Stasera i teatri accendono le luci: la protesta silenziosa di impresari e lavoratori
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
22/02/2021 18:18 - Stasera riaprono i teatri, in Campania come in tutt'Italia, per protestare contro la chiusura a oltranza. ?Facciamo luce sul teatro? ? il titolo e il senso della serata che vedr? appunto molte sale aprire i battenti, illuminando simbolicamente foyer, palchi e platee. Si prevede una forte adesione all'iniziativa ·
 A Draghi, da uno qualunque
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
12/02/2021 11:19 - Egreggio professor Draghi, vi scrivo questa lettera non sapendo nemmeno se verr? pubblicata, anzi, a proposito di questo ringrazio anticipatamente il direttore di questo giornale se la vorrebbe pubblicare. In questi giorni lei sta assai impegnato, lo so, in televisione ho avuto modo di vedere tutti gli incontri che ·
 Imprese, dal gruppo Marican piano industriale per 3mila posti lavoro
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
21/01/2021 18:04 - Previsione di investimenti, tra le province di Napoli e di Caserta, per un totale complessivo di oltre 500 milioni di euro, che consentiranno la creazione di 3.000 nuovi posti di lavoro, tra dipendenti diretti ed indotto che si andr? a generare: sono i numeri del piano industriale del Gruppo Marican per il prossimo ·
 Se la città rischia il crollo
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
21/01/2021 18:04 - Il crollo del parcheggio dell'Ospedale del Mare, al di l? delle cause specifiche che lo hanno provocato, fa emergere ancora una volta uno dei problemi storici della nostra citt?. Quello degli sprofondamenti improvvisi, di quelli che i geologi chiamano ?sinkholes antropogenici?. Problema antico su cui periodicamente l' ·
 Il governo, lo scoglio Meridione e come gestire il Recovery Fund
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/01/2021 20:02 - Al di l? delle loro motivazioni pi? strettamente politiche, il duro confronto e le linee di frattura che percorrono l'esecutivo evidenziano come l'utilizzo di Next Generation EU costituisca una sorta di momento della verit? per la maggioranza di Governo. E se da questa strettoia si riuscisse a uscire con un chiarimento ·
 «La peste», a Napoli le riprese Del film ispirato al romanzo di Camus
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
30/01/2021 15:15 - Francesco Patierno sta ultimando in questi giorni in citt? le riprese del suo ultimo film ?La peste?, liberamente ispirato all'omonimo romanzo scritto dallo scrittore francese Albert Camus nel 1947. Teatro della vicenda ? una Napoli deserta nei giorni del lockdown per il Covid 19, ripresa con degli squarci insoliti e ·
 I pesci di Provenzano, la pesca della Carfagna
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
15/02/2021 17:16 - A sorpresa, forse anche a dispetto del suo partito, Mara Carfagna ? diventata ministro per il Sud. Una esponente politica ormai di lungo corso, quasi perennemente in uscita da Forza Italia per andare verso un Centro perennemente in formazione. Personaggio di prima fila, ma sempre restia a candidarsi in prima linea, a ·
 Lotta operai Whirlpool, Roy Paci: «Nessuno ascolta la società reale»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
30/01/2021 17:18 - ?So bene come ci si sente nella vostra condizione, in un limbo insopportabile fatto di mancanza di risposte, di interlocutori credibili. Il nostro ? un messaggio di indignazione contro questo assordante silenzio?. Il musicista Roy Paci, intervenendo alla presentazione del progetto ?Invisibili in movimento? lanciato ·
 Morte Isotta, Peppe Barra:«Io perdo un amico, Napoli e l’Italia un riferimento alto»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/02/2021 09:19 - Il critico e l'artista, l'intellettuale e il grand'attore. Erano stati insieme sul palco di Villa Pignatelli per il Napoli Teatro Festival Italia nel giugno 2018, nella sezione curata da Silvio Perrella. L'?animale? di scena Peppe Barra per gli animali di Paolo Isotta, cui il critico aveva restituito pensiero e spirito ·
 Disco, fumetto e videogioco: Capo Plaza rilancia e si fa in tre
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
22/01/2021 09:01 - ?Nessuno verr? a salvarti. Alzati dopo che inciampi. Nessuno prova a capirci. Spari ma non ci colpisci?. Basterebbero i primi versi di ?Track 1?, brano che apre ?Plaza?, l'attesissimo nuovo album di Capo Plaza uscito oggi, per intendere la cifra di una narrazione che verte in ben 14 canzoni sul riscatto sociale di un ·
 BTicino lavora con noi, posizioni aperte 2021 e come inviare il CV
www.biancolavoro.it
01/02/2021 10:15 - BTicino é un’azienda che opera nel settore delle apparecchiature elettriche: diffusissimi in quasi tutte le case le sue placche per i comandi luce o i più innovativi dispositivi domotici. L’azienda offre interessanti opportunità  di lavoro e stage per Tecnici, Ingegneri Gestionali, Meccanici, Elettrici, Elettronici e ·
 La nostra indifferenza può condannare Napoli
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
30/01/2021 17:18 - Caro direttore, leggo della vicenda di piazza Municipio e non mi spiego come sia possibile che il progetto di Alvaro Siza, approvato nel 2007, venga ora rinnegato dall'Autorit? portuale. Questo mentre via Acton ? ristretta ad una sola corsia, con tremende conseguenze per il traffico. Dalla mia auto bloccata vedo gli ·
