Il telescopio spaziale James Webb sarà lanciato a Marzo 2021?
www.hwupgrade.it
11/01/2020 18:05 - Manca poco piàƒÂ¹ di un anno al lancio Del telescopio spaziale James Webb (JWST).
 James Webb Space Telescope si piega come un origami pronto per Ariane 5
www.hwupgrade.it
17/05/2020 12:01 - Gli ingegneri Del James Webb Space Telescope hanno dovuto quindi pensare a qualche stratagemma per riuscire a inserire il telescopio all'interno dei fairing di un Ariane 5.
 James Webb Space Telescope: nuovo rinvio, ma lancio sempre nel 2021
www.hwupgrade.it
23/06/2020 14:03 - Nonostante le precedenti rassicurazioni che non prevedevano particolari ritardi (oltre a quelli passati), James Webb Space Telescope non saràƒÂ  lanciato a Marzo 2021.
 James Webb Space Telescope: annunciata la nuova data di lancio
www.hwupgrade.it
17/07/2020 20:01 - Abbiamo scritto piàƒÂ¹ volte della travagliata missione NASA per portare il James Webb Space Telescope (JWST) nello Spazio.
 Asteroide 'sfiorato': il telescopio Webb svela i segreti Del corpo celeste che ci ha tenuto col fiato sospeso
www.hdblog.it
03/04/2025 18:16 - Ebbene, il telescopio spaziale James Webb (JWST) àƒÂ¨ riuscito a ottenere una visione nitida di questo oggetto celeste, fornendoci informazioni preziose sulla sua natura.
 Telescopio Webb svela il 'buco nero mancante' nel cuore di M83
www.hdblog.it
23/04/2025 16:18 - Per anni, gli astronomi si sono interrogati sull'assenza di un gigantesco buco nero supermassiccio nel nucleo della galassia Girandola del Sud, catalogata come Messier 83 (M83). Questa spirale cosmica, situata a circa 15 milioni di anni luce da noi, sembrava sfidare la teoria secondo cui ogni grande galassia ospita un ·
 Telescopio Webb scova possibili indizi di vita aliena su K2-18b: scoperta epocale?
www.hdblog.it
17/04/2025 09:15 - Questa potenziale "biosignature", rilevata dal telescopio spaziale James Webb della NASA, suggerisce la possibile presenza di vita su K2-18b, un mondo situato a 124 anni luce e ·
 Webb svela la galassia spirale più remota: una gemella primordiale della Via Lattea
www.hdblog.it
19/04/2025 10:15 - Una scoperta sensazionale àƒÂ¨ stata recentemente realizzata grazie alla potenza Del telescopio spaziale James Webb (JWST).
 L’universo é infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità  Del cosmo
focustech.it
10/05/2025 09:16 - News Scienza L’universo é infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità  del cosmo By: Federica Vitale Date: 7 Maggio 2025 Share post: FacebookTwitterPinterestWhatsApp Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciಠche possiamo vedere. Oggi, grazie a strumenti ·
 Il telescopio Webb svela le aurore di Nettuno: dettagli mai visti
www.hdblog.it
27/03/2025 13:20 - Per la prima volta nella storia, il telescopio spaziale James Webb della NASA, il piàƒÂ¹ potente occhio umano nello spazio, ha catturato le aurore di Nettuno con una nitidezza sorprendente.
 Mistero svelato tra le super-terre: scoperto un'esopianeta chiave
www.hdblog.it
01/04/2025 18:19 - Un team di astronomi, grazie ai dati del telescopio spaziale TESS della NASA e dello strumento ESPRESSO installato sul Very Large Telescope in Cile, ha annunciato la scoperta di un'interessante super-Terra chiamata TOI-512b. Questa lontana esopianeta, situata a circa 218 anni luce da noi, nella costellazione australe ·
 Kepler-10c: INAF scopre un possibile “Mondo d’Acqua”
breakingtech.it
30/04/2025 15:17 - Tech Kepler-10c: INAF scopre un possibile “Mondo d’Acqua” Published 12 minuti ago on 30 Aprile 2025 By Adnkronos (Adnkronos) – Un team internazionale di ricerca guidato dall'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha compiuto una misurazione di elevata precisione della massa del pianeta extrasolare Kepler-10c, ·
 Allarme phishing: nuova campagna fraudolenta sfrutta il nome di PagoPA
www.webnews.it
23/04/2025 13:15 - Home Web e Social Allarme phishing: nuova campagna fraudolenta sfrutta il nome di PagoPA Il CERT-AGID segnala una campagna di phishing che sfrutta PagoPA. Scopri come proteggerti e riconoscere i falsi solleciti di pagamento. Il CERT-AGID segnala una campagna di phishing che sfrutta PagoPA. Scopri come proteggerti e ·
 Un Sussurro di Vita da K2-18b: L’Universo Ci Chiama a 124 Anni Luce di Distanza
www.mondospettacolo.com
17/04/2025 12:15 - Non é fantascienza, ma la realtà  che ci ha regalato il telescopio spaziale James Webb il 17 aprile 2025, con una scoperta che ha fatto tremare il cuore di scienziati ·
 Pianeta condannato alla disintegrazione sta lasciando una scia cometaria
www.hdblog.it
23/04/2025 16:18 - Un team di astronomi ha fatto una scoperta sorprendente: un pianeta situato a circa 140 anni luce dalla Terra, nella costellazione di Pegaso, sta letteralmente sgretolandosi mentre orbita attorno alla sua stella madre. Questo mondo morente, denominato BD+05 4868 Ab, compie un giro attorno alla sua stella ogni 30,5 ore, ·
 Big Bang discussione: l'universo cresciuto con 'esplosioni' di energia cosmica?
