Definizione agevolata, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle liti pendenti
www.idealista.it
16/05/2019 11:06 - L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello numero 141 del 2019, ha chiarito chi ha versato delle somme per il ravvedimento operoso, anche se non sono dovute per iscrizione provvisoria, puಠescluderle dal calcolo dell’importo lordo da pagare per la definizione agevolata delle liti pendenti. L’Agenzia delle ·
 Giungla delle tasse. Qualche taglio ma poca equitĂ 
www.corriere.it
04/06/2019 10:04 - Il mandato degli elettori ? chiaro e dunque fa bene Matteo Salvini a provarci. Non sappiamo ancora quale sar? la proposta finale sulla cosiddetta flat tax ma potremmo cominciare col dire che di ?piatto? non c'? nulla. L'ipotesi pi? accreditata parla di una riduzione da cinque a tre aliquote con il fatidico 15 per cento ·
 YouTuber: come essere in regola con il Fisco? Il caso di Stefano Lepri
news.biancolavoro.it
08/06/2019 16:02 - Spesso la posizione dei YouTuber ed altri professionisti del web nei confronti del Fisco ĂŠ poco chiara e si inciampa in sanzioni di vario tipo. Un esempio ĂŠ il recente caso di Stefano Lepri, famoso TouTuber italiano. Ecco come regolarizzare la propria posizione con in Fisco ed inquadrare la tipologia della propria ·
 Fatture elettroniche maggio: scadenza entro il 17 giugno
www.investireoggi.it
14/06/2019 17:01 - Ancora qualche giorno di tempo per la scadenza delle fatture elettroniche di maggio. I titolari di partita iva potranno inoltrare al fisco le e-fatture entro lunedĂŹ 17 giugno senza sanzioni nàŠ interessi, in deroga alla scadenza ordinaria prevista dalla legge entro il 10 del mese successivo a quello di competenza e ·
 Bollo auto: verifica del pagamento | 6sicuro
www.6sicuro.it
08/06/2019 23:01 - Controlla il bollo auto! Per la verifica del pagamento il tempo ĂŠ tutto. Infatti, entro 14 giorni dalla scadenza del bollo auto ĂŠ prevista una sanzione dello 0,1%, per ogni giorno di ritardo. A questa vanno aggiunti gli interessi legali giornalieri con una percentuale annua dell’0,2% (valore che puಠvariare). E ·
 In arrivo le comunicazioni dell’AdE per anomalie e mancati censimenti
www.vendingnews.it
17/06/2019 07:04 - 17-06-2019 – Con il Provvedimento del 13 giugno 2019, l’Agenzia delle Entrate stabilisce le modalità  di invio e i contenuti delle comunicazioni che saranno inviate ai titolari di imprese di gestione di distributori automatici che non risultano aver censito le macchine o dei quali si sono evidenziate anomalie nei ·
 Tari 2019: quando e quanto si paga e che cosa fare se non arrivo il bollettino a casa
www.investireoggi.it
21/06/2019 14:03 - In molte città  italiane i contribuenti proprietari di casa iniziano a ricevere il bollettino per il pagamento della Tari 2019. Non tutti perಠsecondo gli stessi tempi. “Il mio vicino di casa ha ricevuto il bollettino Tari e io ancora no”. Ci scrivono lettori preoccupati chiedendo conferma della scadenza della Tari 2019 ·
 Bollo auto: calcolo, scadenza, prescrizione, abolizione | 6sicuro
www.6sicuro.it
18/06/2019 06:03 - Nonostante sia conosciuto come “bollo di circolazione“, il bollo auto non ĂŠ una tassa sulla circolazione dei veicoli, ma una tassa sulla proprietà : pertanto il proprietario ĂŠ tenuto a pagarla anche se non utilizza il mezzo. Il bollo auto puಠessere pagato senza maggiorazioni fino all’ultimo giorno del mese successivo a ·
 Contratto di affitto con cedolare secca: per la mancata comunicazione proroga nessuna sanzione al proprietario
www.investireoggi.it
03/07/2019 18:03 - Novità  per chi affitta con opzione cedolare secca e, piĂš nello specifico, in caso di proroga del contratto di locazione. L’articolo 3 bis del dl Crescita ha abrogato l’obbligo di comunicazione della proroga del regime fiscale. In altre parole significa che non saranno applicate sanzioni al proprietario che non ·
 Imu e Tasi, pagamento in ritardo. L’errore costa poco
www.corriere.it
10/07/2019 09:03 - ? ancora possibile versare la prima rata di acconto dell'Imu, che scadeva il 17 giugno, senza incorrere in pesanti sanzioni? Si tratta di un immobile ereditato a fine 2018 e che, ricopiando il bollettino dell'anno scorso, non ho considerato nel calcolo e quindi nei versamenti. Lettera firmata ? via email S?, anche all' ·
 Obblighi di comunicazione dei trasferimenti da e per l’estero di denaro, titoli e valori: quale il regime sanzionatorio?
