Truffe Online: in arrivo nuove email fraudolente, la Polizia Postale lancia l'allarme
www.tecnoapple.it
08/03/2019 09:45 - La Polizia Postale lancia un nuovo allarme riguardante delle email fraudolente che stanno circolando tra gli utenti.
 Nuova truffa online: «Il tuo pc è bloccato, chiama per aiuto». L'allarme della Polizia Postale
www.ilmessaggero.it
26/04/2019 19:05 - Nuova ondata di truffe realizzate ai danni dei cittadini con il sistema del finto blocco del computer àƒÂ¨ stata registrata dalla Polizia Postale di Udine.
 Deepfake, la Polizia Postale: manipolazione video si presta a crimini gravissimi
www.repubblica.it
29/10/2019 20:06 - Il deepfake, cioàƒÂ¨ la nuova tecnica che sfrutta l'intelligenza artificiale per sovrapporre il volto di una persona a un'altra ripresa in un video, "puàƒÂ² essere usato per tanti scopi criminali gravissimi, nel mondo politico ma anche finanziario". L'allarme arriva questa volta da Nunzia Ciardi, direttrice del Servizio ·
 Polizia Postale: attenzione alle Ping Calls
www.bitcity.it
09/12/2019 17:01 - BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 Iscrizione ROC n. 15698 G11 MEDIA S.R.L. - Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO) - P.IVA/C.F.03062910132 Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834 CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.
 La Polizia Postale ai ragazzi: occhio agli stickers, possono essere pericolosi
www.repubblica.it
26/12/2019 12:02 - ROMA - Anche uno sticker puàƒÂ² far male. SàƒÂ¬, gli adesivi digitali gratuiti che possono essere creati, scaricati o condivisi, tanto alla moda tra i giovanissimi in questo momento, possono a volte nascondere una lato estremamente negativo: questo strumento per le chat rischia infatti di veicolare immagini di contenuto ·
 Polizia Postale: attenzione ai furti di account Whatsapp
www.bitcity.it
20/01/2021 13:06 - BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 Iscrizione ROC n. 15698 G11 MEDIA S.R.L. - Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO) - P.IVA/C.F.03062910132 Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834 CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.
 Astrazeneca, falsa nota Aifa e finte prenotazioni per il vaccino. Allarme della Polizia Postale: «Non condividete sms»
www.ilmessaggero.it
16/03/2021 01:16 - Un falso comunicato Aifa nel quale viene fatto divieto di utilizzo di diversi lotti di vaccino AstraZeneca e anche falsi sms con i quali si pubblicizza un servizio di prenotazione del vaccino contro il Covid-19. Sono questi i due elementi fraudolenti che circolano in rete che hanno fatto scattare la nuova allerta della ·
 Polizia Postale: attenzione a truffa su WhatsApp relativa al Green Pass
www.bitcity.it
02/07/2021 00:15 - BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 Iscrizione ROC n. 15698 G11 MEDIA S.R.L. - Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO) - P.IVA/C.F.03062910132 Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834 CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.
 Microsoft e Polizia Postale insieme contro il cyberbullismo
www.windowsblogitalia.com
18/12/2019 14:07 - Milano, 18 dicembre 2019 ? Insuperabili Onlus e Reset Academy annunciano la nascita di Insuperabili Reset Academy E-Games, il nuovo progetto rivolto ai ragazzi con disabilitàƒÂ  cognitiva, relazionale, affettivo emotiva, comportamentale, fisica, motoria e sensoriale, che intende far leva sui giochi digitali come ·
 Il primo caso di Coronavirus a Nocera Inferiore è una bufala: evitate Channel22news
www.bufale.net
26/02/2020 01:05 - Sta girando rapidamente in rete la voce secondo cui in giornata sarebbe stato registrato il primo caso di Coronavirus a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno.
 Polizia Postale: non aprite l'allegato CoronaVirusSafetyMeasures.pdf è un virus
www.bufale.net
29/03/2020 05:01 - Vi abbiamo più volte parlato del Phishing, e sulle mail “a proposito del Coronavirus” che ne sono derivate: CoronaVirusSafetyMeasures.pdf, come denunciato da Confcommercio e Polizia Postale é tra questi.
 Estate in sicurezza: regole della Polizia Postale per affittare una casa vacanza
www.vocidicitta.it
01/07/2020 17:03 - Continua la collaborazione tra la Polizia Postale e delle Comunicazioni, Unione Nazionale Consumatori e Subito, che scendono in campo per informare i cittadini e offrire strumenti concreti in grado di sviluppare comportamenti virtuosi sul web.
