Medical Device Challenge, sport e solidarietĂ 
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/10/2019 11:04 - Corsa alla cieca, staffetta in carrozzina, lancio del peso con il braccio non dominante e calci di rigore con le stampelle. Gli sportivi sono quelli che hanno partecipato alle due giornate speciali tenutesi ad ottobre della Medical Device Challenge, che ha visto amministratori delegati, top manager e impiegati delle ·
 La sfida oltre le panchine
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
30/10/2019 13:02 - In una citt? come Napoli, Giano bifronte dalle mille emergenze e dalle numerose eccellenze, mentre nel Museo di Capodimonte si racconta, in una mostra appena inaugurata ? Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica ? la storia visionaria di una grande capitale europea fra '700 e '800, si ? consumato, nel perimetro del ·
 Pupi Avati apre “Maestri alla Reggia”
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
29/10/2019 20:08 - Da "Una gita scolastica" a "Regalo di Natale" a "Il cuore altrove". Questi alcuni grandi successi del celebre regista italiano Pupi Avati, protagonista della prima serata di "Maestri alla Reggia", alla sua quarta edizione, rassegna di incontri dedicata ai protagonisti del cinema italiano realizzata dall'Universit? ·
 Letteratura 4.0 L’innovazione che cambia la Campania: il “curioso” record della Biblioteca Nazionale
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/10/2019 15:02 - L'annuario statistico ISTAT 2017 riporta che "Le biblioteche statali con il pi? alto numero medio di lettori, quasi ottantamila, sono quelle della Campania, grazie soprattutto al grande impulso recentemente dato dalla Biblioteca nazionale di Napoli ai servizi online. Il dato ? rivelatore: una sola biblioteca che decide ·
 Di corsa tra le navate di San Lorenzo
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
06/11/2019 10:02 - Ero entrata raramente in chiesa e solo quando mio padre voleva mostrarmene alcune che a suo parere erano particolarmente belle. Le chiese di Napoli secondo lui erano di struttura fine, ricche di opere d'arte, e non andavano lasciate nell'abbandono in cui si trovavano. In una certa occasione ? credo che fossimo in San ·
 «Autunno musicale», concerto per pianoforte alla Sala Armonia Cordium
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
02/11/2019 11:01 - Il pianoforte ? il protagonista del secondo appuntamento dell'Autunno Musicale di Musica Libera. Uno straordinario concerto tra Beethoven, Chopin e Rachmaninoff ad ingresso gratuito. Sabato 9 novembre ore 11 alla Sala Armonia Cordium di Piazza Museo Nazionale, 9 il recital pianistico di Francesco Alessandro Meloni. ? ·
 Whirlpool, in migliaia al corteo di Napoli: operai sfilano col crocifisso
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
02/11/2019 11:05 - NAPOLI - Circa 5mila persone hanno partecipato stamane al corteo che ha sfilato da piazza mancini a piazza del Ges? per dare sostegno alla vertenza Whirpool e denunciare la crisi dell'industria in Campania. Nonostante la decisione della multinazionale americana di ritirare la cessione ed evitare il licenziamento ·
 Trovate le carte d’Avalos: 93 scatoloniconsegnati all’Archivio di StatoIl racconto Del trasloco storico
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
09/11/2019 19:01 - I l Ducato blu del nucleo tutela patrimonio culturale non ha la scritta carabinieri. Arriva in "borghese", per non dare nell'occhio, in piazzetta Grande Archivio. Maneggiare con cura: dentro ci sono settecento anni di storia ovvero le carte private della famiglia d'Avalos, imballate in 93 scatoloni, dalle pergamene ·
 Agroalimentare, l’azienda Giaguaro diventa «Elite»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
30/10/2019 14:01 - Il valore straordinario e rappresentativo dell'agroalimentare campano d'eccellenza a forte vocazione industriale e patrimonio di competenze e cultura imprenditoriale di grande tradizione, legata al territorio, affronta la crisi rafforzando la competitivit? per un pi? forte orientamento all'internazionalizzazione in ·
 Selfie ad Arte Clelia Patella al Madre
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
08/11/2019 14:03 - NAPOLI - I selfie per raccontare l'arte e la fruizione degli spazi museali: gioved? 7 novembre, alle 18.00, presso la biblioteca del Madre, il museo d'arte contemporanea della Regione, sar? presentato il volume dell'art influencer Clelia Patella "Selfie ad Arte. L'arte al tempo dei social" (Edizioni Ultra) caso ·
 Torna ‘O ZulĂč «tra fame, rabbia e grinta»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
25/10/2019 18:06 - NAPOLI - ?Noi non siamo una democrazia. Siamo percorsi di libert?. Siamo liberazione infinita?, canta 'O Zul? in ?Gente mia?, uno dei due nuovi brani (l'altro ? ?Figurati tu?) a sorpresa in uscita oggi su tutte le piattaforme digitali. ?Si tratta di un miniconcept, un 45 giri che diventer? anche un unico video con la ·
 Costruire il futuro, si puĂČ fare. Storie d’impresa al femminile
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
04/11/2019 11:01 - Si pu? fare. ? pi? difficile di quanto non sia al Nord e ci sono molti pi? ostacoli, ma anche al Sud si pu? costruire il proprio progetto di vita e di lavoro. Questo ? il messaggio di razionale speranza che viene dalle giovani imprenditrici agricole di Corigliano Rossano, riunite oggi nel Progetto Impresa Donna che ·
 «We will rock you», il musical recordsui mitici Queen all’Augusteo
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
