|
www.techeconomy2030.it
23/06/2021 05:16 -
Gli SDG 13 e 15, relativi alla lotta al cambiamento climatico e alla vita sulla terra, sono tra gli obiettivi più associati al tema della Sostenibilità , e tra loro fortemente in relazione: per contribuire al loro raggiungimento, l'apertura dei dati puಠgiocare un ruolo fondamentale In questo articolo affrontiamo temi ·
www.repubblica.it
21/07/2021 16:17 -
La prima impressione, appena iniziato il mio cammino da Assessora, ਠstata la mancanza di visioni e interventi su partecipazione, comunicazione e inclusione digitale oltre che la mancanza di scadenzari relativi ai contratti. Il primo dato che ha immediatamente mostrato la situazione del livello di innovazione dell' ·
www.repubblica.it
28/07/2021 10:19 -
Roma Semplice ਠil nome che ha dato la Sindaca al mio Assessorato e a me ਠpiaciuto perchà© assomigliava molto al concetto del XVI Municipio di cui abbiamo già parlato qui. Al primo convegno cui sono andata in veste di Assessora, il moderatore dopo avermi presentata ha detto: "Roma Semplice, non le sembra un ·
www.techeconomy2030.it
28/09/2021 06:17 -
Il passaggio ad un trasporto più sostenibile é necessario per una riduzione del 90% delle emissioni di CO2 entro il 2050. Per questo, nelle città , sono fondamentali investimenti in progetti sui servizi e le infrastrutture di trasporto, anche con l'aiuto delle nuove tecnologie Nellâambito del Green Deal europeo, il ·
www.techeconomy2030.it
29/09/2021 05:17 -
Lo sviluppo é sostenibile nella misura in cui si fonda (anche) sul rispetto del diritto alla protezione dei dati personali. Il primo contributo di Giovanni Battista Gallus nel nuovo percorso da lui curato dedicato ad analizzare il rapporto tra la Privacy (Digitale) e gli SDG's Una lettura distratta potrebbe far ·
www.techeconomy2030.it
06/10/2021 06:15 -
Pandemia e cambiamento climatico hanno ridefinito le basi del dibattito sulle strutture urbane, divenendo temi irrinunciabili per la progettazione di nuove proposte. Fra queste, il modello della città in 15 minuti é uno dei più promettenti. Ma davanti allâinnovazione gli interrogativi non mancano: quanto migliorerà la ·
www.repubblica.it
11/10/2021 11:18 -
Nel 2011, diversi Governi e organizzazioni non governative hanno promosso il Manifesto per l 'Open Government per favorire lo sviluppo di forme di Governo e di Amministrazione capaci di garantire una governance trasparente, partecipativa, inclusiva e responsabile.
www.techeconomy2030.it
31/12/2021 06:18 -
Ripercorriamo un anno di Tech Economy 2030 allâinsegna della Sostenibilità Digitale, attraverso le rubriche e gli articoli che meglio hanno saputo raccontare ai lettori gli eventi più importanti degli ultimi 12 mesi Il 2021 sta oramai per concludersi, ed é stato un anno che difficilmente dimenticheremo.
www.techeconomy2030.it
31/01/2022 08:16 -
Il digitale in zootecnia per migliorare ulteriormente Sostenibilità , benessere animale, trasparenza e tutela della biodiversità .… Il tutto, attraverso la raccolta e lâutilizzo di miliardi di informazioni in modalità â Open Dataâ .
