|
www.ilsussidiario.net
26/06/2019 13:06 -
Nei primi 3 mesi del 2019 la pressione fiscale che pesa sulle tasche degli italiani é schizzata al top con dati mai così alti dal 2015: lo rileva lâIstat che individua nel 38% il dato preoccupante sulla pressione delle tasse, in aumento dello 0,3% rispetto allo stesso periodo del 2018. LâIstituto di Statistica precisa ·
www.wallstreetitalia.com
26/06/2019 13:04 -
Meno consumi e più risparmi: questo il trend che seguono le famiglie italiane nei primi tre mesi del 2019 secondo quanto rende noto lâIstat nel Conto delle Amministrazioni pubbliche (AP), e le stime relative alle famiglie e alle società . Nel dettaglio lâistituto nazionale di statistica ha rivelato che il reddito ·
www.ilsussidiario.net
21/06/2019 05:02 -
PIAZZA AFFARI GUARDA AI 21.500 PUNTI Non mancano dati macroeconomici rilevanti in agenda in questâultima giornata della settimana. In particolare conosceremo il Pmi manifatturiero e dei servizi relativo al mese di giugno di Francia (ore 9:15), Germania (ore 9:30) ed Europa (ore 10:00). Nel pomeriggio, dagli Usa, ·
it.motorsport.com
29/06/2019 17:01 -
Sembra impossibile, ma Alexey Lukyanuk domina in lungo e in largo il PZM 76th Rally Poland anche quando le cose sembrano virargli contro. In questo quarto round del FIA European Rally Championship, il Campione in carica ha sostituito l'ammortizzatore che gli aveva dato noie nella PS5 per una perdita d'olio e ora la sua ·
tg24.sky.it
26/06/2019 13:02 -
Sale la pressione fiscale, cala il rapporto tra deficit e Pil. Sono tra i dati principali resi noti da Istat nel "Conto trimestrale delle amministrazioni pubbliche, reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società ". La pressione fiscale nei primi tre mesi del 2019 si é attestata al 38,0%, in aumento di 0,3 ·
www.motorbox.com
01/07/2019 20:03 -
BILANCI Un nuovo segno negativo interessa anche a giugno 2019 il febbricitante mercato dellâauto: complice anche un giorno lavorativo in meno, immatricolazioni a quota 171.626 unità , in flessione del -2,1% rispetto alle 175.273 dello stesso periodo 2018 (già caratterizzato a sua volta da un calo del 7% rispetto al 2017 ·
www.wallstreetitalia.com
01/07/2019 19:01 -
Luce, telefonia e bus. Scattano da oggi, 1° luglio 2019, una serie di aumenti delle tariffe praticate ai consumatori. La denuncia arriva dal Codacons il quale sottolinea come da oggi  scatteranno gli aumenti delle tariffe della luce, che cresceranno dellâ1,9% per decisione dellâArera. âUn aumento che avviene proprio ·
phastidio.net
27/06/2019 14:03 -
In condizioni normali non andrei a guardare i conti trimestrali della pubblica amministrazione, perchà© si tratta di dati fortemente distorti da stagionalità caratteristiche ed ogni tentativo di proiettarli su scala annuale servirebbe solo a giustificare la scarsa comprensione della realtà da parte del suo autore. ·
ebike.bicilive.it
27/06/2019 09:04 -
Uno studio recentemente commissionato da Shimano ha dimostrato un dato già intuibile, ma che a dir la verità pensavamo fosse più ridotto: lâimpiego dellâebike é in grado di ridurre la sudorazione fino al 300% rispetto allâuso delle biciclette tradizionali. Quando discutiamo del vasto insieme di aspetti positivi delle ·
www.ilsoftware.it
03/07/2019 17:01 -
Disponibile in promozione a soli 30,99 euro inserendo il codice coupon CC866 al momento dell'ordine, questo SSD Netac é realizzato in lega di alluminio, misura appena 10 x 2,94 x 0.9 ·
www.sicurauto.it
05/07/2019 09:02 -
Il mercato delle auto usate a giugno non si salva dalla flessione delle vendite che fisiologicamente in estate colpisce anche le nuove immatricolazioni. A giugno si vendono meno auto usate (-6%), sicuramente pi๠diesel (52,3% in quota) che benzina (34,4%) con una tendenza inversa a quelle delle nuove immatricolazioni. ·
www.clubalfa.it
05/07/2019 09:04 -
Negli ultimi 12 anni, Fiat ha lanciato oltre 30 edizioni speciali della sua Fiat 500. Tale annuncio é stato fatto durante la presentazione ufficiale della nuova Fiat 500 Dolcevita. Realizzata per celebrare il 62° anniversario della popolare city car, la vettura combina un tema nautico con un stile retrಠe ha ·
www.infomotori.com
05/07/2019 11:30 -
