OPPO Band: il primo tentativo è già tra i migliori! La Recensione
www.hwupgrade.it
29/04/2021 11:17 - · da 1,1 pollici dalla risoluzione di 294 x 126 Pixel con la scritta del marchio OPPO nella parte inferiore dello ·
 HUAWEI Band 6: una delle migliori smartband del momento. La Recensione
www.hwupgrade.it
22/04/2021 09:23 - · 1,47 pollici e con risoluzione di 368 x 194 Pixel.
 Amazon Echo Show 10: adesso ruota, ti segue e risponde! La Recensione
smarthome.hwupgrade.it
10/05/2021 16:16 - · 10,1 pollici ha una risoluzione di 1280 x 800 Pixel ossia la medesima del più piccolo Amazon Echo Show 8 ·
 RedMagic 6: hardware pazzesco a 600 euro, ma qualche problema di 'gioventù'. La Recensione
www.hwupgrade.it
22/05/2021 08:16 - Recensione di RedMagic 5G.…
La storia dei dispositivi RedMagic, · un AMOLED con formato di 20:9 (2400x1080 Pixel) e un rapporto schermo cornici di oltre il ·
 Instax Mini 40: elogio della fotografia imperfetta, ma eterna. La Recensione
www.fotografidigitali.it
08/06/2021 09:15 - · sono nate e cresciute con le immagini virtuali fatte di Pixel e poche volte di carta.
 realme GT: prestazioni ed esperienza da top di gamma a 399 euro! La Recensione
www.hwupgrade.it
15/06/2021 15:17 - · inoltre a Google Discover, proprio come gli smartphone della serie Pixel, con la panoramica della propria giornata, i dati Meteo e ·
 Recensione Oppo Band, Smartband completa ed accessibile a tutti
www.pianetacellulare.it
08/07/2021 11:15 - · pollici offre tecnologia AMOLED e risoluzione di 126 x 294 Pixel, purtroppo manca la regolazione automatica della luminositàƒÂ  ma impostandola al ·
 Recensione OnePlus Nord CE 5G, il medio gamma che mancava a OnePlus
www.pianetacellulare.it
08/07/2021 11:15 - · 6,43 pollici Full HD Plus da 2400 x 1080 Pixel che diventano 410 ppi, non manca il refresh rate a ·
 OnePlus Nord 2, un ottimo smartphone migliorato solo dove serviva. La Recensione
www.hwupgrade.it
23/07/2021 05:16 - · alcuni giorni e di cui vi riportiamo in questa Recensione completa tutte le nostre impressioni.…
Spoiler: é uno · 43" a risoluzione Full HD+ (2400 x 1080 Pixel) nel formato di 20:9 e con supporto alla ·
 realme GT Master Edition: Snap 778 5G e 120Hz a soli 299€. È davvero valido? La Recensione
www.hwupgrade.it
06/09/2021 10:18 - Scopriamolo nella Recensione completDesign e costruzione realme GT Master Edition · pollici con risoluzione FHD+ (1080 x 2400 Pixel) e un refresh rate che raggiunge i ·
 Samsung Galaxy Watch4: è lui il miglior smartwatch per gli Android! La Recensione
www.hwupgrade.it
20/09/2021 11:15 - ·, come vedremo, ottiene una risoluzione di ben 450 x 450 Pixel ed é anche più luminoso rispetto al precedente.
