Costa poche decine di euro il software che ci spia
www.repubblica.it
26/07/2021 12:17 - Negli ultimi giorni si àƒÂ¨ molto discusso della minaccia rappresentata dai software spia a seguito delle sconcertanti rivelazioni sugli abusi dello spyware Pegasus. Ma cosa distingue Pegasus da altri software spia? Ve ne sono altri con le medesime caratteristiche? Esistono software con funzionalitàƒÂ  affini reperibili ·
 Attacco informatico: come nasce e come diventa un problema
www.ilsoftware.it
04/08/2021 17:17 - Si fa un gran parlare dell'aggressione subita da Regione Lazio che ha messo al tappeto i sistemi informatici e le piattaforme utilizzate dall'ente, compreso il portale pubblico di registrazione per le vaccinazioni. Chi sviluppa un ransomware agisce con un fine ben preciso ovvero quello di estorcere denaro alle vittime: ·
 àˆ sicuro collegare la chiavetta USB di uno sconosciuto?
www.ilsoftware.it
10/08/2021 15:15 - Si pensi alle chiavette USB trovate in luoghi pubblici: un cybercriminale puಠpredisporre il dispositivo di memorizzazione in maniera tale da aggredire l'utente che lo collegherà  al suo PC e le reti al quale il computer viene collegato. Nell'ormai famoso caso Stuxnet delle chiavette USB infette furono lasciate cadere ·
 Kaspersky, attacchi a Microsoft Exchange cresciuti del 170% | B2BLabs
www.tomshw.it
07/09/2021 15:15 - Nel mese di agosto il numero di utenti attaccati da exploit che prendono di mira le Vulnerabilità   nei server Microsoft Exchange é cresciuto del 170%, passando da 7.342 a 19.839.
 Inviare documenti importanti su WhatsApp e Telegram con OpenKeychain
www.ilsoftware.it
16/09/2021 13:19 - I principali client di messaggistica istantanea utilizzano la crittografia end-to-end: ciಠsignifica che le informazioni che gli utenti si scambiano tra loro non possono essere nà© lette nà© modificate da terze parti, neppure dal gestore del servizio in quanto le chiavi di cifratura sono generate sui dispositivi dei ·
 Non solo Pegasus, l’Onu: “Serve una moratoria per le tecnologie di sorveglianza”
www.repubblica.it
24/08/2021 22:30 - Software che si installano surrettiziamente in un telefonino e monitorano ogni azione del suo possessore, sistemi di riconoscimento facciale e altre forme di identificazione biometrica, dall'analisi delle camminata alla scansione dell'iride: il business della sorveglianza digitale, che comprende queste e tante altre ·
 Come proteggere una casa intelligente dagli hacker
www.kaspersky.it
07/09/2021 17:17 - La nostra pluripremiata protezione per il tuo gateway. Puoi accedere alle nostre migliori app, funzionalità  e tecnologie con un singolo account. Approfitta dei nostri innovativi strumenti: antivirus, protezione anti-ransomware, rilevamento della perdita di dati, controllo Wi-Fi domestico e molto altro ancora. ·
 Ecco perché bisogna aggiornare subito iPhone, iPad e Mac
www.repubblica.it
14/09/2021 10:19 - A sorpresa, e proprio alla vigilia del nuovo iOS 15, che arriveràƒÂ  a giorni con l'iPhone 13, Apple ha rilasciato aggiornamenti per tutti i sistemi operativi. Con il nuovo software vengono corrette due falle presenti in macOS, watchOS, iOS e iPadOS, che consentono l'installazione di spyware senza che l'utente debba ·
 Le 5 principali sfide di Infosec
www.kaspersky.it
08/10/2021 12:18 - Infatti, ognuna potrebbe affrontare un attacco tramite Vulnerabilità   Zero- Day o strumenti non standard e complessi.
 I creatori dello spyware Pegasus sono ora una 'minaccia nazionale' per gli USA
www.iphoneitalia.com
03/11/2021 18:17 - NSO, il gruppo che ha realizzato lo spyware Pegasus utilizzato per hackerare iPhone e smartphone Android, àƒÂ¨ entrato ufficialmente nella lista delle minacce nazionali per il governo degli Stati Uniti. Il Bureau of Industry and Security (BIS) del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha aggiunto NSO all'elenco ·
 Evoluzione delle minacce, Threat Intelligence e cyber-diplomazia: Ready for the unexpected?
www.kaspersky.it
29/10/2021 14:15 - La nostra pluripremiata protezione per il tuo gateway. Puoi accedere alle nostre migliori app, funzionalità  e tecnologie con un singolo account. Approfitta dei nostri innovativi strumenti: antivirus, protezione anti-ransomware, rilevamento della perdita di dati, controllo Wi-Fi domestico e molto altro ancora. ·
 Diritti SYSTEM in Windows: un ricercatore spiega come acquisirli
www.ilsoftware.it
23/11/2021 10:15 - Un ricercatore spiega come acquisire i privilegi più elevati sfruttando una Vulnerabilità   presente in tutte le versioni del sistema operativo.…
Un ricercatore ha scoperto una Vulnerabilità   Zero- Day in tutte le versioni di Windows (compresi Windows 11, Windows 10 ·
 Google Chrome, aggiornamento di emergenza per una falla già sfruttata
www.hwupgrade.it
14/12/2021 12:18 - La nuova versione non introduce novità  nelle funzionalità , ma va a risolvere una Vulnerabilità   "Zero Day" , quindi già  sfruttata dai malintenzionati, e perciಠmolto severa.
