Europol mette fine alla botnet di Emotet, ha infettato milioni di PC tramite Office
www.windowsblogitalia.com
28/01/2021 00:17 - 27 GENNAIO 2021 | Dopo essersi reso protagonista di numerosi attacchi nel 2020, anche ai danni dei servizi Microsoft, la botnet responsabile del malware Emotet é stata finalmente dismessa in una complessa operazione internazionale che ha visto la collaborazione di diversi paesi.
 Come integrare gli aggiornamenti di Windows 10 nella sua immagine ISO
turbolab.it
18/01/2021 14:06 - Microsoft rilascia ogni mese degli aggiornamenti per il sistema operativo, così ci puಠcapitare che se dobbiamo reinstallare da zero uno o più computer, partendo dal supporto d’installazione dovremmo poi perdere ulteriore tempo a installare un numero imprecisato di patch di Windows.
 Distant Desktop il programma gratuito alternativo a Teamviewer per il controllo remoto di un computer
turbolab.it
21/02/2021 23:18 - In questi tempi di smart work é diventato fondamentale per noi tecnici informatici, e non solo, poterci collegare al computer dell’utente che lavora da casa e dargli supporto. I programmi per farlo non ci mancano, Teamviewer, AnyDesk, Supremo o l’open source Dwservice, in questo articolo conosceremo Distant Desktop ·
 Sei un nuovo investitore? Queste le grandi azioni su cui investire oggi
www.doveinvestire.com
12/02/2021 00:17 - Se sei un investitore novizio sul mercato azionario, dovresti prendere come riferimento solo titoli di società  di alta qualità , quelli che hanno un vantaggio competitivo durevole, quelli che hanno maggiori possibilità  di profitto con rischi limitati. Scopri dove investire oggi; le migliori soluzioni offerte da alcune ·
 Architettura Zen 3: tutte le novità dei Ryzen 5000 su desktop e mobile
www.hwupgrade.it
24/02/2021 16:25 - AMD ha introdotto i microprocessori basati su architettura Zen 3 sul finire dello scorso anno in ambito desktop e all'inizio del 2021 ha portato la medesima architettura anche nel settore mobile. Abbiamo provato le nuove CPU desktop (qui e qui), dandovi un'infarinatura sui punti di forza delle nuove soluzioni, ma l' ·
 FileZilla include adware nell'installer su Windows
www.html.it
01/04/2021 20:24 - Nonostante la nota politica proprietaria e chiusa di un sistema operativo come Microsoft Windows, il numero di software open source costantemente utilizzati su questa piattaforma é comunque notevole.
 Privacy.sexy, il sito che raccoglie gli script per gestire e migliorare la privacy e la sicurezza di Windows 10
turbolab.it
16/03/2021 02:16 - Windows 10 e la sua gestione della privacy é un capitolo piuttosto spinoso sino dalla comparsa di questo sistema operativo. In passato abbiamo più volte parlato di questo problema, di come migliorarla e dei programmi più adatti per farlo, oggi volevo presentare un sito Privacy.sexy, dove la “Privacy is sexy” e da cui ·
 Manjaro Linux arriva su qualsiasi dispositivo grazie al cloud computing
www.hdblog.it
06/04/2021 18:30 - Ora sappiamo come Manjaro vuole fare per arrivare su ogni tipo computer e tablet, iPad inclusi, come ci dice da qualche settimana a questa parte: cloud computing. Niente porting, progetti speciali di dual boot e hacking richiesti per un'installazione nativa, quindi, solo una pagina Web da visitare e un abbonamento ·
 Rilasciato un aggiornamento che forza la disinstallazione del malware Emotet
www.windowsblogitalia.com
27/04/2021 14:22 - 27 APRILE 2021 | Come preannunciato a gennaio con la dismissione della botnet, l’intervento delle forze dell’ordine ha provveduto anche alla rimozione definitiva del malware il 25 aprile, per tanto  é stato disinstallato su tutti i sistemi infetti in precedenza tramite un aggiornamento. 27 GENNAIO 2021 | Dopo essersi ·
 L'FBI interviene sui server Exchange compromessi dalle recenti vulnerabilità
www.windowsblogitalia.com
14/04/2021 14:18 - 14 APRILE 2021 | Stando ad un nuovo report ci sarebbe un nuovo retroscena della vicenda negli Stati Uniti. L’FBI sarebbe intervenuta direttamente sui server Exchange compromessi dalle vulnerabilità  rimuovendo la web shell senza il permesso dei proprietari. Intanto, sempre sul suono statunitense, l’NSA ha avvertito ·
 Questa settimana su TLI (24 aprile 2021)
turbolab.it
23/04/2021 22:18 - Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione. eMule per Linux (Ubuntu): download, configurazione e guida completa ad aMule (video) Sì, é possibile usare eMule con Linux (Ubuntu, Mint, Debian, Fedora, Manjaro, ·
 Sei un nuovo investitore? Queste le azioni migliori dove fare il primo investimento
www.doveinvestire.com
18/05/2021 08:19 - Sapere dove investire é il sogno di ogni aspirante investitore. Abbiamo selezionato due azioni tecnologiche che possono aiutarti a costruire un portafoglio di investimento capace di battere il mercato. In qualità  di nuovo investitore, é importante considerare la tua propensione al rischio. Alcune persone potrebbero ·
 Cryptojacking, ora Windows 10 rileva il malware nascosto che mina criptovalute (solo su piattaforme Intel)
