|
www.ilsussidiario.net
01/12/2022 03:18 -
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI GIOVEDà 1 DICEMBRE 2022/ Nuovo mese al via Pubblicazione: 01.12.2022 - Lorenzo Torrisi Borsa italiana oggi giovedì 1 dicembre 2022. Piazza Affari inizia un nuovo mese. Non mancano dati macroeconomici rilevanti in agenda. Gli aggiornamenti sulle azioni (LaPresse) PIAZZA AFFARI ·
www.guidesmartphone.net
01/12/2022 11:17 -
Ammettiamolo, il telefono ci serve quando andiamo in bicicletta, soprattutto per seguire le mappe o chiamare qualcuno. E anche se siete esperti di guida con una sola mano, non dovreste tenere in mano o usare lâiPhone in quel momento. Pertanto, per godere di una guida a mani libere, é necessario un supporto per iPhone ·
www.ilsussidiario.net
18/12/2022 05:16 -
SCENARIO/ Il sentiero stretto dellâItalia tra inflazione e recessione Pubblicazione: 18.12.2022 - Stefano Cingolani Il 2023 dellâItalia non sarà facile: più che probabile una stagnazione economica accompagnata da alta inflazione. Il Governo avrà una notevole sfida dinanzi a sà© Al centro, Giorgia Meloni, presidente del ·
www.my-personaltrainer.it
15/11/2022 14:31 -
COVID-19 e successive reinfezioni: c'é il rischio di conseguenze più gravi? Malattie infettive Coronavirus Infezioni Redazione Mypersonaltrainer Ultima modifica 15.11.2022 INDICE SARS-CoV-2 e reinfezioni Cosa dice lo studio Cosa si puಠdedurre dallo studio? Uno studio condotto dai ricercatori della Washington ·
www.ilsussidiario.net
30/11/2022 03:17 -
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI MERCOLEDà 30 NOVEMBRE 2022/ Pioggia di dati Pubblicazione: 30.11.2022 - Lorenzo Torrisi Borsa italiana oggi mercoledì 30 novembre 2022. Piazza Affari arriva allâultima seduta del mese. Tanti i dati macroeconomici rilevanti attesi. Gli aggiornamenti sulle azioni (LaPresse) PIAZZA ·
www.hdmotori.it
19/12/2022 10:18 -
In Italia, i consumi di energia a novembre 2022 sono calati rispetto allo stesso periodo del 2021. Terna, infatti, ha comunicato i dati del consueto rapporto mensile sui consumi energetici italiani. Dunque, a novembre, in Italia la domanda di energia ਠstata pari a 25 miliardi di kWh. Si tratta di un calo del 5,4% ·
www.ilsussidiario.net
09/12/2022 05:15 -
SPY FINANZA/ La crisi alle porte di cui gli italiani non si rendono conto Pubblicazione: 09.12.2022 - Mauro Bottarelli La crisi é alle porte. E sarà decisamente più dura e spietata di quanto pensiamo. E ci raccontano. Basta dare unâocchiata a qualche dato Palazzo Chigi (LaPresse) Cittadini, tremate e chiedete allo ·
www.primaonline.it
16/12/2022 10:15 -
Comunicazione ore 10.49 - 16/12/2022ore 10.52 - 16/12/2022 Italiani e comunicazione: bene i media digitali; legittimate forme di censura di Redazione PrimaOnline Condividi 18° Rapporto sulla comunicazione del Censis Il 18° Rapporto sulla comunicazione del Censis, promosso da Intesa Sanpaolo, Mediaset, Rai, Tv2000 e ·
www.zeroventiquattro.it
02/12/2022 09:15 -
Prosegue anche a novembre la ripresa del mercato dellâauto in Italia, con un numero di immatricolazioni di veicoli nuovi salito a 119.85 3 unità , in crescita del 1 4,7 % rispetto alle 104.5 19 immatricolazioni di novembre 2021 . Nei primi 11 mesi con 1.2 11 . 769 auto immatricolate il confronto rispetto al 2021 é ·
www.ilsussidiario.net
03/12/2022 05:15 -
I NUMERI DEL LAVORO/ DallâIstat al Censis, lâItalia affronta la policrisi Pubblicazione: 03.12.2022 - Giampaolo Montaletti Negli ultimi giorni sono arrivati dati interessanti sul mercato del lavoro e le previsioni sullâandamento economico del Paese (LaPresse) Le ultime settimane dellâanno sono sempre piene di ·
www.ilsussidiario.net
20/12/2022 07:19 -
INDAGINE/ âEcco perchà© non é vero che il digitale distrugge le famiglieâ Pubblicazione: 20.12.2022 - Francesco Belletti Il Cisf Family Report 2022 evidenzia una grande tenuta complessiva delle reti relazionali nelle famiglie, grazie anche a una svolta digitale di carattere âfamiliareâ A scuola (LaPresse) La condizione ·
www.hdmotori.it
18/01/2020 14:02 -
