Cosa vedere a Napoli in 3 giorni: itinerario ed estensione a Pompei
www.miprendoemiportovia.it
08/02/2019 19:08 - Cosa vedere a Napoli in 3 giorni? Napoli é una città  che gode di una pessima fama, soprattutto in Italia e spesso per questo motivo noi italiani la snobbiamo un po’ commettendo un grosso errore. Perchà© Napoli é una bellissima città  e proprio passeggiando alla sua scoperta vi renderete conto di quanto é diversa da come ·
 Università Insubria partecipa agli scavi archeologici dei fratelli Castiglioni
www.controcampus.it
07/02/2019 15:09 - Università  Insubria partecipa agli scavi archeologici dei fratelli Castiglioni Un dottorando dell’Università  Insubria partecipa agli scavi archeologici avviati dai fratelli Castiglioni ad Adulis, in Eritrea.L’Università  dell’Insubria collabora con la missione archeologica italiana che da circa un anno sta scavando in ·
 Narciso, un altro affresco dalla meraviglia di Pompei
www.ilsole24ore.com
14/02/2019 19:05 - Ancora una scoperta in quello scrigno delle meraviglie dell’archeologia che ? Pompei: dopo il bellissimo affresco con Leda e il cigno, nell'atrio della stessa dimora, gli archeologi hanno riportato alla luce un altro strepitoso affresco con l'immagine di Narciso che si specchia nella sua immagine, secondo l'iconografia ·
 Il fast food al tempo dei romani: ritrovati a Pompei oltre 80 termopoli, i locali preferiti dell’Antica Roma per un pasto al volo
ilfattoalimentare.it
12/04/2019 12:09 - Si chiamavano thermopolia, ed erano gli equivalenti pompeiani dei moderni fast food, perchà© lì si poteva trovare cibo pronto, adatto soprattutto alle fasce più povere della popolazione, che spesso non avevano una vera cucina in casa: in tutta Pompei ne sono stati trovati oltre 80. A parlarne, riprendendo un comunicato ·
 La misteriosa divinità scoperta tra gli scavi dei Fori Imperiali
siviaggia.it
25/05/2019 08:03 - I lavori presso i Fori Imperiali non hanno termine e, anno dopo anno, prosegue la ricerca di elementi chiave della nostra storia. Non é trascorso molto tempo dal ritrovamento della Sala della Sfinge presso la Domus Aurea, avvenuto per caso, gli esperti sono stati sorpresi nuovamente. Il tutto é avvenuto presso lo scavo ·
 Vitorchiano, la statua del Moai: tra storia e leggenda
www.viagginews.com
22/06/2019 17:04 - Tra i tesori nascosti della Tuscia, nel territorio comunale di Vitorchiano, circa 5mila abitanti in provincia di Viterbo, particolarmente imponente appare la statua del Moai, la cui costruzione é comunque di recente origine. Infatti, nel comune noto anche perchà© sono state girate alcune scene del film ‘L’Armata ·
 Il Museo delle navi apre a Pisa dopo vent’anni di scavi
www.corriere.it
16/06/2019 11:01 - Vent'anni di scavi e ricerche, 16 milioni di euro di investimento e oltre 400 persone impiegate. Il museo delle Antiche Navi di Pisa che viene inaugurato domenica 16 giugno agli Arsenali Medicei dal ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli. Qui sotto il servizio sul nuovo Museo pubblicato su ?la Lettura? cartacea ·
 A Pompei viene alla luce il tesoro della fattucchiera, una meravigliosa collezione di pietre preziose e oggetti magici
www.curioctopus.it
12/08/2019 21:03 - Quando si pensa a un tesoro, vengono subito in mente immagini di scrigni e contenitori colmi di pietre preziose, gioielli e meraviglie di vario genere. Visioni "standard" della nostra mente che, in alcuni casi particolarmente fortunati, si possono tradurre in favolose realtàƒÂ . Ed àƒÂ¨ proprio quello che àƒÂ¨ successo a ·
 Mont’e Prama, la Pompei di Sardegna «C’è una megalopoli sottoterra»