www.hwupgrade.it
28/04/2021 13:17 - Microsoft e Intel hanno collaborato alla realizzazione di una contromisura per bloccare i malware che minano le criptovalute drenando risorse dalla CPU: il risultato é l'inserimento di Intel Threat Detection Tecnology all'interno di Microsoft Defender for Endpoint, servizio di sicurezza basato sul cloud già  noto in ·
 Come aggiungere un file o cartella alla lista esclusioni dell’antivirus
turbolab.it
28/06/2021 22:16 - Ci puಠcapitare di utilizzare programmi, per noi utili, creati da autori sicuri ma poco conosciuti e magari non firmati, così il nostro antivirus li puಠbloccare ed eliminare perchà© li ritiene pericolosi o che abbiano parti di codice o comportamenti simili a un malware. Così, perchà© li possiamo utilizzare, vanno ·
 Nuovo attacco ransomware di REvil: chiesto riscatto record di 70 milioni in Bitcoin
www.hwupgrade.it
05/07/2021 11:15 - Il gruppo REvil colpisce ancora, e lo fa richiedendo un riscatto record di 70 milioni di dollari. L'aggressione é stata organizzata attraverso un ransomware distribuito sfruttando una vulnerabilità  su Kaseya VSA, piattaforma pensata per gestire servizi IT da remoto. Attraverso il software i cybercriminali sono riusciti ·
 Windows 10 blocca automaticamente i programmi indesiderati o PUA
www.ilsoftware.it
03/08/2021 15:15 - A partire dall'inizio di agosto, quindi proprio in questi giorni, Microsoft Defender e il browser Edge bloccheranno per impostazione predefinita i programmi potenzialmente indesiderati o PUA (Potentially Unwanted Programs).
 REvil, il ransomware che ha colpito Kaseya minaccia gli utenti Windows
www.windowsblogitalia.com
08/07/2021 17:35 - Dopo aver colpito circa 1500 aziende clienti della società  fornitrice di servizi per la gestione di reti aziendali grazie all’elusione dei sistemi di protezione di Microsoft Defender, il ransomware potrebbe rappresentare indirettamente un serio problema anche per gli utenti consumer di Windows.
 Come fa il ransomware LockBit 2.0 a crittografare i domini Windows
www.ilsoftware.it
28/07/2021 09:16 - La principale prerogativa di LockBit é che questa minaccia, scoperta nel mese di settembre 2019, utilizza l'approccio ransomware-as-a-service: gruppi di criminali informatici vengono di volta assoldati per implementare nuove funzionalità  all'interno di LockBit e rendere gli attacchi sempre più efficaci, soprattutto con ·
 Migliori antivirus a pagamento e antivirus gratuiti ecco le differenze
www.ilsoftware.it
20/07/2021 11:20 - Windows 10 e Windows 11 integrano Microsoft Defender, un antimalware che nel corso degli ultimi anni é diventato molto più abile che in passato riducendo al minimo i falsi positivi e riuscendo a ·
 Accenture sotto scacco del ransomware che devasta l'Italia: pubblicati 63 Tb di dati
www.repubblica.it
12/08/2021 09:18 - Perfino Accenture àƒÂ¨ finita nelle mani delle gang del ransomware: la grande multinazionale di consulenza àƒÂ¨ stata colpita nella notte di San Lorenzo da un attacco informatico. Gli autori lo hanno rivendicato con un post sul loro sito nel Dark Web. Non àƒÂ¨ l'unica delle big four della consulenza a essere stata attaccata ·
 Bug nelle versioni di anteprima di Windows 11 impedisce l'accesso alle impostazioni di sicurezza
www.ilsoftware.it
24/08/2021 08:23 - Oltre alle consuete patch di sicurezza mensili Windows 11 sarà  aggiornabile una volta l'anno con l'installazione di un nuovo feature update. Ciascun aggiornamento annuale introdurrà  nuove funzionalità  e modifiche in termini di design che si tradurranno in una rinnovata esperienza utente. Con Windows 11 diremo quindi ·
 Ransomware, collettivi hacker, virus, truffe e vittime improbabili
www.hdblog.it
31/07/2021 03:21 - Vi raccontiamo qui di seguito quattro storie brevi dal pazzesco mondo della sicurezza informatica - un settore che si trova in uno strano crocevia tra tecnologia, spionaggio, criminalitàƒÂ  e genialitàƒÂ . Se ci vedete ogni tanto qualche similaritàƒÂ  con le trame di film come Ocean's Eleven o Mr. Robot, non vi preoccupate: ·
 Computer si blocca o rallenta: come risolvere
www.ilsoftware.it
09/09/2021 14:16 - Il vostro sistema Windows sembra bloccarsi sempre nel bel mezzo di un'attività  importante? Non riuscite a comprendere la causa di quegli improvvisi rallentamenti del PC che rilevate nei momenti meno opportuni? In questo articolo cercheremo di condividere alcuni semplici consigli pratici per trarsi d'impaccio e ·
 Attenzione ai documenti che superano la Visualizzazione protetta di Office
www.ilsoftware.it
22/09/2021 09:19 - La Visualizzazione protetta é una particolare modalità  per la visualizzazione dei file con i vari programmi della suite Office che viene automaticamente attivata nel momento in cui si aprono documenti che provengono da sistemi di soggetti terzi e sono stati scaricati dalla rete Internet (ad esempio da una pagina web, ·
29

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.