risorse alimentari e agricole; ma anche per il bisogno diffuso di ?aria aperta? ·
www.corriere.it
05/03/2021 20:17 -
Nel nuovo numero de ?la Lettura?, il #484, sabato 6 marzo in anteprima Nell ' App (scaricabile da App Store e Google Play o a cui ci si pu?
www.corriere.it
26/02/2021 21:16 -
Sono passati dieci anni da quando, l'11 marzo 2011, un triplo disastro colp? il Giappone: un sisma, uno tsunami e i conseguenti gravi danni alla centrale nucleare di Fukushima; il terreno venne contaminato, l'area dovette essere evacuata. Il bilancio ufficiale di quella giornata ? di 19.575 vittime. La copertina del ·
www.corriere.it
26/03/2021 20:15 -
Ci sono nazioni private che ormai competono con le nazioni propriamente dette, aziende globali cos? ricche e potenti da ridisegnare la geopolitica. Sono le compagnie petrolifere, i marchi dell'informatica e del digitale, le superbanche, i colossi farmaceutici. E disegnano una rivoluzione, come racconta Danilo Taino nel ·
www.corriere.it
06/04/2021 17:18 -
Non scorder? mai il giorno in cui lessi Il giudaismo nella musica di Richard Wagner. Che uno dei massimi geni musicali di ogni tempo avesse potuto concepire un libro che esponeva in modo criminale i medesimi pregiudizi anti-ebraici che non molti anni dopo avrebbero indotto un branco di suoi psicopatici connazionali a ·
www.corriere.it
02/04/2021 21:17 -
Non c'? scrittore americano del secondo Novecento che sia stato meno preoccupato di smussare difetti, ossessioni, insofferenze, nevrosi e note stridenti dei suoi personaggi, tra tutti il suo ?doppio? Nathan Zuckerman. Philip Roth non ha omesso nulla: il desiderio anche ossessivo, il purgatorio dei rapporti con l'altro ·
www.corriere.it
16/04/2021 20:16 -
Duecento anni dopo la morte, avvenuta il 5 maggio 1821, Napoleone Bonaparte resta un personaggio ?fuori misura?, nel bene e nel male: la figura e l'eredit? del conquistatore, del riformatore e del tiranno sono sottoposte a un ?processo? postumo da storici e studiosi, nello speciale di dodici pagine che apre il nuovo ·
|
|