|
www.html.it
25/04/2022 20:52 -
Linus Torvalds, il leader del progetto Linux, ha rilasciato una nuova testing release del kernel del Pinguino. Linux 5.18-rc4 Â implementa alcune patch e bugfix che stabilizzano il codice sorgente e correggono delle vulnerabilità di sicurezza emerse in queste settimane di sviluppo. Questa quarta release candidate ·
www.html.it
14/03/2022 13:17 -
Il âdittatore benevoloâ Linus Torvalds ha comunicato alla community di utenti, tramite la mailing-list ufficiale dedicata agli sviluppatori del progetto, il rilascio della nuova build di testing del kernel, ovvero Linux 5.17RC8. Si tratta dellâottava release candidate di tale ramo di sviluppo. In teoria questa ·
www.html.it
01/04/2022 09:15 -
Il team di coder Canonical ha rilasciato dei nuovi aggiornamenti di sicurezza per il kernel Linux dedicati a tutte le versioni di Ubuntu attualmente supportate. I developer hanno infatti implementato alcune securiy patch che vanno a risolvere delle falle di sicurezza presenti nel codice del kernel. Dunque tutti gli ·
www.html.it
24/03/2022 14:15 -
Qualche giorno fa é stato rilasciata la versione stabile del kernel Linux 5.17. Dunque quasi contestualmente é stato aperto anche il ramo di sviluppo di Linux 5.18 e la rispettiva code merge window. Dunque gli sviluppatori del progetto ed i vari contributori stanno via via selezionando il nuovo codice, e le relative ·
www.html.it
23/03/2022 12:27 -
Il team di Canonical ha rilasciato una serie di major update del kernel Linux per tutte le versioni di Ubuntu attualmente supportate. Tali aggiornamenti introducono una serie di bugfix e patch sviluppate per risolvere una ventina di falle di sicurezza molto gravi presenti allâinterno del codice del kernel Linux. Nel ·
www.html.it
22/04/2022 09:17 -
Il kernel Linux 5.15 LTS (Long Term Support)Â é stato recentemente aggiornato con una serie di patch pensate per correggere alcuni bug che compromettevano le performance di determinate configurazioni hardware. Nel dettaglio si tratta di un'operazione di back-porting, dal ramo 5.16, dei fix presenti negli Intel P-State ·
www.hwupgrade.it
22/03/2022 06:41 -
Lanciato poco pi๠di un anno fa, il progetto Asahi Linux nato per far girare Linux sui nuovi Mac di Apple basati sui SoC della serie M1 ha raggiunto la prima release alpha. Trattandosi per l'appunto di una "alpha" siamo lontani dal poterlo definire un progetto finito e pronto per le masse, ma i pi๠curiosi come ·
www.html.it
07/04/2022 11:15 -
Recentemente presentata da Nicolai Buchwitz, la Raspberry Pi Compute Module 4S si allontana dal form factor recentemente adottato dai progettisti che fanno capo alla Raspberry Pi Foundation adottando quello della Compute Module 3+, cioé un SO-DIMM a 200 pin. La nuova scheda é stata concepita tenendo conto delle ·
www.ilsoftware.it
22/03/2022 06:39 -
Da quando é stato presentato il primo SoC Apple M1 per i sistemi Mac molti si sono chiesti se sarebbe stato possibile installare e utilizzare Linux sui sistemi della Mela basati su architettura di derivazione ARM. Parallels ha portato Windows 10 on ARM sui nuovi Mac con chip M1 e più in generale sulla piattaforma Apple ·
www.hdblog.it
24/03/2022 18:15 -
Android 12L, la versione del sistema operativo del robottino verde ottimizzata per i tablet e pieghevoli, ਠdisponibile dall'inizio del mese in versione stabile. Si puಠusare ufficialmente solo con un ristretto numero di dispositivi Pixel di Google, ma le cose cambiano quando si passa ad esaminare i progressi della ·
turbolab.it
09/05/2022 22:15 -
Home » linux ⢠openoffice/libreoffice ⢠personalizzazione ⢠icone » Articolo Arricchiamo di stile la nostra suite LibreOffice in ambiente Linux Mint (aggiornamento: maggio 2022) a cura di Matilda12 | 00:00:00 del 10/05/2022 | visitato volte BOZZA Stai leggendo un articolo su Linux Per tutti gli articoli e le guide che ·
turbolab.it
29/03/2022 10:15 -
Hyper-V é un software che consente di creare e gestire macchine virtuali (VM), ovvero "PC fittizi" all'interno dei quali eseguire interi sistemi operativi differenti: altre versioni di Windows (magari per continuare ad utilizzare quel vecchio programma che funziona solo con Windows XP o Windows 7!), qualsiasi ·
www.tomshw.it
