|
www.investireoggi.it
22/12/2022 20:36 -
Cancellate le cartelle delle vecchie rottamazioni e rateizzazioni con il condono del Governo Meloni?Cosa accadrà alle cartelle inserite nelle vecchie rottamazioni adesso che rientrano nella cancellazione d'ufficio della sanatoria del Governo Meloni?di Giacomo Mazzarella, pubblicato il 22 Dicembre 2022 alle ore 10:06 ·
www.investireoggi.it
23/12/2022 06:17 -
Buone notizie per i futuri pensionati, gli assegni saranno più altiIl governo ha rivisto al rialzo i coefficienti di trasformazione, alzando gli assegni per i futuri pensionati con il contributivo.di Giuseppe Timpone, pubblicato il 23 Dicembre 2022 alle ore 06:23 Non câé solo la maxi-rivalutazione degli assegni per i ·
www.investireoggi.it
22/12/2022 20:36 -
Stralcio debiti fino a 1.000 euro, confermati gli esclusiUn emendamento alla manovra di bilancio 2023 cambia le carte in tavola per lo stralcio debiti fino a 1.000 euro. Più libertà per i comuni di decideredi Pasquale Pirone, pubblicato il 22 Dicembre 2022 alle ore 10:30 Non solo posticipo di due mesi per lo stralcio ·
www.investireoggi.it
26/04/2025 07:17 -
FISCOà· Bonus e incentivi Contributi artigiani e commercianti: online le istruzioni Inps per ottenere lo sconto Arrivano le indicazioni Inps per la riduzione Contributi artigiani e commercianti.
www.investireoggi.it
24/04/2025 09:15 -
FISCOà· Bonus e incentivi Contributi artigiani e commercianti e il bonus Inps 2025: promessa o illusione?… La Legge di Bilancio 2025 prevede una nuova agevolazione (sconto 50%) sui Contributi artigiani e commercianti di Pasquale Pirone 2 minuti fa 3 minuti di lettura Foto © Licenza Creative Commons La Legge di Bilancio ·
www.investireoggi.it
22/04/2025 14:16 -
FISCOà· Pensioni e Contributi Contributi non versati, pensioni garantite?… Il âbuco Inpsâ che ricade sullo Stato Una falla da 6,6 miliardi minaccia il sistema previdenziale: il "buco Inps" pesa come un macigno sul bilancio dello Stato.
www.investireoggi.it
16/10/2020 14:02 -
Un mese in più per fare domanda di dilazione dei Contributi sospesi.… Lo precisa lâ Inps facendo seguito alle disposizioni contenute nel decreto di Agosto a riguardo dei versamenti contributivi sospesi a causa dellâemergenza Covid-19.
www.investireoggi.it
18/06/2020 06:00 -
Dal 15 giugno scorso, i contribuenti aventi diritto al fondo perduto istituito con il decreto Rilancio (decreto-legge n. 34 del 19 maggio 2020), possono presentare, allâAgenzia delle Entrate, la richiesta di accesso. Per questi, la finestra temporale per la domanda si chiuderà , salvo proroghe, il 13 agosto 2020. Nel ·
www.investireoggi.it
29/06/2020 16:05 -
LâAgenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 37/E del 26 giugno 2020, ha istituito i codici tributo da utilizzare in F24 per la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto, di cui al decreto Rilancio, laddove non spettante in tutto o in parte. Il beneficio, si ricorda, é stato previsto dallâart. 25, comma 1 ·
www.investireoggi.it
03/08/2020 16:04 -
Chi ha fatto richiesta di contributo a fondo perduto di cui allâart. 25 del decreto Rilancio pur non avendone diritto (la domanda scade il 13 agosto), deve tener conto che oltre al rischio di subire una sanzione amministrativa incorre nella più grave possibilità di sanzioni âpenaliâ fino alla reclusione. Riguardo la ·
www.investireoggi.it
24/07/2020 09:01 -
Nel caso in cui, dopo aver presentato richiesta di contributo a fondo perduto di cui allâart. 25 del decreto Rilancio (convertito in Legge n. 77 del 2020), il soggetto richiedente dovesse accorgersi di non aver diritto al beneficio, questi potrà spontaneamente rinunciarvi e provvedere alla restituzione. Egli non subirà ·
www.investireoggi.it
18/08/2020 13:01 -
Un contribuente che ha partita IVA dal 2019 in regime forfetario e che svolge attività di agente di commercio con iscrizione Enasarco, puಠdedurre dal reddito dellâattività i Contributi previdenziali pagati lo scorso anno alla citata fondazione?