 Scoperta una grave vulnerablità in Windows Installer
www.tomshw.it
25/11/2021 13:30 - Una nuova Vulnerabilità   Zero Day é stata scoperta in una parte importante di Windows, scoperta dal ricercatore Abdelhamid Naceri e pubblicata su Github, la Vulnerabilità   colpisce Microsoft Windows Installer e permette di ottenere i privilegi da utente “SYSTEM”, il più elevato disponibile nei sistemi operativi Microsoft ·
 Sanità sempre più «connessa» e più esposta agli attacchi cyber
www.corriere.it
26/01/2022 12:15 - Una sanit? sempre pi? ?connessa? non pu? che fare sempre pi? gola alla pirateria informatica. Basta scorrere il bollettino di guerra dell'Hipaa Journal (testata specialistica che si occupa di notizie sullo Health Insurance Portability and Accountability Act, la legge statunitense sulla privacy): ?Il portale delle ·
 Anni di guai per Log4Shell, forse il bug più grave di sempre
www.ictbusiness.it
15/12/2021 08:19 - Non solo Log4Shell àƒÂ¨ una delle piàƒÂ¹ estese Vulnerabilità ƒÂ  Zero- Day mai scoperte, diffusa ubiquamente su un imprecisato numero di server, ma àƒÂ¨ anche destinata a creare problemi nel lungo termine .
 Mezzo Web a rischio per Log4Shell, serve la patch
www.ictbusiness.it
13/12/2021 16:17 - Si chiama Log4Shell ed àƒÂ¨ una tra le piàƒÂ¹ pericolose Vulnerabilità ƒÂ  Zero- Day mai scoperte, fonte di potenziali attacchi.
 Vabbò, tradimenti e chiusure: i problemi della sicurezza informatica in Italia
www.repubblica.it
01/04/2022 09:30 - Non passa ormai giorno senza notizie di attacchi informatici. Argomento ancora poco comprensibile ai più, specialmente se abbinato poi a termini come ransomware, DDoS, malware, malspam. Quello che invece é ben comprensibile a tutti sono i danni provocati da questi attacchi. Come ho scritto nell’articolo precedente, in ·
 Cybercrimine, i “cattivi” sono abili, veloci e trasformisti
www.ictbusiness.it
24/02/2022 11:17 - Il 2021 si àƒÂ¨ concluso con un'onda anomala di e xploit di Vulnerabilità ƒÂ , e la scoperta dell'ormai famigerato bug della libreria open-source Log4J ha largamente ·
 Emergenza browser Chrome e Edge: correte ad aggiornarli
www.webnews.it
06/04/2022 17:23 - Google rilascia un improvviso ma importante aggiornamento software di emergenza per Chrome e Microsoft Edge. L’update per i due browser é necessario risolvere una rilevante Vulnerabilità   di sicurezza a livello di Chromium.
 Ransomware: crescono i ricatti, i pagamenti e anche le gang
www.ictbusiness.it
30/03/2022 15:15 - Fino a quanto potranno crescere i guadagni illeciti dei cybercriminali che scagliano attacchi ransomware ? Difficile rispondere, ma da anni l'escalation àƒÂ¨ continua e oggi non sembra certo rallentare. Secondo l'ultimo report di Palo Alto Networks, nel 2021 àƒÂ¨ stato toccato un nuovo record nella richieste di riscatto: ·
 Un bug di Windows sfruttato per diffondere malware
www.windowsblogitalia.com
13/04/2022 12:17 - Un nuovo attacco malware denominato Tarrask sfrutta una Vulnerabilità   Zero- Day finora sconosciuta dello strumento di pianificazione di Windows eludendo i sistemi di difesa del sistema operativo creando delle attività  nascoste nei registri per continuare ad avere accesso alle macchine compromesse.
 La sicurezza informatica secondo Cisco: semplificare la vita agli utenti e puntare su standard aperti
edge9.hwupgrade.it
09/05/2022 11:17 - L'approccio alla sicurezza informatica àƒÂ¨ cambiato radicalmente negli ultimi anni: se sino a qualche anno fa tutta la cybersecurity veniva gestita da un unico punto centralizzato, oggi àƒÂ¨ trasversale, decentralizzata. "E saràƒÂ  sempre piàƒÂ¹ un elemento con cui l'utente finale avràƒÂ  a che fare". Esordisce cosàƒÂ¬ Andrea ·
 Grave falla di sicurezza di Chrome
www.webnews.it
06/04/2022 19:38 - L’aggiornamento alla versione 98.0.4758.102 di Chrome serve infatti a correggere un totale di otto Vulnerabilità   di sicurezza, una delle ·
33

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.