WhatsApp, la truffa del codice inviato 'per sbaglio'. La polizia: «Non rispondete a quel messaggio»
www.ilmessaggero.it
19/01/2021 14:00 - à‚«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?à‚», con questo messaggio si presenta l'ultima truffa via Whatsapp. A lanciare l'allarme àƒÂ¨ la Polizia di Stato che, attraverso il proprio sito ufficiale, invita gli utenti della popolare app di messaggistica istantanea a non rispondere a questo ambiguo ·
 Alt Polizia, Alt Stazione, Stop: cosa significano e cosa fare
www.clubalfa.it
24/03/2021 08:20 - Non c’é solo il Vigile, il Poliziotto o il Carabiniere che impongono l’alt con la mano o con la paletta. C’é anche il segnale Alt Polizia e Alt Stazione: li vedete in alto. Il primo (Alt Polizia) é posto per segnalare un posto di blocco stradale istituito da organi di Polizia. Al quale é obbligatorio fermarsi.Alt ·
 Mazara del Vallo: la Polizia di Stato arresta un uomo per detenzione di materiale pedopornografico
www.tvio.it
26/04/2021 07:15 - Mercoledì scorso, personale del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Palermo e della Sezione di Trapani, coordinato dal Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma – C.N.C.P.O., ha dato esecuzione ad un decreto di perquisizione e sequestro, emesso dalla Procura della Repubblica di Palermo, ·
 La Polizia oscura l'80% delle IPTV in Italia: colpiti 1,5 mln di abbonamenti
www.tech4d.it
17/05/2021 12:16 - L’80% del flusso illegale di IPTV in Italia é andato. Questo é il risultato dell’ultima maxi operazione della Polizia postale, grazie alla quale sono stati oscurati 1,5 milioni di abbonamenti e molti pirati sono rimasti a bocca asciutta. L’operazione prende il nome di Black Out e si é conclusa con 45 persone indagate ·
 Meyer di Firenze, 3 adolescenti in rianimazione dopo il vaccino: l'ospedale smentisce e segnala alla Postale
www.bufale.net
11/06/2021 11:17 - Al Meyer di Firenze 3 adolescenti sarebbero in rianimazione dopo ave ricevuto il vaccino. àˆ quanto viene raccontato in un post virale che ha gettato nel panico tutti coloro che hanno ricevuto o che riceveranno il vaccino anti Covid. L’informazione, secondo l’autore del post, arriverebbe da “addetti interni al Meyer di ·
 Green Pass falsi venduti su Telegram, mercato illecito stroncato dalla Polizia
www.hdblog.it
09/08/2021 13:17 - Green Pass falsi in vendita su Telegram, ancora una volta si ripete la vicenda del mercato illecito sul web, cosàƒÂ¬ come giàƒÂ  avvenuto in due diverse occasioni lo scorso mese (QUI e QUI i dettagli). L'indagine àƒÂ¨ stata condotta dalla Polizia Postale in collaborazione con i Compartimenti di Milano e Bari e con il ·
 Green Pass falsi a ruba su Telegram: la Polizia chiude 32 canali in Italia
www.tech4d.it
09/08/2021 19:16 - I furbetti del Green Pass le stanno provando di tutti i colori. Sono in tanti gli italiani che, non volendo effettuare la vaccinazione, hanno provato metodi alternativi per ottenere il certificato verde COVID-19 al fine di continuare nelle proprie attività  di intrattenimento quotidiane anche dopo l’obbligatorietà . E da ·
 Telegram e No Vax: blitz della polizia contro 'I Guerrieri'! Preparavano guerriglie con armi nelle chat
www.hwupgrade.it
09/09/2021 12:19 - Sono scattate questa mattina le perquisizioni domiciliari da parte della Polizia di Stato nei confronti di una serie di no vax denominatisi ''I Guerrieri", distribuiti in tutta Italia, che in un gruppo di Telegram preparavano manifestazioni di piazza contro i vaccini e le norme anti COVID anche con l'uso di armi. Nel ·
