Google raggiunge un accordo da 1,375 miliardi di dollari per violazioni della Privacy in Texas
www.outofbit.it
10/05/2025 01:18 - Google si trova al centro di una travagliata controversia riguardante la Privacy dei dati degli utenti, avendo appena annunciato un accordo da 1,375 miliardi di dollari con il Procuratore Generale del Texas Ken Paxton.
 Google pagherà 1,375 miliardi di dollari al Texas per chiudere due cause legali sulla Violazione della Privacy
www.ilpost.it
10/05/2025 16:18 - Google pagherà  1,375 miliardi di dollari al Texas per chiudere due cause legali sulla Violazione della Privacy Condividi Condividi Facebook X (Twitter) Email Whatsapp Regala il Post (Unsplash) Google pagherà  1,37 miliardi di dollari (circa 1,2 miliardi di euro) al Texas per chiudere due cause legali avviate nel 2022 in ·
 Shopify affronta una causa legale negli Stati Uniti per Violazione della Privacy
www.webnews.it
24/04/2025 09:16 - Home Business Shopify affronta una causa legale negli Stati Uniti per Violazione della Privacy Causa legale contro Shopify per presunte violazioni della Privacy tramite cookie di tracciamento.
 Apple e Meta in Violazione del Digital Markets Act: la Commissione Europea le multa per 700 milioni di euro
www.hwupgrade.it
23/04/2025 13:18 - La Commissione Europea ha annunciato oggi la prima applicazione concreta delle sanzioni previste dal Digital Markets Act (DMA), colpendo due dei principali colossi tecnologici statunitensi: Apple é stata condannata a pagare una multa di 500 milioni di euro, mentre Meta dovrà  versare 200 milioni di euro, per aver ·
 Corea del Sud: bloccato DeepSeek per Violazione della Privacy
www.html.it
17/02/2025 15:15 - HOME Digital Economy AI Corea del Sud: bloccato DeepSeek per Violazione della Privacy Le autorità  della Corea del Sud hanno deciso di sospendere temporaneamente il download dell'applicazione di intelligenza artificiale DeepSeek dagli store locali.
 Apple sanzionata per Violazione della Privacy degli utenti con Siri
www.html.it
07/01/2025 10:15 - HOME Digital Economy Apple Apple sanzionata per Violazione della Privacy degli utenti con Siri Apple é stata costretta a sborsare 95 milioni di dollari per porre fine a una causa che la accusava di aver compromesso la Privacy degli utenti tramite Siri.
 Noyb presenta denunce per violazioni della Privacy contro le aziende cinesi come TikTok e Xiaomi
www.outofbit.it
17/01/2025 10:16 - L'organizzazione NOYB, nota per la sua attiva difesa della Privacy, ha recentemente lanciato un'iniziativa legale nei confronti di numerosi colossi cinesi, accusandoli di violazioni del GDPR.
 TikTok e Xiaomi sotto accusa per violazioni della Privacy degli utenti in Italia
assodigitale.it
16/01/2025 18:15 - INTERNETTikTok e Xiaomi sotto accusa per violazioni della Privacy degli utenti in ItaliaRedazione Assodigitale 16 Gennaio 2025 Dati degli utenti europei in pericolo Le denunce presentate da noyb, l’organizzazione di protezione dei dati fondata dall’avvocato Max Schrems, pongono in evidenza un problema cruciale ·
 Apple, Google e Samsung collaborano per semplificare le certificazioni Matter
www.ispazio.net
07/01/2025 13:18 - Apple AirTag39,00€29,00€26% OffertaSpeciale La tecnologia smart home compie un importante passo avanti grazie alla collaborazione tra Apple, Google e ·
 La cultura della Violazione della Privacy: perchà© vogliamo sapere tutto di tutti
blogdilifestyle.it
03/02/2025 09:19 - Home Gossip La cultura della Violazione della Privacy: perchà© vogliamo sapere tutto di tutti Gossip La cultura della Violazione della Privacy: perchà© vogliamo sapere tutto di tutti 3 Febbraio 2025 La cultura della Violazione della Privacy é un tema che ormai ci riguarda un po’ tutti.
 Apple pagherà 95 milioni di dollari negli Stati Uniti per risolvere una causa per violazioni della Privacy da parte di Siri
www.ilpost.it
03/01/2025 07:18 - Apple pagherà  95 milioni di dollari negli Stati Uniti per risolvere una causa per violazioni della Privacy da parte di Siri Condividi Condividi Facebook X (Twitter) Email Whatsapp Regala il Post (AP Photo/Marcio Jose Sanchez, File )Apple ha accettato di pagare 95 milioni di dollari (circa 92 milioni di euro) per ·
 Apple sotto accusa in Germania: la Privacy delle app nel mirino antitrust
www.hwupgrade.it
14/02/2025 12:16 - L'autorità  antitrust tedesca, il Bundeskartellamt, ha recentemente pubblicato i risultati preliminari di un'indagine avviata nel 2022 riguardante le pratiche di Apple in materia di Privacy delle app.