www.hdblog.it
23/04/2025 18:16 - Una nuova audace teoria sta mettendo in discussione la narrazione piàƒÂ¹ accreditata sull'origine del nostro universo, suggerendo che la sua evoluzione non sia stata il risultato di un singolo "Big Bang", ma piuttosto di una serie di rapidi e potenti "scatti" di energia cosmica. Questo modello alternativo riscrive la ·
 NASA SPHEREx condivide le prime immagini dallo spazio
www.hdblog.it
02/04/2025 18:15 - Il nuovo telescopio spaziale SPHEREx della NASA ha ufficialmente aperto i suoi occhi sull'universo, catturando le sue prime immagini cosmiche. Questo strumento all'avanguardia, sensibile alla luce infrarossa, promette di ampliare significativamente la nostra comprensione del cosmo, proprio come sta facendo il ·
 Svolta storica: gli ologrammi 3D ora si possono toccare
www.tomshw.it
13/04/2025 11:18 - Un recente traguardo scientifico potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui interagiamo con la tecnologia visiva. Un team di ricercatori guidato dalla Dr. Elodie Bouzbib dell'UniversitàƒÂ  Pubblica di Navarra ha sviluppato il primo display olografico 3D interattivo al mondo che permette agli utenti di manipolare ·
 Asteroide 2024 YR4: rischio d'impatto con la Luna e opportunità scientifiche
www.webnews.it
08/04/2025 07:18 - Home Web e Social Asteroide 2024 YR4: rischio d'impatto con la Luna e opportunità  scientifiche L'asteroide 2024 YR4 potrebbe colpire la Luna nel 2032. Scopri probabilità , rischi e opportunità  scientifiche legate a questo raro evento. L'asteroide 2024 YR4 potrebbe colpire la Luna nel 2032. Scopri probabilità , rischi e ·
 C'è vita su questo lontano pianeta?
www.ilpost.it
17/04/2025 07:15 - C’é vita su questo lontano pianeta?Un gruppo di ricerca dice di avere trovato nuovi indizi sulla presenza di molecole legate all'attività  biologica su K2-18b Condividi Condividi Facebook X (Twitter) Email Whatsapp Regala il Post L'esopianeta K2-18b in un'elaborazione grafica (Cambridge University)Un gruppo di ·
 Verso la guida della NASA: il miliardario Isaacman al vaglio Del Senato
www.hdblog.it
07/04/2025 18:16 - Il 9 aprile, il Senato degli Stati Uniti si prepara ad ascoltare Jared Isaacman, l'imprenditore miliardario e astronauta privato, designato dall'amministrazione Trump per guidare la NASA. La sua audizione di conferma si svolgeràƒÂ  davanti al Comitato del Senato per il Commercio, la Scienza e i Trasporti, presieduto dal ·
 L'amministrazione Trump avrebbe proposto di ridurre il budget per la ricerca scientifica della NASA
www.hwupgrade.it
12/04/2025 16:16 - Solo pochi giorni fa Jared Isaacman, candidato della presidenza Trump per diventare amministratore dell'agenzia spaziale statunitense, aveva dichiarato durante un'udienza della Commissione Commercio, Scienza e Trasporti del Senato che la NASA avrebbe potuto svolgere sia ricerca scientifica che missioni con equipaggio ·
 La scoperta dei carbonati su Marte: una svolta nella ricerca spaziale
www.webnews.it
18/04/2025 08:15 - Home Web e Social La scoperta dei carbonati su Marte: una svolta nella ricerca spaziale La scoperta di carbonati su Marte rivela un ciclo del carbonio attivo nel passato, dimostrando che il pianeta era abitabile. Dettagli dalla missione Curiosity. La scoperta di carbonati su Marte rivela un ciclo del carbonio attivo ·
 Vi ricordate l'asteroide che avrebbe potuto colpire la Terra nel 2032?
www.ilpost.it
05/04/2025 07:18 - Vi ricordate l’asteroide che avrebbe potuto colpire la Terra nel 2032?Le probabilità  ora sono quasi zero, ma in compenso sono leggermente aumentate quelle che colpisca la Luna Condividi Condividi Facebook X (Twitter) Email Whatsapp Regala il Post (European Space Agency via AP)Dalla fine di febbraio le probabilità  che l ·
9

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.