 La truffa del pacco postale miete molte vittime: attenzione agli SMS dei corrieri
www.investireoggi.it
06/10/2021 15:19 - La truffa del pacco postale si diffonde sempre di più e, al momento, ne sono segnalate almeno due con alcune caratteristiche in comune. In generale si tratta di un tentativo di raggiro travestito da comunicazione di un corriere riguardante un pacco. I truffatori sanno bene che molte persone oramai effettuano acquisti ·
 Attenzione alle false e-mail di organismi internazionali di Polizia: ecco cosa si rischia
www.investireoggi.it
02/12/2021 15:15 - Il Commissariato di PS Online – Italia sulla sua pagina Facebook invita a prestare attenzione alle false e-mail di organismi internazionali di Polizia. C’é infatti una massiccia campagna di phishing che sfrutta non solo il nome della Polizia di Stato ma anche quello dell’Europol per sottrarre denaro alle malcapitate ·
 Sta tornando la mail della Polizia Giudiziaria con accuse di Mireille Ballestrazzi su di noi
www.bufale.net
23/04/2022 16:17 - Bisogna analizzare con grande attenzione il ritorno della mail della Polizia Giudiziaria, con presunte accuse di pedopornografia nei nostri confronti che sarebbero arrivate tramite un messaggio firmato da Mireille Ballestrazzi. Situazione da esaminare bene, visto che ricorda molto quella che abbiamo preso in esame non ·
 Truffe online: attenzione alle false email della Polizia di Stato
focustech.it
22/03/2022 06:47 - Si torna a parlare di truffe online e di come difendersi. Pare che negli ultimi tempi si stiano diffondendo una serie di email di phishing che, sfruttando il nome della Polizia di Stato, puntano a spillare soldi e non solo a dei poveri malcapitati. Di che si tratta? Scopriamo insieme il necessario. Il problema sembra ·
 IPTV illegali, maxi operazione di Polizia in Italia: 1,5 milioni di abbonamenti oscurati
www.hdblog.it
14/05/2021 15:15 - Il mercato delle IPTV illegali accusa un duro colpo grazie all'azione della Polizia postale che ha eliminato l'80% del flusso illegale di IPTV in Italia, oscurando gli abbonamenti (altrettanto illegali) di 1,5 milioni di utenti. La maxi operazione (che non a caso si chiama) "Black Out" ha portato ad individuare 45 ·
 Come scoprire e bloccare chi si collega al vostro WIFI
www.androidpit.it
11/06/2019 16:03 - La vostra connessione Internet sta dando problemi o ha rallentato notevolmente il passo? E se qualcuno stesse utilizzando la connessione WIFI a vostra insaputa? Volete scoprire chi é il ladro di WIFI che vi sta rendendo la vita difficile? Vi basta uno smartphone Android, ecco come! Per scoprire chi utilizza ·
 Come riconoscere ed evitare le truffe online
www.why-tech.it
06/08/2019 16:01 - Sul web ogni giorno malintenzionati escogitano truffe sempre più ingegnose per sottrarre denaro o informazioni personali agli utenti, per questa ragione imparare a riconoscere e difendersi dalle truffe online é imperativo. Le truffe online sono sempre più diffuse, lo dimostra il fatto che in Italia sono state sporte ·
 Truffa Unieuro con falsi sms/ Attacco phishing in corso: obiettivo, i dati sensibili
www.ilsussidiario.net
28/09/2019 00:02 - E’ in corso una truffa ai danni di Unieuro e di numerosi utenti ignari, via sms. In poche parole viene spedito ad un numero di telefono casuale un messaggio di questo tipo: “Ciao Marco, per favore conferma le tue credenziali per la consegna oggi, altrimenti il tuo pacco verrà  spedito al mittente: (link da cliccare)“. ·
