|
www.investireoggi.it
03/06/2021 15:19 -
à in scadenza il 30 giugno 2021 (salvo proroghe) il saldo IRPEF 2020 e lâeventuale primo acconto 2021, come risultanti dalla dichiarazione dei redditi (Modello 730/2021 senza sostituto e Modello Redditi Persone Fisiche 2021). LâIRPEF é versata a saldo e acconto. Il saldo si riferisce allâanno dâimposta oggetto della ·
www.investireoggi.it
16/06/2021 10:16 -
Entro il 30 giugno le imprese devono pagare la Camera di Commercio ossia il diritto camerale 2021. Gli importi da versare sono già noti in quanto il Ministero dellâEconomia e delle Finanze li aveva comunicati con un apposita nota pubblicata nel mese di dicembre 2020.  La scadenza non é perentoria, infatti il versamento ·
www.investireoggi.it
01/07/2021 09:15 -
Sono in arrivo, al domicilio digitale dei contribuenti, le lettere di compliance dellâAgenzia delle Entrate che contestano la mancata presentazione della dichiarazione IVA 2021 (anno dâimposta 2020) o dellâavvenuta presentazione della stessa senza il quadro VE. Ricordiamo che il termine di presentazione della ·
tg24.sky.it
23/06/2021 06:16 -
Gli aiuti economici ai lavoratori autonomi colpiti dall'emergenza pandemica, e già destintari del beneficio previsto dal primo dl Sostegni, verranno erogati direttamente senza bisogno di ulteriori istanze. Saranno accreditati sui conti correnti con bonifici oppure, per chi ha scelto questa modalità , verrà riconosciuto ·
www.immobiliare.it
30/06/2021 19:15 -
LâAgenzia delle Entrate ha pubblicato una FAQ dedicata allâestensione del Bonus affitti prevista dal Decreto Rilancio, allo scopo di contenere il più possibile gli effetti negativi dovuti alla pandemia e ai lockdown. In particolare, si fa riferimento al contenuto dellâarticolo 28, per lâutilizzo in compensazione del ·
www.investireoggi.it
21/06/2021 11:17 -
Nel quadro RU della dichiarazione dei redditi, modello Redditi, deve essere indicato il bonus adeguamento ambienti di lavoro previsto dal decreto Rilancio. Il bonus ossia il credito dâimposta deve essere indicato anche laddove sia stato oggetto di cessione, totale o parziale. I cessionari, invece, non devono compilare ·
www.corriere.it
23/06/2021 11:18 -
Problemi tecnici. Con questa motivazione il governo ha motivato il ritardo di almeno una settimana dei pagamenti degli aiuti a fondo perduto di partite Iva e imprese, dovuti in base al decreto Sostegni bis, che il ministro dell'Economia Daniele Franco aveva annunciato che i bonifici sarebbero partiti il 16 giugno . Da ·
www.investireoggi.it
15/06/2021 09:17 -
Anche con riferimento al bonus affitti previsto dal decreto Sostegni bis, per lâutilizzo in compensazione nel Modello F24, si utilizza il codice Tributo â6920â, già istituito per le edizioni dello stesso bonus previsto dai precedenti decreti.
www.investireoggi.it
08/07/2021 13:19 -
LâAgenzia delle entrate ha pubblicato i Codici Tributo per la restituzione dei contributi a fondo perduto erogati durante lâemergenza covid-19. LâAgenzia delle entrate provvede al recupero dellâindennizzo non spettante, irrogando le sanzioni e applicando gli interessi.
www.motorbox.com
23/07/2021 06:17 -
LA STORIA INFINITA Di sopprimerlo, si parla ormai da tempo. In pratica, da quando esiste. Consumatori e industria spingono da anni verso la completa abolizione. La politica invece tentenna, meditandone talvolta la revoca, per poi sistematicamente escluderla, sin qui, dalle periodiche manovre fiscali. Sta di fatto che ·
www.investireoggi.it
20/07/2021 08:18 -
48 di ieri 19 luglio 2021, lâAgenzia delle entrate ha comunicato i Codici tributi da indicare in F24 per utilizzare in compensazione il contributo a fondo perduto alternativo (c.d.contributo a fondo perduto attività stagionali) di cui al Decreto Sostegni-bis.