Come da tradizione, in casa Fiat il 4 luglio é coinciso coi festeggiamenti della nascita della 500 e questâanno una data così importante ha segnato il debutto della Fiat 500 Dolcevita, la prima serie speciale della nuova gamma che incarna i valori dellâItalian Glamour, ovvero uno stile di vita nato proprio in quegli ·
www.corriere.it
02/07/2019 20:03 -
Lo spread Btp-Bund chiude in forte calo, a 221 punti base dai 232 di luned?, segnando i minimi di un anno. Stesso livello per il rendimento del decennale italiano, mai cos? basso dal giugno 2018 a 1,84%. Il mercato risente del probabile accordo con l'Ue che potrebbe evitare all'Italia una procedura per deficit ·
www.motorage.it
05/07/2019 20:04 -
Il 4 luglio non é una data importante soltanto per gli americani, in quanto si celebra la Festa dellâindipendenza. à unâoccasione speciale anche per la Fiat che festeggia 62 anni. Per celebrare la ricorrenza é ora disponibile in edizione limitata la 500 Dolcevita. Solo a luglio, sarà possibile avere la versione cabrio ·
www.corriere.it
03/07/2019 11:01 -
Continua la corsa a comprare Btp dopo la correzione ai conti pubblici decisa dal governo e in un clima di attesa per nuove misure da parte della Bce: il rialzo dei prezzi spinge lo spread sotto i 220 punti base fino a 216, a breve distanza dalla soglia psicologica di 200 e su nuovi minimi di un anno. Nel giorno in cui ·
www.motorbox.com
04/07/2019 17:01 -
NATA IL 4 LUGLIO Per gli americani é l'Indipendence Day, per noi italiani é il "Cinquecento Day". Ogni anno per il 4 luglio Fiat riserva a 500 una sorpresa: il 2019 é la volta di una serie speciale tutta stile e nostalgia. 500 Dolcevita come sublimazione di due opere d'arte che il mondo ci invidia, l'icona delle ·
www.wallstreetitalia.com
01/07/2019 17:02 -
Luce, telefonia e bus. Scattano da oggi, 1° luglio 2019, una serie di aumenti delle tariffe praticate ai consumatori. La denuncia arriva dal Codacons il quale sottolinea come da oggi  scatteranno gli aumenti delle tariffe della luce, che cresceranno dellâ1,9% per decisione dellâArera. âUn aumento che avviene proprio ·
www.idealista.it
08/07/2019 17:02 -
Su un totale di 42.980 edifici residenziali presenti a Milano, ben 35.854 sono stati costruiti prima degli anni â70: si parla dellâ83%. Ciಠsignifica che si tratta di edifici obsoleti che non dispongono delle più moderne tecnologie in termini di classe energetica. Nellâintera regione, il 56% degli edifici ha più di 45 ·
www.idealista.it
09/07/2019 11:04 -
Lâindice Fiups rappresenta la sintesi numerica del Sentiment immobiliare. Si tratta di una valutazione che intende misurare le aspettative degli operatori del settore immobiliare su base quadrimestrale. Lâindagine é elaborata dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dellâUniversità di Parma in collaborazione ·
www.clubalfa.it
05/07/2019 16:05 -
Il mercato dellâusato ha segnato un altro dato negativo a giugno 2019. In particolare, i passaggi di proprietà hanno visto un decremento del 5,4% (-0,7% al giorno) rispetto allo stesso mese del 2018. Per ogni 100 auto nuove, sono state vendute 125 di seconda mano il mese scorso e 149 nel primo semestre del 2019. ·
www.idealista.it
09/07/2019 17:05 -
Hippodrhome, di proprietà di una società del Gruppo Carlo Maresca S.p.A, esprimerà un innovativo concept abitativo, che coniuga una location unica a servizi di alto livello. Situato in un quartiere a vocazione storicamente residenziale e allo stesso tempo dinamico, le aree verdi e i servizi capillari che caratterizzano ·
www.morningstar.it
11/07/2019 11:02 -
Gli investitori hanno deciso di dare fiducia all'Italia. Resta da vedere se la nuova luna di miele durerà . L'indice Morningstar Italy in un mese (fino al 10 luglio e calcolato in euro) ha guadagnato il 7,5% portando a +22% la performance da inizio anno. I risultati delle ultime quattro settimane sono figli di due ·
www.ilsussidiario.net
06/07/2019 08:05 -
I dati appena resi pubblici dal Miur per il nuovo anno scolastico 2019/2020 confermano il forte calo di iscrizioni, lâaumento del tempo pieno (siamo al 42% delle domande della primaria) e lâaumento della scelta dei licei (54,6% degli studenti, con tanto di ripresa del classico), con lâaumento delle richieste per i ·
|
|