|
www.hwupgrade.it
20/03/2020 16:01 -
La terza generazione di notebook Surface Laptop ha debuttato nell'autunno 2019 assieme alla settima generazione di prodotti 2-in-1 della gamma Surface Pro, rinnovando la gamma di prodotti Microsoft Surface destinati al pubblico dei consumatori finali come dei professionisti. Surface Laptop, lo dice il nome stesso, ਠ·
www.windowsblogitalia.com
20/05/2020 17:02 -
AGGIORNAMENTO 56 | Sono state scoperte due nuove vulnerabilità Collide+Probe e Load+Reload dei processori AMD prodotti tra il 2011 e il 2019. AMD é già al corrente del potenziale problema di sicurezza e ha promesso delle patch correttive in arrivo â maggiori dettagli a questo indirizzo. AGGIORNAMENTO 54 | à stata ·
www.hdblog.it
24/07/2020 08:01 -
Intel ha confermato ritardi nello sviluppo del processo produttivo a 7 Nanometri che comporteranno uno spostamento della data di arrivo sul mercato della prossima generazione di chip.
www.hdblog.it
28/07/2020 14:02 -
Sarà una coincidenza, sarà una scelta pianificata in precedenza, fatto sta che per Venkata (Murthy) Renduchintala - attuale responsabile della visione hardware di Intel - ਠvenuto il momento di lasciare l'azienda, e che la comunicazione ufficiale arriva a pochi giorni di distanza dalla conferma sugli ulteriori ·
www.windowsblogitalia.com
11/11/2020 13:03 -
AGGIORNAMENTO 59 | Scoperta una nuova vulnerabilità dei processori AMD, legata al firmware UEFI gestito con Agesa, che prende di mira i processori lanciati tra il 2016 e il 2019. AMD ha fatto sapere che ha già provveduto a rilasciare una versione del suo microcodice ai produttori questo mese â trovate maggiori dettagli ·
www.windowsblogitalia.com
07/12/2020 18:02 -
AGGIORNAMENTO 62 | Scoperta una nuova vulnerabilità denominata TrickBoot basata sul noto malware TrickBot che prende di mira il UEFI in alcune configurazioni con i processore Intel più recenti â trovate maggiori dettagli a questo indirizzo.
www.tomshw.it
05/05/2020 15:01 -
à stato così con la versione LGA 1555, che allâepoca ospitava i processori della famiglia Sandy Bridge e Ivy Bridge, e si ripeterà anche col recente LGA 1200Â che, salvo smentite, sarà Â compatibile con le Cpu Comet Lake- S e Rocket Lake- S.
www.windowsblogitalia.com
08/07/2020 16:02 -
8 LUGLIO 2020 | Dopo averle preannunciate al CES 2020 lo scorso gennaio, Intel ha presentato ufficialmente le nuove porte Thunderbolt 4.0 e saranno disponibili entro la fine dellâanno â maggiori dettagli a questo indirizzo.
www.tomshw.it
13/07/2020 17:03 -
I piani di Intel erano quelli di entrare nel mercato delle schede grafiche dedicate nei mesi a venire con lâarchitettura âXe Graphicsâ, che sarà utilizzata sia nelle schede grafiche integrate che arriveranno nei prossimi processori Tiger Lake e Rocket Lake, ma anche nelle nuove schede grafiche dedicate per il mercato ·
www.ilsoftware.it
24/07/2020 09:00 -
Sebbene i ricavi di Intel nel secondo trimestre dell'anno siano andati a gonfie vele (nonostante la pandemia da Coronavirus) e l'azienda si accinga a presentare i suoi chip Tiger Lake (il lancio si terrà su scala globale il prossimo 2 settembre, stando ad alcuni inequivocabili indizi lasciati trapelare) e Alder Lake a ·
www.tomshw.it
24/07/2020 10:05 -
A trainare la crescita dellâazienda ci ha pensato lâindustria data-centrica, con una crescita YoY del 34% responsabile del 52% dei profitti totali. I profitti nel settore PC sono cresciuti del 7% se confrontati con i valori dellâanno precedente, crescita probabilmente aiutata dalla necessità degli utenti di acquistare ·
www.tomshw.it
07/08/2020 17:03 -
ASRock ha annunciato due nuove aggiunte alla Sua linea di prodotti DeskMini di sistemi SFF (Small Form Factor): DeskMini X300 e DeskMini H470.… I prodotti saranno equipaggiati, rispettivamente, con le ultime APU AMD Ryzen serie 4000 (nome in codice Renoir) e chip Intel Comet Lake- S di decima generazione.
