Perchè fare l'elemosina, ecco le ragioni
www.nonsprecare.it
16/06/2024 03:15 - Perchà© fare sempre l’elemosina Negarla soltanto a chi sfrutta i bambini epr suscitare la pietà  delle persone. Le inutili multe ai mendicanti, tra l'altro mai incassate Di Antonio Galdo / 15/06/2024 Indice degli argomenti Toggle PERCHà‰ FARE L’ELEMOSINAELEMOSINA SI O NOCOME COMPORTARSI CON CHI CHIEDE L’ELEMOSINAFARE O ·
 Microplastiche: cosa sono e quali danni provocano
www.nonsprecare.it
14/06/2024 12:19 - Microplastiche: cosa sono e quali danni provocano Facciamo un po' di chiarezza su cosa sono, come si formano, dove si trovano e come possiamo evitarle.Di Redazione Non sprecare / 14/06/2024 Indice degli argomenti Toggle MICROPLASTICHECOSA SONO LE MICROPLASTICHETIPI DI MICROPLASTICHEDOVE SI ·
 Silice cristallina: quando è pericolosa e come si evitano i suoi danni
www.nonsprecare.it
11/06/2024 15:18 - Silice cristallina: quando é pericolosa e come si evitano i suoi danni Dal 2020 é classificata come una sostanza cancerogena. Il rischio più frequente é di ammalarsi di silicosi, con gravi problemi per il funzionamento dei polmoniDi Stella Di Giovanni / 11/06/2024 Indice degli argomenti Toggle SILICE CRISTALLINADOVE SI ·
 «From the eye to the brain», quali sono le possibili applicazioni terapeutiche delle neurotrofine
www.corriere.it
11/06/2024 16:15 - La scoperta negli anni Cinquanta del fattore di crescita nervoso ha segnato una pietra miliare nello studio dei meccanismi d’azione del sistema nervoso e in futuro potrebbe aprire nuovi spiragli per la cura di malattie degenerative Il cervello umano é un organo che resta a tutt’oggi in parte misterioso. Per questo é ·
 Resilienza degli anziani isolati: come la pandemia ha rivelato la forza della terza età 
focustech.it
13/06/2024 12:17 - News Scienza Resilienza degli anziani isolati: come la pandemia ha rivelato la forza della terza età  By: Annalisa Tellini Date: 13 Giugno 2024 Share post: FacebookTwitterPinterestWhatsApp Durante la pandemia di Covid-19, uno dei gruppi più vulnerabili e spesso trascurati é stato quello degli anziani. Considerati ad ·
 Vaccini e Immunoterapia per la Malattia di Alzheimer
www.my-personaltrainer.it
14/06/2024 13:15 - Immunoterapia per la Malattia di Alzheimer Vaccinazione Morbo di alzheimer Immunoterapia Team Mypersonaltrainer Ultima modifica 14.06.2024 INDICE Premessa Studi Preclinici Immunoterapia Attiva Immunoterapia Passiva Premessa Shutterstock La ricerca scientifica ormai da anni e anni àƒÂ¨ impegnata a mettere a punto ·
 Proprietà benefiche Del kiwi
www.vivodibenessere.it
08/01/2019 13:07 - Inoltre, grazie all’alta quantità  di minerali, il kiwi é in grado di regolare la funzionalità  cardiaca e la pressione arteriosa. Le altre proprietà  benefiche del kiwi sono: aiutare chi soffre di stipsi e di disordini dell’apparato digerente, alleviare i problemi circolatori, combattere l’osteoporosi. Il kiwi é ottimo ·
 Proprietà e benefici Del cavolo nero
www.leitv.it
11/01/2019 11:14 - L’inverno é la sua stagione, il suo colore é riconoscibilissimo e i suoi benefici sono innumerevoli: stiamo parlando del cavolo nero e delle sue proprietà , una delle varietà  di cavolo tra le più amate in Italia. Il periodo in cui questa verdura é reperibile, é da novembre ad aprile, la sua croccantezza lo rende ·
 Astragalo: proprietà, usi e controindicazioni
www.ideegreen.it
11/01/2019 09:03 - L’astragalo é una pianta ricca di proprietà , utilizzata soprattutto per rafforzare le difese del nostro corpo. Attenzione perಠa non confonderla con l’osso del piede che porta lo stesso nome. Un caso? Non penso. Probabilmente si tratta di una scelta legata al fatto che i fiori di questa pianta hanno una forma del tutto ·
 Mannite: proprietà, usi, controindicazioni e prezzo
www.ideegreen.it
12/01/2019 17:01 - La mannite viene utilizzata anche come dolcificante nelle cure dimagranti e la troviamo anche proposta spesso, on line e in negozio, come integratore alimentare essendo una sostanza particolarmente ricca di sali minerali. Si tratta di uno zucchero che ha perಠmolte altre proprietà  tra cui quelle digestive, blandamente ·
 Semi di pompelmo: proprietà, benefici e controindicazioni
www.ideegreen.it
16/01/2019 16:11 - Sembrano in apparenza da scartare come quelli di altri agrumi e non molti sanno che dai semi di pompelmo viene ricavato un estratto considerato dalle mille applicazioni, ricco di benefici per la cura naturale della nostra salute. Stiamo parlando esattamente dei semi di quel agrume detto Citrus aurantium, appartenente ·
 Bietola: proprietà e rimedi naturali
www.vivodibenessere.it
23/01/2019 12:15 - La bietola é una verdura appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee, gruppo di piante a cui appartengono anche la barbabietola e gli spinaci ed é un alimento che nasconde molte proprietà  e benefici che sarebbe bene conoscere. Le due varietà  di bietola più consumate sono l’erbetta rava – per intenderci, quella tonda ·
 Cavolo verza: proprietà benefiche e come mangiarla correttamente
www.inran.it
22/01/2019 20:15 - Eccovi un articolo dedicato alla verza, anche detta "cavolo di Milano", una pianta dal sapore molto simile al cavolo cappuccio. Scopriamo quali sono le sue proprietàƒÂ  nutrizionali e come cucinarla al meglio. Se analizziamo la sua etimologia, il nome verza deriva dalla parola latina virdia, che significa "verde", ·
 Borragine: proprietà terapeutiche, come e quando usarla e controindicazioni
fitmivida.com
28/01/2019 01:05 - La borragine é un particolare tipo di pianta officinale che si contraddistingue per i suoi fiori dal colore di un blu intenso e che viene spesso coltivata nei giardini o nei vasi come ornamento dei nostri balconi. Data la sua alta capacità  di adattamento ai luoghi più disparati, é possibile che cresca nelle aiuole in ·
 I miei consigli con l'ORTICA!
