A Paolo Ascierto il premio «Medicina Italia»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/10/2019 12:06 - Grazie al talento di Paolo Ascierto, presidente della fondazione Melanoma e direttore dell'unit? di Oncologia melanoma, immunoterapia oncologica e terapie innovative del Pascale, Napoli ? ancora una volta al centro dell'eccellenza medica. Lo scienziato napoletano ha infatti vinto il Premio Medicina Italia che ? stato ·
 Di corsa tra le navate di San Lorenzo
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
06/11/2019 10:02 - Ero entrata raramente in chiesa e solo quando mio padre voleva mostrarmene alcune che a suo parere erano particolarmente belle. Le chiese di Napoli secondo lui erano di struttura fine, ricche di opere d'arte, e non andavano lasciate nell'abbandono in cui si trovavano. In una certa occasione ? credo che fossimo in San ·
 Cerami porta «ReIngres» a San Pietroburgo
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
23/11/2019 12:04 - Cerami ha sviluppato un sistema linguistico di codifica espressiva basato sulle fusioni iconiche, sovrapposizioni e consapevoli con-fusioni di codici visivi riconoscibili. Incentrando nell'evento sociale il suo operare, oggi egli opera sull'amplificazione e la diffusione mediale mixando fotografia e performance, ·
 San Carlo, un flash mob dei giovani musicisti per promuovere l’opera che inaugura la stagione teatrale
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
09/12/2019 14:05 - Un flash mob in maschera e costume, con protagonisti i giovani dei licei musicali di Napoli, per promuovere la nuova stagione teatrale del San Carlo, che partita mercoled? 11 dicembre con ?La dama di picche? di P?tr Il'ič Čajkovskij. Una manifestazione gioiosa, con i giovani vestiti da carte da gioco e con Morks ·
 Requiem di Mozart a San Pietro a Majella
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/11/2019 13:01 - Ad una settimana dall'anniversario di quel 5 dicembre 1791 in cui Mozart approdava al mito, nella Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella, venerd? 29 novembre alle 18, l'Orchestra Discantus Ensemble e il Coro Polifonico di Napoli, diretti da Luigi Grima, eseguiranno il Requiem in re minore K626 del genio ·
 «Io non sono napoletano»: sotto accusa le luminarie di San Giorgio a Cremano dedicate a Massimo Troisi
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
19/12/2019 17:02 - ? polemica per le luminarie natalizie di San Giorgio a Cremano con la scritta ?Io non sono napoletano ma di San Giorgio a Cremano?. L'iniziativa vorrebbe essere una dedica a Massimo Troisi, che pronunci? la stessa frase. Ma il grande attore lo disse in ?tono ironico?, senza alcun intento discriminatorio, col solo l' ·
 Uno chef per San Valentino
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
12/02/2021 11:19 - L'uomo che le donne desiderano per San Valentino ? uno chef. E non in cucina, non ai fornelli, ma nella stanza da letto. Insomma l'uomo dei desideri ha un grembiule, un set di coltelli affilati e un palato sopraffino: viene fuori dalla ricerca promossa da un brand tedesco di elettrodomestici, Wmf, e fra i vincitori ci ·
 ENERGIA INCLUSIVA/ Al via il bando di Fondazione Snam e Fondazione Compagnia S. Paolo
www.ilsussidiario.net
04/02/2021 01:20 - Al via oggi il bando “Energia Inclusiva” promosso da Fondazione Snam e dalla Fondazione Compagnia di San Paolo a sostegno di organizzazioni che propongano idee innovative per contrastare la povertà  energetica. Il bando intende identificare, selezionare, sostenere e accompagnare soluzioni applicabili e valide sul ·
 San Carlo, caso Muti: Assolirica contro Lissner
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
08/02/2021 15:19 - NAPOLI - Con una lettera aperta Assolirica ?stigmatizza? il comportamento del sovrintendente del San Carlo Stephane Lissner ?che, sin dal suo insediamento, ha cancellato gli impegni di tanti artisti senza prevedere contratti sostitutivi a compensazione o indennizzi adeguati. ? una pratica che non dovrebbe essere pi? ·
 Morto a Napoli il musicologo Paolo Isotta
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/02/2021 09:19 - ? morto all'improvviso Paolo Isotta, un grande napoletano, un grande musicologo italiano. Il critico pi? temuto e ammirato d'Italia ? scomparso stamani nella sua amata citt?, a settanta anni. La sua prosa raffinata, la sua fedelt? al dialetto napoletano colto ne hanno fatto uno dei maggiori scrittori d'arte tra i due ·
 Paolo Isotta, la volgare assenza delle istituzioni
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
20/02/2021 11:16 - Caro Direttore, gli amici di Paolo Isotta ne conoscevano bene pregi e difetti. Ne conoscevano: lo spirito geniale e lo spirito anarchico; la profondit? del pensiero e l'irruenza delle emozioni; l'immensa cultura, non solo musicale, e le espressioni correnti talvolta eccessive. Perci? essi, ancora sgomenti e addolorati ·
 Vi racconto la mia Napoli con Vittorio Mezzogiorno e Paolo Isotta
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
27/02/2021 09:19 - Devo a due napoletani molto diversi tra loro la scoperta della mia citt? d'adozione. Vittorio Mezzogiorno e Paolo Isotta, entrambi strappati via con odioso anticipo, il primo nel 1994, l'altro pochi giorni fa. Nella primavera del 1981 scelsi Mezzogiorno, attore che ammiravo e di cui ero diventato intimo, come ·
 Paolo Rossi: «Quando mi presero per Nino D’Angelo. Da operaio rischierei di essere leghista»
www.corriere.it