www.corriere.it
25/09/2019 10:03 - Sedici ettari ?nascosti? sotto la terra di un campo abbandonato nel Sinis di Cabras, Sardegna centro-occidentale, poco lontano dallo stagno dove nidifica il fenicottero rosa. ? questa la piccola grande Pompei (che di ettari ne pu? contare ben quarantaquattro) scoperta in provincia di Oristano da Gaetano Ranieri, ·
 «Pompei oltre le mura», le ville di Terzigno all’ombra del Vesuvio
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
12/09/2019 21:04 - Sar? inaugurata gioved? 19 settembre 2019, alle 11, la Mostra "Pompei oltre le mura, le ville di Terzigno all'ombra del Vesuvio" allestita al Matt - Museo Archeologico Territoriale di Terzigno in corso Einaudi. La mostra espone reperti archeologici provenienti dalle ville di epoca romana, scoperte nell'area della cava ·
 Monte Prama: in Sardegna si nasconde una piccola Pompei
siviaggia.it
28/09/2019 18:05 - 28 settembre 2019 - L’Italia, dopo la celebre Pompei, conosciuta, apprezzata e visitata da tutto il mondo, si arricchisce di un nuovo sito archeologico che ha tutte le potenzialità  per diventare una vera e propria icona nazionale e contribuire a incrementare il turismo in Sardegna. Dopo anni di lavoro, é giunto ·
 Pompei, scoperto affresco con combattimento due Gladiatori
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/10/2019 12:05 - Due gladiatori al termine del combattimento, l'uno vince l'altro soccombe. ? la scena dell'ultimo affresco rinvenuto a Pompei nell'area di cantiere della Regio V, nell'ambito dei lavori di messa in sicurezza e rimodulazione dei fronti di scavo, previsti dal Grande Progetto Pompei. Di cui oggi Il Venerd? di Repubblica ·
 Osanna racconta la «sua» Pompei riaprendo le Terme e Casa del Cigno
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
21/11/2019 21:03 - POMPEI - Due importanti inaugurazioni per Pompei, luned? 25 novembre (dalle 11) con la riapertura di Via del Vesuvio al termine degli interventi di messa in sicurezza nell'ambito del Grande Progetto Pompei. La restituzione alla fruizione della strada e degli edifici che vi si affacciano permetter? al pubblico di ·
 Gli scavi spiegati dal robot Pepper. Sfida tecnologica al Mav di Ercolano
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
27/11/2019 13:04 - Benvenuti nel futuro, cio? nel passato che ritorna. In 3D. A fare gli onori di casa all'ingresso del Museo archeologico virtuale di Ercolano ora c'? Pepper, il robottino di ultima generazione che da sabato scorso accoglie, con cibernetico garbo, i visitatori, predisponendoli all'affascinate viaggio nella citt? antica ·
 Non dovremmo mai obbligare un bambino a baciare o abbracciare un parente, raccomandano gli esperti
www.curioctopus.it
17/12/2019 13:01 - Se scavate nel profondo della vostra memoria, àƒÂ¨ probabile che riusciate a rievocare il momento in cui uno dei vostri genitori vi ha invitato a salutare un parente o un conoscente abbracciandolo o dandogli un bacio, anche se voi non avevate alcuna voglia di farlo. Queste situazioni rimangono ben impresse nella mente ·
 «E’ l’ora della bellezza». Da Pompei al Mann riapre la Campania dell’arte
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
16/01/2021 23:00 - NAPOLI - La Campania dell'arte riapre e ricominciano le visite: da Pompei a Capodimonte, dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli alla Reggia di Caserta a tutti gli altri siti del Polo Museale regionale che si sono fatti trovare pronti. Appena ? stata comunicata la zona gialla che secondo il Dpcm firmato stamane ·