13/05/2022 11:16 -
Software Un malware âinvisibileâ attacca sistemi Linux e Solaris da 5 anni di Marco Doria | venerdì 13 Maggio 2022 12:00 1 min vai ai commenti Più informazioni su Backdoor BPFdoor Cybersicurezza Linux Malware Solaris Software BPFdoor é un malware di tipo backdoor scoperto di recente che ha una particolarità ·
www.html.it
22/04/2022 09:17 -
Ieri il team di Canonical ha rilasciato la nuova versione stabile di Ubuntu 22.04 LTS "Jammy Jellyfish". Tale release introduce diverse innovazioni molto interessanti che si aggiungono alla già ricchissima pletora di funzionalità già implementate in tale distribuzione. Una delle novità più interessanti di questa nuova ·
www.html.it
16/05/2022 10:16 -
HOME Sistemi operativi Linux Ubuntu: rilasciati diversi Linux Kernel Security Update Il team di coder Canonical ha rilasciato un vasto set di Linux Kernel Security Update studiati per sistema numerose falle di sicurezza Il team di coder Canonical ha rilasciato un vasto set di Linux Kernel Security Update studiati per ·
www.html.it
09/05/2022 13:16 -
HOME Privacy e sicurezza Raspberry Robin: il malware che sfrutta Windows Installer I ricercatori di sicurezza di Red Canary hanno scoperto Raspberry Robin, un nuovo malware per Windows diffuso tramite unità USB rimovibili. I ricercatori di sicurezza di Red Canary hanno scoperto Raspberry Robin, un nuovo malware per ·
turbolab.it
30/04/2022 01:30 -
Obiettivo di questo articolo é quello di provare a illustrare come sfruttare le potenzialità e la versatilità del pannello (e suoi componenti) tipico dell'ambiente desktop (desktop environment) Xfce all'interno di Linux Mint Cinnamon (versione 20.3 "Una", in questo caso), senza la necessità di abbandonare il nostro ·
www.html.it
04/04/2022 10:16 -
Il âdittatore benevoloâ Linus Torvalds ha pubblicato la release candidate di Linux 5.18. Si tratta della prima build del nuovo ramo di sviluppo del kernel del Pinguino. Tale versione porta con se diverse novità interessanti che migliorano la user experience generale del progetto. Ad esempio una delle innovazioni di ·
www.html.it
07/04/2022 13:15 -
Linux Mint 21, nome in codice âVanessaâ, si baserà interamente sui pacchetti software provenienti dai repository di Ubuntu 22.04 LTS (Long Term Support), ovvero la nuova incarnazione della distribuzione di Canonical in arrivo per il 21 aprile. A dare lâannuncio di tale decisione é stato il developer Clement Lefebvre, ·
www.ilsoftware.it
27/04/2022 16:17 -
Si parla sempre più spesso di Windows Subsystem for Linux (WSL), la soluzione software integrata in Windows 10 e Windows 11 che permette di eseguire Linux in Windows avviando le applicazioni anche con interfaccia grafica. Con l'introduzione, da parte di Microsoft, del componente chiamato WSLg é infatti possibile ·
www.html.it
12/04/2022 16:20 -
I developer Intel stanno lavorando su delle patch per Linux 5.19, ovvero la release del kernel del Pinguino attesa per questa estate, che garantiranno un primo supporto al TDX Enablement Positioned. Tale tecnologia é stata ideata per migliorare la sicurezza delle macchine virtuali sfruttando una serie di nuove ·
edge9.hwupgrade.it
17/05/2022 10:16 -
Per contribuire al progresso dei veicoli software-defined, Red Hat e General Motors hanno annunciato una nuova partnership. L'obiettivo ਠquello di creare un ecosistema di soluzioni innovative intorno al Red Hat In-Vehicle Operating System, un sistema operativo Linux certificato per la sicurezza funzionale e destinato ·
www.ictbusiness.it
20/04/2022 10:15 -
Attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), i miner di criptovalute e varie tipologie di backdoor sono le principali minacce di cui dovrebbero preoccuparsi le aziende che utilizzano host con sistema operativo Linux, secondo quanto emerso da statistiche di Sophos relative al trimestre di gennaio-marzo 2022. In ·
turbolab.it
31/05/2022 22:15 -
Home » linux ⢠sicurezza ⢠malware ⢠virus ⢠email ⢠antivirus/antimalware » Articolo ClamAV: antivirus open-source, "on demand" e con protezione residente, per il nostro Linux Mint (aggiornamento: maggio 2022) a cura di Matilda12 | 00:00:00 del 01/06/2022 | visitato volte BOZZA Stai leggendo un articolo su Linux Per ·
|
|