|
www.idealista.it
26/06/2019 13:05 -
Tra le spese detraibili dalla dichiarazione dei redditi, ricordiamo non solo gli interessi passivi del mutuo (nella misura del 19% e con un tetto massimo di 4 mila euro), ma anche una serie di spese legate alla pratica di stipula del contratto. Si tratta degli oneri accessori (sotto la voce âÂÂcosto di acquisizioneâÂÂ), a ·
www.investireoggi.it
11/10/2019 09:04 -
Con interpello, avente ad oggetto âÂÂSpese sostenute dai genitori adottivi per lâÂÂespletamento della procedura di adozioneâÂÂ. LâÂÂAssociazione Istante, che si occupa di adozioni internazionali chiede allâÂÂAgenzia delle Entrate se: le spese relative agli incontri post adottivi per la verifica del corretto inserimento del ·
www.investireoggi.it
24/10/2019 09:01 -
â Del 65% per i modelli di caldaie a condensazione tecnologicamente piĂš avanzati (classe A con sistemi di termoregolazione evoluti oppure o con impianti dotati di apparecchi ibridi, costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione, assemblati in fabbrica ed esplicitamente pensati dal produttore per ·
www.idealista.it
03/12/2019 19:01 -
La percentuale dello sgravio ascenderĂ Â poi al 60% nel 2020 E 2021, al 70% nel 2022 E al 100% nel 2023.… L'Imu sarĂ Â Deducibile dall'Irpef E dall'Ires solo E soltanto agli ·
www.investireoggi.it
18/01/2021 13:02 -
Sul portale del Sistema Tessera Sanitaria sono state aggiornate le F.A.Q. relative allâÂÂinvio dei dati di spesa da parte degli operatori sanitari al Sistema tessera Ă Sanitaria, S.t.S. LâÂÂinvio ĂŠ finalizzato alla messa a disposizione dei dati allâÂÂAgenzia delle entrate per la predisposizione della dichiarazione ·
www.sicurauto.it
14/01/2021 14:01 -
Con l'ordinanza n. 27116/2020 la Corte di Cassazione ha deliberato a proposito della detraibilitĂ ÂĂÂ dei costi di manutenzione e riparazione delle auto aziendali, affermando che tali spese sono indeducibili se manca l'indicazione della targa del veicolo sui giustificativi di spesa. Decisione che conferma il recente ·
www.investireoggi.it
04/02/2021 07:18 -
I premi assicurativi sono detraibili per lâÂÂanno 2021? Sono molte le novitĂ Â che interessano il mondo delle assicurazioni: dalla diversa detrazione legata al reddito ai pagamenti tracciabili sino allâÂÂincremento fino al 90% per le polizze per rischi sismici. Le spese sostenute per i premi di assicurazione sulla vita e ·
www.investireoggi.it
15/01/2021 16:01 -
A partire dal Modello 730/2021 (anno dâÂÂimposta 2020), la detrazione al 19% degli oneri di cui allâÂÂart. 15 del TUIR, ĂŠ ammessa solo laddove il pagamento della spesa stessa sia avvenuto con strumenti tracciabili (versamenti bancari o postali, carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari ·
www.investireoggi.it
16/02/2021 10:16 -
Ai fini della detrazione IRPEF del 19%, con riferimento alle spese sostenute a decorrere dal 1ð gennaio 2020, la legge di bilancio dello scorso anno, come noto, ha stabilito che il pagamento debba essere effettuato con strumento tracciabile (carta di credito, bonifico, assegni, ecc.). Dunque, affinchà Š, nel Modello 730/ ·
tg24.sky.it
04/03/2021 06:19 -
Per gli atenei statali si puà ² detrarre il 19% senza limiti, mentre per quelli non statali un decreto del Miur pubblicato in Gazzetta Ufficiale ha stabilito le soglie da non superare in base allâÂÂarea disciplinare del corso di studi e allâÂÂarea geografica dellâÂÂuniversitĂ Â frequentata Le spese per lâÂÂistruzione universitaria ·
www.idealista.it
16/03/2021 11:15 -
Ă Â il primo step per accedere all'ecobonus 110. Attraverso uno studio, appunto, il tecnico incaricato, capirĂ Â se l'immobile su cui si vogliono effettuare i lavori potrebbe davvero usufruire delle detrazioni, e quindi si comincia con il progetto preliminare, oppure no. La parcella del tecnico, in questo caso, ĂŠ carico ·
www.idealista.it
17/04/2021 02:18 -
A maggio avrĂ Â inizio la nuova campagna per la dichiarazione dei redditi. Tra le spese detraibili dal modello 730/2021 ci sono anche quelle che riguardano la casa. Vediamo quali sono, dal canone di affitto ai costi per l'intermediazione immobiliare La dichiarazione dei redditi 2021 precompilata sarĂ Â disponibile a ·