05/11/2019 18:04 - NAPOLI - A ventotto anni dalla morte di Freddie Mercury la queenmania ? sempre sugli scudi e lo dimostra il successo del film biopic ?Bohemian Rhapsody?. La canzone omonima, con 1,6 miliardi di trasmissioni nel mondo, ? diventata la pi? ascoltata di sempre. I Queen con i loro 300 milioni di dischi venduti sono la ·
 Atlante Digitale e Letteratura 4.0 Ecco le rubriche web Del CorrMezz
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/10/2019 21:06 - Ogni luned? CorrieredelMezzogiorno.it ospiter?, a settimane alterne, "Atlante Digitale di Napoli" e "Letteratura 4.0 - Osservatorio Napoletano", due rubriche a cura di Claudio Calveri e Diego Nuzzo che indagano sulla evoluzione della cultura digitale in rapporto allo sviluppo delle citt? - del Sud in particolare
 Infermieri sotto stress. Ciascuno deve seguire almeno 2 pazienti in piĂč
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/10/2019 12:06 - Ci sono in media due pazienti in pi? per ogni infermiere ed ? solo una buona organizzazione a mettere "in salvo" i pazienti assicurando cure adeguate. Questo mentre un infermiere su 3 ? a rischio burnout. Ma nonostante le attuali criticit? ? evidente che i professionisti dell'assistenza al paziente amano talmente il ·
 Basta paure e pregiudizi. Ora anche gli uomini devono fare prevenzione
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/10/2019 12:06 - ?Le donne hanno capito prima che scoprire una malattia in fase precoce pu? fare la differenza?. Era il 2016 quando il professor Umberto Veronesi parlando di salute al maschile faceva questa chiarissima precisazione. La longevit? delle donne potrebbe in definitiva esser dovuta non a un fato avverso iscritto nel Dna dell ·
 Navigator, partono le cause: «Basta, subito il contratto»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
12/11/2019 21:01 - NAPOLI - Escalation nella querelle tra i vincitori della selezione Navigator per la Campania, l'Anpal Servizi, che dovrebbe contrattualizzarli, e la Regione Campania. Mentre i rappresentanti dei 471 candidati che hanno passato la selezione cercano ancora una risposta dalla politica, un gruppo di questi ultimi passa ·
 L’amore? È smussare le rigidità ed essere disponibili a cambiare
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
04/11/2019 11:01 - Cara Candida, dopo un fidanzamento felice e scapigliato, ci siamo sposati e tutto ? cambiato. Prima, c'era la gioia di vederci, di improvvisare, di inventarci un weekend da rubare ai molti impegni di lavoro di entrambi, c'era la curiosit? di scoprire ristorantini dove scoprivamo d'avere sempre gusti diversi. Adesso si ·
 Vico Equense, l’anatema Del vescovo Natale e il giallo della targa al duomo
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
29/10/2019 20:08 - Oltre due secoli dopo la morte del prelato, il "fantasma" di monsignor Michele Natale, il vescovo martire della brutale repressione seguita alla fine della breve esperienza della Repubblica partenopea del 1799, continua ad aleggiare su Vico Equense. E alle prime luci dell'alba di domenica scorsa si ? materializzato in ·
 «Un carillon dura 200 anni, l’Iphone appena 3». L’incanto della collezione Salierno di Sorrento
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
29/10/2019 20:08 - Erano, come oggi, perfetti per addormentare i bimbi. Oggi per lo pi? se ne trovano di dimensioni ridotte. A Villa Fiorentino di Sorrento invece resiste un vero e proprio Jurassic Museum dei Carillon. La Collezione Enrico Salierno ? qui raccontata da Mario Iaccarino, maestro dell'intarsio sorrentino. Chi era Enrico ·
 Napoli, il brand pizza tra le morse Del racket e l’alta moda Del Sol Levante
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
08/11/2019 09:02 - A Napoli proprio oggi scattano nuovi arresti per il racket delle estorsioni a danno delle pi? antiche pizzerie dei Decumani - "Di Matteo" o "Il Presidente" diventate ormai, con la metropoli, un brand internazionale - ma la camorra non frena l'ascesa della pizza sul mercato globale: anche se "Gomorra" e la "margherita" ·
 Da Morricone ai Goblin: rock, pop e celluloide. L’influenza della musica sul cinema internazionale
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
02/11/2019 16:02 - Il primo sposalizio tra il rock e il cinema istituzionale risale al 1955, quando sui titoli di testa di ?Blackboard Jungle? si udirono le note celeberrime di ?Rock around the clock? suonata da Billy Haley and His Comets. Cos?, dal Michael J. Fox di ?Ritorno al futuro?, che grazie a un paradosso temporale illumina la ·
 Sud, Prodi: «Allarme dati Svimez, serve politica di crescita»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
08/11/2019 09:02 - NAPOLI - ?? davvero impressionante il rapporto Svimez, sapere che due milioni di meridionali hanno lasciato il Sud e che questa ? una tendenza crescente segna un disagio enorme? ha detto l'ex presidente della Commissione Europea Romano Prodi commentando, a Napoli, a margine della consegna del premio Matteo Ripa, i ·
 D’Angelo: «Parcheggiatori abusivi, ricovertiamoli legalizzandoli»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
06/11/2019 17:01 - Sergio D'Angelo NAPOLI - Il fenomeno dei parcheggiatori abusivi ? tornato nuovamente alla ribalta, come ciclicamente accade gi? da molti anni, grazie all'intensificazione dell'azione repressiva delle forze dell'ordine e alla meritoria e tenace attivit? di denuncia del consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, ·
18

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.