Clima Europa, caldissimo nell'ultima settimana. Ora ribaltone meteo
www.meteogiornale.it
02/09/2019 21:02 - Localmente si sono misurate temperature da record o quasi per la Terza Decade d'agosto.
 Cambia la circolazione meteo: termina la crisi dei ghiacci artici
www.meteogiornale.it
01/09/2019 19:01 - CRONACHE METEO: l'Estate 2019 é stata caratterizzata dalla presenza costante di zone di Alta Pressione a latitudini settentrionali, le quali hanno distorto fortemente la circolazione atmosferica nel nostro Emisfero, causando varie anomalie. La presenza di bel tempo costante alle latitudini artiche ha determinato, per ·
 Atzara, un borgo sardo circondato dai vigneti
siviaggia.it
18/09/2019 18:01 - Le luci e i colori dei tappeti e degli abiti tradizionali, hanno ispirato molti pittori della prima metà  del XX secolo: delizioso borgo di origine medievale, ai confini delle province di Nuoro e Oristano, risale all’incirca all’anno mille. Il paese, uno dei luoghi più belli della terra sarda, conta oltre mille abitanti ·
 La NEVE precoce a settembre a quote basse. E' successo un paio Di anni fa
www.meteogiornale.it
20/09/2019 19:02 - Abbiamo spesso e volentieri evidenziato come settembre é un mese sempre più dalle caratteristiche estive, ma talvolta puಠvedere ingerenze d'aria fin troppo fredda per il periodo. Sono gli effetti di circolazioni anomale ma sempre più ricorrenti, contraddistinte da scambi meridiani. Il settembre di quest'anno é stato ·
 Meteo Islanda: grande caldo a Reykjavik
www.meteogiornale.it
30/09/2019 09:01 - Questo é avvenuto il giorno 26, quando la temperatura si é innalzata fino ad un valore di +18,5°C, raggiungendo così un primato di caldo per la seconda quindicina del mese di settembre (il record precedente giornaliero di +14,4°C e risaliva al 1951). Il giorno successivo la temperatura minima é stata pari a +12,2°C, la ·
 Steven Wilson in concerto al Forum Di Milano nel 2020
www.onstageweb.com
21/10/2019 12:03 - Tra gli artisti che potremo ascoltare in Italia nel 2020 c’é anche Steven Wilson, che debutterà  al Mediolanum Forum di Milano a settembre. La data fa parte del The Future Bites Tour, una serie do 8 concerti che terrà  in Europa per promuovere il nuovo album, che vedrà  la luce proprio nel 2020. “Ogni volta che scrivo un ·
 Requiem Di Mozart a San Pietro a Majella
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/11/2019 13:01 - Ad una settimana dall'anniversario di quel 5 dicembre 1791 in cui Mozart approdava al mito, nella Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella, venerd? 29 novembre alle 18, l'Orchestra Discantus Ensemble e il Coro Polifonico di Napoli, diretti da Luigi Grima, eseguiranno il Requiem in re minore K626 del genio ·
 Febbraio Di gelo e neve. Ma ecco l'imprevisto, l'aria d'Africa
www.meteogiornale.it
04/02/2021 22:16 - La stagione ha un po’ cambiato volto dalla Terza Decade Di gennaio, con prevalenza Di scenari più miti.
 Centro Meteo Europeo. Inverno a Febbraio, potremmo vederne delle belle
www.meteogiornale.it
23/01/2021 15:20 - Quest’anno l’inverno sta mostrando a più riprese il suo lato freddo e piovoso in Europa e sull’Italia, pur senza particolari picchi rigidi. Ora le correnti atlantiche hanno portato un po’ più di mitezza e così sarà , a lunghi tratti, sino a fine gennaio. Si ripongono perಠle speranze di un cambiamento importante per ·
 Rischio Buran in Italia con Gelo e Neve. Evoluzione meteo
www.meteogiornale.it
11/01/2021 13:01 - Continuiamo ad analizzare l’evoluzione meteo riferita al periodo che statisticamente é il più freddo dell’anno nel nostro Emisfero. Complice sono anche le notti ancora brevi, e soprattutto la copertura nevosa dell’Emisfero nord che sta raggiungendo la massima estensione, e che favorisce l’albedo. In questa fase, e non ·
 Febbraio Di gelo e neve? Preparativi in corso
www.meteogiornale.it
02/02/2021 12:17 - La stagione ha un po’ cambiato volto dalla Terza Decade Di gennaio, con prevalenza Di scenari più miti.
