|
siviaggia.it
07/09/2019 17:03 -
7 settembre 2019 - à nel cuore del Salento, a pochi chilometri da Lecce, che sorge il âgiardino megalitico dâItaliaâ: il Piccolo Borgo di Giurdignano si é guadagnato questo nome grazie ai magnifici monumenti megalitici che si concentrano sul suo territorio, e che ogni anno attirano numerosi turisti.
siviaggia.it
16/09/2019 19:01 -
16 settembre 2019 - Un Borgo magico, che si affaccia sulle acque del Flumini Mannu, nella Sardegna meridionale: Sanluri é una piccola perla immersa nel verde, dove si puಠletteralmente fare un tuffo nel passato e rivivere momenti indimenticabili.… Il Piccolo paesino si trova nellâentroterra sardo, sulla piana del Medio ·
www.wallstreetitalia.com
22/09/2019 02:04 -
Lei si chiama Valentina e le sue parole compongono un accorato appello affinchà© si possa fare qualcosa per salvare il suo Piccolo Borgo.
siviaggia.it
26/09/2019 08:02 -
Il Piccolo Borgo marchigiano, appartenente al circuito I borghi più belli dâItalia, é un ·
www.travelfashiontips.com
19/09/2019 08:04 -
Quando si pensa alla Puglia, la prima cosa che viene in mente é il suo mare azzurro, il Salento ed i bellissimi Trulli. Ma la Puglia é molto di più. Câé ad esempio una zona montana, ai confini con la Campania, che merita assolutamente di essere scoperta e visitata. Sto parlando dei Monti Dauni, una zona abitata sin dai ·
siviaggia.it
22/09/2019 17:02 -
22 settembre 2019 - In Umbria câé un Piccolo Borgo medievale che conquista il cuore di chiunque si trovi a passare da quelle parti.
siviaggia.it
24/09/2019 12:02 -
24 settembre 2019 - Piccolissimo centro abitato marchigiano, Moresco é un Borgo davvero affascinante e suggestivo, la cui struttura ricorda ancora quella del castello che era in origine.
siviaggia.it
08/10/2019 13:07 -
8 ottobre 2019 - In Lombardia, nel cuore della Val Camonica, sorge il Piccolo Borgo di Bienno: un paesino in cui il tempo sembra essersi fermato, dove la storia e la tradizione si mescolano a dar vita a un luogo incantato.
siviaggia.it
30/09/2019 16:01 -
30 settembre 2019 - Tra le meraviglie quasi sconosciute della Basilicata non possiamo fare a meno di annoverare il Piccolo Borgo di Brindisi di Montagna.
siviaggia.it
01/10/2019 12:05 -
Il comune di Lerici, Piccolo Borgo in ·
siviaggia.it
20/10/2019 12:02 -
20 ottobre 2019 - Non lontano da qui, secondo la mitologia greca, il prode Ulisse decise di fermarsi per qualche tempo. Ammaliato dalla bellezza di Circe, si dimenticಠdel suo viaggio di ritorno (e dei suoi compagni) e per poco il racconto epico non si interruppe anzitempo. Al di là dellâepica omerica, il territorio ·
siviaggia.it
29/10/2019 07:05 -
29 ottobre 2019 - Il lago ha sempre un certo fascino, ma lâatmosfera che si respira a Varenna é davvero particolare. Il paesino, uno dei più belli della regione, é un luogo molto romantico e suggestivo, affacciato comâé sulle acque del Lario. In Lombardia, é forse la meta più adatta se volete concedervi un fine ·
siviaggia.it
21/10/2019 18:01 -
21 ottobre 2019 - Abbarbicato su una collina, dallâalto il Borgo di Verucchio domina un panorama incredibile, sul verde delle campagne romagnole.… Questo Piccolo Borgo così affascinante ·
siviaggia.it
04/11/2019 11:04 -
Questo é il colpo dâocchio che regala Neive, Piccolo Borgo delle Langhe piemontesi, in provincia di Cuneo.
siviaggia.it
10/12/2019 18:40 -
Il Borgo é considerato uno dei più belli dâItalia, grazie alle bellezze naturalistiche che lo circondano e al suo grazioso centro storico.
www.nonsprecare.it
02/01/2021 10:02 -
Non solo dâestate. I borghi dellâItalia meridionale non vanno visitati soltanto durante la stagione estiva, quando é possibile godere in pieno della bellezza e del piacere del mare. Anche nelle altre stagioni questi luoghi, assolutamente incontaminati, riescono a essere unici. Mescolando i panorami marini con colline, ·
www.nonsprecare.it
05/02/2021 22:18 -
Adottare artigiani o agricoltori, per salvaguardare sia il lavoratore che il Borgo che lo ospita.
siviaggia.it
12/02/2021 04:17 -
Lâintero territorio dellâEmilia Romagna é disseminato di perle nascoste: piccoli borghi spesso poco conosciuti ma assolutamente suggestivi, che meritano senza dubbio una visita allâinsegna di un turismo lento e rispettoso di ambiente e tradizioni. à nellâentroterra di Rimini che sorge ad esempio il comune di San ·
siviaggia.it
06/02/2021 03:15 -
Tra Marche, Abruzzo, Molise e Campania ci sono alcuni borghi che vantano una tradizione autentica, ma che rischia di scomparire. Nasce quindi un progetto che ha lo scopo di promuovere un tipo di turismo lento ed esperienziale che vuole rispondere ai bisogni di 70 Comuni presenti in queste regioni. Con la Mano nel Cuore ·
siviaggia.it
09/02/2021 10:18 -
Sono sempre più i borghi italiani che aderiscono allâiniziativa âCase a 1 euroâ, interessante progetto volto a riportare in vita vecchi immobili e a ridestare curiosità attorno ad alcuni dei piccoli comuni ormai quasi abbandonati, valorizzandone il patrimonio paesaggistico e culturale. Ora anche la Valle DâAosta prende ·
siviaggia.it
16/02/2021 15:17 -
Bologna é circondata da piccoli paesini e borghi medievali incastonati in panorami meravigliosi, con strutture architettoniche magnifiche e viuzze piene di storia e vita. Queste piccole perle nascoste non aspettano altro che essere ammirate e scoperte da viaggiatori curiosi che hanno voglia di lasciarsi alle spalle la ·
siviaggia.it
06/03/2021 06:17 -
Prende forma e vita il progetto âCase a 1 euroâ di Cinquefrondi, il Piccolo paese in provincia di Reggio Calabria, situato ai piedi dellâAspromonte, a metà fra la costa tirrenica e quella ionica.
www.eticamente.net
24/02/2021 18:19 -
In bicicletta o a piedi, mi reco spesso in questo Piccolo ma magico Borgo dove é possibile farsi cullare dalle melodie delle acque del fiume Mincio che si riversano in lievi cascate o si fanno catapultare dai vecchi mulini ad acqua. Da qui é poi possibile raggiungere in bicicletta il meraviglioso lago di Garda ·
siviaggia.it
06/04/2021 15:18 -
Sono i campi coltivati a vite che corrono a perdita dâocchio, i colli sinuosi ed i piccoli borghi che punteggiano il verde del paesaggio a contraddistinguere la zona del Chianti: é proprio in questo scenario che sorge Barberino Val DâElsa, un Piccolo centro parte del comune di Barberino Tavarnelle, situato a sud della ·
|
|