Con il lancio in Italia di Renault Captur 2020, in occasione del porte aperte, abbiamo provato anche la versione diesel, il quattro cilindri dCi da 115 CV con cambio automatico EDC a 7 rapporti che conferma le sue grandi doti di Motore versatile anche per viaggiare con consumi contenuti e una schiena (260 Nm di coppia ·
www.corriere.it
09/01/2019 12:02 -
dopo due mesi di crescita, la stima delle persone in cerca di occupazione ( -0.9% , pari a -25 ·
www.skuola.net
09/01/2019 19:14 -
Lâansia da ânumero chiusoâ accomuna molti studenti che, una volta superata la maturità , trascorrono l'estate con le simulazioni dei test universitari. Fra questi alcuni potrebbero essere a numero chiuso e pregiudicare così lâaccesso allâateneo scelto. Per tentare di porre delle soluzioni a quello che, per molti ·
tg24.sky.it
11/01/2019 13:16 -
LâIstituto nazionale di statistica registra una flessione dello 0,1% nella media del trimestre settembre-novembre 2018 rispetto ai 3 mesi precedenti. Ma i primi 11 mesi del 2018 segnano un +1,2% sul 2017. Male il settore dellâauto con un -19,4% su base annuale La produzione industriale italiana a novembre 2018 é ·
tg24.sky.it
09/01/2019 11:12 -
Il dato, riferito a novembre, calato di 0,1 punti in un mese. Una discesa compensata perಠdall'aumento del tasso di inattività al 34,3%. Resta sostanzialmente stabile rispetto a ottobre il numero degli occupati, con un tasso di occupazione fermo al 58,6% Calano i disoccupati, anche tra i giovani. Secondo i dati ·
www.wallstreetitalia.com
16/01/2019 13:16 -
Crescita quasi piatta per lâItalia il prossimo anno allo 0,3%: é una doccia gelata quella che gli analisti di Oxford Economics stimano per il PIL tricolore, molto più modesto dellâ1 per cento scritto dal governo nella legge di bilancio. La società di consulenza britannica si attende ora una crescita per lâItalia dello ·
mobilita.org
11/01/2019 17:07 -
Lâincremento â ottenuto senza ampliamento della flotta -Â é stato registrato in tutti i settori del network (domestico, internazionale e intercontinentale) ed é stato possibile grazie al miglioramento del prodotto offerto in termini di segmento (in particolare lâarea corporate), frequenze e performance operative, di ·
www.investireoggi.it
14/01/2019 20:09 -
Raramente si é visto un caos politico simile in Europa. Ben sei governi sono appesi a un filo, uno é da poco caduto, oltre a quello italiano che continua a preoccupare mercati e Commissione UE per le sue politiche erratiche e percepite come âeuro-scetticheâ. Ma se il caso Italia é ufficialmente aperto dal maggio scorso ·
www.idealista.it
17/01/2019 10:08 -
I tassi di interesse sui mutui immobiliari risentono del livello elevato dello spread tra Btp e Buon decennali e della fine del Quantitative easing. Le conseguenze? Ci sono segnali di aumento. A renderlo noto un rapporto di Intesa Sanpaolo sul mercato immobiliare residenziale. Secondo quanto evidenziato, lo spread ·
www.tomshw.it
17/01/2019 15:02 -
Iliad é il principale responsabile della debacle di Wind Tre, TIM e Vodafone registrata a settembre 2018, secondo lâultimo bollettino AGCOM. Nel segmento consumer (human) il nuovo operatore ha conquistato la quinta posizione assoluta con una share del 2,7%. Wind Tre (33,2%), TIM (28%) e Vodafone (26%) hanno perso ·
tg24.sky.it
18/01/2019 21:07 -
L'istituto, nel bollettino economico sul Paese, avverte: gli indicatori disponibili prevedono un possibile ulteriore rallentamento per lâeconomia anche nel 4o trimestre del 2018. Le proiezioni per il 2019 si attestano al +0,6%. Di Maio:Â stime apocalittiche, e le banche? "In Italia, dopo che la crescita si era ·
www.corriere.it
16/01/2019 13:02 -
Inflazione stabile nel 2018 rispetto al 2017. Lo comunica l'Istat confermando le stime preliminari. In media i prezzi al consumo registrano una crescita dell'1,2% e l'inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, ? pari a +0,7%, replicando in entrambi i casi il dato del 2017. Sono i beni ·
tg24.sky.it
18/01/2019 21:07 -
Secondo lâIstituto di Statistica le stime preliminari confermano la replica della dinamica del 2017. A dicembre il tasso scende allâ1,1%, in rallentamento rispetto allâ1,6% di novembre. Riviste al ribasso le stime del carrello spesa: +0,7% Nel 2018 i prezzi al consumo registrano una crescita dell'1,2%, replicando così ·
|
|