 Truffe telefoniche e abbonamenti non richiesti: i consigli della Polizia Postale ad UnoMattina
www.investireoggi.it
23/07/2020 08:03 - Qualche giorno all’interno della trasmissione UnoMattina si é parlato di truffe telefoniche e di abbonamenti non richiesti dopo che la Guardia di Finanza ha scoperto una mega truffa nelle scorse settimane. La trasmissione ha raccontato la brutta storia di una donna che si é ritrovata innumerevoli abbonamenti sul suo ·
 La Polizia Postale denuncia un attacco alla sicurezza WhatsApp via SMS su iPhone e Android
www.bufale.net
29/08/2020 14:01 - Arriva direttamente dalla Polizia Postale per quanto riguarda il ritorno di un nuovo attacco alla sicurezza degli utenti WhatsApp, con un SMS che mette in discussione la sicurezza dei vari iPhone, Huawei e Samsung.
 Torna la truffa del codice WhatsApp, l’allarme della Polizia Postale
tech.fanpage.it
31/08/2020 16:00 - L'ultimo in ordine di tempo che sta interessando la platea di utenti dell'app lo sta segnalando la Polizia Postale in questi giorni anche se in realtà  non é neppure inedito: si ·
 Nuova ondata di truffe online 'man in the middle'. L'allarme della Polizia Postale
www.repubblica.it
09/02/2020 11:07 - ROMA - Lo scenario àƒÂ¨ simile a quello di tutti i giorni. Due persone che dialogano online, quasi sempre per motivi di lavoro. Ed una terza che si sostituisce ad una delle due per estorcere soldi all'altra. Si chiama "man in the middle" (o anche "man in the mail") la nuova frontiera delle truffe informatiche. Che
 Cybersicurezza, l'allarme della Polizia Postale: boom di attacchi
www.repubblica.it
12/02/2020 20:04 - Lo ha detto Nunzia Ciardi, direttore della Polizia Postale, intervenendo ad un convegno organizzato dalla Luiss.
 Polizia Postale: attenzione a false offerte di lavoro su Telegram
www.bitcity.it
16/10/2020 11:01 - BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 Iscrizione ROC n. 15698 G11 MEDIA S.R.L. - Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO) - P.IVA/C.F.03062910132 Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834 CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.
 Replica vigorosa alle minacce per l'infermiera vaccinata: denuncia alla Polizia Postale
www.bufale.net
29/12/2020 17:00 - Arrivano segnali forti ed incoraggianti direttamente da Claudia Alivernini, la famosa infermiera tra le prime a fare il vaccino Covid in Italia, al punto da ritrovarsi costretta a chiudere i propri profili Facebook e Instagram. Siamo nell’analfabetismo funzionale puro, un po’ come avvenuto nelle ultime ore con coloro ·
 Natale e i regali comprati online: vademecum anti truffe della Polizia Postale
www.ilmessaggero.it
07/12/2020 09:03 - àƒÂˆ ormai iniziata la corsa agli acquisti dei regali di Natale. Quale migliore occasione per fornire consigli utili ed evitare che lo shopping natalizio finalizzato all'acquisto di doni per le persone a noi care, ci faccia incorrere in potenziali truffe, complice in questo momento di emergenza sanitaria, anche la ·
 Consigli per acquisti online sicuri, la guida della Polizia Postale
www.idealista.it
16/12/2020 11:02 - Ecco perchà© la Polizia Postale ha redatto una semplice guida con i consigli per rendere gli acquisti online sicuri, un vero e proprio decalogo da non dimenticare I diversi Paesi sono stati ·
 WMF - We Make Future: Il mondo riunito in Italia per costruire futuro: dal 13 al 15 giugno
assodigitale.it
29/05/2024 11:15 - NEWSWMF – We Make Future: Il mondo riunito in Italia per costruire futuro: dal 13 al 15 giugnoYOUR_DIGITAL_VOICE! 29 Maggio 2024 Giungeranno da tutti i continenti i principali attori economici, sociali e politici che guidano il futuro globale attraverso l’innovazione tecnologica e digitale. L’appuntamento sarà  al WMF – ·
 Browser da scegliere per chi lo vuole leggero, veloce, sicuro o moderno
www.navigaweb.net
20/05/2024 23:15 - Browser da scegliere per chi lo vuole leggero, veloce, sicuro o moderno Condividi Aggiornato il: 20 / 05 / 2024 La scelta del browser su PC: per chi vuole leggero, chi lo vuole veloce, chi lo vuole sicuro protetto o privato, chi vuole il più moderno Sui PC Windows di browser per navigare su internet c'é ampia scelta, ·
 Come difendersi dal cyberbullismo | Non sprecare
www.nonsprecare.it
23/05/2024 23:15 - E ricordatevi che esistono Polizia Postale e Carabinieri per le denunceDi Redazione Non sprecare / 23/05/2024 Indice degli argomenti Toggle COME DIFENDERSI DAL CYBERBULLISMOCOSâ€™àˆ IL CYBERBULLISMOSOLUZIONI AL ·
2

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.