 Torna nel 2021 la bufala sul virus: 'Da domani niente buonanotte e buongiorno WhatsApp con foto'
geekissimo.com
13/01/2021 08:03 - Sta tornando a sorpresa anche nel 2021 la bufala riguardante un presunto virus che circola tramite app di messaggistica, in riferimento alla catena che inizia con il testo “da domani niente buonanotte e buongiorno WhatsApp con foto“. Una fake news, che cita anche le principali emittenti televisive, che dal canto loro ·
 Caso TikTok, la proposta: smartphone vietati ai bambini, iscrizioni social con SPID
www.hdblog.it
25/01/2021 15:16 - La tragica vicenda della bimba di 10 anni la cui morte per asfissia sarebbe potenzialmente legata a una sfida su TikTok ha imposto nel dibattito pubblico l'urgenza di regolamentare l'accesso ai social dei minori, col Garante della privacy che ha disposto il blocco dell'uso dei dati relativi a quegli utenti di cui non ·
 Truffa WhatsApp: a cosa stare attenti
www.sostariffe.it
28/01/2021 10:18 - Diversi utenti italiani sono stati colpiti dalla truffa WhatsApp. Rispondendo a un messaggio in cui si chiede di condividere un codice a 6 cifre gli hacker sono in grado di rubare il profilo e ampliare ulteriormente il contagio WhatsApp é l’app di messaggistica per la telefonia mobile più utilizzata al mondo con oltre ·
 Sono stata truffata su Instagram
www.why-tech.it
18/02/2021 17:17 - Come puoi leggere dagli screenshot in copertina opportunamente censurati, l'utente ha acquistato uno smartphone per 300,00 Euro da un profilo Instagram e pagato mezzo Pay Safecard. Inutile dire che, verificando il profilo del presunto truffatore, non ho trovato nessuna traccia che potesse ricondurre ad un reale e- ·
 WhatsApp, occhio alla truffa del codice a 6 cifre: ecco come risolvere
www.hdblog.it
08/03/2021 13:19 - "Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?". Se vi arriva questo messaggio àƒÂ¨ molto probabile che qualcuno stia cercando di rubare il vostro account di WhatsApp. Non rispondete, anche se il mittente àƒÂ¨ un contatto della vostra rubrica: quello che vi sta chiedendo àƒÂ¨ il codice univoco a sei cifre ·
 Whatsapp, occhio alla truffa del codice a sei cifre
www.repubblica.it
22/02/2021 11:16 - àƒÂˆ un'altra minaccia che viaggia attraverso una delle app piàƒÂ¹ utilizzate dagli italiani: Whatsapp. In questi giorni, come informa anche la Polizia di Stato, sta circolando un nuovo tentativo di truffa attraverso i messaggi della famosa app di messaggistica di proprietàƒÂ  di Facebook: stavolta l'obiettivo àƒÂ¨ il furto di ·
 Così mi hanno rubato un pezzo di vita su Facebook
www.repubblica.it
23/08/2021 23:20 - Tutto àƒÂ¨ cominciato con un messaggio di posta elettronica che mi àƒÂ¨ arrivato alle 23.55 del 14 agosto: "Ciao Michela, ti inviamo questa e-mail per confermarti che non sei piàƒÂ¹ amministratrice sulla pagina Michela Marzano. Se desideri comunque un ruolo, puoi chiedere agli amministratori della pagina di aggiungerti di ·
 Arriva l'edizione 2022 del Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Le Professioni del Cinema
www.mondospettacolo.com
19/02/2022 18:15 - Sarà  con l’inaugurazione delle mostre dedicate al grande costumista Piero Tosi e all’indimenticabile Tata Giacobetti e al Quartetto Cetra che prenderà  il via l’XI edizione del Festival del Cinema Città  di Spello ed i Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema in calendario dall’11 al 20 Marzo prossimi 2022. Il taglio del ·
13

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.