Una perla a Sciacca: l'ex convento di San Francesco
www.vocidicitta.it
09/10/2019 20:08 - Furono i Frati Minori a fondare il loro convento, accanto alla preesistente chiesetta di San Bartolomeo nel lontanissimo 1224, quando ancora il loro fondatore –il Poverello d’Assisi– era ancora in vita. Intorno al 1343 i Frati Minori Conventuali, forse per ristrettezza si trasferirono altrove lasciando il posto ai ·
 D’Amato: «Lissner al San Carlo è un vanto, ma una certa Napoliha paura di chi viene da fuori»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
08/10/2019 09:02 - ?Il possibile arrivo di St?phane Lissner ? una grande opportunit? per il teatro San Carlo e per Napoli?. Gianfranco D'Amato, amministratore delegato del gruppo Seda, ? il capofila degli imprenditori napoletani che hanno finanziato il San Carlo. Dodici imprese per un piano triennale 2018-2021. Dottor D'Amato, la ·
 «Tra Dante e i Re Magi», le foto di Giorgio Cossu per MuseoDiVino
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
21/10/2019 19:01 - NAPOLI - ?Museodivino?, nuovo centro culturale nel cuore di Spaccanapoli, ospita in pianta stabile "le pi? piccole sculture del mondo": 33 minuscoli presepi (il pi? piccolo in un seme di canapa di 3 millimetri) e i 42 gusci di noce ispirati alla Divina Commedia, con paesaggi e figure tanto piccoli e precisi che i ·
 Girolamini, De Caro: «Portai libro con note di Galileo Galilei in Usa, fu venduto per 2 milioni»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
16/10/2019 21:02 - NAPOLI - ?Un libraio di Firenze mi offr? un libro postillato a mano da Galileo Galilei, per un milione di euro, non potevo comprarlo, fu venduto ad un acquirente privato statunitense per due milioni di euro e adesso si trova l?, fui io a portarcelo?. Lo ha detto Marino Massimo De Caro, ex direttore della biblioteca ·
 Di corsa tra le navate di San Lorenzo
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
06/11/2019 10:02 - Ero entrata raramente in chiesa e solo quando mio padre voleva mostrarmene alcune che a suo parere erano particolarmente belle. Le chiese di Napoli secondo lui erano di struttura fine, ricche di opere d'arte, e non andavano lasciate nell'abbandono in cui si trovavano. In una certa occasione ? credo che fossimo in San ·
 Porto di Napoli, il ministro: «Faremo un collegamento ferroviario»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
22/11/2019 13:03 - NAPOLI - Nel Golfo di Napoli ?interverremo per potenziare ancora il porto, soprattutto nel collegamento ferroviario? ha detto il ministro per i trasporti e le infrastrutture Paola De Micheli a margine della presentazione del Calendario della Guardia Costiera a Napoli. De Micheli ha sottolineato che nel Golfo di Napoli ·
 Giorgio Cossu, «La Signora Della Cartapesta. L’effimero a Matera»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
03/12/2019 17:03 - NAPOLI - La riscoperta di luoghi e mestieri apparentemente caduti nell'oblio e la valorizzazione del saper fare artigiano e dei maestri delle arti antiche, permeano l'ultimo lavoro di Giorgio Cossu, il libro fotografico "La Signora Della Cartapesta. L'effimero a Matera" (Nane Edizioni) presentato in anteprima ·
 Il Madre la solidarietà e le parole da portare nel 2021
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
02/01/2021 10:00 - Nasce a Napoli una nuova rete di solidariet? che vede insieme il museo Madre e otto realt? associative di Forcella per ridare speranza e ossigeno alle famiglie del quartiere e del centro storico, le cui condizioni economiche, in alcuni casi gi? precarie, sono state ulteriormente messe in ginocchio dalla pandemia. Il ·
 Porto Napoli, stop alla darsena di Levante. Annunziata: piano frettoloso
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
03/03/2021 14:17 - NAPOLI - Una delle ultime delibere che aveva firmato Pietro Spirito prima di abbandonate la stanza di presidente dell'Autorit? portuale di Napoli era stata a gennaio, quella che indiceva la gara per la progettazione e per l'esecuzione dell'ampliamento della banchina di levante del porto partenopeo. Intervento da circa ·
 St. Patrick’s Day: come festeggiare la giornata di San Patrizio da casa lontani dall’Irlanda
www.travelfashiontips.com
17/03/2021 07:17 - Nato per festeggiare il giorno di San Patrizio (17 marzo), quest’anno più che mai l’evento ha l’obiettivo di portare un messaggio di amicizia, vicinanza e speranza agli oltre 70 milioni di persone in tutto il mondo che hanno legami con l’isola verde. In un periodo così difficile, in cui gli irlandesi all’estero non ·
 «San Pietro a Majella sarà l’Harvard della musica»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
25/04/2021 10:20 - Irrefrenabile, vulcanico, colto e poliglotta: cos? lo definiscono i suoi amici e cos? lo ricordano i compagni del liceo Sannazaro che ha frequentato negli anni Ottanta. Luigi Carbone, classe '64, possiede un'anima poliedrica e talento di pianista, ma ? anche e soprattutto uomo delle istituzioni, ad altissimo livello. ·
 Teatro San Carlo, un secolo fa il concerto trionfante di Toscanini
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
21/04/2021 13:22 - Giusto un secolo fa, il 21 aprile 1921, Arturo Toscanini giungeva a Napoli alla guida della neonata Orchestra del Teatro alla Scala, da poco, primo in Italia, divenuto ente autonomo, sottratto alla gestione privatistica e afflitta da privilegi di casta di palchettisti dell'aristocrazia e delle nuova borghesia milanese ·
 Costa Crociere sceglie il porto di Napoli per il viaggio di ripartenza
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