 Centro Meteo Europeo: aggiornamenti, ecco quando potrebbe arrivare il gelo
www.meteogiornale.it
30/01/2021 09:16 - Da tempo si discute di una nuova imponente svolta invernale a febbraio, derivante da pattern climatici favorevoli. Anzitutto abbiamo un Vortice Polare che potrebbe letteralmente collassare fino al rischio di una vera e propria rottura. Quest’inverno é d’altronde ben diverso dal precedente e da ciಠderiva la marcata ·
 Come coltivare lamponi
www.ideegreen.it
17/01/2021 11:01 - I lamponi venivano coltivati già  nell’antichità  tanto che già  nel XVI secolo i Greci e i Romani ne facevano uso, coltivandoli e utilizzandoli per cibarsi. Lo possiamo anche intuire dal nome scientifico di “Rubus idaeus” che tradotto suona come “rovo del monte Ida” perchà© é proprio sulle pendici di questo monte greco ·
 Fine Gennaio il periodo statisticamente più rigido: è davvero così?
www.meteogiornale.it
27/01/2021 03:15 - Secondo l’antica tradizione popolare, gli ultimi tre giorni di gennaio sono considerati i più freddi dell’anno. Sono conosciuti come i “giorni della merla” (in qualche caso risultano il 30, 31 gennaio e 1° febbraio), sulla base di diverse leggende tramandate nei secoli da tempi antichissimi (clicca qui per approfondire ·
 Marzo 2013, l’inverno in primavera. Freddo anomalo e neve
www.meteogiornale.it
14/03/2021 16:16 - Otto anni fa si ebbe un marzo piuttosto freddo, addirittura uno più rigidi degli ultimi decenni se si considera un’ampia parte dell’Europa. Il clima invernale di quell’inizio primavera derivಠda un notevole stratwarming invernale. Anche quest’anno si é avuto un importante episodio di stratwaming che potrebbe avere la ·
 Ultime dal Centro Meteo Europeo. La primavera cambierà presto volto
www.meteogiornale.it
18/03/2021 10:16 - La primavera sembrava iniziata con troppo anticipo. Un tepore eccessivo già  alla fine di febbraio e ora eccoci qui, puntualmente, a vivere una decisa ricaduta invernale. La parentesi di freddo, che abbraccia gran parte d’Europa, non si esaurirà  in tempi rapidi. L’attuale configurazione barica, che vede l’anticiclone ·
 Caldo precoce a marzo, non è una novità. Persino anticipi Di clima estivo
www.meteogiornale.it
27/03/2021 13:17 - L’aria di primavera é tornata in scena sull’Italia, con i primi caldi attesi nei prossimi giorni che perಠpotranno essere seguiti da ritorni tardivi di freddo. Marzo dal “meteo pazzerello” non é solo un modo di dire. In questo mese si manifestano con molta facilità  degli sbalzi termici davvero repentini. Tuttavia, le ·
 Centro Meteo Europeo, la Pasqua in lockdown con tempo assurdo
www.meteogiornale.it
18/03/2021 16:19 - La primavera sembrava iniziata con troppo anticipo. Un tepore eccessivo già  alla fine di febbraio e ora eccoci qui, puntualmente, a vivere una decisa ricaduta invernale. La parentesi di freddo, che abbraccia gran parte d’Europa, non si esaurirà  in tempi rapidi. L’attuale configurazione barica, che vede l’anticiclone ·
 Quando l’inverno piomba all’improvviso in piena Pasqua, con freddo e neve
www.meteogiornale.it
31/03/2021 10:18 - Pasqua e Pasquetta di quest’anno potrebbero riportare la pioggia sull’Italia. Non ci sarà  il freddo, che potrebbe tornare protagonista nei giorni subito a seguire. La possibile pioggia per Pasquetta non spaventa nessuno, visto che la pandemia in corso ci impone di stare chiusi in casa. Gli improvvisi ritorni di freddo ·
 Sferzata dell’inverno, con PICCO del GELO. Ecco quanto durerà
www.meteogiornale.it
20/03/2021 12:17 - Aria fredda di natura artica interessa gran parte dell’Europa e dilaga anche sull’Italia. Lo sbilanciamento dell’anticiclone verso il Baltico e la Scandinavia sta convogliando masse d’aria più continentali che arrivano direttamente dalla Russia. Quest’aria fredda scorre lungo il perimetro orientale dell’anticiclone, ·
 CALDO RECORD a fine Marzo. Punte incredibili fino a 35 gradi, ecco quando
www.meteogiornale.it
26/03/2021 11:15 - Nella Terza Decade Di marzo possono ·
 METEO: TEMPERATURE ancora fredde per il periodo. Ecco fino a quando durerà
www.meteogiornale.it
18/04/2021 12:15 - Un vortice di bassa pressione stringe l’Italia in una morsa e determina non solo instabilità , ma anche temperature ben inferiori alla norma climatologica. L’area depressionaria, pur non essendo più alimentata da correnti di provenienza artica, é infatti colma d’aria molto fredda in quota. Il clima somiglia più ad un ·
 Fine maggio e il CALDO RECORD, a volte estate rovente da maggio
www.meteogiornale.it
24/05/2021 09:15 - Il meteo d’estate quest’anno puಠaspettare e siamo ancora in attesa della prima vera vampata di calore della stagione, almeno con riferimento a tutta Italia. Maggio ha avuto un andamento instabile e a tratti fresco, anche se il meteo più avverso e freddo ha riguardato l’Europa Centro-Settentrionale. L’estate partirà  in ·
 FREDDO e NEVE insoliti a fine maggio, può davvero succedere
www.meteogiornale.it
23/05/2021 15:16 - La primavera di quest’anno é stata decisamente fresca e maggio non fa eccezione. In molte nazioni d’Europa ha prevalso il clima freddo, a tratti quasi invernale. Non sono mancati addirittura episodi di neve fino a quote relativamente basse per il periodo. La neve tardiva a maggio sta diventando ormai un’abitudine, dopo ·
3

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.