www.lavorofisco.it
23/07/2019 12:04 - Per la violazione degli obblighi di trasmissione all'Agenzia delle entrate dei trasferimenti da e per l'estero di denaro, titoli e valori si applica la sanzione amministrativa pecuniaria dal 10 al 25 per cento dell'importo dell'operazione non segnalata, ridotta alla metà  se la comunicazione ĂŠ invitata entro 30 giorni ·
 Redditi all’estero: in arrivo le lettere di compliance dell’Agenzia delle Entrate
www.investireoggi.it
09/08/2019 18:03 - L’Agenzia delle Entrate estende i controlli capillari anche ai contribuenti italiani residenti che hanno conseguito redditi all’estero. Con provvedimento del 12 luglio 2019, sono infatti state emesse le lettere di compliance al fine di fornire una collaborazione per sanare errori od omissioni nelle dichiarazioni dei ·
 730 Precompilato: modifiche e rischio sanzioni o multe
www.investireoggi.it
03/08/2019 17:03 - Buongiorno,  ho appena presentato il 730 tramite sito dell’Agenzia delle Entrate, ho perಠdovuto effettuare alcune modifiche alla precompilata: ho inserito nella sezione residenza anagrafica il mio nuovo indirizzo, poichàŠ ĂŠ variato durante il 2018, barrando la casella “dichiarazione presentata per la prima volta”, ho ·
 Cernobbio apre al governo: il primo test sarĂ  la manovra
www.corriere.it
07/09/2019 12:03 - C'? una benevola attesa da parte degli imprenditori e manager, almeno di quelli riuniti a Cernobbio per il Forum The European House - Ambrosetti, nei confronti del governo Pd-M5S appena nato, il grande assente, a parte Paola De Micheli, ministra per le Infrastrutture, e Lorenzo Fioramonti, per l'Istruzione. L'ottimismo ·
 Sanzioni per omessa dichiarazione redditi da cedolare secca, a quanto ammontano
www.idealista.it
25/09/2019 11:01 - Il reddito da locazione deve essere riportato in dichiarazione dei redditi. In particolare, la cedolare secca ĂŠ liquidata nello stesso modello dichiarativo e versata secondo le stesse modalità  e gli stessi termini previsti per l’Irpef. L’omessa o parziale dichiarazione dei redditi da cedolare secca rappresenta un’ ·
 Le misure in vigore dal 2020
www.ilsole24ore.com
27/09/2019 10:02 - RICONGIUNZIONE Anche non onerosa. Ammessa la ricongiunzione di periodi ante 2013 verso altri enti senza oneri: varrà  solo per la misura della pensione e non per il diritto a maturarla. Chi sceglie la ricongiunzone onerosa vedrà  sul proprio montante eventuali eccedenze dei periodi riuniti RISCATTI Diluiti in cinque anni ·
 Commercialisti: famiglie resilienti alla crisi e capaci di restare a galla
www.wallstreetitalia.com
11/10/2019 12:02 - Le famiglie italiane in questi anni hanno dato prova di resilienza alla crisi, mettendo in campo risposte che tanto hanno contato nella tenuta del nostro paese,  dall’ascesa del contante nei portafogli alla nuova sobrietà  nei consumi, con relativa riallocazione delle risorse. CosĂŹ si legge nel Barometro Censis condotto ·
 Crisi, l’Italia che paga in ritardo: Stato, aziende, datori di lavoro, famiglie
