Coronavirus, in aumento i contagi e i ricoveri in Italia nell'ultima settimana
www.wallstreetitalia.com
13/08/2020 15:00 - Anche in Italia come negli altri Paesi europei si sta assistendo ad una ripresa dei contagi da coronavirus. Secondo il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe, nella settimana tra il 5–11 agosto si é registrato un incremento del 46% dei nuovi casi (2.818 vs 1.931) rispetto alla settimana precedente a fronte di ·
 L’idrossiclorochina riduce la mortalità nei Pazienti COVID del 30%: il nuovo studio italiano
scienze.fanpage.it
27/08/2020 12:02 - I Pazienti affetti da COVID-19 – l'infezione provocata dal coronavirus SARS-CoV-2 – trattati in ospedale con idrossiclorochina hanno un rischio di mortalità  inferiore del 30 percento rispetto a coloro che non vengono sottoposti alla medesima terapia.
 Coronavirus, stabili i contagi ma crescono i ricoveri
www.wallstreetitalia.com
17/09/2020 11:01 - Nel corso dell’ultima settimana ( 9-15 settembre) la crescita di nuovi contagi da coronavirus in Italia ha registrato una stabilizzazione (a seguito di minori tamponi effettuati) ma sono aumentati invece i casi di ricoveri in ospedale e terapia intensiva secondo quanto rilevato dalla Fondazione Gimbe. Dal punto di ·
 I Pazienti Covid-19 in ospedale sono più giovani e sani dei Pazienti con l’influenza
scienze.fanpage.it
07/10/2020 11:03 - I Pazienti con Covid-19 ospedalizzati sono generalmente più giovani dei Pazienti Ricoverati in ospedale per influenza e, con più probabilità , negli Usa come in Spagna, di avere meno patologie pregresse.
 Coronavirus: casi e ricoveri in aumento nell'ultima settima
www.wallstreetitalia.com
11/09/2020 08:02 - Aumentano anche i Pazienti Ricoverati con sintomi (1.760 vs 1.380), quelli in terapia intensiva (143 vs 107) e i decessi (72 vs 46).
 Gli anticorpi protettivi durano almeno 4 mesi nei Pazienti Covid-19
scienze.fanpage.it
09/10/2020 11:05 - Le persone che superano l’infezione da coronavirus Sars-Cov-2 sviluppano una robusta risposta immunitaria, con livelli di anticorpi IgG che possono persistere per almeno 4 mesi. Lo indica un nuovo studio pubblicato dai ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) di Boston sulla rivista Science Immunology, in ·
 Chi è Luigi Biasetto: biografia del pasticcere a Kitchen Sound
primochef.it
14/10/2020 15:00 - Di Luigi Biasetto si sente parlare poco, forse perchà© oggi, se non vai in televisione, a conoscerti sono solo gli appassionati e gli addetti ai lavori.…
Certo é che una volta conosciuto e scoperta la bontà  dei suoi dolci, il nome di Luigi Biasetto vi rimarrà  ben impresso nella mente.
 Coronavirus, nell'ultima settimana aumentano i contagi e i ricoveri in Italia
www.wallstreetitalia.com
24/09/2020 19:05 - Non c’é tregua per la diffusione del coronavius in Italia. Nel corso dell’ultima settimana (16-22 settembre), secondo quanto rilevato dal monitoraggio indipendente della fondazione Gimbe, si é registrato un ulteriore incremento nel trend dei nuovi casi (10.907 vs 9.837) rispetto a quella precedente a fronte di un lieve ·
 Nessun beneficio da remdesivir, l’antivirale non riduce il tasso di mortalità nei Pazienti Covid
scienze.fanpage.it
16/10/2020 12:03 - Remdesivir, il farmaco antivirale autorizzato per il trattamento della malattia da coronavirus, non previene il decesso tra i Pazienti.
 Segnali incoraggianti dal recupero post-Covid dei Pazienti con malattia grave
scienze.fanpage.it
19/10/2020 13:04 - Lo suggeriscono diverse ricerche, indicando che una parte dei Pazienti – ufficialmente guariti e negativi al tampone – puಠcontinuare a soffrire di sintomi persistenti che impediscono di tornare a svolgere le attività  ·
 Un algoritmo prevede quali Pazienti Covid-19 rischiano di sviluppare danno renale acuto
scienze.fanpage.it
26/10/2020 11:01 - L’intelligenza artificiale puಠaiutare i medici a prevedere quali Pazienti con Covid-19 rischiano di sviluppare danno renale acuto che richiederà  dialisi.
 Con 20/20 Plug&Play di La San Marco l'espresso di qualità  a casa come al bar
www.vendingnews.it
12/11/2020 19:06 - La nuova 20/20 Plug&Play, il modello multiboiler a un gruppo firmato La San Marco, Nasce con l’obiettivo di permettere a tutti i coffee lovers e agli amanti del buon caffé di cimentarsi in un’estrazione a regola d’arte anche fuori dal bar.  Professionale, versatile e maneggevole, la piccola semiautomatica dell’azienda ·
 Dall'ictus al delirio: il virus e le complicanze neurologiche (anche in Pazienti non gravi)
www.corriere.it
09/12/2020 23:02 - Che Sars-CoV-2 non colpisca solo i polmoni ma anche cuore, reni cervello ormai ? cosa nota. Ma quanto gravi possono essere le complicanze neurologiche nel lungo periodo? Nel corso dei mesi sono segnalati fenomeni gravi come ictus (anche nei giovani adulti), encefaliti, stanchezza muscolare, difficolt? di movimento . ·
 Hyundai, un’inedita 45 EV per regalare un’esperienza migliore ai piccoli Pazienti | MotorLabs
www.tomshw.it
18/12/2020 10:04 - La casa automobilistica sudcoreana ha realizzato un’inedita versione della Hyundai 45 EV dedicata ai piccoli Pazienti Ricoverati presso l’ospedale pediatrico Sant Joan de Dà©u di Barcellona.
