Razer Blade 15 Base e Blade 17: refresh con Intel Tiger Lake-H e GeForce RTX 3080
notebookitalia.it
17/07/2021 13:15 - Se siete alla ricerca di più potenza, allora dovreste scegliere un Razer Blade 15 Advanced che offre processori Intel Tiger Lake-H (fino al Core i9-11900H), grafica Nvidia GeForce RTX 3080, schermo OLED 4K ·
 Razer Book e Blade 15 Advanced ufficiali con Windows 11 e Nvidia RTX
www.tech4d.it
07/10/2021 21:17 - Tra questi c’é Razer, che ha appena annunciato il lancio di due nuovi portatili che avranno proprio Windows 11 come sistema operativo.…
I nomi scelti dall’azienda sono Razer Book e Blade 15 Advanced.
 Razer Blade 15 (2022) e Blade 17 (2022) con Intel Alder Lake
notebookitalia.it
14/01/2022 20:15 - Sembra che quest'anno Razer abbia abbandonato la denominazione "Base" ed "Advanced" per identificare le SKU entry-level e top-di-gamma, ma come sempre i due notebook saranno disponibili in diverse configurazioni dal 25 gennaio con prezzi di partenza di 2499$ e 2699$.
 Razer Blade 15 è il primo notebook gaming con tastiera ottica
www.hdblog.it
14/10/2019 17:05 - Razer Blade 15 àƒÂ¨ il primo notebook gaming al mondo ad utilizzare una tastiera ottica a basso profilo, una soluzione che si differenzia da tutti gli altri portatili da gioco e che, stando a quanto dichiara il produttore, garantiràƒÂ  un'esperienza di gioco nettamente migliore rispetto al passato.
 Razer Blade 15 e Pro 17 ufficiali: la grafica mette il turbo con NVIDIA RTX Serie 30
www.hdblog.it
13/01/2021 12:00 - "Il meglio àƒÂ¨ appena diventato migliore": cosàƒÂ¬ Razer introduce al CES 2021 i rinnovati Blade 15 e Blade Pro 17, portatili che vanno a perfezionare ulteriormente i modelli attualmente in commercio integrando le nuovissime GPU NVIDIA RTX serie 30 (fino alla top di gamma 3080) basate su architettura Ampere.
 Razer Blade 16 e 18, dettagli sui display dei portatili che saranno annunciati al CES
www.hdblog.it
05/01/2024 14:18 - Blade 16 àƒÂ¨ dotato di un display OLED da 16 pollici 16:10 sviluppato in collaborazione con Samsung con risoluzione QHD+ 2560 x 1600 pixel, contrasto 1,000,000:1, gamma DCI-P3 del 100%, rapporto schermo-scocca dell'89%, refresh di 240 Hz e tempo di risposta di 0,2ms.
 Razer Blade 14 e 16 si aggiornano, novità anche per Blade 18
www.tomshw.it
09/01/2024 19:18 - Il CES 2024 àƒÂ¨ stato il palcoscenico del debutto delle nuove versioni della linea di laptop gaming Razer Blade da 14 e 16 pollici.…
L'aggiornamento dell'inedito Blade 18 àƒÂ¨ stato solo accennato, ma Razer ha svelato alcune anticipazioni su possibili modifiche in arrivo nel corso dell'anno.
 Razer Blade, la linea di notebook gaming si aggiorna con le nuove RTX Mobile
www.tomshw.it
13/01/2021 15:00 - · Blade 15 Base Model si affiderà  all’Intel Core i7-10750H, mentre il Razer Blade 15 Advanced Model continuerà  a utilizzare l’Intel Core i7-10875H.…
Il Razer Blade Pro 17 é simile al Razer Blade 15 Advanced Model in quanto utilizzerà  anche una CPU Intel Core i7-10875H ed offrirà  ·
 Razer Blade 14 ufficiale con Ryzen 9 ed GeForce RTX 3080 | Prezzo
www.hdblog.it
15/06/2021 10:16 - Razer annuncia all'E3 2021 la nuova versione di Blade 14, confermando le indiscrezioni circolate nelle scorse settimana.
 Razer Blade 14, notebook da gioco con AMD Ryzen 9 e GeForce RTX 3080
notebookitalia.it
16/06/2021 18:15 - Il nuovo Razer Blade 14 potrebbe essere il notebook da gioco da 14 pollici più potente al mondo, anche se dovremo aspettare le prime recensioni per confermarlo, ma sulla carta é certamente tra i più promettenti.
 Recensione del Razer Blade Stealth 13 2021: dispositivo Mobile per il gaming con pannello OLED
www.notebookcheck.it
21/09/2021 09:16 - I nostri Top 10 » Top 10 Portatili Multimedia » Top 10 Portatili Gaming » Top 10 Portatili Gaming Leggeri » Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici » Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business » T op 10 Portatili sotto i 300 Euro » Top 10 Portatili sotto i 500 Euro » Top 10 dei Portatili Workstation » Top 10 ·
 Razer Blade 14 (2022) si aggiorna con AMD Ryzen 9 6900HX e GeForce RTX 3080 Ti
notebookitalia.it
05/01/2022 18:15 - Razer Blade 14 (2022) é ancora un notebook da gioco compatto e portatile, ma molto più potente del modello di generazione precedente, grazie al refresh della sua piattaforma hardware.
