|
www.sicurauto.it
05/07/2019 19:01 -
Piccola grande novità per gli automobilisti italiani. Scompare in prossimità delle Ztl la scritta 'varco attivo', con cui avevamo pi๠o meno fatto tutti conoscenza, perchà© considerata poco chiara e coerente con l'effettivo messaggio della segnalazione. Lo ha stabilito il MIT con le sue nuove linee guida sulla ·
www.sicurauto.it
27/06/2019 15:05 -
Nuova sentenza sugli autovelox in città : per la Cassazione le multe comminate a distanza dal dispositivo elettronico sono valide solo se la strada urbana ਠdi scorrimento. Ovvero dotata (come dispone l'art. 2 del Codice della Strada) di "carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico, ciascuna con almeno due ·
www.sicurauto.it
01/07/2019 15:02 -
Signori abbiamo un problema. Le multe in Italia per violazione del Codice della Strada le pagano davvero in pochi, meno della metà degli automobilisti sanzionati. E al sud Italia la percentuale scende addirittura a un terzo. Lo ha riferito l'Ufficio studi della CGIA di Mestre che ha preso in esame i dati riguardanti ·
www.clubalfa.it
02/07/2019 17:01 -
LâUfficio studi della CGIA di Mestre ha rivelato che solo il 40,8% degli automobilisti italiani multati dalla Polizia municipale ha pagato la multa. Purtroppo, questa indagine risale al 2017, quindi non abbiamo informazioni riguardanti il 2018. Paragonando il risultato ottenuto due anni fa con quello del 2007, 10 anni ·
www.sicurauto.it
10/07/2019 14:01 -
Il lungo e faticoso iter per l'approvazione del nutrito pacchetto di modifiche al Codice della Strada ha superato lo step della commissione Trasporti alla Camera, ed ਠfinalmente pronto per la discussione in Aula. L'ok definitivo arriverà non prima del prossimo autunno con possibilità di ulteriori cambiamenti e ·
www.hdblog.it
03/07/2019 11:01 -
L'Antitrust italiano ha da maggio scorso un nuovo presidente: si chiama Roberto Rustichelli, ਠun ex magistrato e guiderà l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per i prossimi 7 anni. La sua Relazione annuale alle Camere ਠstata occasione per fare il punto della situazione nel nostro Paese (e non solo), ·
www.vocidicitta.it
12/07/2019 18:02 -
Multe per Ryanair e Wizzair dallâAntitrust rispettivamente, di 3 milioni e 1 milione di euro, dopo avere accertato che le modifiche apportate alle regole di trasporto del bagaglio a mano grande, il trolley, costituiscono «una pratica commerciale scorretta in quanto ingannano il consumatore sullâeffettivo prezzo del ·
www.investireoggi.it
22/07/2019 11:01 -
Con le novità del Codice della Strada, fare ricorso per alcune multe potrebbe essere più veloce ed efficace. Vediamo che cosa é cambiato, in particolare per lâobbligo di esibire patente e libretto quando si viene fermati dalla polizia stradale. Finora il CdS ha previsto che il rigetto del ricorso al Prefetto comporti ·
www.6sicuro.it
16/07/2019 13:01 -
Insomma una sorta di agguato ai libertini del parcheggio, che perಠsono pre-avvisati della tipologia di controllo, da annunci sui pannelli informativi del Comune, nei quali vengono anche specificate le zone soggette da controllo con telecamera. La proposta della Commissione Territorio della Camera prevede lâabolizione ·
www.ilsole24ore.com
19/07/2019 12:02 -
Si avvicina la scadenza del 15 maggio 2018 per aderire alla rottamazione-bis delle cartelle riguardanti imposte, tasse locali, multe stradali e contributi previdenziali e assistenziali. Ma quali sono i ruoli ammessi alla sanatoria? Qual é lo sconto che si puಠottenere? In quante rate si puಠversare? Che cosâé la ·
www.6sicuro.it
31/07/2019 01:01 -
Per il codice di raccomandata 648 market relativo ai controlli automatici, il pagamento deve essere estinto entro 30 giorni dal ricevimento della prima notifica o di quella definitiva. Se il pagamento avviene entro un mese, la sanzione é ridotta dal 30% al 10%. Differentemente la raccomandata ADE per i redditi a ·
www.clubalfa.it
07/08/2019 12:01 -
Mike Manley, CEO di Fiat Chrysler Automobiles, ha dichiarato che la casa automobilistica non dovrà pagare multe per non aver rispettato le più severe normative europee sul CO2 nel 2019 e 2020. FCA sarà conforme a causa di un accordo di credito regolamentare con Tesla, dei prossimi debutti delle versioni ibride plug-in ·