www.hwupgrade.it
30/09/2020 14:02 -
All'inizio del mese di settembre Intel ha annunciato EVO, nuovo nome con i quali sono identificati i notebook che rientrano all'interno di quello che in precedenza era noto con il nome di Project Athena.… Si tratta di sistemi basati su processori Intel Core di undicesima generazione, nome in codice Tiger Lake, ·
www.hdblog.it
12/10/2020 11:04 -
Mentre AMD si prepara a immettere sul mercato i processori Ryzen 5000 presentati lo scorso 8 ottobre, Intel al momento puಠrispondere solo con la serie Core 10 gen annunciata ad aprile, in attesa dei nuovi Rocket Lake- S previsti perಠnon prima del prossimo inverno (Q1-2021).
www.tomshw.it
16/10/2020 15:00 -
Rammentiamo che le prossime schede grafiche della compagnia di Sunnyvale, la cui presentazione ufficiale é prevista per il 28 di questo mese, saranno basate sullâarchitettura RDNA2, impiegata anche nelle console Sony Playstation 5 e Xbox Series X|S, ed andranno a sfidarsi con la gamma di GPU NVIDIA GeForce RTX 30, ·
www.tomshw.it
12/10/2020 10:01 -
Senza grossi annunci, Intel ha aggiunto al proprio sito ARK, in cui vengono elencate le caratteristiche tecniche dei vari processori dellâazienda di Santa Clara, una nuova Cpu facente parte della decima generazione di processori Core e basata su Comet Lake.
www.tomshw.it
16/10/2020 13:02 -
I più recenti processori Celeron e Pentium Gold di Intel per notebook basati sulla microarchitettura Tiger Lake apparentemente supporteranno la maggior parte delle tecnologie implementate sulle più costose soluzioni Core di undicesima generazione.
www.ilsoftware.it
05/11/2020 12:05 -
Mentre ARM si sta affacciando sempre più convintamente sui settori dei data center, dei sistemi per la guida autonoma e per l'intelligenza artificiale oltre che più di recente anche sul mercato dei PC (ARM presenta il SoC Cortex-A78C progettato per i notebook), altre aziende stanno valutando l'utilizzo di processori ·
www.windowsblogitalia.com
08/01/2020 16:03 -
Dopo l'annuncio ufficiale delle porte USB-C 4.0 lo scorso settembre, durante la presentazione dei nuovi processori Tiger Lake, Intel ha preannunciato l'arrivo del nuovo standard Thunderbolt 4.0.
edge9.hwupgrade.it
16/04/2020 09:01 -
Intel e QuTech hanno pubblicato su Nature uno studio in cui dimostrano di essere riuscite a controllare i cosiddetti "hot qubit", ossia i qubit caldi, garantendone l'operatività a temperature superiori a 1 grado Kelvin (-272,15 gradi Celsius).
www.tomshw.it
24/04/2020 10:04 -
Ricordate la Cpu AMD FX-8350?
www.hwupgrade.it
23/04/2020 13:06 -
Intel ha confermato al sito CRN che Leslie Culbertson, al vertice del Product Assurance and Security Group dal febbraio 2018, ਠandata in pensione dopo 41 anni di onorato servizio.
www.tomshw.it
25/05/2020 13:05 -
ADATA, noto produttore taiwanese, ha annunciato che il suo XPG Overclocking Lab (XOCL), in collaborazione con MSI, ha overcloccato ben 32GB di RAM SPECTRIX D50 e D60G fino ad una frequenza di 5000Mhz su una piattaforma Intel Z490.
www.tomshw.it
26/05/2020 15:01 -
I dati che aveva fornito Intel sulle ·
|
|