www.idealista.it
24/08/2021 08:20 -
Dal 23 agosto é online la piattaforma per i rivenditori dellâAgenzia delle Entrate per il bonus Tv da 100 euro, il contributo per lâacquisto di televisori di nuova generazione previsto dalla legge di Bilancio 2021. Lâagevolazione, cumulabile con il precedente bonus Tv-decoder, consiste in uno sconto del 20% sul prezzo ·
www.investireoggi.it
14/09/2021 15:19 -
La cessione del Superbonus 110% puಠessere effettuata anche in favore dei contribuenti forfettari che possono utilizzare il credito ceduto per compensare lâimposta sostitutiva versata da chi é nel regime forfetario. Ecco come cedere il credito in favore dei contribuenti forfettari. La cessione della detrazione sotto ·
www.investireoggi.it
09/09/2021 11:17 -
Niente sanzioni per il contribuente che ha richiesto il contributo a fondo perduto ma che dopo alcuni chiarimenti dellâAgenzia delle entrate é stato costretto a restituirlo. In sintesi, é questo il contenuto del chiarimento fornito dallâAgenzia delle entrate con la risposta 581 dellâ8 settembre. Nello specifico, lâ ·
www.idealista.it
28/09/2021 10:16 -
Gli acquisti di immobili portano con sà© una serie di imposte legate ai vari passaggi burocratici, di cui il principale é la registrazione dei documenti. Per quanto riguarda la registrazione della proposta di acquisto, le disposizioni concernenti lâimposta di registro (in particolare la legge 27 dicembre 2006, n. 296 ) ·
www.tomshw.it
30/09/2021 09:20 -
Lâennesimo pericoloso malware é stato scoperto tra le moltissime applicazioni presenti nel Google Play Store. Questa volta, un trojan che prende di mira i dispositivi Android mira ad iscrivere gli utenti a servizi a pagamento indesiderati. Lâazienda di sicurezza informatica Zimperium, la quale ormai collabora da tempo ·
www.investireoggi.it
29/09/2021 09:16 -
Dal 23 agosto é possibile richiedere il Bonus TV collegandosi alla piattaforma online messa a disposizione dallâAgenzia delle Entrate. Una volta inviata la domanda, bisognerà attendere lâautorizzazione per lo sconto del 20%. Il Bonus rottamazione Tv é lâincentivo statale previsto dalla Legge di Bilancio 2021 per lâ ·
www.investireoggi.it
20/09/2021 09:22 -
Mentre il bollo auto é una tassa interamente di competenza regionale, il superbollo é un importo aggiuntivo da pagarsi rispetto al bollo e che finisce nelle casse dello Stato. Non é dovuto da tutti ma solo da alcuni soggetti che posseggono determinati veicoli. Il superbollo (definito anche addizionale erariale al bollo ·
www.investireoggi.it
21/09/2021 11:16 -
Il canone RAI, dal 2016, é addebitato direttamente nella fattura dellâutenza elettrica residenziale, in quanto, dal citato anno, vale la presunzione secondo cui lâintestatario di utenza elettrica domestica residenziale (tipo D2) si presume anche possessore di apparecchio televisivo. Laddove lo stesso cittadino sia ·
www.idealista.it
02/11/2021 17:20 -
Anche per la cessione del credito e lo sconto in fattura dei bonus casa arriverà la proroga nel 2022? Se la conferma per il superbonus 110Â sembra ormai certa, é più che probabile che dovremo dire addio alle opzione alternative alla detrazione nella dichiarazione dei redditi per gli altri bonus casa. Il decreto Rilancio ·
www.lavorofisco.it
30/09/2021 17:18 -
Scade oggi, giovedì 30 settembre, la possibilità di aderire alla ripartizione della quota del 5â° dellâIrpef per gli enti non inseriti negli elenchi permanenti e comunque interessati a partecipare alla ripartizione del beneficio nelle diverse categorie individuate, che non hanno assolto in tutto o in parte entro i ·
www.ilsussidiario.net
09/11/2021 17:18 -
Capitolo Fisco: quali tasse devono essere pagate a novembre 2021? Un quesito che é lecito porsi e a cui é doveroso fornire risposta, viste le numerose scadenze fissate per il mese corrente dellâanno. Come ricorda il âCorriere della Seraâ, il 16 novembre, innanzitutto, dovrà essere pagata lâIrap, Imposta regionale sulle ·
www.idealista.it
30/10/2021 10:18 -
Anche per il bonus mobili ed elettrodomestici arriva la proroga al 2022 con la nuova legge di bilancio. Non sono perಠsolo buone news per il bonus mobili. Se nel 2021 il tetto di spesa era stato innalzato a 16mila euro, con il 2022 questo si riduce a 5mila euro. Vediamo come funziona il bonus mobili e quali sono le ·
www.idealista.it
03/11/2021 09:30 -
Bonus affitto per i giovani nella legge di bilancio 2022. Si tratta di una detrazione del 20% per i giovani dai 20 ai 31 anni. Ma vediamo cos'é e come funziona il bonus affitti per i giovani che partirà dal 2022 Inserito in manovra per i giovani, il bonus affitto 2021 é un sconto del 20% in dichiarazione dei redditi ·
|
|