 Razer Blade 15, nuova versione del noto portatile gaming in arrivo
www.tomshw.it
03/04/2020 16:03 - Razer Blade 15 (2020) misura fino a 19.9 x 235 x 355 cm e pesa fino a 2,2kg; puಠmontare un display OLED Full HD da 15, 6 pollici, con una frequenza di aggiornamento fino a 300Hz e un tempo di risposta di 1ms.
 Razer Blade 15 Studio Edition, notebok per creator potente ma costoso
www.hdblog.it
29/05/2020 17:06 - Razer Blade 15 Studio Edition àƒÂ¨ la nuova proposta del marchio americano a pochi giorni di distanza dall'annuncio di Blade Pro 17.
 Razer Blade 15 Base Edition più economico, ma con qualche compromesso
notebookitalia.it
09/12/2020 18:00 - Razer Blade 15 Base Edition é una variante più economica del gaming ultrabook Razer Blade 15, con il quale condivide gran parte delle specifiche tecniche.
 Razer Blade Studio Edition: workstation portatili con GPU Quadro RTX | Computex
www.hdblog.it
27/05/2019 11:05 - Razer ha annunciato al Computex 2019 i nuovi notebook Blade Studio Edition, una versione aggiornata dei Blade 15 e Blade Pro 17 ufficializzati poco piàƒÂ¹ di un mese fa dal produttore americano.
 Razer Balde 15: bello, potente e con tastiera ottica.
andreagaleazzi.com
14/10/2019 20:02 - Ma come funziona questa nuova tastiera? La tastiera ottica sfrutta il raggio infrarossi che rileva la pressione sul tasto e permette di una velocità  di attuazione, oltre che una precisione, decisamente maggiore rispetto alle tastiere a membrana tradizionali. La velocità  é offerta anche dalla forza di attuazione ·
 Razer aggiorna il Blade 15, ora con con Intel Core i7 10a gen e GeForce RTX SUPER
www.hdblog.it
02/04/2020 13:03 - Razer annuncia un importante aggiornamento per il notebook gaming di fascia alta Blade 15, presentato ad ottobre scorso come il primo laptop al mondo ad utilizzare una tastiera ottica a basso profilo.
 Razer Blade Pro 2020 arriva con 300 Hz, Intel 10a gen e RTX 2080 Super
www.tech4d.it
23/05/2020 19:01 - Dopo il Blade 15 “rinnovato” dello scorso mese, ecco che Razer decide di lanciare una nuova rivisitazione che riguarda un altro suo notebook tra i più potenti in assoluto.
 Razer Blade Stealth: Tiger Lake, OLED e Nvidia GeForce GTX1650Ti
notebookitalia.it
19/10/2020 18:03 - Razer ha aggiornato il suo ultraportatile Blade Stealth con processori Intel Tiger Lake, grafica Iris Xe e Nvidia GeForce GTX 1650Ti, display OLED o Full HD a 120Hz, WiFi 6 e Thunderbolt 4.
 Razer Blade Stealth 13: l'ultrabook ora con schermo a 120Hz e GTX 1650 Ti
www.hdblog.it
22/04/2020 19:13 - Razer porta avanti lo sviluppo di uno dei suoi portatili piàƒÂ¹ apprezzati, il Blade Stealth 13".…
Razer Blade Stealth 13" riconferma poi ·
 Razer annuncia il nuovo Razer Blade Stealth 13
www.tomshw.it
23/04/2020 15:04 - Razer ha annunciato tramite il proprio sito l’arrivo sul mercato di una nuova e ancora più prestante versione del Blade Stealth 13.
 Razer Blade Stealth 13 si aggiorna con le nuove CPU Intel Tiger Lake
www.tomshw.it
12/10/2020 16:02 - Razer ha annunciato oggi che porterà  i nuovi processori Intel Tiger Lake nella sua linea Blade Stealth 13 entro la fine dell’anno, il che dovrebbe fornire all’ultrabook tutta la potenza di cui ha bisogno per mantenere la promessa di offrire prestazioni ottimali per il gaming in un così piccolo form factor.
 Razer Blade Stealth 13 sempre meglio, ora con Intel Core i7 di 11a gen | Da 1.999 euro
www.hdblog.it
12/10/2020 11:03 - C'àƒÂ¨ un nuovo Blade Stealth 13 in casa Razer, che dal modello lanciato ad aprile eredita pressochàƒÂ© tutta la scheda tecnica eccezion fatta per un piccolo particolare: il processore, oggi aggiornato alla 11a generazione Intel Core.
2

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.