|
tg24.sky.it
17/04/2022 06:15 -
Al momento gli aiuti per far fronte ai rincari energetici arrivano automaticamente solo ai percettori del Reddito di cittadinanza. Tutti gli altri cittadini devono presentare la Dichiarazione sostitutiva unica. Arrigoni (Lega): "Inaccettabile" Bonus luce e gas in automatico per tutti i redditi Isee fino a 12mila euro. ·
tg24.sky.it
08/03/2022 15:24 -
Le conseguenze della guerra in Ucraina. Via libera del governo a un'eventuale riduzione dei consumi energetici e alla possibilità di riattivare le centrali a carbone per produrre elettricità . E si cercano nuove forniture alternative a quelle russe Un piano per prevenire il peggio: la chiusura dei rubinetti del gas da ·
tg24.sky.it
30/03/2022 13:15 -
Il governo tedesco alza il livello di allarme sulle forniture di metano dalla Russia. Non ci sono al momento problemi nei rifornimenti, ma la tensione é aumentata perchà© Berlino, come gli altri paesi europei, rifiuta di pagare Mosca in rubli. Anche in Italia é in vigore un piano di pre-allerta La locomotiva dâEuropa si ·
www.webnews.it
06/04/2022 17:25 -
I cybercriminali sono sempre pronti e allâerta per sfruttare ogni situazione utile pur di mettere in piedi qualche truffa, anche delle più becere, nei confronti di ignare vittime. Non a caso continuano settimanalmente a mietere vittime nel nostro Paese per mezzo di campagne mirate che sfruttano temi differenti ma ·
www.investireoggi.it
03/04/2022 14:24 -
Vediamo se il bonus bollette 2022 luce e gas é automatico. Pure con i nuovi limiti ISEE che sono più favorevoli. E questo perchà©, al fine di calmierare i costi dellâenergia per le famiglie, il Governo italiano é nuovamente intervenuto proprio sui bonus sociali. In particolare, il bonus bollette 2022 luce e gas é ora ·
tg24.sky.it
30/04/2022 02:16 -
Dopo lo stop dellâexport di gas russo a Polonia e Bulgaria â che si erano rifiutate di pagare il metano in rubli â anche il resto dâEuropa inizia a temere un trattamento simile. Tanto che il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha affermato che la Germania deve prepararsi a un eventuale blocco del gas russo. Tutto nasce dal ·
tg24.sky.it
13/04/2022 05:16 -
Il nostro Paese consuma oltre 75 miliardi di metri cubi di gas naturale lâanno, ma la produzione interna é di circa 3-4 miliardi. Al momento abbiamo circa 1.300 pozzi produttivi ma molti sono inattivi. Il piano Pitesai ha imposto molti limiti burocratici e si pensa a una deroga per aumentare la produzione interna per ·
tg24.sky.it
30/03/2022 09:16 -
Con lâavvicinarsi della bella stagione e dellâestate, se Mosca decidesse di chiudere i rubinetti del gas allâimprovviso - in risposta alle sanzioni per la guerra in Ucraina - non dovrebbero esserci problemi nel breve periodo. La situazione potrebbe farsi critica perಠper i prossimi due inverni: dalla capacità di ·
www.corriere.it
23/03/2022 18:18 -
La prima asta per lo stoccaggio annuale di gas per la stagione autunno-inverno 2022-23 ? andata quasi deserta e non gioca a favore dell'obiettivo del governo di avere scorte elevate in un periodo in cui le importazioni da materia prima dalla Russia - da cui dipendiamo per il 38% dei consumi - sono a rischio a causa ·
tg24.sky.it
24/03/2022 12:17 -
Il capo del Cremlino ha deciso che i âPaesi ostiliâ dovranno pagare in valuta russa per le importazioni delle materie prime energetiche. Ma gli Stati Ue fanno muro e studiano come risolvere la loro dipendenza da Mosca Vladimir Putin ha deciso che la Russia non accetterà più pagamenti in dollari ed euro per il suo gas ·
tg24.sky.it
29/03/2022 10:16 -
Il costo del metano per famiglie e imprese é determinato dal mercato e da diversi mesi é molto più alto di quello pagato dalle grandi società energetiche per importarlo. In gioco diverse variabili e lâombra della speculazione Una corsa straordinaria, quella del prezzo del gas negli ultimi mesi, con conseguenze che da ·
tg24.sky.it
05/04/2022 19:16 -
Si discute in Europa su come affrancarsi dal gas russo, cercando altri approvvigionamenti: ma il rapporto con Mosca serve (o serviva?) anche per tenere la Russia legata all'Ue e non farla cadere tra le braccia della Cina. Guarda il video A Sky Tg24 Business l'approfondimento é sulla necessità , per l'Europa, di ·
