|
www.hdmotori.it
01/04/2025 16:19 -
Il piano di Stellantis di puntare con decisione sui veicoli ibridi sta incontrando ostacoli pi๠concreti del previsto. Mancano i pezzi. E senza pezzi, le auto non si fanno. Secondo Jean-Philippe Imparato, numero uno del gruppo per l'area Europa allargata, solo a marzo sono usciti dalle fabbriche 20.000 veicoli in meno ·
www.tomshw.it
22/04/2025 12:17 -
Se pensate che per trasformare il vostro televisore in un centro multimediale servano costosi apparecchi o complicate installazioni, é il momento di ricredervi. Con la Fire TV Stick HD di Amazon non solo "smartizzate" la vostra TV, ma accedete a un mondo di contenuti e funzioni intelligenti a meno di 30â¬. Disponibile ·
www.hdblog.it
24/04/2025 17:15 -
E' stata pubblicata la sesta edizione de "I 10 key trend sul clima in Italia" con la pagella sul clima e l'energia dell'Italia aggiornata al 2024. Nonostante l'aumento delle rinnovabili, la conseguente decarbonizzazione del settore elettrico e la riduzione dalla dipendenza energetica, il Bel Paese prende l' ·
www.idealista.it
09/07/2020 08:02 -
Secondo quanto chiarito dalla Cassazione, se il canone di locazione é troppo elevato rispetto a quanto indicato in dichiarazione dei redditi, scatta l'accertamento fiscale, anche se il compagno é ricco e fa elargizioni in denaro. In base a quanto stabilito, bisogna dimostrare che sono state pagate le imposte sui ·
www.idealista.it
09/07/2020 10:01 -
Quando si parla di bonus prima casa bisogna considerare la superficie utile, non l'abitalità . Un concetto espresso con l'ordinanza n. 11620 del 16 giugno 2020. Ecco nello specifico quanto evidenziato. Nell'esaminare la questione, Fisco Oggi ha ripreso il contenuto dell'ordinanza n. 11620 della Cassazione. Quest'ultima ·
www.idealista.it
07/07/2020 17:00 -
Lâindagine CasaDoxa 2020, ultima edizione dellâOsservatorio Nazionale sul rapporto tra gli italiani e la casa, assume particolare importanza dopo il lockdown. Molte sono infatti le tendenze emerse nellâidea di abitare ai tempi del Covid. Secondo quanto rilevato, gli italiani sono propensi a investire sulla propria casa ·
www.idealista.it
10/07/2020 07:00 -
Con due risposte, la n. 203 e la n. 204, l'Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza in merito all'applicazione delle imposte di registro ipotecaria e catastale in misura fissa. Vediamo quanto spiegato. Con entrambe le risposte, l'Agenzia delle Entrate ha ricordato che le imposte di registro, ipotecaria e catastale sono ·
www.idealista.it
08/04/2020 10:10 -
In piena crisi dovuta all'emergenza coronavirus é possibile trovarsi in difficoltà . Puಠaccadere dunque che inquilini e proprietari raggiungano un accordo per abbassare il canone di locazione in questo particolare periodo. Vediamo come fare. Vista l'emergenza coronavirus, per abbassare il canone di locazione, che sia ·
www.investireoggi.it
04/04/2020 10:05 -
In questo periodo di sospensione degli adempimenti tributari, diversi sono i dubbi dei contribuenti e degli operatori del settore fiscale. Tra questi una questione che andrebbe risolta dallâAmministrazione finanziaria é se a beneficiare dello stop (e relativa proroga) siano anche i contratti di locazione il cui termine ·
www.tomshw.it
26/05/2020 15:01 -
Il successore di Samsung Galaxy Fold é nuovamente il protagonista di alcune indiscrezioni. Su internet é appena trapelato un nuovo brevetto in cui potrebbero essere emerse alcune informazioni in merito al prossimo dispositivo. Sicuramente, la prossima generazione di smartphone pieghevoli potrebbe riservare non poche ·
www.lavorofisco.it
08/07/2020 18:00 -
I l regime facoltativo della cedolare secca piace a oltre 2milioni 558mila proprietari che lâhanno scelta, nel 2018, per affittare i loro immobili nelle due opzioni a oggi disponibili. In dettaglio, sono oltre 1milione 752mila i contribuenti che hanno optato per lâaliquota al 21%, per i canoni di locazione annui, ·
www.idealista.it
03/07/2020 10:02 -
Con la risposta n. 198, l'Agenzia delle Entrate ha spiegato se é possibile per un contratto di locazione commerciale registrato nel 2019 optare per il regime della cedolare secca. Vediamo quanto chiarito. Nel caso in esame, l'istante - che ha locato un immobile commerciale sulla base di un contratto di locazione ·