www.infomotori.com
30/07/2019 10:01 -
Tutti noi abbiamo da ridire alla Polizia Locale dopo che ci é stata data una multa, ma se la legge â per quanto dura â é da rispettare senza esitazioni, é lecito indignarsi per quanto accaduto a Milano, dove tre vigili (successivamente arrestati=) sono stati pizzicati ad annullare delle contravvenzioni in cambio di ·
www.clubalfa.it
27/07/2019 14:01 -
Una cittadina residente a Pietrasanta (provincia di Lucca, in Toscana) é stata multata ben 126 volte per aver attraversato 116 volte in 4 mesi una zona a traffico limitato senza avere il permesso di circolazione dovuto. Se ciಠnon bastasse, le forze dellâordine hanno multato sempre la stessa donna per vari divieti di ·
motori.fanpage.it
01/08/2019 15:01 -
Con la sperimentazione della cosiddetta micromobilità elettrica che ha dato lâok alla circolazione di monopattini e simili arrivano anche le prime multe per chi viola il nuovo regolamento. Con lâentrata in vigore delle nuove norme sono infatti scattati i primi controlli delle Forze di Polizia e, con questi, anche le ·
www.sicurauto.it
30/07/2019 21:02 -
La Croazia adotta il pugno duro contro le infrazioni del Codice della strada. Il Parlamento croato ha licenziato degli emendamenti che introducono novità importanti sul fronte della sicurezza. In arrivo norme pi๠severe per chi viene sorpreso ubriaco al volante o supera i limiti di velocità . Nuove sanzioni ·
www.clubalfa.it
08/08/2019 15:04 -
I dati ACI-Istat hanno rivelato che la Polizia stradale ha inflitto 866.865 multe agli automobilisti italiani in tutto il 2018. Facendo due calcoli, parliamo di una media di 2375 al giorno (o 99 allâora). Un dato sicuramente alto e preoccupante. Esattamente 317.697 contravvenzioni (quindi un terzo del totale delle ·
www.6sicuro.it
17/08/2019 19:02 -
Il Sistema Informativo per il controllo delle velocità (SICVE), più comunemente noto come Tutor, é il primo sistema che permette di rilevare la velocità media dei veicoli su una tratta autostradale di lunghezza variabile: un sistema gestito completamente dalla Polizia Stradale che si occupa di programmare lâattivazione ·
www.clubalfa.it
13/08/2019 17:01 -
Sembra che la decisione della Fiat Chrysler di concludere un accordo con Tesla,come un modo per non incorrere in multe sulle emissioni nocive in Europa, stia dando i suoi frutti. In una recente teleconferenza sui risultati finanziari del secondo trimestre dellâazienda, il CEO Mike Manley ha dichiarato che FCA eviterà ·
www.sicurauto.it
03/09/2019 16:02 -
Gli automobilisti che guidano auto con targa monegasca godono di una sorta di impunità ? Sembrerebbe di sଠa leggere i dati pubblicati dal quotidiano nizzardo Nice-Matin, secondo cui tra maggio 2018 e aprile 2019 gli autovelox francesi hanno rilevato circa 100.000 infrazioni per eccesso di velocità commesse da ·
www.sicurauto.it
11/09/2019 00:03 -
Strisce blu: ecco un'espressione che gli automobilisti proprio non digeriscono. Perchà© la associano a un continuo esborso di denaro a favore dei Comuni. Che a loro volta, in base al Codice della Strada (articolo 7, comma 8), hanno tutto il diritto di creare zone di parcheggio a pagamento in determinate aree. In ·
www.cacciapassione.com
25/09/2019 14:02 -
La Provincia di Perugia ha chiesto espressamente alla Regione Umbria di annullare i verbali e i sequestri in ambito venatorio che sono stati compilati dalle guardie ambientali volontarie prive di apposito decreto provinciale. Le sanzioni sono illegittime e la sezione regionale dellâAssociazione Nazionale Libera Caccia ·
www.sicurauto.it
02/10/2019 17:04 -
Rivoluzione in vista per gli enti locali: in fatto di multe, il ministero dei Trasporti obbligherà i Comuni e le Province a dire come impiegano i proventi. Tutto nasce con la legge 120/2010, che rivede l'articolo 208 comma 1 e l'articolo 142 comma 12-bis. Affinchà© la regola si attivi, serve un decreto ministeriale, ·
www.morningstar.it
08/10/2019 13:06 -
Regole pi๠stringenti in materia di emissioni inquinanti e multe pi๠salate per chi non le rispetta. Sono due motivi validi per smettere di chiedersi "se" sul mercato arriveranno le auto elettriche e iniziare a domandarsi "quando" invaderanno le strade. "Secondo le nostre stime, fra l'inizio del 2019 e la fine del ·
|
|