Contratto di subaffitto: come si registra e quanto costa?
www.immobiliare.it
24/01/2024 15:16 - Come registrare un contratto di subaffitto e quanto costa? 24 gennaio 2024 Residenziale Indice dei contenuti I documenti necessariTutti i passaggi correttiCosti del contratto di sublocazione Il subaffitto é possibile solo se non espressamente vietato dal principale contratto di affitto stipulato con il proprietario ·
 Disdetta della locazione commerciale: i requisiti e come procedere
www.idealista.it
07/02/2024 10:16 - La disdetta della locazione commerciale é possibile solo rispettando specifici requisiti e tempistiche: ecco quali sono Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 Pexels Marco Grigis (Collaboratore di idealista news) 7 Febbraio 2024, 10:13Come si procede alla disdetta di una locazione commerciale? Si tratta di un ·
 Registrazione tardiva del contratto di locazione: come si procede?
www.idealista.it
25/04/2024 08:17 - La registrazione tardiva del contratto di locazione richiede il pagamento di alcune sanzioni, ridotte in caso di ravvedimento. Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 Pexels Marco Grigis (Collaboratore di idealista news) 25 Aprile 2024, 9:05Come si procede alla registrazione tardiva di un contratto di locazione? E, ·
 Modello di un contratto d’affitto con cedolare secca
www.idealista.it
08/03/2022 15:34 - Il modello contratto affitto con cedolare secca é un modello di affitto attraverso il quale locatore e conduttore si accordano per applicare un regime fiscale agevolato. Vediamo cosa bisogna sapere su questa tipologia di contratto. La cedolare secca é un regime di tassazione agevolato sugli affitti che sostituisce la ·
 Vuoi affittare casa? Tutto quello che c'è da sapere
www.altroconsumo.it
09/01/2019 15:13 - Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali. PerchàƒÂ© usiamo i cookie? Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualitàƒÂ  della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicitàƒÂ  in linea con le tue preferenze e agevolare la tua ·
 Saldo e stralcio cartelle 2019, ecco come fare
news.biancolavoro.it
30/01/2019 16:10 - Ha preso ufficialmente il via la procedura di saldo e stralcio delle cartelle 2019, in virtù della messa a disposizione del relativo modello da parte dell’Agenzia delle Entrate: un documento con il quale sarà  possibile formulare la domanda di adesione, e che consentirà  di conseguire un importante “sconto” sulle proprie ·
 Costi registrazione contratto di affitto: tutto quello che si deve sapere
www.contattolab.it
17/07/2019 11:01 - La prima domanda che ci si deve porre é quanto costa la registrazione di un contratto di affitto e, soprattutto, in quali casi é obbligatoria? In secondo luogo, é importante anche capire quali sono i documenti necessari da presentare all’Agenzia delle Entrate. Entrando nel dettaglio, si deve sottolineare che questa ·
 Cedolare secca per gli affitti, come funzionano proroghe (e sanzioni)
www.corriere.it
16/08/2019 12:02 - Per mantenere il regime della cedolare secca anche per il periodo di proroga tacita del contratto, ? ancora necessario confermare all'Agenzia delle Entrate l'opzione per la tassa piatta presentando il modello RLI? No, per fortuna non ? pi? necessario inviare all'Agenzia delle Entrate la comunicazione della proroga, ·
 Contratto transitorio per studenti: come funziona?
www.immobiliare.it
20/09/2019 19:03 - Con l’avvio dell’anno accademico e l’inizio delle lezioni, anche la corsa dei cosiddetti “studenti fuori sede” per trovare un appartamento o una stanza in affitto entra nel vivo. Ma se, molto spesso, gli universitari faticano a scovare l’offerta migliore per le proprie necessità , anche chi si trova dall’altra parte puಠ·
 Registrazione del contratto di locazione commerciale, come funziona e quali imposte versare
www.idealista.it
25/09/2019 11:01 - Innanzitutto, la durata minima di un contratto di locazione commerciale non puಠessere inferiore a sei anni rinnovabile per altri sei (6+6), per le attività  industriali, commerciali e artigianali di interesse turistico. In caso di immobili adibiti ad uso di attività  alberghiere, case di cura o altre imprese simili, il ·
 Affitto, cos’è la risoluzione anticipata del contratto
www.idealista.it
24/10/2019 12:07 - Innanzitutto, é bene sottolineare che la risoluzione contrattuale é differente dal recesso. Come evidenziato da un articolo redatto da condominioweb, collaboratori di idealista/news, la risoluzione contrattuale “viene definita in ambito privatistico come lo ‘scioglimento con effetto immediato di un contratto valido ed ·
 Scadenze fiscali novembre 2019: è il mese delle tasse
www.idealista.it
04/11/2019 13:01 - Tra le ritenute dei dipendenti, degli autonomi e dei collaboratori, gli acconti Iva/Ires/Irpef/Irap e le addizionali comunali/regionali Irpef, gli italiani saranno chiamati a versare all'Erario 55 miliardi di euro. Tra le imposte più onerose per le tasche degli italiani ci sono l'IVA (incasso di 15 miliardi di euro); ·
 Regime forfettario 2020, le novità per le partite Iva
www.idealista.it
04/11/2019 13:01 - La legge di Bilancio 2020 porta novità  rilevanti anche per il regime forfettario. In arrivo, infatti, vincoli per i dipendenti e i beni d'impresa. Inoltre, non dovrebbe più esserci la possibilità  di scegliere la flat tax sulla libera professione nel caso si percepisca un reddito da lavoro dipendente o da pensione ·
 Cedolare secca, come funziona a seconda del contratto di affitto
www.idealista.it
31/10/2019 15:05 - La cedolare secca é il regime di tassazione agevolato sugli affitti che sostituisce la tradizionale imposizione fiscale Irpef. Vediamo come funziona nel caso di locazioni abitative, sia di lunga durata che locazioni brevi, e affitti commerciali. In primis vediamo come funziona la cedolare secca. Secondo quanto ·
 Opzione cedolare secca per un contratto in corso, come funziona?