 Aumentano i nuovi casi (813) e i morti (162), i Ricoverati sotto quota 10mila: il bollettino del 19 maggio
www.corriere.it
19/05/2020 20:06 - In Italia, dall'inizio dell'epidemia di Coronavirus, almeno 226.699 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (+813 in pi? rispetto a ieri, per una crescita dello 0,4%; ieri +451). Di queste, 32.169 sono decedute (+162, +0.5%, ieri +99) e 129.401 (+2075, +1.6%, ieri +2150) sono state dimesse. Attualmente i soggetti ·
 Perché tra i Ricoverati per coronavirus ci sono così pochi fumatori?
www.vice.com
12/05/2020 12:03 - Ma qualche tempo fa Konstantinos Farsalinos ha notato una cosa strana: pochissimi dei Pazienti ospedalizzati a causa del ·
 Ancora in calo i ricoveri, 172 decessi in 24 ore (di cui 62 in Lombardia)|Il bollettino
www.corriere.it
12/05/2020 19:01 - In Italia, dall'inizio dell'epidemia di Coronavirus, almeno 221.216 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (1.402 in pi? rispetto a ieri, per una crescita dello 0.6%; ieri +744). Di queste, 30.911 sono decedute (+172, +0.6%; ieri +179) e 109.039 (+2.452, +2.3%, ieri +1401) sono state dimesse. Attualmente i ·
 In Italia 516 nuovi casi, ancora in calo i ricoveri in terapia intensiva Il bollettino del 29 maggio
www.corriere.it
29/05/2020 19:08 - In Italia, dall'inizio dell'epidemia di Coronavirus, almeno 232.248 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (516 in pi? rispetto a ieri, per una crescita dello +0,2%; ieri +593). Di queste, 33.229 sono decedute (+87, +0,3%; ieri +70) e 152.844 sono state dimesse (+2.240, +1,5%; ieri +3.503). Attualmente i soggetti ·
 In Italia: 232.664 casi. I Ricoverati sotto quota 7 mila, 111 i decessi
www.corriere.it
31/05/2020 13:02 - In Italia, dall'inizio dell'epidemia di Coronavirus, almeno 232.664 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (416 in pi? rispetto a ieri, per una crescita dello 0,2%; ieri +516 ). Di queste, 33.340 sono decedute (+111, +0,3%; ieri +87) e 155.633 sono state dimesse (+2.789, +1,8%; ieri +2.240). Attualmente i soggetti ·
 In Italia 34 morti in un giorno, giù i ricoveri in terapia intensiva I dati
www.corriere.it
26/06/2020 06:01 - In Italia, dall'inizio dell'epidemia di coronavirus, almeno 239.706 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (+296, +0,1% rispetto alla giornata di ieri; ieri +190). Di queste, 34.678 sono decedute (+ 34*, +0,1%; ieri +30) e 186.725 sono state dimesse (+614, +0,3%; ieri +1526). Attualmente i soggetti positivi dei ·
 In Italia 21 morti nelle ultime 24 ore, meno di 90 Pazienti in terapia intensiva Il bollettino del 1 luglio
www.corriere.it
01/07/2020 17:10 - In Italia, dall'inizio dell'epidemia di coronavirus, almeno 240.760persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (+182, +0,1%; ieri +142). Di queste, 34.788 sono decedute (+21, +0,1%; ieri +23) e 190.717 sono state dimesse (+469, +0,2%; ieri +1.052). Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 15.255 (- ·
 Un algoritmo calcola le probabilità di morte dei Pazienti Covid (e ha un livello di precisione del 90%)
www.corriere.it
05/09/2020 19:00 - Un paziente arriva in Pronto soccorso, ha sintomi Covid e risulta positivo. ? possibile prevedere se rischia di aggravarsi e morire? S?, secondo uno studio condotto dall'Universit? di Firenze, Ospedale Careggi e Fondazione Poliambulanza di Brescia, che verr? pubblicato sulla rivista BMJ-Open . Gli autori hanno preso in ·
 In Italia 4.619 nuovi casi in 24 ore e 39 decessi. Balzo dei ricoveri
www.corriere.it
12/10/2020 19:00 - In Italia, dall'inizio dell'epidemia di coronavirus, almeno 359.569 persone (+4.619 rispetto a ieri, +1,3%; ieri +5.456) hanno contratto il virus Sars-CoV-2. Di queste, 36.205 sono decedute (+39, +0,1%; ieri +26) e sono state dimesse 240.600 (+891, +0,4%; ieri +1.184). Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha ·
 Covid-19, i Pazienti ospedalizzati mostrano sintomi anche dopo mesi
focustech.it
21/10/2020 13:01 - Questi risultati sottolineano la necessità  di esplorare ulteriormente i processi fisiologici associati a Covid-19 e di sviluppare un modello olistico di assistenza clinica per i Pazienti dimessi dall'ospedale.
13

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.