www.investireoggi.it
05/10/2020 09:06 -
Se dopo aver percepito il contributo a fondo perduto di cui allâart. 25 del decreto Rilancio, dovesse venir fuori, a seguito di successive precisazioni fornite dallâAgenzia delle Entrate, che il contribuente non aveva diritto a percepirlo, occorrerà comunque restituirlo comprensivo di sanzioni ed interessi? Per ·
www.investireoggi.it
02/04/2020 08:02 -
Il Ravvedimento lungo esteso anche ai tributi locali tra cui lâIMU troverebbe applicazione con il principio del favore rei e, dunque, anche con riferimento ad omessi/insufficienti versamenti che si sono configurati per IMU e TASI di competenza di anni dâimposta antecedenti il 2020.
www.ilsussidiario.net
31/03/2020 13:02 -
Un bonus di 600 euro esentasse per tutti i lavoratori autonomi con Partita Iva attiva alla data del 23 febbraio 2020. Lo mette a disposizione il decreto legge âCura Italiaâ per il mese di marzo, ma il Governo ha ribadito che questa misura sarà replicata ad aprile. A chi spetta il bonus e come farne richiesta dal 1° ·
www.investireoggi.it
16/06/2020 18:00 -
Per chi non ha versato lâacconto IMU entro il 16 giugno 2020 si apre la strada del Ravvedimento Operoso che permette al contribuente di regolarizzare spontaneamente la propria posizione verso il fisco âlocaleâ.
www.idealista.it
17/06/2020 09:01 -
In caso di pagamento in ritardo dell'Imu 2020 quali sono le sanzioni previste dalla disciplina del Ravvedimento Operoso?…  Vediamo cosa succede a chi non ha pagato entro la scadenza Imu del 16 giugno e anche qual é il calcolo Imu 2020 per il Ravvedimento, secondo le novità introdotte dalla finanziaria 2020 In caso di ·
www.investireoggi.it
07/08/2020 16:00 -
Se hai stipulato un contratto di locazione di un immobile di cui sei proprietario, usufruttuario, ecc., devi sempre preoccuparti di andarlo poi a registrare allâAgenzia delle Entrate. Nel caso in cui ometti questo adempimento devi tener presente che andrai incontro a sanzioni. In questo articolo ti aiuteremo a capire ·
www.investireoggi.it
15/08/2020 14:00 -
In caso di tardiva registrazione del contratto di locazione con opzione per cedolare secca, si versano le sanzioni calcolate sullâimposta di registro teoricamente dovuta per tutta la durata del contratto. Eâ ammesso il ricorso al Ravvedimento Operoso.
www.investireoggi.it
08/10/2020 09:04 -
Laddove non hai pagato una rata della TARI (Tassa sui rifiuti) alla scadenza prevista oppure ha pagato un importo minore rispetto a quello che dovevi, non temere poichà© potrai volontariamente rimediare ricorrendo al Ravvedimento Operoso, ossia a quellâistituto che ti permette di regolarizzare spontaneamente la ·
www.investireoggi.it
17/12/2020 09:07 -
Per chi ha saltato la scadenza di versamento oppure entro tale scadenza ha pagato un importo inferiore al dovuto puಠmettersi spontaneamente in regola attraverso il Ravvedimento Operoso versando, oltre lâimposta non pagata, anche: Il sig.
www.investireoggi.it
05/12/2020 15:04 -
Il versamento dei Contributi per badanti, colf e lavoratori domestici consente di regolarizzare il rapporto di lavoro e il pagamento dei Contributi Inps a copertura della pensione, dellâassicurazione contro gli infortuni e del congedo maternità .
www.investireoggi.it
14/12/2020 18:00 -
 Ad oggi non ho ancora provveduto. Posso ricorrere al Ravvedimento Operoso?
www.idealista.it
15/12/2020 11:06 -
I pensionati, ma anche cassintegrati e disoccupati, stanno ricevendo una nuova Certificazione Unica 2020 che, come specifica lâavviso dellâ Inps stesso, annulla e sostituisce la precedente.
|
|