|
www.investireoggi.it
11/02/2025 12:15 -
FISCOà· Trattenute e Debiti Sanremo 2025 ti aspetta: il Canone Rai ti porta gratis allâAriston!… Il Festival di Sanremo 2025 offre ad alcuni abbonati Rai, in regola con il Canone, un'opportunità unica: assistere gratis alla serata finale di Pasquale Pirone 57 minuti fa 2 minuti di lettura Foto © Licenza Creative Commons ·
www.html.it
22/03/2025 13:17 -
HOME Privacy e sicurezza Allarme truffe telefoniche: occhio al falso rimborso del Canone Rai I malintenzionati si spacciano per funzionari comunali e, con il pretesto di un rimborso legato al pagamento del Canone Rai.
www.investireoggi.it
10/01/2019 09:12 -
La normativa prevede che sono esonerati dal Canone Rai i cittadini che hanno compiuto 75 anni, con un reddito annuo non superiore a 8.000 euro, il limite di reddito é passato da 6.713,98 a 8.000 (si fa riferimento ai redditi dichiarati allâanno precedente).
tg24.sky.it
13/08/2021 05:16 -
Per lâ Esonero é necessario presentare i seguenti requisiti: reddito annuo proprio e del coniuge non ·
www.investireoggi.it
28/05/2021 09:16 -
Il 30 giugno 2021 scade il termine entro cui inviare, allâAgenzia delle Entrate, la dichiarazione sostitutiva di Esonero Canone Rai 2021 privato (perchà© non detentore di alcun apparecchio radiotelevisivo).
www.investireoggi.it
27/02/2022 16:21 -
Sulla domanda di Esonero Canone Rai 2022 per il secondo semestre, ecco come fare per non pagarlo.… Per Esonero Canone Rai 2022 per tutto lâanno, infatti, la domanda doveva essere presentata entro ·
www.investireoggi.it
07/07/2022 08:30 -
Ecco a chi spettaLâ Esonero del Canone Rai spetta ai cittadini che hanno compiuto 75 anni, con un reddito annuo non superiore a 8.000 eurodi Pietro Pisello, pubblicato il 07 Luglio 2022 alle ore 10:18 Come ormai sappiamo, dal prossimo anno il Canone Rai dovrà essere ·
www.investireoggi.it
21/08/2022 15:15 -
Esonero Canone Rai per gli over 75, istanze entro lunedì 22 agostoLâ Esonero del Canone Rai spetta anche ai cittadini che hanno compiuto 75 anni, con un reddito inferiore a 8.000 euro.di
www.investireoggi.it
09/07/2022 10:16 -
Canone Rai, quando scatta lâ Esonero parziale per gli ultra 75enniIn alcuni casi, lâesenzione del Canone Rai é parziale, almeno per il primo anno in cui é stata effettuata la
www.investireoggi.it
03/10/2021 09:19 -
Ricordiamo che ancora oggi é in essere la presunzione, introdotta dal 2016, in base alla quale chi é intestatario di utenza elettrica residenziale si presume anche possessore di TV in casa e, quindi, soggetto al pagamento del Canone.
www.investireoggi.it
02/05/2022 20:15 -
E non pagare, di conseguenza, il Canone Rai.… Per gli utenti radiotelevisivi esentati e, in generale, per tutti coloro che il Canone Rai non lo pagano.
www.investireoggi.it
11/01/2021 09:02 -
Scade il 1° febbraio prossimo (il 31 gennaio é domenica), il termine entro cui inviare allâAgenzia delle Entrate, la dichiarazione sostitutiva di Esonero dal Canone Rai privato (perchà© non detentore di alcun apparecchio radiotelevisivo).
www.investireoggi.it
01/02/2022 18:16 -
Il Decreto Sostegni, fra le tante misure di contrasto allâemergenza sanitaria del coronavirus, aveva disposto anche lâ Esonero dal Canone Rai speciale per lâanno 2021.
www.investireoggi.it
13/04/2022 04:17 -
Lâimporto del Canone Rai, in genere, é di 90 euro lâanno, e il pagamento avviene mediante addebito sulle bollette elettriche in dieci rate mensili da 9 euro ciascuna, da gennaio a ottobre.… Ad ogni modo, il nostro ordinamento prevede particolari categorie di Esonero del Canone Rai.
www.investireoggi.it
02/06/2022 14:16 -
Chi prende il reddito di cittadinanza deve pagare il Canone Rai o é esonerato?I percettori del reddito di cittadinanza, continuano a chiedersi se possono godere di Esonero Canone Rai oppure devono pagaredi Pasquale Pirone, pubblicato il 02 Giugno 2022 alle ore 15:30 Esonero Canone Rai reddito di cittadinanza.
www.investireoggi.it
25/05/2022 14:15 -
Chi non ha la TV deve pagare il Canone Rai?… La risposta ufficiale dellâAgenzia delle EntrateSul sito dellâAgenzia delle entrate esiste una sezione dedicata ai chiarimenti sui casi di Esonero del Canone Rai.
www.investireoggi.it
05/07/2022 13:19 -
Dopo i 75 anni lâesenzione Canone Rai é automatica o va fatta domanda?Lâ Esonero del Canone Rai spetta anche ai cittadini che hanno compiuto 75 anni, con un reddito annuo inferiore a
www.investireoggi.it
13/09/2022 09:15 -
Canone Rai a sud Italia la svolta: non é mai troppo tardi per tornare indietro!Allargare la propria politica di sviluppo e produzione al Sud, potrebbe anche rappresentare un volano per l'economia, non solo per quella del Mezzogiornodi Andrea Amantea, pubblicato il 13 Settembre 2022 alle ore 10:57 Un terzo del Canone ·
www.investireoggi.it
05/09/2022 07:16 -
Tutti gli sconti 104: dallâIVA al Canone Rai passando per il bollo autoOltre all 'Esonero dal bollo auto, i beneficiari della Legge 104 possono richiedere una serie di altre agevolazionidi Andrea Amantea, pubblicato il 05 Settembre 2022 alle ore 08:42 Coloro che beneficiano della Legge 104, in considerazione della ·
www.investireoggi.it
28/10/2021 13:19 -
Per le strutture ricettive nonchà© di somministrazione e consumo di bevande in locali pubblici o aperti al pubblico (bar, ristoranti, alberghi, ecc.), comprese le attività similari svolte da enti del Terzo settore (circoli, associazioni, ecc.), il legislatore, in considerazione delle conseguenze economiche derivanti ·
www.investireoggi.it
27/01/2022 15:17 -
Si avvicina la scadenza per chiedere lâesenzione Canone Rai 2022 per chi in casa non possiede alcun televisore.… Dal 2016, il Canone Rai é pagato mediante addebito ·
www.investireoggi.it
06/05/2021 11:15 -
Non uno sconto del 30% e nemmeno del 50%, come detto fino ad oggi, bensì lâ Esonero per lâintero anno dal versamento del Canone Rai speciale 2021 per le strutture ricettive e di somministrazione (alberghi, bar, ristoranti, ecc.).
www.investireoggi.it
05/12/2021 15:15 -
Ricordiamo che il Canone, dovuto per il possesso del televisore in casa, é addebitato nella bolletta della luce.
www.investireoggi.it
09/02/2022 15:15 -
Lâimporto del Canone, in genere, é di 90 euro lâanno, e il pagamento avviene mediante addebito sulle bollette elettriche in dieci rate mensili da 9 euro ciascuna, da gennaio a ottobre.
|
|