Password salvate: come e dove trovarle
www.ilsoftware.it
14/09/2020 19:03 - I password manager, quelli validi come Keepass e simili, sono software preziosi che dovrebbero essere sempre utilizzati per proteggere e gestire al meglio le proprie credenziali. Sono anche software particolarmente graditi a coloro che non amano sincronizzare le password tra dispositivi diversi appoggiandosi ai servizi ·
 Windows 10 20H2, valanga di bug fix per gli Insider (Beta e RP)
www.hdblog.it
24/11/2020 10:01 - Windows 10 20H2 (anche nota come October 2020 Update) si aggiorna per gli Insider dei canali Beta e Release Preview. La nuova build àƒÂ¨ la 19042.662, e come àƒÂ¨ facile immaginare non include novitàƒÂ  funzionali, ma una lista bella corposa di bug fix e miglioramenti vari. Il changelog conta la bellezza di 47 punti, e ·
 Windows 10, attenti a questa grave vulnerabilità
www.tomshw.it
30/10/2020 16:06 - Microsoft, tramite un messaggio pubblicato sul suo profilo Twitter “Security Response”, ha messo in guardia i suoi clienti sulla pericolosa vulnerabilità  ZeroLogon del protocollo MS-NRPC (Netlogon Remote Protocol), dato che numerosi gruppi la stanno ancora sfruttando per entrare in sistemi non aggiornati.
 Un malware ha infettato fino a 30'000 utenti di Edge ogni giorno
www.windowsblogitalia.com
11/12/2020 19:02 - Microsoft denuncia la diffusione della campagna che diffonde il malware Adrozek attivo dallo scorso maggio in Europa e in grado di iniettare annunci fraudolenti nelle ricerche del browser come Microsoft Edge e tutti gli altri comunemente utilizzati dagli utenti come Chrome e Firefox (immagine in basso).
 qBittorrent: sempre tanto richiesto ma attenzione alle minacce
www.ilsoftware.it
15/12/2020 18:01 - BitTorrent é un protocollo per lo scambio di file sulla rete Internet che sfrutta un approccio peer-to-peer. I file Torrent sono elementi di piccole dimensioni che una volta aperti con un apposito software client permettono di avviare il download di risorse condivise da altri soggetti. BitTorrent non poggia su un ·
 CyberArk, nel report CISO View come ridurre i rischi per la Robotic Process Automation | B2BLabs
www.tomshw.it
24/02/2020 09:04 - In base al recente Report Global Advanced Threat Landscape 2019 di CyberArk, meno della metà  ·
 CyberArk, crescono i pericoli dello shopping online nell'era del Covid-19 | B2BLabs
www.tomshw.it
27/05/2020 09:01 - Nelle ultime settimane, recarsi fisicamente nei negozi é stato particolarmente complesso. Ci si é dovuti giostrare tra code e attese, e per molto tempo é stato impossibile recuperare determinati articoli, pensiamo in Italia a farina e lievito. La tendenza all’acquisto dettato dal panico si é finalmente attenuata, ma i ·
 Gli hacker continuano a sfruttare la paura del COVID-19
www.tomshw.it
25/05/2020 11:01 - La pandemia da coronavirus sembra sotto controllo nel nostro Paese, tuttavia la maggior parte dei cittadini é ancora spaventata da questa terribile minaccia. E in questo scenario di fragilità , molti hacker se ne approfittano inviando mail contenenti malware e spyware con l’obiettivo di avere accesso ai dati personali ·
 Accesso remoto: le best practice nei vari scenari
edge9.hwupgrade.it
15/05/2020 12:04 - L'accesso remoto alle risorse aziendali é uno strumento utilizzato da molto tempo, ma un conto é predisporlo con calma, per un numero limitato di persone, prendendosi il tempo necessario, un altro é abilitare l'intera forza lavoro allo smart working e - soprattutto - farlo praticamente dall'oggi al domani.  Check Point ·
 Intel CET, nuove funzioni di sicurezza integrate a partire dalle CPU Tiger Lake
www.tomshw.it
15/06/2020 15:05 - La sicurezza informatica é un aspetto da non sottovalutare, lo sa bene Intel che da anni si impegna fianco a fianco dei propri partner per assicurare sempre nuove soluzioni atte a garantire la salvaguardia dei propri utenti in ambito informatico. Oggi, l’azienda di Santa Clara annuncia la nuova tecnologia Intel CET ( ·
 Questa settimana su TLI (27 giugno 2020)
turbolab.it
27/06/2020 00:06 - Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione. Guida: come formattare e reinstallare Windows 10 nel 2020 (video) Nonostante i tanti strumenti di ripristino forniti in dotazione al sistema operativo, spesso la ·
 Come usare Apple Music: guida completa
www.chimerarevo.com
22/07/2020 08:02 - Apple Music é uno dei servizi di streaming musicale più utilizzato dagli utenti di tutto il mondo. Grazie alla sua vasta raccolta musicale e ad un’interfaccia ben curata é molto facile e piacevole da utilizzare, non solo per chi possiede dispositivi di casa Apple. Al giorno d’oggi ascoltare la musica con questi servizi ·
 PC protetto da Windows: come risolvere il problema
www.chimerarevo.com
22/07/2020 06:01 - Grazie alle funzionalità  di †œMicrosoft Defender SmartScreen”, il sistema operativo desktop di Microsoft riesce a bloccare l’installazione e l’esecuzione di applicazioni ed elementi possibilmente dannosi per il computer.