www.idealista.it
04/11/2019 13:01 - Il proprietario di un immobile in affitto soggetto alla tassazione Irpef puಠdecidere di passare al regime agevolato della cedolare secca per le annualità  successive. Per farlo dovrà  presentare il modello RLI all'Agenzia delle Entrate o per via telematica entro 30 giorni dalla scadenza dell'annualità  precedente. E' ·
 Risoluzione del contratto di locazione, come fare e quali sono i costi
www.idealista.it
23/01/2021 17:23 - La risoluzione del contratto di locazione avviene quando il rapporto tra le parti si interrompe prima della naturale scadenza, ossia prima della scadenza fissata nel contratto stesso. Qualora una delle parti - locatore o conduttore - abbiano necessità  di porre fine al contratto prima della naturale scadenza, bisogna ·
 Contratto di locazione di una stanza, quale scegliere e come fare
www.idealista.it
08/02/2021 16:16 - Per poter scegliere quale puಠessere il migliore contratto di locazione che si puಠfare per una stanza, é importante avere ben chiaro quali sono le possibilità  a disposizione e cosa prevedono. Ma anche in che modo effettuare la registrazione. Ecco quanto chiarito a idealista/news da Isabella Tulipano, dell'ufficio ·
 Acquisto dell’immobile e subentro nella locazione: gli adempimenti da fare
www.investireoggi.it
18/03/2021 15:16 - Al riguardo, possiamo dire immediatamente che questi puಠessere tranquillo, in quanto la sua posizione é tutelata dal nostro legislatore, con gli artt. 1599 e 1602 del codice civile, ai sei dei quali: Dunque, nel momento in cui il locatore (proprietario dell’immobile oggetto della locazione) vende l’immobile stesso, ·
 Riduzione del canone di locazione ad uso abitativo: quando è possibile e come procedere
www.idealista.it
30/04/2021 06:20 - L’inquilino puಠrichiedere al proprietario dell’immobile una riduzione del canone di locazione ad uso abitativo? Eventualmente, in che modo? idealista/news ha voluto approfondire la questione. Ecco quanto chiarito in merito da Isabella Tulipano, dell'ufficio stampa di SoloAffitti, rete specializzata nel settore delle ·
 Cedolare secca sugli affitti 2021: cos'è e come funziona | Immobiliare.it
www.immobiliare.it
25/05/2021 16:18 - Quando si parla di cedolare secca ci si riferisce a un regime di tassazione sostitutivo dell’Irpef e delle relative addizionali sui redditi da locazione, che garantisce peraltro l’esenzione da imposta di registro e da imposta di bollo, tributi ordinariamente dovuti sui contratti di locazione. àˆ un’opzione possibile ·
 Cedolare secca o regime ordinario, cosa scegliere | Immobiliare.it
www.immobiliare.it
27/05/2021 16:30 - I proprietari di casa che scelgono di affittare un immobile per uso abitativo hanno la possibilità  di optare per la cedolare secca, un sistema di tassazione sostitutivo all’Irpef. Vediamo meglio di che cosa si tratta e perchà© potrebbe risultare più conveniente sia al locatore sia al locatario rispetto al regime ·
 Dichiarazione dei redditi 2021, tutto ciò che c'è da sapere
www.idealista.it
07/07/2021 09:24 - Con il superamento della prima metà  dell’anno é tempo di pensare agli oneri burocratici: tra questi occorre fare particolarmente attenzione alla dichiarazione dei redditi per l’agenzia delle Entrate. Vediamo dunque tutto quello che occorre sapere, anche per i ritardatari che non hanno ancora compilato questo documento. ·
 Bonus affitti, scadenza il 6 settembre: la guida per le domande
tg24.sky.it
02/09/2021 05:19 - Ancora pochi giorni per richiedere il contributo, che consiste in un rimborso del 50% dell'ammontare complessivo dello "sconto" che l'affittuario concede all'inquilino, fino a un importo massimo di 1.200 euro. Le istanze vanno presentate all'Agenzia delle Entrate: ecco come compilare i moduli Mancano ancora pochi ·
 Fondo perduto riduzione canoni di affitto. Arriva la proroga, più tempo per presentare le istanze
www.investireoggi.it
06/09/2021 10:17 - Contributo a fondo perduto per la riduzione dei canoni di affitto con più tempo per presentare le istanze. Con un provvedimento adottato venerdì scorso, l’Agenzia delle entrate proroga i termini per presentare l’istanza per richiedere il contributo a fondo perduto in favore dei locatori che hanno ridotto l’affitto agli ·
5

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.