17/03/2021 07:19 - Un flusso di coscienza comico, onirico, magnetico, fatto di tante storie vere o verosimili, forse palesemente false. Paolo Rossi ci ha scritto un libro (Meglio dal vivo che dal morto, edito da Solferino, disponibile da gioved?). Paolo Rossi, che in un'assemblea, negli anni Settanta, ha proposto una mozione e poi ha ·
 «San Pietro a Majella sarà l’Harvard della musica»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
25/04/2021 10:20 - Irrefrenabile, vulcanico, colto e poliglotta: cos? lo definiscono i suoi amici e cos? lo ricordano i compagni del liceo Sannazaro che ha frequentato negli anni Ottanta. Luigi Carbone, classe '64, possiede un'anima poliedrica e talento di pianista, ma ? anche e soprattutto uomo delle istituzioni, ad altissimo livello. ·
 San Carlo, il Massimo di Napoli riparte ricordando le vittime Covid
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
17/05/2021 11:17 - NAPOLI - L'emozione del soprintendente Stephan Lissner sul palco del San Carlo di Napoli ? tradita in un invito delicato: ?Grazie per la vostra partecipazione. Vi chiedo un minuto di silenzio per le vittime del Covid?, seguito dal raccoglimento commosso degli spettatori, tutti in piedi. Dopo sette mesi di stop a causa ·
 San Giovanni a Teduccio, il quartiere che non esiste
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
09/04/2021 08:19 - NAPOLI - Quando mi capita di conoscere nuove persone a un certo punto della conversazione tocca dirsi dove si abita, quindi dichiaro di vivere al Corso San Giovanni a Teduccio. Non lo faccio per indispettire il mio interlocutore, ? proprio cos?. Allora chi ho di fronte fa quella cosa di alzare il naso al cielo ·
 Addio a Carla Fracci. Quando la “fata” illuminò il Teatro San Carlo
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/05/2021 09:17 - Se ne ? andata ieri, in punta di piedi. Carla Fracci ha lasciato questo mondo nella sua Milano, all'et? di 84 anni.E con l'ultimo passo da gazzella, in poche ore dalla notizia battuta dalle agenzie di un suo peggioramento. Lottava da tempo contro "la malattia del secolo", una battaglia che ha combattuto fino all'ultimo ·
 Abel Ferrara, omaggio al principe di Sansevero. Il regista: «E giro un film su San Pio»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
12/05/2021 11:15 - Un Abel Ferrara pi? campano che mai, fra l'omaggio poetico al Cristo Velato e l'imminente progetto di un film su Padre Pio. Il regista e attore nato nel Bronx da famiglia sarnese, conferma ancora una volta il profondo, insopprimibile legame con le sue radici, a partire dal video registrato ieri nella Cappella Sansevero ·
 Puntata per Pino Daniele su Tv2000Il progetto di Paolo Raffone
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
06/05/2021 12:20 - TV2000 dedica uno speciale a Pino Daniele in onda marted? 11 maggio alle ore 14:00 (canale 28 del digitale terreste), nella trasmissione "L' ora solare" condotta da Paola Saluzzi. In questo spazio si parler? anche del progetto musicale intitolato ?Pino Daniele Opera? ideato e realizzato dal maestro Paolo Raffone, ·
 Teatro San Carlo, «si riparte dalla piena capienza»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
05/06/2021 09:15 - ?Insieme?, semplicemente, questo il titolo del ritorno del Teatro San Carlo alle stagioni con il pubblico in presenza, alle grandi produzioni in collaborazione con l'Italia e con l'estero, utilizzando per? quanto pi? possibile le professionalit? interne gi? troppo mortificate dai vuoti pandemici. ?Ricominciamo insieme ·
 Paolo Russo (FI): «Maresca? È un’opportunità unica. I simboli sono secondari»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
21/05/2021 06:21 - ?Sappiamo che con Catello Maresca possiamo giocare la partita delle Comunali di Napoli, altrimenti la storia si ripeter?. Con questa consapevolezza, Paolo Russo, vicepresidente di Forza Italia alla Camera, approccia la questione della corsa per la conquista di palazzo San Giacomo. Pd e M5S avrebbero raggiunto un ·
 Riparte «Cinema intorno al Vesuvio», a San Giorgio 50 giorni (quasi) di grandi film
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
23/06/2021 10:15 - (foto d'archivio) Quarantaquattro giornate di cinema all'aperto con importanti focus sul cinema napoletano, sul nazionale di qualit? e sul cinema per ragazzi; appuntamenti con ospiti, cortometraggi, serate con ospiti, per una ripartenza in grande stile. Una nuova sfida per Arci Movie che, nonostante le difficolt? ·
 Il San Carlo in piazza del Plebiscito, una Carmen per medici e infermieri
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
23/06/2021 10:15 - Con l'anteprima di Carmen di Georges Bizet, spettacolo riservato solo a medici e infermieri, la seconda edizione di "Regione Lirica", manifestazione del Teatro San Carlo in Piazza del Plebiscito sostenuta dalla Regione Campania. Circa 1.000 i sanitari delle Aziende ospedaliere della Regione invitati in segno di ·
 Doppia apertura per il San Carlo con La Bohème e l’Otello, via il 12 ottobre
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
04/06/2021 16:16 - Sar? una doppia inaugurazione quella del Teatro di San Carlo: il 12 ottobre, con il nuovo allestimento de La Boh?me di Puccini per la regia Emma Dante, direttore Juraj Valčuha; e il 21 novembre, per l'apertura della Stagione lirica 21/22, con Otello di Verdi diretto da Michele Mariotti, regia di Mario Martone, star ·
21

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.