 Recensione Oppo Reno 6 Pro 5G, autonomia infinita e video ritratto
www.pianetacellulare.it
17/09/2021 08:17 - · le nostre mani da circa quindici giorni, nella Recensione di oggi vi raccontiamo Oppo Reno 6 Pro · HDR10+, risoluzione Full HD Plus con 402 Pixel per pollice, aspect ratio allungato in 20:9 ·
 Nikon Z fc: bella e possibile. Ma non perfetta. La Recensione
www.fotografidigitali.it
18/10/2021 15:33 - · mirino sfrutta lo stesso pannello da 2,36 milioni di Pixel, ampiamente utilizzato da molte fotocamere di questa fascia, ma la ·
 Castlevania Advance Collection: La Recensione
nerdmovieproductions.it
26/10/2021 21:19 - · Ammazzavampiri” e andiamo a scoprirlo in questa Recensione di Castlevania Advance Collection!…
Data di uscita23 · settare lo schermo con tre modalità , Standard, Pixel Perfect e Full Screen, con la seconda ·
 Xiaomi Pad 5, è lui il miglior tablet Android sotto i 400 euro? La Recensione
www.hwupgrade.it
05/11/2021 17:15 - La Recensione[ /HWUVIDEO] Indice dell'articolo Caratteristiche tecniche Dotazione, · da 11" con supporto alla risoluzione 1600x2560 Pixel, quindi con formato di 16:10 e ·
 HUAWEI nova 8i: niente bordi e carica super rapida! A 349€ per conquistare l'Europa. La Recensione
www.hwupgrade.it
05/11/2021 11:19 - · IPS LCD da 6,67 pollici FHD+ (1080 x 2376 Pixel) con un refresh rate che rimane fermo a 60Hz e ·
 Recensione Pixel 3a XL
andreagaleazzi.com
07/05/2019 23:01 - Rispetto al fratellino Google Pixel 3a questo 3aXL é solamente più grande.…
Perde il bollino di best buy ma é comunque un ottimo telefono in tutto con un pochino più di autonomia e senza la brutta tacca del Pixel 3XL In confezione c'é il cavo dati, il caricabatterie veloce da ·
 Recensione Pixel 3a (BEST BUY)
andreagaleazzi.com
07/05/2019 21:04 - I Pixel di Google mi sono sempre piaciuti ma, nel tempo, sono via via cresciuti di prezzo.
 Recensione Pixel 4
andreagaleazzi.com
21/10/2019 16:04 - Quanto mi fa arrabbiare Google. Come al solito, il software é fantastico ma la batteria non convince assolutamente, il design é troppo ispirato ad iPhone e.. Dov’é la grandangolare? C’é solo una tele che, un anno fa, Google riteneva inutile grazie al suo software super ottimizzato. Allora, se quest’anno la ·
 Recensione Pixel 4 XL
andreagaleazzi.com
21/10/2019 16:04 - Quanto mi fa arrabbiare Google. Come al solito, il software é fantastico ma é grosso, il design é troppo ispirato ad iPhone e.. Dov’é la grandangolare? C’é solo una tele che, un anno fa, Google riteneva inutile grazie al suo software super ottimizzato. Allora, se quest’anno la grandangolare é ”inutile”, ci aspettiamo ·
 Recensione Pixel 6. Rimandato a gennaio!
andreagaleazzi.com
08/11/2021 17:15 - Il potenziale é davvero alto ed esteticamente per me é bellissimo ma questo Pixel 6 lato software deve ancora maturare parecchio, soprattutto per quanto riguarda stabilità  e gestione dei consumi, non ci siamo proprio.
 Recensione Pixel BUDS vs AIRPODS PRO. Google vs. Apple
andreagaleazzi.com
13/07/2020 17:00 - Loro sono in Ear con anche un gommino che permette una presa più salda all’orecchio rendendole veramente stabili. Sono comode, tra le più comode che io abbia mai usato. Leggere, pesano 5,3 grammi. Mi sono piaciuti tanto i comandi touch che sono molto sensibili ma precisi e affidabili, non prendono falsi tocchi. I ·
 Recensione Google Pixel Buds A: alla buonora! (foto e video)
www.mobileworld.it
04/06/2021 07:20 - A quasi due anni di distanza dalla presentazione dei Pixel Buds (2), Google lancia i Pixel Buds A-Series, ovvero la versione economica dei suoi auricolari true wireless.
 Google Pixel 9a è un ottimo investimento a lungo termine | Recensione
www.tomshw.it
10/04/2025 14:16 - Pro Supporto software di 7 anni Buona autonomia Fluido e veloce Display di alta qualità  Fotocamere abbastanza capaci e molto divertenti Software pulito e funzionalità  esclusive Nuovo design Contro Ricarica lenta Cornici vistose attorno al display Gestione batteria controversa (non disattivabile) Il verdetto di Tom's ·
42

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.