Green deal europeo, obiettivo della Commissione: azzerare l’inquinamento di aria, acque e suolo e diventare sostenibili
ilfattoalimentare.it
17/05/2021 14:20 - Il 12 maggio la Commissione europea ha adottato il piano d’azione dell’UE:”Azzerare l’inquinamento atmosferico, idrico e del suolo” – uno dei principali obiettivi del Green deal europeo e il tema principale della Settimana verde dell’UE di quest’anno. Il piano definisce una visione integrata per il 2050: un mondo in ·
 Inquiniamo anche da morti. Come ridurre l’impatto ambientale dei funerali
ecocentrica.it
01/06/2021 12:15 - Nel corso della nostra vita consumiamo un’innumerevole quantità  di prodotti e siamo responsabili dell’emissione di enormi quantità  di CO2, contribuendo ad inquinare il pianeta. Non smettiamo di inquinare neppure quando moriamo. I funerali e le pratiche ad essi correlate hanno infatti un elevato impatto ambientale. In ·
 Studio Unesco: la mucillagine? È causata da allevamenti marini e sviluppo costiero
www.corriere.it
08/06/2021 11:19 - Nei giorni scorsi un'ondata di mucillagini ha investito il mar di Marmara in Turchia, non lontano da Istanbul. Quest'ultimo episodio, legato all'abnorme sviluppo di certi tipi di alghe che rilasciano sostanze tossiche, rientra in pieno nei casi che compongono un grande studio diffuso dall'Unesco e dall'International ·
 Stoviglie ecologiche: troppi inquinanti secondo le analisi di Altroconsumo. Pericolo Pfas
ilfattoalimentare.it
11/06/2021 10:18 - Le nuove stoviglie monouso a base di polpa di cellulosa (simili alla carta e al cartone), che stanno sostituendo gradualmente quelle di plastica, messe al bando dalla direttiva Ue 2019/904 sembrano ecologiche, sostenibili e amiche dell’ambiente.  Parliamo di prodotti già  molto diffusi sia nelle mense scolastiche sia ·
 Autolesionismo nei giovani ragazzi e nell’adolescenza: cause e rimedi
www.controcampus.it
14/06/2021 08:18 - Autolesionismo nei giovani ragazzi e nell’adolescenza L’adolescenza é la fase della vita in cui ci si forma, in cui si fatica a sentirsi completi, in cui nulla sembra essere davvero definito e si teme il futuro. Le emozioni, tutte, si vivono a pieno, intensamente, con immenso trasporto. Le prime esperienze, i punti ·
 Una polpetta-polline per salvare le api
www.repubblica.it
01/06/2021 11:16 - I pesticidi, lo sappiamo, non fanno bene alle api perchà© ne riducono le aspettative di vita e ne rallentano la capacità  di riproduzione. Oltre a mettere a repentaglio l'impollinazione, da cui dipende oltre la metà  della produzione agricola, queste sostanze rischiano di contaminare anche il miele. Un team di ricercatori ·
 Plastica dagli scarti di pesce: dalla Sardegna una soluzione per l'ambiente
focustech.it
15/07/2021 07:17 - La startup sarda Relicta ha sviluppato la soluzione per l'inquinamento oceanico da plastica: una bioplastica totalmente biodegradabile e compostabile, trasparente e inodore, realizzata con gli scarti dell'industria ittica Ogni anno circa 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani del nostro Pianeta dove ·
 Se vedete questo all'interno dell'anguria non è un buon segno, di cosa si tratta e i rischi
www.inran.it
05/07/2021 00:17 - Se vedi una crepa orizzontale o verticale all’interno dell’anguria ti conviene fare attenzione. Molti suggeriscono di buttarla via subito perchà© si tratta di un chiaro segnale di una non naturalezza del frutto. Infatti questo indicatore denota l’uso di sostanze nocive impiegate per accelerare la crescita delle angurie, ·
 Piastrinopenia autoimmune: cause, sintomi e possibili terapie
www.corriere.it
11/06/2021 15:19 - La piastrinopenia (o trombocitopenia) autoimmune (Itp) ? una malattia rara della coagulazione. Ha un'incidenza stimata tra 1,6 e 3,9 casi per 100.000 persone ogni anno. ? caratterizzata da una drastica riduzione di piastrine nel sangue (a causa della loro distruzione da parte della milza), senza altre patologie ·
 Inquinamento da microplastiche degli oceani causate dai tessuti: un problema enorme
ecocentrica.it
03/06/2021 08:16 - Mai come negli ultimi anni si é parlato di inquinamento da plastiche e microplastiche negli oceani, con mari che sono diventati una zuppa di residui di questo materiale e si stima addirittura che nel 2050 in mare ci sarà  più plastica che pesci. Molta di questa plastica perಠe talmente piccola da non essere praticamente ·
 Mischiare la candeggina con alcuni prodotti può arrecare gravi danni alla propria salute
www.inran.it
14/06/2021 17:17 - La candeggina é uno dei elementi più utili nel campo della pulizia. Quando si ha a che fare con un oggetto sporco o una superficie particolarmente incrostata non c’é miglior soluzione di questo prodotto. Basta una semplice passata ed i risultati subito si iniziano ad intravedere. Cucina, bagno, pavimenti: insomma la ·
 Intelligenza e dieta biologica: uno studio mette in correlazione la dieta, gli inquinanti e lo sviluppo
ilfattoalimentare.it
12/07/2021 15:15 - I bambini nutriti con alimenti biologici o comunque sani e freschi fino dalla gravidanza, che crescono in una famiglia dove la qualità  del cibo é elevata e dove non ci sono inquinanti in eccesso nell’aria quali quelli rilasciati dal fumo di sigaretta o dal traffico automobilistico, sviluppano un’intelligenza più ·