www.repubblica.it
16/05/2022 09:17 -
Transizione energetica, il 20 maggio City Vision a Venezia con aziende e amministratori Il progetto dedicato alle smart city organizza il City Vision Talk Energia negli spazi di VeniSIA, lâacceleratore dellâUniversità Caâ Foscari. Amministratori, esperti e aziende discuteranno per capire lo stato dellâarte e le sfide ·
www.idealista.it
21/06/2022 10:15 -
Fare una vacanza da sogno non significa necessariamente spendere una fortuna: per chi sa cercare, infatti, esistono diverse destinazioni con spiagge tutt'altro che costose, ma stupende. Di seguito proponiamo sei località con spiagge low cost in tutta Europa. La prima delle destinazioni balneari in Europa che puoi ·
www.idealista.it
24/06/2022 10:16 -
Stanchi del luogo in cui si vive e desiderosi di un cambiamento? Ecco qual é la città più vivibile al mondo in cui trasferirsi. Come ogni anno, l'Economist Intelligence Unit ha stilato la lista delle città più vivibili del mondo. Vienna of the individual pictures of the panorama roland geider ogre cc by 3.0 La ·
www.repubblica.it
20/05/2022 15:20 -
Transizione green, i provider alleati dei piccoli comuni Dal caso siciliano di Ferla, prima comunità energetica sostenibile dellâisola, allâAlto Adige in cui si sviluppano sensoristiche a misura di Pa. A City Vision Talk Energia sono state illustrate le migliori pratiche per città intelligenti 20 Maggio 2022 alle 16:09 ·
www.idealista.it
16/06/2022 09:16 -
Comuni italiani sempre più digitali. Anche se la strada é lunga, le città principali dâItalia vanno incontro sempre più spesso ad uno stile di vita digitalizzato, grazie anche alla spinta post pandemica e alle risorse del Pnrr. Uno studio di FPA, società del gruppo Digital360 realizzato per Deda Next, ha individuato i ·
www.idealista.it
20/06/2022 08:19 -
Tutte le strade portano a Roma: la mostra The World of Banksy - The Immersive Experience raggiunge la città Â eterna, che ospita l'arte del famoso street artist inglese presso la Galleria Commerciale della stazione di Roma Tiburtina dal 28 giugno al 27 novembre prossimi. Il percorso propone oltre 100 opere, murales e ·
www.idealista.it
23/06/2022 07:16 -
Tra le colline boschive e i vigneti del Prosecco, appare quasi inaspettatamente un piccolo paese della Marca Trevigiana. Il borgo di Cison di Valmarino sembra quasi abbia deciso di sposarsi con la natura. I mulini e lavatoi sono stati infatti risparmiati dall'usura del tempo mentre il torrente Rojo, che attraversa la ·
www.idealista.it
17/06/2022 10:15 -
Sulle rive del Mincio, tra le colline moreniche della provincia di Verona, sorge un piccolo villaggio che nei secoli a venire ha saputo conservare le proprie radici medievali. Stiamo parlando di Borghetto sul Mincio, frazione distante 2 km da Valeggio sul Mincio, e considerato tra i borghi più belli d'Italia. Non sai ·
www.idealista.it
17/06/2022 08:17 -
Per chi conoscesse già le meraviglie della Sardegna e volesse andare alla scoperta di qualcosa di nuovo, ma senza allontanarsi troppo dal nostro Paese, ecco quali sono le più belle spiagge della Croazia. Da quelle per le famiglie a quelle per i più avventurosi, questi sono alcuni luoghi incantevoli. Le spiagge della ·
www.idealista.it
23/06/2022 07:16 -
Il borgo di Asolo é uno scrigno di storia, arte e cultura. Incastonato in una cornice naturale suggestiva a 210 di altitudine, tra la pianura veneta ed i Colli Asolani, é stato considerato tra i borghi più belli dâItalia. La bellezza disarmante dei suoi paesaggi ha ispirato il poeta Giosué Carducci che la ribattezzಠla ·
www.corriere.it
31/08/2022 11:16 -
«In questi giorni di tensioni internazionali, partire dalla cultura per incontrarci significa costruire ponti anzichà© scavare trincee, significa produrre speranza e visioni. La cultura é la base del soft power italiano». Le parole del ministro Dario Franceschini chiudono alle Procuratie Vecchie in piazza San Marco la ·
www.repubblica.it
26/10/2022 16:15 -
"Per creare una Pa smart servono competenze, ma attrarre talenti é difficile" Luca De Pietro (Agenda Digitale Regione Veneto) agli Stati Generali di City Vision 26 Ottobre 2022 alle 17:39 2 minuti di lettura "Il nostro obiettivo é rendere il Veneto più attrattivo per imprese e cittadini, più sostenibile e più inclusivo ·
assodigitale.it
13/10/2022 14:15 -
EventiMILANO DIGITAL WEEK 2022 dal 10 al 14 novembre: LO SVILUPPO DEI LIMITIYOUR_DIGITAL_VOICE! 13 Ottobre 2022 La quinta edizione torna in presenza con 400 eventi: Info e programma completo su milanodigitalweek.com on line dal 20 ottobre Torna in presenza con la sua quinta edizione MILANO DIGITAL WEEK, la più grande ·
www.repubblica.it
21/12/2022 09:17 -
Net Zero Emissions 2050: le soluzioni per lâelettrificazione Secondo il report Electrify Italy, realizzato da Enel Foundation, entro il 2050 in Italia il vettore elettrico potrebbe coprire il 46% del consumo energetico totale di edifici abitativi, aziende e trasporti, con conseguente riduzione del 42% del consumo ·
www.skuola.net
09/01/2019 19:14 -
Lâinverno deve ancora raggiungere il suo picco massimo ma le scuole sono già in affanno. Se ne sono accorti gli studenti che, dopo la lunga pausa per le festività natalizie, hanno fatto ritorno in classi, molto spesso, gelide. Colpa soprattutto di riscaldamenti malfunzionanti, di strutture vecchie e quindi termicamente ·
|
|