www.investireoggi.it
13/04/2021 13:21 -
La Consulta dei CAF E i Consulenti del Lavoro hanno presentato apposita richiesta al Ministero dellâÂÂeconomia E delle finanze E allâÂÂAgenzia delle ·
www.investireoggi.it
10/05/2021 13:16 -
Per lâÂÂacquisto di dispositivi medici (occhiali da vista, termometri, apparecchi acustici, ecc.), il legislatore riconosce una detrazione IRPEF del 19% sulla spesa sostenuta (oltre la franchigia di 129,11 euro). Dispositivi medici detraibili: quali sono e requisiti da rispettareDetrazione dispositivi medici: le ·
www.investireoggi.it
22/04/2021 13:16 -
Il contribuente italiano, in dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Modello Redditi), porta in deduzione dal reddito complessivo una serie di oneri sostenuti per sà Š e/o per i propri familiari fiscalmente a carico. Ci sono tuttavia, degli oneri indicati nella Certificazione Unica (CU) rilasciata dal datore di lavoro ·
www.investireoggi.it
14/06/2021 11:18 -
Nel Modello 730/2021 e Modello Redditi Persone fisiche 2021 (come nei modelli dichiarativi degli anni trascorsi) câÂÂĂŠ un rigo dedicato agli âÂÂAltri oneri deducibiliâ dal reddito complessivo del dichiarante.
www.wallstreetitalia.com
12/07/2021 05:16 -
Componente sempre piĂš cospicua dellaĂ ricchezza finanziariaĂ delle famiglie italiane tanto che nel 2019 la loro incidenza complessiva si attestava al di sopra della media europea elaborata dallâÂÂAniaĂ (sulla base di un confronto ristretto a sei Paesi: Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, Olanda), le polizze vita ·
www.idealista.it
12/08/2021 14:19 -
Le spese di intermediazione immobiliare per lâÂÂacquisto della prima casa sono detraibili, ma solo nel caso che rispettino determinati requisiti, come il pagamento tracciabile. Ecco le indicazioni dellâÂÂAgenzia delle Entrate. LâÂÂAgenzia delle Entrate ha spiegato che i compensi riconosciuti a soggetti di intermediazione ·
www.investireoggi.it
16/09/2021 07:19 -
Nel corso di un interrogazione presentata ieri in commissione finanze della camera ĂŠ stato ribadito che il controllo sulle tracciabilitĂ Â dei pagamenti delle spese detraibili al 19% spetta in ogni caso a chi rilascia il visto di conformitĂ Â sulla dichiarazione E, quindi, a CAF E Professionisti.
www.investireoggi.it
17/10/2021 09:18 -
Anche se nel dettaglio delle spese detraibili al 19% della dichiarazione redditi precompilata ĂŠ indicata la dicitura âÂÂtracciatoâÂ Ê sempre necessario dimostrare, ai fini della detrazione fiscale, che quellâÂÂonere sia stato pagato con strumento tracciabile come previsto dalla normativa. A decorrere dalle spese detraibili ·
www.idealista.it
07/10/2021 10:17 -
A fornire alcune utili precisazioni ĂŠ l'Agenzia delle Entrate con la risposta n. 657. In particolare, l'Agenzia delle Entarte ha sottolineato che l'articolo 10, comma 1, lettera c), del testo unico delle imposte sui redditi (TUIR) dispone che dal reddito complessivo sono deducibili "gli assegni periodici corrisposti al ·
www.investireoggi.it
05/11/2021 08:15 -
Dopo varie proposte di modifica del bonus cashback, alla fine, con la Legge di Bilancio 2022, si ĂŠ deciso per una cancellazione definitiva della misura. La questione ĂŠ sempre la stessa, per la Manovra i soldi a disposizione sono pochi e il cashback ĂŠ una misura costosa e, al tempo stesso, sacrificabile. Malumori in ·
www.investireoggi.it
20/11/2021 11:17 -
Se le spese sanitarie detraibili sostenute in un determinato anno sono alte e il contribuente ritiene di non riuscire a scaricarle tutte dalle tasse dovute, perchĂŠ queste sono di importo piĂš basso rispetto alla detrazione spettante, ĂŠ possibile rateizzare la detrazione. Nel 730 o nel modello Redditi, ĂŠ possibile optare ·
job.fanpage.it
05/01/2022 18:18 -
Dai contributi versati a fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale, alle erogazioni liberali in favore di Onlus, associazioni, fondazioni, enti universitari e di ricerca, enti paro regionali e nazionali, dalle somme restituite e assoggettate a tassazione in anni precedenti ai contributi alle ONG che operano ·
|
|