 Moda sostenibile, cosa sapere e i vantaggi | Non sprecare
www.nonsprecare.it
28/06/2021 12:15 - Scelta di materiali ecologici e naturali, produzione con il minore impatto ambientale possibile, tecnologie a sostegno delle scelte dei consumatori. La moda sostenibile, un concetto che si lega a doppio filo a quelli di etica e di responsabilità  ambientale, avanza in tutti i reparti del fashion made in Italy. Ma che ·
 Prodotto diffuso in tutti i supermercati italiani ritirato per rischio chimico: di cosa si tratta
www.inran.it
30/06/2021 19:16 - In quest’estate 2021, il Ministero della Salute ha già  ritirato dal mercato 136 per rischio chimico e contaminazione. Le segnalazioni sono state molteplici, ma questa proveniente dall’Associazione Consumatori riguarda la presenza non dichiarata di Lisozima in Grana Padano e funghi secchi. E’ allerta nel mercato europeo ·
 Val di Sole: 7 esperienze con l'acqua tutte da scoprire
www.sportoutdoor24.it
14/06/2021 06:30 - In Val di Sole l’acqua é un’esperienza tutta da vivere. Grazie alla sua grande ricchezza di risorse idriche, questa valle nord-occidentale del Trentino é un vero e proprio paradiso per chi vuole vivere vere e proprie avventure alla portata di tutti tra laghi, torrenti e ghiacciai. Situata tra il gruppo delle Dolomiti ·
 Salvare il pianeta: ecco 10 azioni concrete
ecocentrica.it
29/06/2021 07:15 - Difronte alle grandi problematiche ambientali ci sentiamo tutti un po’ impotenti, ci viene naturale pensare che la colpa sia degli altri e che debbano intervenire i politici, le istituzioni, le imprese. La verità  é che con il nostro stile di vita e i nostri consumi siamo tutti corresponsabili, 8 miliardi di persone che ·
 Cosa fare per proteggere le api e gli impollinatori dagli insetticidi
ilfattoalimentare.it
20/07/2021 11:21 - Se davvero si vogliono proteggere le api e gli altri impollinatori dalla catastrofica situazione in cui si trovano, é necessario rifondare la legislazione in materia di insetticidi e pesticidi, cambiandone radicalmente l’impostazione. A sostenerlo, dalle pagine di Nature, é Adrian Fisher, esperto in materia dell’ ·
 Crisi epilettiche gatto: cause più frequenti | Petsblog
www.petsblog.it
22/06/2021 19:20 - Spesso i gatti vengono portati a visita a causa di crisi epilettiche. Il fatto é che le crisi convulsive sono un sintomo, non una malattia. Quando un gatto ha delle crisi convulsive, dopo averlo stabilizzato e essersi assicurati che la fase acuta sia passata, bisognerebbe cominciare un iter diagnostico per capire la ·
 Stampi in silicone: i rischi legati al loro utilizzo e come sceglierli
primochef.it
02/07/2021 18:19 - Negli ultimi tempi, complici anche gli innumerevoli programmi TV dedicati alla cucina, sono nati utensili e accessori che fino a qualche anno fa erano (forse) appannaggio dei grandi chef. Tra questi spiccano gli stampi di silicone, una delle invenzioni più apprezzate dagli amanti della cucina. Ma utilizzare gli stampi ·
 La laguna è rosa, colpa degli sversamenti
www.repubblica.it
26/07/2021 16:17 - Purtroppo non àƒÂ¨ blu e neppure verde la laguna di Trelew, in Patagonia (Argentina). Le acque hanno assunto una colorazione tendente al rosa-violaceo, sembra, a causa dell'inquinamento. Secondo gli esperti, si tratta dello sversamento di liquidi da parte delle aziende della pesca locali, ma non si tratta di sostanze ·
 Lo Sri Lanka piange lacrime di sirena
oggiscienza.it
06/07/2021 06:17 - C’é qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico: ogni disastro ambientale ne richiama alla mente altri, discostandosene tuttavia per l’amalgama di elementi fino a plasmare un evento inedito. Lo spettacolare incendio che venerdì ha incendiato le acque del Golfo del Messico, innescato da una guasto del gasdotto ·
 Esiste il litio sostenibile? Renault e Vulcan Energy pensano di sì. Ecco da dove lo prendono
auto.hwupgrade.it
03/08/2021 17:15 - Le auto elettriche hanno certamente emissioni inquinanti locali pari a zero, ma é noto che queste non possano essere azzerate totalmente in fase di produzione del veicolo, soprattutto quando si prende in considerazione la batteria, e i relativi elementi rari con cui sono fabbricate le celle. Renault crede che possa ·
 Come conservare la frutta: 5 consigli per dividerla al meglio all'interno del frigo
www.ideegreen.it
12/07/2021 09:19 - Sappiamo bene quanto sia importante riuscire a definire un piano alimentare equilibrato, in grado di assicurarci ogni giorno il giusto apporto energetico per affrontare al meglio tutti i nostri impegni, sia di lavoro che in famiglia. La dieta perfetta é quella ricca di frutta poichà©, proprio come la verdura, essa é una ·
 Ritiro alimentare Coop: ossido di etilene rilevato in un noto prodotto da forno
www.inran.it
01/07/2021 15:15 - Ancora una volta é ritiro alimentare per un noto prodotto da forno diffuso alla Coop e in tutti i supermercati italiani. Si tratta di una crostata di ciliegie a marchio Lago in cui é stata rilevata la presenza di ossido di etilene. L’ingrediente killer é vietato per la produzione di alimenti in quanto estremamente ·
13

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.