 San Carlo, caso Muti: Assolirica contro Lissner
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
08/02/2021 15:19 - NAPOLI - Con una lettera aperta Assolirica ?stigmatizza? il comportamento del sovrintendente del San Carlo Stephane Lissner ?che, sin dal suo insediamento, ha cancellato gli impegni di tanti artisti senza prevedere contratti sostitutivi a compensazione o indennizzi adeguati. ? una pratica che non dovrebbe essere pi? ·
 Viaggio dalla periferia di Napolialla scoperta dell’identità sessuale
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
23/01/2021 17:18 - La copertina L'inquietudine di Pierpaolo Tammaro, il protagonista del romanzo di Gianluca Nativo, ?Il primo che passa? (Mondadori), ha una sua peculiarit?, un'originalit? del punto di vista che permea tutto il brillante esordio del trentenne napoletano. Romanzo di formazione, racconto della periferia napoletana, ·
 Addio «Paolino», la musica è finita
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/02/2021 09:19 - La ?Cooperativa mona?, con Paolo Isotta, perde il socio fondatore pi? brillante, spiritoso, autoironico. Solo lui, il mitico Paolino, cos? traboccante di cultura, poteva inventarsi infatti quel club di raffinati musicisti e cultori della musica nato per prendere per i fondelli tutti coloro che, fossero pure degli ·
 Morto a Napoli il musicologo Paolo Isotta
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/02/2021 09:19 - ? morto all'improvviso Paolo Isotta, un grande napoletano, un grande musicologo italiano. Il critico pi? temuto e ammirato d'Italia ? scomparso stamani nella sua amata citt?, a settanta anni. La sua prosa raffinata, la sua fedelt? al dialetto napoletano colto ne hanno fatto uno dei maggiori scrittori d'arte tra i due ·
 Governo, ora un Recovery che parli al Mezzogiorno
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
15/02/2021 17:16 - La composizione del Governo Draghi segnala, pur nell'attento equilibrio tra le forze politiche che lo sostengono, la consapevolezza del Presidente del Consiglio riguardo alla necessit? di rafforzare la capacit? realizzativa dell'esecutivo sulle partite cruciali che stanno di fronte al Paese: emergenza sanitaria, Piano ·
 Padre e figlia, anatomia di un dolore
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
16/01/2021 23:00 - La copertina Ha una spietata, disarmante lucidit? la giovane Anna, protagonista del brillante esordio di Carmen Barbieri, napoletana, classe 1984, attrice e scrittrice. ?Cercando il mio nome ? (Feltrinelli) ? un romanzo complesso: il nucleo principale ? il lutto vissuto dalla diciannovenne, che ha appena perso un padre ·
 Capitale italiana della cultura 2022, Procida presenta dossier candidatura al Mibact
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
16/01/2021 23:00 - Si ? tenuta questa mattina l'audizione, da parte della commissione di esperti nominata dal Mibact e presieduta da Stefano Baia Curioni, della presentazione del dossier di candidatura di Procida a Capitale italiana della cultura 2022. Procida ? nella short list delle dieci finaliste dalle quali la giuria indicher? al ·
 Alcuni uomini che crediamo di amarevivono più nella fantasia che nella realtà
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
15/02/2021 17:16 - Ciao Candida, ti scrivo perch? vorrei un tuo parere, ma soprattutto un tuo consiglio. Ad aprile 2019 ho conosciuto un ragazzo, per il quale ho perso la testa il primo giorno che siamo usciti. Ci siamo visti fino a giugno, perch? poi io sono partita come animatrice in un villaggio per sei mesi. Mi sono distaccata, molto ·
 Don Mimmo Battaglia: «Grazie a chi aiuta e dà speranza. C’è un deserto da attraversare»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
12/02/2021 09:15 - Carissimi fratelli e sorelle, il mio pensiero ed il mio cuore sono rivolti, in questa Giornata, a tutti gli ammalati. Voglio provare a raggiungervi ad uno ad uno con queste poche righe, affinch? possiate sentirmi accanto a voi, accanto al vostro dolore e, soprattutto, perch? possiate sentire sul vostro volto la carezza ·
 L’amore ai tempi della pandemia chiede di non sciupare quel che c’è
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
01/03/2021 18:15 - Cara Candida, sono stata un anno con un uomo separato, che ha due figli e una ex moglie che gli rende la vita un inferno. A un certo punto, mi ha lasciato dicendo che aveva bisogno di dedicarsi ai figli e di essere pi? presente con loro. Non ci siamo visti per parecchi mesi, io ho sofferto molto la sua mancanza e anche ·
 Preziosi regista: «Il mio terremoto»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
16/02/2021 10:17 - Alessandro Preziosi con il suo ?La legge del terremoto? ? candidato ai Nastri d'Argento per il 2021 nella sezione docufiction. Se la dovr? vedere con Massimiliano Palmese e Carmen Giardina e il loro ?Caso Braibanti?, Peter Marcias e ?Nilde Jotti?, Nella Condorelli (?La storia vergognosa?) e col figlio di Bud Spencer ·
 Totò, Peppino e la comune sventura
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/02/2021 09:19 - Dobbiamo credere che una divinit? provvidenziale abbia fatto incontrare Tot? e Peppino De Filippo per sposarsi in una delle pi? grandi coppie artistiche della storia. Sebbene i loro rapporti personali fossero, incredibilmente, talora freddi; o almeno ci? viene a volte affermato. ? come se Virgilio e Orazio, oltre a ·
35

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.