|
www.windowsblogitalia.com
11/07/2019 22:01 -
Stando ad una roadmap di prodotti in arrivo trapelata in rete, Samsung potrebbe lanciare il nuovo Galaxy Book 3 nel terzo trimestre del 2019, esattamente ad un anno di distanza lancio del secondo modello Galaxy Book 2 dotato di Snapdragon 850. Il nuovo modello del tablet PC di Samsung ispirato a Surface potrebbe ·
www.windowsblogitalia.com
24/03/2021 17:19 -
Dopo un primo aggiornamento delle icone di sistema con la build 21327, Microsoft é al lavoro per aggiornare anche le icone del Desktop e dellâEsplora file di Windows 10.
www.windowsblogitalia.com
11/12/2020 01:00 -
10 DICEMBRE 2020 | Come promesso da Microsoft lo scorso settembre fa il suo debutto il supporto allâemulazione dei programmi x64 su Windows On Arm in anteprima nelle build di Windows Insider sul canale Dev â trovate maggiori dettagli a questo indirizzo.
www.ilsoftware.it
11/12/2020 12:01 -
Microsoft ha annunciato oggi la disponibilità della prima versione del sistema operativo Windows 10 On Arm capace di eseguire i programmi x86 a 64 Bit.
turbolab.it
08/06/2020 00:06 -
Quando scegliamo il sistema operativo da installare sul PC é necessario scoprire se il processore (CPU) sia a 64 Bit (architettura x64) oppure sia molto vecchio e limitato ai 32 Bit (x86).
www.windowsblogitalia.com
15/07/2020 11:02 -
La release di giugno 2020 di Visual Studio Code introduce importanti novità , ma tra tutte spicca il supporto ufficiale ai dispositivi con Windows On Arm â la variante di Windows 10 che gira sui processori Arm.
www.hwupgrade.it
14/05/2020 10:04 -
Microsoft ha annunciato che le prossime versioni di Windows 10, a partire dal May 2020 Update in arrivo questo mese, non saranno pi๠disponibili sotto forma di build a 32 Bit per i nuovi PC OEM (notebook, desktop preassemblati, ecc).
www.ilsoftware.it
14/05/2020 09:02 -
Non si tratta di un abbandono dall'oggi al domani ma, come spiegato nella pagina dei requisiti hardware di Windows 10, a partire da Windows 10 Aggiornamento di maggio 2020 (versione 2004) Microsoft non mettererà più a disposizione dei ·
turbolab.it
15/05/2020 01:05 -
Sapere se il PC monti una compilazione di Linux (Ubuntu, Fedora, CentOS) a 32 Bit oppure a 64 Bit é fondamentale in molte circostanze.
www.tomshw.it
01/06/2020 10:05 -
Grandi novità per tutti gli appassionati del piccolo computerino inglese noto ai più come Raspberry Pi. Oltre al nuovo modello appena presentato e di cui vi abbiamo parlato, il Raspberry Pi 4/8GB che da come é facile intuire porta in dote un nuovo modulo RAM da 8GB (realizzato da Micron), Raspberry Pi Foundation ha ·
www.androidblog.it
04/07/2020 08:03 -
Nonostante sia stata Android 5.0 Lollipop la prima versione a Supportare ufficialmente lâarchitettura a 64- Bit (rilascio avvenuto nel novembre del 2014), lâapp di Google Chrome ha continuato a essere sviluppata in 32 Bit (su iOS é disponibile solo in 64- Bit dal 2017).
www.hdblog.it
28/07/2020 09:04 -
Un piccolo passo per l'uomo, un grande passo per l'umanità : con i dovuti limiti del caso, potremmo utilizzare la celebre frase di Neil Armstrong per definire il grande passo in avanti compiuto da Google con Chrome. Confermate le indiscrezioni trapelate ad inizio luglio: Il popolare browser ਠadesso finalmente ·
www.tomshw.it
21/07/2020 09:03 -
Il sistema operativo basato su Debian e pensato appositamente per il Raspberry Pi, precedentemente conosciuto come Raspbian, é sempre stato distribuito in una sola versione a 32 Bit sin dal suo lancio nel lontano 2012.
www.hdblog.it
03/07/2020 13:02 -
A quasi 6 anni dal debutto delle prime versioni di Android a 64 Bit (si trattava di Android 5.0 Lollipop, ricordate?), sembra che Google sia finalmente pronta ad aggiornare l'app di Chrome alla versione a 64 Bit.
notebookitalia.it
14/12/2020 12:02 -
Windows On Arm (WoA) avrebbe dovuto offrire il meglio dei due mondi: il basso consumo energetico, la lunga autonomia e le funzionalità always-connected fornite dai chip Arm- based e la compatibilità con tutte le applicazioni Windows.
www.windowsblogitalia.com
07/07/2020 16:00 -
7 LUGLIO 2020 | A oltre sei mesi di distanza dallâannuncio il processore desktop Arm di Huawei Kunpeng 920 torna a far parlare di sà©, con un primo test su Windows 10 (video in alto).
www.windowsblogitalia.com
10/07/2020 16:04 -
10 LUGLIO 2020 | A distanza di qualche mese Emperion torna a parlare del presunto primo smartphone con Windows On Arm pubblicando quelle che dovrebbe essere le prime immagini reali del device Completamente diverse dai rendering pubblicati a febbraio.
www.windowsblogitalia.com
28/09/2020 14:01 -
28 SETTEMBRE 2020 | Dopo aver svelato le sembianze del presunto smartphone Windows On Arm Emperion ha pubblicato un aggiornamento sullo stato di sviluppo del device ormai in fase di finale ma rallentato a loro dire a causa del Covid-19.
www.hwupgrade.it
01/10/2020 13:00 -
Microsoft ha confermato ufficialmente che supporterà i software x64 sulla piattaforma Windows On Arm via emulazione, portando compatibilità (anche se non nativa) verso un parco software più vasto rispetto a quello a disposizione oggi.
www.tomshw.it
11/12/2020 09:01 -
Dopo aver annunciato lâarrivo della funzione già lo scorso settembre, Microsoft ha finalmente reso disponibile una prima versione di Windows 10 per Arm in grado di emulare le app ed i programmi pensati per x64.
www.windowsblogitalia.com
18/02/2020 21:01 -
Contro ogni attesa il produttore Emperion ha annunciato la commercializzazione di Nebulus, il primo smartphone basato su Windows On Arm (almeno cosଠpare).
www.windowsblogitalia.com
17/01/2020 12:04 -
17 GENNAIO 2020 | Dopo le prime proposte cinesi low-cost, Microsoft ha annunciato l'arrivo dei primi PC con Windows On Arm basati sui nuovi SoC Qualcomm Snapdragon 7c, presentati lo scorso dicembre.
www.windowsblogitalia.com
05/09/2020 10:01 -
Durante lâevento virtuale di Qualcomm, i dirigenti delle due aziende, di cui potete ascoltare le parole nel video in alto, hanno preannunciato che sono in arrivo novità sul fronte dei device e delle app per Windows On Arm.
www.hwupgrade.it
01/12/2020 18:02 -
Non si fa che parlare di Apple M1 da quando Apple ha rilasciato a novembre i primi sistemi basati sull'architettura Apple Silicon (Arm) .
|
|