www.idealista.it
16/06/2020 09:02 -
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 184, ha innanzitutto ricordato quanto previsto dal comma 59 dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, "recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021", che ha ampliato la portata ·
www.idealista.it
25/06/2020 15:01 -
L'Agenzia delle Entrate, nella sua risposta, ha innanzitutto ricordato quanto previsto dal comma 59 dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021. E ha sottolineato che é stata ampliata " ·
www.investireoggi.it
11/07/2020 09:03 -
Per un contratto di affitto avente ad oggetto un locale di categoria catastale C/1 e stipulato nel 2019 per il quale il locatore non ha, in sede di registrazione, optato per la cedolare secca, lo potrà fare successivamente lâeventuale locatore subentrante. In premessa, vogliamo ricordare che é stato il comma 59, della ·
www.idealista.it
27/07/2020 11:05 -
Rispondendo al quesito di un contribuente, Fisco Oggi ha ricordato che "qualora le parti dispongano esclusivamente una riduzione del canone di un contratto di locazione ancora in essere, si conferma che per la registrazione dell'atto non sono dovute le imposte di registro e di bollo (articolo 19 del decreto legge n. ·
www.idealista.it
10/07/2020 07:00 -
Rispondendo al quesito di un contribuente, Fisco Oggi ha ricordato che "gli interventi sulle singole unità immobiliari effettuati per prevenire atti illeciti da parte di terzi (come, per esempio, l'istallazione di allarme o di sistemi di videosorveglianza digitale) danno diritto alla detrazione del 50% delle spese per ·
www.idealista.it
14/08/2020 12:04 -
Nello specifico, rispondendo al quesito di un contribuente, Fisco Oggi ha chiarito che, nel caso siano trascorsi i 30 giorni previsti per la registrazione di un contratto di locazione con opzione per la cedolare secca é possibile ricorrere all'istituto del ravvedimento operoso. Nel dettaglio, il Fisco ha sottolineato ·
www.idealista.it
17/08/2020 07:04 -
Per la registrazione di un contratto di locazione é necessario versare l'imposta di registro e l'imposta di bollo. Nel caso in cui siano soddisfati specifici requisiti é possibile optare per il regime della cedolare secca. L'importo dell'imposta di registro da versare per la registrazione di un contratto di locazione ·
www.idealista.it
14/08/2020 08:00 -
Nello specifico, rispondendo al quesito di un contribuente, Fisco Oggi ha chiarito che, nel caso siano trascorsi i 30 giorni previsti per la registrazione di un contratto di locazione con opzione per la cedolare secca é possibile ricorrere all'istituto del ravvedimento operoso. Nel dettaglio, il Fisco ha sottolineato ·
www.idealista.it
27/07/2020 07:02 -
Rispondendo al quesito di un contribuente, Fisco Oggi ha ricordato che "qualora le parti dispongano esclusivamente una riduzione del canone di un contratto di locazione ancora in essere, si conferma che per la registrazione dell'atto non sono dovute le imposte di registro e di bollo (articolo 19 del decreto legge n. ·
www.immobiliare.it
22/07/2020 21:00 -
Dallo scorso anno, cioé da quando é stata emanata la Legge di Bilancio 2019, é stata estesa la possibilità di accedere ai contratti con cedolare secca anche a quegli immobili commerciali che rientrano nella categoria catastale C1. Nella pratica, si sta parlando di negozi e piccole botteghe. Se quindi si vuole ·
www.idealista.it
01/09/2020 07:04 -
Con la risposta n. 288, l'Agenzia delle Entrate ha offerto alcuni chiarimenti in merito alla detrazione dei canoni di locazione per i lavoratori che trasferiscono la residenza per lavoro. Vediamo quanto spiegato. Tramite la risposta n. 288, l'Agenzia delle Entrate ha innanzitutto ricordato l'articolo 2, comma 1, del ·
www.idealista.it
10/09/2020 07:01 -
Con l'ordinanza n. 29683, il Tribunale di Roma ha stabilito per una società che opera nel settore della ristorazione una riduzione del canone di locazione commerciale del 40% per i mesi di aprile e maggio e del 20% da giugno 2020 a marzo 2021. Ha disposto anche una sospensione della garanzia fideiussoria, fino a un' ·
|
|