 Castro e il tempio della dea Minerva «Tanti ritrovamenti, ma scavi fermi»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
01/02/2021 12:32 - Gli scavi archeologici di Castro continuano a riservare sorprese: l'ultima in ordine di tempo ? la muraglia difensiva del tempio dedicato al culto della dea Minerva e della citt? sacra che lo abbracciava. Gli archeologi diretti da Francesco D'Andria, professore emerito dell'Universit? del Salento e socio dell'Accademia ·
 Pompei, nominato il nuovo direttore. E due consiglieri se ne vanno
www.corriere.it
21/02/2021 15:18 - Una nomina e due dimissioni sulla grande scena di Pompei. Sabato 20 febbraio il ministro della Cultura (denominazione decisa da Mario Draghi) Dario Franceschini ha annunciato il nuovo direttore del Parco Archeologico di Pompei dopo i sette densi anni di Massimo Osanna, ora direttore generale dei Musei: ? l'attuale ·
 In Iran riemerge un’antica città: è la “Pompei d’Oriente”
siviaggia.it
24/02/2021 10:25 - Gli archeologi l’hanno già  soprannominata la “Pompei d’Oriente“. L’antica città  di 6mila anni che é emersa dalle sabbie del deserto di Lut e le alture del Baluchistan, in Iran, Shahr-i Sokhta, é una meraviglia. Conservata grazie alla sabbia del deserto salato, uno dei più inospitali della Terra, l’antica città  di Shahr ·
 Scoperto a Pompei un carro nuziale unico e perfettamente conservato: stava per essere rubato
www.curioctopus.it
01/03/2021 18:17 - Il sito archeologico di Pompei continua a regalare sorprese e meraviglie all'umanitàƒÂ  intera. Non àƒÂ¨ la prima volta, infatti, che il luogo dove sorgeva l'antica cittàƒÂ  romana seppellita dalla disastrosa eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. fa parlare di sàƒÂ© per nuove, emozionanti scoperte. Quella che stiamo per raccontarvi ·
 Pompei, Franceschini: rivendico scelta Zuchtriegel
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
01/03/2021 18:15 - NAPOLI - ?Nessuna polemica? a Pompei per la scelta del nuovo direttore Gabriel Zuchtriegel, gi? direttore degli scavi di Ercolano e Velia. ? ferma e serena la posizione del ministro della Cultura Dario Franceschini, che a Rtl 102.5 minimizza e dice: ?Ci sono due consiglieri che hanno detto che non erano d'accordo e che ·
 Pompei: scoperto un carro da matrimonio davvero unico
siviaggia.it
28/02/2021 06:15 - Non finisce di stupire Pompei, con i suoi incredibili tesori nascosti. Questa volta, gli scavi della villa di Civita Giuliana, oltre le mura della città  antica, hanno restituito uno straordinario carro cerimoniale a quattro ruote, con elementi in ferro, splendide decorazioni in bronzo e stagno, resti lignei ·
 Con LiveCulture musei fino a casa: nell’offerta Pompei e l’Archeologico
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
30/03/2021 16:20 - Nasce LIVECulture, la nuova piattaforma di CoopCulture, che offre la possibilit? di continuare a visitare musei e luoghi della cultura anche a distanza, estendendo l'esperienza di visita nel tempo e nello spazio. Non un tour registrato, ma un percorso virtuale in diretta guidato da archeologi o storici dell'arte che ·
 Parco archeologico di Segesta: presentati gli entusiasmanti risultati dell'ultima campagna di scavi
www.tvio.it
24/05/2021 08:22 - Al Parco Archeologico di Segesta, diretto dall’archeologa Rossella Giglio, si conclude il fruttuoso ciclo di ricerche condotte con la Scuola Normale Superiore di Pisa, con la quale si consolida una più che decennale e fruttuosa collaborazione. In particolare sono riprese le indagini nell’Agorà  con i suoi edifici ·
7

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.