 Google rivoluziona le impostazioni di Privacy di Workspace: maggiore controllo per gli utenti
www.outofbit.it
07/01/2025 21:16 - In un’epoca in cui la gestione dei dati personali sta diventando sempre più cruciale, Google ha annunciato significativi cambiamenti all’interno della sua piattaforma Workspace, mirati a garantire una protezione più incisiva delle informazioni degli utenti.
 Google Calendar: nuove opzioni di Privacy e un font rivoluzionario all'orizzonte
www.outofbit.it
14/03/2025 16:17 - Gli sviluppatori di Google Calendar stanno introducendo nuove funzionalità  mirate a migliorare la protezione dei ·
 Apple citata in giudizio in California per Violazione della Privacy
www.tomshw.it
15/11/2022 11:17 - Apple Apple citata in giudizio in California per Violazione della Privacy di Silvio Colombini martedì 15 Novembre 2022 10:00 2 min vai ai commenti Più informazioni su Apple iPhone Apple
 Facebook multata per Violazione della Privacy
www.wallstreetitalia.com
28/11/2022 17:17 - WSI Economia Facebook multata per Violazione della Privacy Facebook multata per Violazione della Privacy 28 Novembre 2022, di Gianmarco Carriol L’autorità  irlandese per la tutela della
 Apple, Google e Microsoft guardano a FIDO per un futuro senza password
www.html.it
06/05/2022 16:23 - HOME Privacy e sicurezza Apple, Google e Microsoft guardano a FIDO per un futuro senza password La FIDO Alliance lavora per trovare uno standard unico che renda l'accesso a siti Web e app semplice, sicuro e privo di password.
 Apple, Google e Microsoft vogliono rimuovere le password
www.tecnogalaxy.it
30/08/2022 12:15 - Apple, Google e Microsoft vogliono rimuovere le passwordBuongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi parleremo di Apple, Google e Microsoft che stanno cercando di rimuovere tutte le password.
 Investire in BITCOIN rispetto all’acquisto di Apple, Google o TESLA nel 2020
www.doveinvestire.com
03/01/2021 09:00 - Ci sono molti mercati ed opzioni tra cui scegliere quando ci si avvicina al mondo degli investimenti. Dalle azioni di borsa e mercati immobiliari, CFD o trading sul Forex fino alle criptovalute. Le opzioni sono infinite e ogni portafoglio si differisce con la sua propensione al rischio più adeguata. In questo articolo, ·
 Apple, Google e Microsoft, addio alle password con 'FIDO'
www.webnews.it
07/05/2022 07:16 - Apple, Google e Microsoft, addio alle password con “FIDO” Massimo Reina 7 Maggio 2022 Le tre multinazionali sostengono la tecnologia “fast identity online” per eliminare le password da siti Web e app.
 Apple, Google e Microsoft, addio alle password con
www.webnews.it
24/05/2022 14:17 - Home Software e App Web e Social Apple, Google e Microsoft, addio alle password con "FIDO" Le tre multinazionali sostengono la tecnologia "fast identity online" per eliminare le password da siti Web e app.
 Stop a Google Analytics dal Garante della Privacy: ecco perché
www.idealista.it
27/06/2022 08:16 - Cartellino rosso dal Garante della Privacy per Google Analytics: l’autorità  a difesa dei dati dei consumatori italiani ha vietato l’uso delle metriche di Google da parte dei siti italiani.
 Tesla accusata di pubblicità ingannevole e Violazione della Privacy | MotorLabs
www.tomshw.it
20/07/2022 12:17 - Ibride e Elettriche Tesla accusata di pubblicità  ingannevole e Violazione della Privacy di Davide Raia mercoledì 20 Luglio 2022 13:00 1 min vai ai commenti Più informazioni su Tesla Auto Ibride e Elettriche tesla Tesla deve fare i conti con una causa legale in Germania presentata dall’associazione dei consumatori ·
 Tethering Wi-Fi a 6 GHz: si muovo Apple, Google, Microsoft e Qualcomm
www.tomshw.it
24/07/2019 12:01 - In una lettera aperta, i big dell’hi-tech (tra cui Apple, Google, Microsoft e Qualcomm) chiedono alla FCC di approvare una nuova categoria di Wi-Fi a corto raggio e a bassissima potenza (VLP) senza alcuna restrizione nello spettro di 6 GHz.
3

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.