www.corriere.it
13/04/2022 12:19 -
Tredici depositi a livello nazionale, per una capacit? complessiva di oltre 18 miliardi di metri cubi di gas a fronte di un consumo di 76 miliardi di mc (nel 2021). L'Italia ? il secondo Paese dell'Unione Europea per capacit? di stoccaggio dopo la Germania . Se riempissimo quasi completamente le riserve potremmo avere ·
tg24.sky.it
26/04/2022 06:19 -
Dal solare ai rigassificatori al raddoppio della capacità della Tap, sono varie le soluzioni in campo in Italia ed Europa per sganciarsi dalla dipendenza energetica da Mosca. Mentre Kiev continua a chiedere un embargo totale per rispondere alla guerra, lâUe guarda ad altre possibili opzioni Kiev continua a chiedere all ·
www.corriere.it
30/03/2022 10:21 -
Pagare in rubli o smettere di avere il gas? Non accettare ?la violazione dei contratti? in euro, come il G7 ha rivendicato, oppure piegarsi al diktat di Putin se da domani Mosca dovesse chiedere il cambiamento di valuta? Nel ?gioco del pollo?, reso celebre dal film Giovent? bruciata, chi si ferma per primo perde, chi ·
www.corriere.it
05/04/2022 19:17 -
Con le forniture di gas russo in bilico sullo stretto crinale dei capricci del Cremlino, per il riscaldamento degli italiani diventa centrale il ruolo dei rigassificatori. Il terminale al largo di Rovigo, Adriatic Lng, che ? gi? il pi? grande dei tre terminali operativi sul territorio nazionale per ricevere il gas ·
www.corriere.it
26/04/2022 10:16 -
Premere sull'acceleratore delle rinnovabili. Ma non solo. Investire sul gas, considerato una fonte di transizione da ridurre gradualmente ma ora tornato prepotentemente centrale a causa della guerra in Ucraina e delle possibili sanzioni alla Russia estese anche all'energia. Come sostituire i 29 miliardi di metri cubi ( ·
tg24.sky.it
27/04/2022 12:15 -
I due Paesi non si erano adeguati al nuovo sistema di pagamento in rubli. Von der Leyen: "Un ricatto". Mosca minaccia di chiudere i rubinetti anche verso altri Stati "ostili". Sofia e Varsavia assicurano: "Non c'é pericolo di crisi energetica". Berlino: "Gli importatori tedeschi pagano in euro" Mentre gran parte dei ·
tg24.sky.it
11/04/2022 11:20 -
Il premier, insieme ai ministri Di Maio e Cingolani e all'ad dell'Eni Descalzi, vola ad Algeri per chiudere il primo di una serie di accordi sull'energia. Lo scopo é di riuscire a liberarsi il più rapidamente possibile dal gas di Mosca: questa prima intesa consentirà di sostituire fino a un terzo del metano russo â ·
tg24.sky.it
11/04/2022 19:15 -
Il nostro Paese sta cercando di diversificare le fonti, aumentare le forniture da altri Paesi e puntare anche sul gas naturale liquefatto per svincolarsi sempre più dalla Russia. Gli accordi firmati ad Algeri rientrano in questa strategia, ma come ha sottolineato il ministro Cingolani, ci vorranno anni prima di ·
www.ilsussidiario.net
27/04/2022 18:17 -
Mentre sullo sfondo la Russia minaccia di interrompere la fornitura di gas allâOccidente, lâItalia valuta di âscaricareâ Vladimir Putin. Lâipotesi, che non é al momento sul tavolo del governo, é comunque al vaglio. Era importante, infatti, verificarne la fattibilità . Dalla nuova relazione del Copasir (Comitato ·
www.corriere.it
21/04/2022 09:18 -
Presidente, c'? il rischio che si vada verso il prossimo inverno senza che gli stock di gas naturale in Italia siano ricostituiti a sufficienza? ?Dipende da cosa succede, se andiamo incontro a una chiusura delle forniture di gas russo, c'? eccome?, dice Stefano Besseghini, 55 anni, fisico di formazione e presidente ·
www.ilsussidiario.net
10/05/2022 08:16 -
Operatori luce e gas: âPrezzo bloccato bollette insostenibileâ/ Pronta nuova stangata Pubblicazione: 10.05.2022 - Davide Giancristofaro Alberti Arriva una stangata per milioni di consumatori che hanno scelto le bollette con il âprezzo bloccatoâ: rimodulazioni verso lâalto in arrivo Impianto di stoccaggio del gas ( ·
tg24.sky.it
22/04/2022 20:16 -
La Commissione invia nuove Faq per "richiedere il rispetto degli obblighi contratti" a Mosca dopo il decreto varato dal Cremlino lo scorso 31 marzo in cui si imponeva ai "Paesi ostili" di saldare le commesse di energia solo con la valuta russa La Commissione europea, con delle Faq pubblicate ad hoc per le aziende del ·
|
|