www.corriere.it
05/10/2019 11:01 - Non vivono un gran momento, sostengono di essere ?demonizzati? e per loro esiste anche la minaccia ? come per i tifosi violenti ? del Daspo. Ma i commercialisti restano i ?confessori? di imprese e famiglie, hanno accesso ai segreti del business come dei bilanci familiari e in questa chiave il Censis li ha intervistati ·
 Le imprese soffocano, allarme dei commercialisti sull’economia italiana
www.lavorofisco.it
08/10/2019 22:02 - L’ economia reale va male e andrà  ancora peggio. Per il 62,1% dei commercialisti italiani l’attuale situazione economica del Paese ĂŠ molto o abbastanza negativa. Ne sono convinti il 61,8% di quelli residenti nel Nord-Ovest, il 54,1% nel Nord-Est, il 68,2% nel Centro e il 65,9% al Sud. Per il 44,6% dei commercialisti ·
 Errori nel 730, come presentare il modello integrativo fino al 25 ottobre
www.idealista.it
15/10/2019 11:02 - Chi ha dimenticato di inserire spese nel 730 o non ha dimenticato dei redditi, ha tempo fino al 25 ottobre per presentare un modello integrativo. Per farlo ci si puಠrivolgere a un Caf di zona. Vediamo come fare. Il 730 integrativo consente di rettificare solamente gli errori fatti a proprio svantaggio, nel caso, ad ·
 Iva, in arrivo le comunicazioni di irregolaritĂ  per rimediare alle anomalie
www.lavorofisco.it
29/10/2019 21:01 - D efinite con il provvedimento prot. n. 736758 del 29 ottobre 2019, le modalità  con le quali sono messe a disposizione del contribuente e della Guardia di finanza, le informazioni emerse dal confronto tra le fatture elettroniche emesse dal contribuente o le comunicazioni delle operazioni transfrontaliere inviate dal ·
 Acconto di novembre da monitorare in vista della stretta alle compensazioni
www.ilsole24ore.com
06/11/2019 10:01 - La stretta sulle compensazioni si riverbera sulla liquidità  di imprese e professionisti. L’ennesimo intervento di contrasto all’utilizzo indebito dei crediti fiscali, previsto dall’articolo 3 del decreto fiscale (Dl 124/2019), avrà  l’effetto indesiderato di comprimere le disponibilità  liquide delle imprese. Dal ·
 Vendita immobile acquistato all’asta, quali sono i tempi per non perdere le agevolazioni?
www.idealista.it
13/11/2019 12:02 - Nel caso in esame, l’istante – una società  – ha spiegato che “nell’ottobre 2016 ĂŠ stato emesso in suo favore un decreto di trasferimento di un immobile acquistato all’asta presso il Tribunale di X per il quale ĂŠ stata applicata l’agevolazione prevista dall’articolo 16 del Decreto Legge 14 febbraio 2016, n. 18”. L’ ·
 Bollo auto in scadenza il 2 dicembre: 13 cose da sapere
www.clubalfa.it
20/11/2019 09:10 - Bollo auto in scadenza il 2 dicembre 2019. Quali conseguenze? Bisogna partire da un presupposto: quando si sente parlare di bollo auto viene in mente una tassa odiosa che tutti quanti detestano. Si tratta della tassa di proprietà  sulla vettura che va a finire nelle casse della Regione di residenza dell’automobilista. ·
7

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.