06/05/2021 07:17 - Dopo la fase pi? acuta della pandemia, Costa Crociere torna a Napoli facendo approdare questa mattina nel porto partenopeo la nuova ammiraglia Costa Smeralda che ? anche la prima nave della compagnia a riprendere le crociere. Costa Smeralda ? anche la prima nave da crociera della compagnia alimentata a gas naturale ·
 Caruso riecheggia al Central Park, Casellati porta in scena «Rebirth»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
02/07/2021 15:15 - ?Rebirth?: l'evento simbolo della rinascita musicale a New York ? un evento dalla forte impronta italiana e con un pizzico di napoletanit?: un omaggio a Enrico Caruso che riecheggia a Central Park nelle note dell'orchestra diretta dal Maestro Alvise Casellati che porta in scena per il pubblico newyorkese e non solo ? ·
 Caruso jr: «Prima volta al San Carlo, così spezzo la tradizione di famiglia»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/07/2021 07:16 - Ci voleva il Centenario della morte di Enrico Caruso per rompere l'anatema che gravava tra il cognome Caruso e il Teatro di San Carlo. Dopo la nota vicenda dei fischi del pubblico del Lirico napoletano al celebre tenore - veri, presunti o leggendari comunque pesanti - si era consumata una frattura che sembrava ·
 «Il San Carlo internazionale? Lissner è già una sicurezza»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/07/2021 13:18 - ?Credo che avere al San Carlo un sovrintendente come St?phane Lissner in accoppiata con il direttore dell'area artistica Ilias Tzempetonidis, sia una fortuna per Napoli?. Parola di Gennaro Matacena, melomane, storico abbonato e ?Carta Oro? del San Carlo, nonch? uno degli imprenditori del progetto ?Concerto di Imprese?, ·
 Elio: «Porto in scena l’arte di Jannacci. Mi ricorda Eduardo e Carosone»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
23/07/2021 08:17 - ?Porto in scena l'arte di Enzo Jannacci, la sua ironia, la sua malinconia, la sua follia. Per alcuni aspetti mi ricorda il maestro Renato Carosone e il grande Eduardo De Filippo?. Stefano Belisario ai pi? noto come Elio presenta il suo spettacolo ?Ci vuole orecchio? in scena stasera, al Parco Colonia Montana di Agerola ·
 Il candidato e le parenti di San Gennaro
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
07/08/2021 09:21 - ?Ce ne sarebbero ancora tanti in lista? c'? il sosia di Tot?, quello di Troisi, un sedicente fratello illegittimo di Eduardo De Filippo, una cugina alla lontana di Sophia Loren, un figlio segreto di Roberto Murolo, un tizio che afferma di essere la reincarnazione di Masaniello e??. L'altro prova a spiegarsi. ?Bisogna ·
 Porto di Napoli, stanziati venti milioni per l’area monumentale
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/08/2021 07:23 - Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilit? sostenibili continua l'assegnazione di risorse alle Autorit? portuali per consentire gli interventi di rafforzamento infrastrutturale dei porti, per aumentarne la capacit? e la resilienza ai cambiamenti climatici. Venti milioni e centomila euro sono attribuiti all' ·
 Dalla bigiotteria all’arte, a Porta Capuana e Forcella gli adolescenti a rischio si salvano in «Officina»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
06/10/2021 11:18 - Uno spazio del fare, un laboratorio artistico, artigianale ma anche creativo dove gli adolescenti di Porta Capuana, Forcella ma anche della provincia di Napoli possano trovare un'alternativa alla noia e alla strada. Si chiama "Officina" ed ? la nuova scommessa di Officine Gomitoli (nell'ex Lanificio), centro ·
 Lutto al San Carlo, addio a Gianninidirettore di palcoscenico, martello sempre in tasca e gentilezza nel cuore
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
30/09/2021 21:18 - Amava il suo teatro, Salvatore Giannini. E non ha mai smesso di sentirsi un privilegiato. Perch?, come amava ripetere quando si era tra amici, ?ho fatto in tempo a lavorare in un mondo in cui entrare dalla porta laterale significava entrare in una grande famiglia. Chi non la ha conosciuta la famiglia del teatro non ·
 Il porto esca dalle nebbie
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
04/10/2021 12:19 - Napoli ? una citt? di mare, accarezzata dalle onde del Mediterraneo e con lo sguardo rivolto a un orizzonte lontano, che non deve mai venir meno alla sua vocazione, generando incontri e diventando crocevia di contaminazioni inaspettate. Don Mimmo Battaglia, Arcivescovo di Napoli, nel corso dell'omelia per San Gennaro, ·
 San Domenico Maggiore, conclusi gli interventi di recupero: nuove luci per esaltare le opere d’arte
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
15/10/2021 15:21 - Il Complesso di San Domenico Maggiore ? uno dei monumenti pi? importanti del centro storico napoletano. Qui visse e insegn? anche Tommaso d'Aquino, uno dei pensatori pi? importanti della storia dell'occidente, fra i principali pilastri teologici e filosofici della Chiesa cattolica e punto di raccordo fra la cristianit? ·
 Arte e territorio, a San Giovanni a Teduccio la sfida di «CAP Napoli Est», la factory ecosostenibile di Vera Gioia
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
02/11/2021 20:15 - In passato ha scardinato il concetto di galleria, trasformando la sua casa in un laboratorio creativo internazionale. Oggi, a 12 anni dalla sua ultima innovazione, Vera Gioia, 70 anni, napoletana, critica d'arte, curatrice e imprenditrice visionaria, ritorna in citt? con un originale spazio multidisciplinare. CAP ·
10

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.