 FortiGate 4400F, il primo firewall dedicato ai data center hyperscale (e al 5G)
edge9.hwupgrade.it
14/08/2020 13:01 - Il nuovo firewall di Fortinet, FortiGate 4400F, àƒÂ¨ il primo al mondo pensato espressamente per proteggere le reti 5G e i data center di tipo hyperscale. Solitamente, per garantire la sicurezza a questi ambienti le aziende si appoggiavano a numerosi firewall che venivano poi orchestrati, una soluzione costosa e ·
 Come risolvere l’errore “Nessun provider antivirus attivo. Il dispositivo è vulnerabile” con Windows 10
turbolab.it
28/08/2020 00:05 - In molti ambiti aziendali spesso si ricorre a antivirus di terze parti, nonostante Windows 10 abbia Microsoft Defender come antivirus, per la necessità /comodità  di aver tutto centralizzato e gestito da una console unica.
 Come scaricare un gioco gratuito evitando le truffe
www.kaspersky.it
27/08/2020 11:01 - In generale, é sconsigliabile scaricare contenuti gratuiti che si trovano su link pubblici e che promettono mari e monti. Anche se non sembrano avere un costo, almeno economico, scaricare certi contenuti gratuiti puಠcausare grattacapi e seccature. In questo post vi spiegheremo come scegliere un videogioco gratuito ·
 Avast free prova e recensione dell’antivirus gratuito
turbolab.it
04/10/2020 23:05 - Alla ricerca del antivirus perfetto (che non esiste), cerchiamo almeno quello migliore per noi, in questo articolo andremo a conoscere meglio Avast antivirus free, versione 20.7.2425, cercando di analizzarne le sue funzioni. Installazione Avast Free Antivirus, a differenza di Avira Antivirus che obbliga l’installazione ·
 Avira Free Security 2020 prova e recensione dell'antivirus gratuito
turbolab.it
28/09/2020 23:02 - Avira Free Security 2020 é la versione gratuita, con funzioni ridotte, dell’antivirus, più tutti i programmi di privacy e ottimizzazione, della suite di protezione di casa Avira. A seguito delle problematiche segnalate da Mark, in questa discussione del nostro forum, mi sono deciso a installarlo per vedere come era ·
 Fate il test per verificare se la vostra e-mail è infettata da Emotet
www.windowsblogitalia.com
02/10/2020 17:02 - Sebbene Microsoft Defender sia in grado di rivelare questi tipi di allegati non é escluso che la vostra e-mail sia stata inserita nel database di spam di Emotet.
 Windows 10 20H2 più sicuro grazie a questa funzionalità
www.tomshw.it
22/10/2020 15:02 - Microsoft ha annunciato che la funzionalità  BAFS (Block At First Sight) di Microsoft Defender Antivirus per Windows 10 e Windows Server, in versione 20H2, sarà  presente nella nuova baseline di sicurezza, ora attualmente in bozza.
 Scoperta una tecnica che permette di offuscare codice malware usando i file batch
www.ilsoftware.it
25/11/2020 15:04 - Gli sviluppatori di malware sono costantemente alla ricerca di nuove tecniche che permettano di eludere i controlli esercitati dalle principali soluzioni per la sicurezza, a partire da Microsoft Defender che risulta sempre preinstallato e in esecuzione.
 Chrome é lento e non risponde ai comandi in Windows 10: no, non é solo un vostro problema
www.ilsoftware.it
01/12/2020 08:00 - Da qualche giorno, con il rilascio degli ultimi aggiornamenti di Google Chrome, il browser é improvvisamente divenuto molto più lento sui sistemi Windows 10. Spesso il software non risponde ai comandi, il puntatore del mouse si blocca e contestualmente si verifica un anomalo elevato utilizzo della CPU. Il problema é ·
 Come velocizzare il PC in poche mosse
www.ilsoftware.it
19/11/2020 12:03 - àˆ innegabile: con il trascorrere del tempo il PC Windows tende a diventare sempre più lento. Le cose tendono a peggiorare molto rapidamente se si é soliti provare molteplici applicazioni installandole sul sistema che si utilizza tutti i giorni. Alcuni applicazioni possono non essere adatte per l'utilizzo con un ridotto ·
 Android 16: Scoperte sul Nuovo Advanced Protection Mode e le Sue Funzionalità di Sicurezza
www.outofbit.it
23/01/2025 22:15 - Con l'arrivo di Android 16, emergono nuove informazioni sul "Advanced Protection Mode", una modalità  pensata per aumentare la sicurezza dei dispositivi.
22

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.