www.vivodibenessere.it
31/01/2019 11:13 - L’ortica é una pianta erbacea selvatica perenne, comunemente nota per possedere una grande quantità  di peli urticanti, i quali sfregati per caso, iniettano nella pelle  sostanze chimiche che portano prurito e bruciore intenso. E’ infatti una pianta medicinale, le cui qualità Â  sono sfruttate soprattutto dall’industria ·
 Lampascioni: Proprietà e Benefici
www.z-salute.com
28/01/2019 22:10 - Lampascioni: ProprietàƒÂ  e Benefici 651 Condivisioni Lampascioni Lampascioni La pianta dei lampascioni, nome scientifico Muscari Comosum, appartiene alla famiglia delle Liliaceae. Il bulbo, che àƒÂ¨ la parte commestibile della pianta, àƒÂ¨ simile ad una piccola cipolla e si sviluppa ad una profonditàƒÂ  che varia dai 10 ai 20 ·
 Moringa oleifera: proprietà benefiche, come usarla e controindicazioni dell’albero Del rafano
fitmivida.com
30/01/2019 10:10 - La Moringa Oleifera é una pianta che vede le proprie origini nella lontana Himalaya e che produce un elemento nutritivo che fa benissimo alla nostra salute: perfetto per contrastare la stipsi, i problemi alle ossa, il diabete e il costante aumento di peso. Ma non solo.  Chiamato anche “l’albero della vita”, questo ·
 Lampascioni: Proprietà e Benefici
www.z-salute.com
28/01/2019 22:10 - Lampascioni: ProprietàƒÂ  e Benefici 651 Condivisioni Lampascioni Lampascioni La pianta dei lampascioni, nome scientifico Muscari Comosum, appartiene alla famiglia delle Liliaceae. Il bulbo, che àƒÂ¨ la parte commestibile della pianta, àƒÂ¨ simile ad una piccola cipolla e si sviluppa ad una profonditàƒÂ  che varia dai 10 ai 20 ·
 Cozze: Proprietà e Benefici
www.ilcaffeweb.it
02/02/2019 06:01 - Le cozze o mitili, nome scientifico Mytilus galloprovincialis, sono molluschi bivalve appartenenti alla famiglia Mytilidae. In Italia, a seconda della zona geografica, vengono anche chiamate muscoli, pedoli, peoci e màƒÂ²scioli. A Livorno vengono chiamate datteri. I mitili sono dotati di branchie e lamelle che servono ·
 Proprietà e benefici dei lupini
www.vivodibenessere.it
07/02/2019 14:06 - Il lupino é un legume tipico delle aree mediterranee, la cui coltivazione é iniziata centinaia di anni fa. Al giorno d’oggi, tuttavia, é possibile trovare piantagioni di lupini anche in Sud America e in Oriente. Probabilmente, perà², non tutti sanno che i lupini fanno molto bene al nostro organismo e sono ricchi di ·
 Pepe: proprietà, tipologie e usi in cucina
www.leitv.it
04/02/2019 12:04 - Il più conosciuto e diffuso nelle nostre case é senza dubbio il pepe nero, ma esistono altre varietà  di questa spezia piccante che possiedono proprietà  nutrizionali e gustative molto differenti tra loro. Forse già  sapete che pepe nero, verde e bianco derivano tutti dalla stessa pianta, famiglia delle piperaceae, mentre ·
 Uova di quaglia: proprietà, cottura e ricette
primochef.it
12/02/2019 12:11 - Le uova di quaglia si ottengono dalle quaglie a testa bruna allevate come pollame. Sono molto più piccole rispetto alle uova di gallina, ma l’utilizzo in cucina resta pressapoco invariato. Tenete perಠconto che un uovo di quaglia pesa circa 10 g senza guscio, quindi circa un quinto rispetto a quello di gallina. L’uovo ·
 Svolta sulla cannabis: finalmente l'OMS riconosce le sue proprietà terapeutiche
www.curioctopus.it
06/02/2019 16:10 - Dopo decenni di battaglie da parte delle associazioni di pazienti (soprattutto d'oltreoceano) arriva finalmente un'apertura storica da parte dell'Organizzazione Mondiale della SanitàƒÂ : l'ente ha confermano che la cannabis ha proprietàƒÂ  terapeutiche, e che il suo status nell'insieme delle sostanze stupefacenti va ·
 Benefici e proprietà Del sedano
www.vivodibenessere.it
16/02/2019 11:01 - Il sedano é’ una pianta erbacea biennale a fusto eretto, scanalato, ramificato e con foglie verdi intenso. La si trova tutto l’anno (anche se la stagione ideale é quella estiva), puಠessere coltivata in varie forme (sedano da costa, rapa e da foglie) e ha diverse varietà  (multipack, ottavius, hellen e darklett), ma ·
9

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.